Perfetto allora tutto ok magari un thanks sul mio nome mi farebbe piacere ahahahah
Visualizzazione stampabile
salve a tutti volevo chiedervi una cortesia sull'n9500 ho fatto tutta la procedura per crearmi la rom quando lo comprato ed è andato tutto bene nei mese successivi ho fatto degli aggiornamenti di iceman però ho tuttora dei problemi per quanto riguarda il tasto accensione- spegnimento che non risponde più ai comandi non so se a voi vi è capitato questo problema adesso vorrei rimettere la rom che mi ero salvato qualcuno mi saprebbe dire qualè il procedimento che devo effettuare visto che da recovery vado per installarla e mi dice file aborted c'è un altro metodo per poterla immettere e filare tutto liscio ve ne sarei grato se qualcuno mi rispondesse
Prova con flashtool non dovresti avere problemi, le leggi i post precedenti ho anche spiegato con procedere con il flash mi raccomando di utilizzare il file scatter della ROM originale per effettuare il flash
Inviato dal mio
Star s7589 jb 4.2.1roottato
per quanto riguarda la copia della rom lo fatta con flashtool però per rimetterala non so proprio la procedura se avresti una guida te ne sarei grato
Come ti ho detto se leggi i post precedenti c'è scritto tutto a riguardo, se hai problemi
Dimmi cosa non capisci siamo tutti qui per aiutarti
Inviato dal mio
Star s7589 jb 4.2.1roottato
allora per fare il backup l'ho capita adesso per prendere sta rom che mi sono salvato all'acquisto del cellulare e rimetterla nel cellulare visto che ho provato da recovery l'ho messa nell'sd esterna faccio per installarla da premettere che ho inserito l'aggiornamento di iceman 4.2.2 e mi dice file aborted adesso cerco un'altro metodo che me la faccia inserire senza che mi crea questi problemi tu mi hai detto con flashtools e fin qui ok ma poi tutto il procedimento come inserirla non lo so fare mi puoi dare una guida passo-passo per fare questo grazie ed arrisentirci
scusami se sono tarato ma nei post precedenti non sò qualè di preciso perchè se non erro li parla di come fare il backup della rom ma a me non serve quello ma serve come rimetterla nel cellulare se poi non riesco a capire io scusami ma purtroppo sono alle prime acque l'ho acquistato solo 1 mese fa però grazie a voi ho imparato gia molte cose ma mi manca ancora tanto
dovvrebbe essere cosi : apri flashtools caricho lo scatter del tuo cell e automaticamente ti fa vedere tutti i file che deve caricare vedi se hanno la spunta e poi premi su download attendi che finisca e deve uscire il cerchietto verde con ok. il tutto a cell spento. non sono sicuro ma pemso che la procedura sia questa.
Esatto la procedura è esatta, ma l'unico accorgimento deve essere che se colleghi il cell via USB e parte la ricarica premi per.un secondo vol+ e power
Inviato dal mio
Star s7589 jb 4.2.1roottato
Domanda: è possibile aumentare la memoria interna ?
Che intendi per aumentare la memoria interna?? Se intendi aumentare la ROM se il tuo terminale nasce con 4 GB m devi tenere quelli. Ma puoi mettere una micro SD ed installare link2sd così puoi spostare le applicazioni sulla scheda di memoria e risparmiare moltissimo spazio e tenere la ROM pulita. naturalmente il terminale deve essere roottato e la scheda di memoria deve essere molto veloce diciamo una classe 10 così quando il terminale carica le app non subisce il minimo rallentamento.inoltre con link 2sd puoi spostare anche le applicazioni di sistema nella scheda dei memoria faccio un esempio puoi spostare il google play o il browser. Inoltre ti permette di congelare le applicazioni che non usi così che il sistema non le carichi in RAM e così il terminale rimane prestante.
Inviato dal mio
Star s7589 jb 4.2.1roottato
Purtroppo per quello che chiedi tu hai necessariamente bisogno di una custom ROM che abbia le partizioni come richiesti, io per esempio ho 8giga di ROM 3 dedicati al sistema e altri 5 come memoria telefono. Ma cambiando ROM puoi trovare quella che più ti serve. Naturalmente credo che cambiare le partizioni con OS avviato sia un po difficile in quanto dovrebbe smontarle partizionarle e rimontarle. Con la recovery CWM puoi gestire le partizioni anche della micro SD solamente che a ogni partizionemanto ti cancella tutto il.contenuto della micro sd. In tutti i casi se eresie ditemelo ahahahah
Inviato dal mio
Star s7589 jb 4.2.1roottato
Ragazzi ho creato il dump della rom del mio telefono S7599 ovvero il successore del 7589, tramite MTKdroid. Caricandola su Flashtool manca il sec.ro è grave o posso rendere pubblica la rom?
