Oddio grazie mille... sapresti dirmi in quale impostazione la posso togliere?? Da che parte ??
Visualizzazione stampabile
Oddio grazie mille... sapresti dirmi in quale impostazione la posso togliere?? Da che parte ??
Scusate se sono newbie, ho comprato da qualche mese uno StarN9500 e ci ho aggiunto una SD da 32 GB senza problemi. Ho rootato il telefono ed installato fixGPS e app vareri senza problemi.
Da un certo punto ho iniziato ad avere messaggi tipo MEMORIA INTERNA IN ESAURIMENTO e poi alcune applicazioni quà e là sparivano (e ho dovuto reinstallarle).
Ho visto poi che sul telefono c'è la MEMORIA TELEFONO (1,69 GB?), la memoria SD di 32 GB, e l'ARCHIVIO INTERNO di 1 GB.
Scusate ma l'archivio interno è la RAM o la ROM? Che differenza c'è?
Ho anche installato Link2SD spostando tutte quelle "spostabili" su SD ma comunque dopo un po' di tempo il problema si ripropone.
Ho letto sul forum che ci sono delle procedure per partizionare e fare altro sulla ROM ma non mi sono permesso di far niente prima di capire meglio.
Come si può semplicemente spiegare il problema e come lo si può risolvere?
Grazie e scusate.
Devi partizionare la scheda esterna in due partizioni, una ext3 o ext4 da dedicare alla memoria interna(2gb dovrebbero bastare) e poi una in fat32 per i tuoi dati. Poi apri link2sd e ti dirà di riavviare il dispositivo per attivare la partizione. Bene... adesso sposta le app con 'crea collegamento.
Scusa ma non sono capace.... come devo partizionare la scheda esterna in due partizioni, una ext3 o ext4 da dedicare alla memoria interna(2gb dovrebbero bastare) e poi una in fat32 per i dati????
Questo non lo so fare so molto niubbo...
Mi potresti spiegare col cucchiaino???
GRAZIE in anticipo
Grazie Basiliom. Ma cone faccio? Poi non perdo i dati? E come faccio a far capire al telefono che una delle due partizioni è ARCHIVIO INTERNO?
Grazie
problema purtoppo già riscontrato anche nel mio, e pare anche a molti altri con android 4.2.x
la soluzione è banale e molto meno faticosa di quella prospettata da basiliom:
con i permessi di root, apri un file manager qualunque, vai nella directory device/data/log (potrebbe esserci un nome diverso, ad esempio da me c'è log_other_mode) e cancella tutti i files di grandi dimensioni (da qualche decina a centinaia di Mb) che trovi dentro.
io ho cancellato kernel_log e main_log rispettivamente 550 Mb e 30 Mb che ogni giorno crescono (circa 10 Mb il kernel), senza alcun motivo apparente. la cancellazione non pregiudica nulla, ma se vuoi stare tranquillo invece di cancellare i files, spostali su SD e dopo qualche giorno li elimini.
dopo qualche giorno ritorna nella directory device/data/log e vedrai che i files hanno rincominciato a crescere quindi puoi cancellare nuovamente.
fai sapere se hai risolto.
ciao
Fabio
Scusa Fabio,
ma con File Manager si riesce ad accedere solo alla Scheda SD esterna e alla Memoria Telefono (che mi dà una disponibilità di 1,67 GB ancora).
Non riesco ad accedere all'archivio interno.
Come posso fare?
Nicola
Scusa...
fatto con RootExplorer...
ti tengo aggiornato.
Nicola
Ragazzi un mio amico lo ha appena ricevuto. Subito un problema: la notte, prima di andare a letto lo spegne, e la mattina il telefono non riconosce la sim. Entrambi gli slot danno questo problema. Deve ogni volta spegnere, sfilare la sim, inserirla e riaccendere. Cosa potrebbe essere?