Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi..chi di voi usa il cell anche per giochi?..praticamente quando gioco la batteria scende in un modo assurdo..anche se è al 100% e faccio circa 5-6 minuti di gioco scende al 49% più o meno...mi è capitato sempre...ho provato con la batteria di un u9592 che è da 2800mh e non mi da nessun problema...praticamente è un problema di batteria..a voi vi è mai capitato?..ho provato tutte e due le batterie del cell ma il problema è lo stesso
-
Buongiorno,
Quote:
Originariamente inviato da
Airos
Ragazzi..chi di voi usa il cell anche per giochi?..praticamente quando gioco la batteria scende in un modo assurdo..anche se è al 100% e faccio circa 5-6 minuti di gioco scende al 49% più o meno...mi è capitato sempre...ho provato con la batteria di un u9592 che è da 2800mh e non mi da nessun problema...praticamente è un problema di batteria..a voi vi è mai capitato?..ho provato tutte e due le batterie del cell ma il problema è lo stesso
Certo che mi è capitato. E' il più grosso problema che ho. Quando erano nuove questo non si verificava, ma ora che è sei mesi che lo uso....
Ho anche comprato altre due batterie originali su ebay, ma una va un po' meglio, ma l'altra fa schifo: secondo me escluso le prime 10 ricariche si assestano come capacità sui 1000 mah o poco più. Il tutto è aggravato dall'errata misurazione della percentuale di carica con la rom 4.4.
D'altra parte ogni batteria pesa 40 grammi e a meno di miracoli una grande capacità non può averla. Hai detto che hai usato anche la batteria di un u9592 (è l'Ulefone u9592 ), ma la batteria si alloggia perfettamente o c'è qualche problema?
Ciao
-
Ho visto quella batteria su internet (per il ulefone u9592) ed è un cm più corta e stretta dell'originale e va messa all'incontrario per la polarità. Però se funzionasse bene ci metterei degli spessori in basso e ai lati... Se usate il cell come gps dovete altrimenti tenerlo sempre attaccato all'alimentatore, quando era nuovo invece durava quattro ore e anche più.
Bye
-
Fino ad Android 4.0 era possibile far credere al sistema che la memoria di archiviazione interna fosse la sd card esterna e viceversa, operando dei cambiamenti nel file etc/vold.fstab. Ora sul 4.4 (non so nel 4.2), nella cartella etc non c'è più quel file. Nessuno sa come fare questo scambio tra memoria esterna ed interna per aumentare lo spazio a disposizione di archiviazione dato poi, che con il 4.4 link2sd non può più darci una mano? 10 gb a me stanno stretti (gli altri 6 gb vengono utilizzati dal sistema, quindi tot 16 gb di rom).
Ciao a tutti
Claudio
-
Certo che dire che 10GB stanno stretti.. Di che spazio stai parlando? Stotage USERDATA o altro?
Nelle imposatzioni puoi definire lo spazio di archiziazione di default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Certo che dire che 10GB stanno stretti.. Di che spazio stai parlando? Stotage USERDATA o altro?
Nelle imposatzioni puoi definire lo spazio di archiziazione di default.
Buonasera,
L'unica cosa che ti permette il 4.4 è dove mettere le foto. Tutto il resto va nella memoria interna (sdcard o come la volete chiamare a seconda dove la vedete), per la verità c'è qualche programma che fa eccezione ed è per esempio il navigatore gratuito "Mapfactor" che al primo avvio ti chiede dove vuoi archiviare le mappe da scaricare, quindi dipende dallo sviluppatore. un'altro è "Oruxmaps".
Comunque ho trovato un programmino che farebbe allo scopo, "External 2 internal", non è di immediato uso, quindi un giorno vedrò di testarlo.
Saluti
Claudio
-
Nelle imposatzioni del cellualre nella sezione Memoria hai lo storage predefinito.
-
Si, ma funziona per le foto, ricezioni bt ecc. ma i file scaricati da playtube per esempio vanno nella memoria interna, l'installazione di Tomtom e le sue mappe ugualmente, Sygic lo stesso. Dipende dallo sviluppatore del programma se rispettare o meno l'opzione "Scheda SD" o "Memoria telefono".
Ciao
Claudio
-
Quando è grande il tuo spazio USERDATA e Storage (memoria telefono)?
-
Salve,
Usrdata 3 gb liberi 0.78 gb, SD card 10.5 gb 6.1 gb liberi, system 0.9 gb e svariate altre partizioni montate e non, di dimensione minori per un tot di circa 16 gb. Sd card esterna 27.9 gb di cui 2.7 gb liberi ed in cui c'è un sacco di spazzatura e una partizione che mi serviva per link2sd. Questo si può vedere con il programmino di nome "Diskinfo".
La sd esterna ci sono meno di gb liberi perchè vi sono un numero impressionante di filmati e foto. Gli unici archivi importanti sono le mappe di "mapfactor" e quelle di "oruxmap" per un totale di 7.4 gb e altri 4.5 gb di beckup di sistema (uno iniziale e uno recente 3.9 gb).
Con un po' di pulizia l'attuale sd rimovibile avrebbe occupata per circa 15-16 gb, praticamente mezza vuota (o mezza piena). dato che la memoria interna invece e ripulita all'osso e ho 6 gb liberi, avrei con lo scambio, 10 gb in più a disposizione. E se ne usassi una da 64 gb? Però vuoi vedere che lascio tutto così?
Ciao,
Claudio