Come da richiesta eccomi qui per scrivere la guida per il partizionameno della micro sd per utilizzarla come memoria di sistema per installare app con link2sd.
Cominciamo con una piccola premessa, per fare cio il nostro terminale deve essero roottato, e bisogna creare una copia di backup di tutti i nostri dati sulla micro sd
in quanto i partizionamenti andranno a formattare la suddetta, e la scheda di memoria deve essere di classe 10 in quanto le applicazioni caricate su micro sd se no risulteranno lente.
Detto ciò bisogna creare una partizione ext4(piu affidabile della partizione ext3) ma bisogna vedere il nostro os se utilizza la 4 o la 3 per fare ciò dovremmo fare un tentativo.
Per creare la partizione sulla nostra micro sd possiamo seguire 2 strade una utilizzare la CWM che ci crea una partizione ext3 un po piu lenta le guide si troveranno online per fare cio, pertanto utilizzeremo un metodo piu lungo ma piu affidabile.
Scarichiamo un qualunque programma di partizionamento che abbia la possibilità di formattare le partizioni in ext3 e 4 reperibile facilemente on line dopo fatto cio passiamo all'azione.
Possiamo segliere 2 strade per la formattazione e il partizionemento della micro sd una è collegare il cellulare come archivio di massa al pc l'altra è estrarre la micro sd dal terminale
e collegarla al pc tramita un lettore di schede di memoria.
Fatto il collegamento con la micro sd formattiamola con Windows con file system FAT32
A questo punto una volta formattata la micro sd utilizziamo il programma di partizionamento e partizioniamo la micro sd in 2 parti diciamo una da 4gb dove andremmo ad installare le
Applicazioni e la restante memoria che useremo come archivio di massa per foto,video,musica,ecc...
la partizione da 4gb tramite il programma la formatteremo con file system ext4 e l'altra in fat32.
Fatto cio scolleghiamo il teminale o togliamo la scheda di memoria dal lettore.
Andare sul PlayStore e scarichiamo l'applicazione Link2Sd.
Ora reinseriamo la micro sd nel cellulare(in caso avessimo utilizzato il lettore di schede) e apriamo Link2Sd il programma riconoscerà la partizione con file System ext4 a questo punto tramite Link2Sd andiamo a selezionare l'applicazione da spostare su micro sd clicchiamoci e appariranno le specifiche dell'applicazione poco piu in basso ci sarà la voce sposta su scheda clicchiamoci ed il gioco è fatto.
Tutto qui ora vi basterà spostare tutte le app e liberare la memoria del terminale.
P.s. In caso alla prima apertuta di Link2sd appare un errore vuol dire che il file System ext4 è errato ed il vostro os utilizza ext3 in questo caso utilizzando il programma di partizionamento
formattiamo quella partizione in ext3 e riaprire link2sd caso molto raro ma non impossibile.
P.s.2 Una volta formattata la micro sd con la partizione ext3 o 4 Windows non la riconoscerà piu in quanto non è un file System supportato da windows pertanto per vedere la partizione
dovremmo utilizzare il programma di partizionamento che abbiamo utilizzato per formattare.
P.s.3 In caso utilizzassimo un sistema operativo linux sul nostro pc non ci sono problemi le partizioni verranno sempre rilevate in quanto i file System sono linux e per il partizionamento possiamo utilizzare gparted gia integrato nel sistema operativo linux.
P.s.4 Con link2sd abbiamo la possibilità di spostare anche le applicazioni di sistema su micro sd come per esempio il browser nativo o il playstore liberando cosi molta memoria, però fate attenzione se create un backup della vostra rom con le applicazioni di sistema spostate sulla micro sd non verranno copiate pertanto in caso di ripristino della rom non le troverete sul vostro terminale per cui attenzione!! poi è possibile anche far diventare un'applicazione scaricata dal play store una applicazione di sistema come un gioco o lo stesso link2sd per fare ciò nella schermata da dove spostate l'applicazione basterà cliccare fai diventare applicazione di sistema. Anche qui bisogna prestare attenzione perche è vero che le applicazioni che sono diventate di sistema verranno copiate nel backup della rom ma andranno ad appesantire il caricamento del sistema.
In conclusione in caso volessimo rimettere la nostra micro sd come originale basterà tramite il programma di partizionamento eliminare le 2 partizioni (sempre contando che verranno persi tutti i dati pertanto fare un bel Backup) e ricrearne una unica con file System fat32.
Per ogni dubbio o chiarimento sono sempre a disposizione.
Controlla che si non si chiami cosi nodl_secro.bin in tutti i casi puoi procedere con la pubblicazione della rom.
Terrei a precisare che l's7599 non è il successore del 7589 ma bensì sarebbe un 7589 con 16gb di rom e nulla di piu tutto questo per fare chiarezza. Pertanto tutto rimane come il 7589 anche per le rom,il root, CWM.
Ciao Zio, il 7599 ha il processore turbo, anche se sia mtkdroid che le app per info hardware mi danno un normale MT6589 e questa mi puzza di fregatura dal parte del venditore. Comuqnue ti faccio lo screen di quando carico la rom su flashtool magari sai dirmi se può andare o se durante l'installazione si impalla:
Spoiler:
Per farla ho seguito la guida con root di freedgt a questo link: Guida
MtkDroid non ha dato nessun errore durante la copia della rom. Però mi domando: se il mio fosse realmente processore turbo è possibile che tutto abbia funzionato a dovere pur essendo creato per sock 6589normali? Mi sta venendo voglia di contattare il venditore ahahah
Ti posso dire che con MTKDroid anche io non ho mai avuto problemi perche mi mancava il file sec_ro ma sinceramente non so se dia particolari problemi.
Per quanto riguarda il processiore turbo ho detto per questo che sono identici perche ogni programma conferma che è un 6589 nomalissimo e le guide per il 6589 funzionano perfettamente mentre per il turbo non dovrebbero andare pertanto anche a me puzza di stupidagine di venditore anche perche il turbo avrebbe 1,5ghz di frequenza mentre ha 1,2 come quello non turbo.
Ma hai provato a flashare il dispositivo con la rom senza il sec.ro? Se funziona allora la pubblico. Comuqnue il venditore ha detto che è turbo, il nome rimane uguale anche sui turbo infatti ci sono degli screen del THL 8 beyond che è 1.5ghz ma la T finale non c'è. Anche se è un normale quad core a me va benissimo lo stesso, perchè la differenza di prezzo con il 7589 era di 10€ :D
Il mio prossimo obbiettivo ora è cercare di trovare l'applicazione di messaggi base modificata, per non convertire gli sms lunghi in mms. Ho provato con MMS2.apk di xda ma non funziona. Un'altra mms che ho trovato ha più opzioni ma è solo in inglese e non vedo la possibilità di bloccare la conversione automatica. Applicazioni come handcent sms e go sms pro invece non supportano lo switch di sim. Se trovo qualcosa lo comunico anche a voi!
Il terminale è 1.2 quindi per me il venditore si è sbagliato nonostante mi abbia dato conferma. il benchmark si ferma a circa 8500 con il processore impostato al massimo con SetCpu.
Potresti rispondere alla mia domanda riguardo se hai provato con i tel le rom copiate con mtkdroid? Così la hosto e metto a disposizione di tutti
io ho riflashato diverse volte, senza alcun problema pertanto non penso ce ne siano. Per quanto riguarda i valori di benchmark mi lasciano alquanto perplesso in quanto il mio terminale come benchmark ha 13113 e il tuo teoricamente dovrebbe avere qualcosina in piu. Pertanto mi puzza questa cosa, ma siamo sicuri che non ti abbia dato un 7589 spacciandolo per un 7599?
Un'ultima domanda e non ti scoccio più, la copia rom effettuata dopo root, fornisce quindi una rom già rootata esatto?
Il venditore è LCT che spedisce in dropshopping e la memoria interna conferma essere 7599 perchè è 16gb. Avrò sbagliato qualcosa con SetCpu, con CpuTurner sono arrivato a 13362.
questo gia giustificherebbe il fatto che sua un cpu turbo, ho effettuato anche io delle prove con un 7599 ed in effetti viene sempre riconosciuto come un normale 6589 non turbo ma facendo un test di benchmark i valori si trovano sempre tra i 13300 e 13400 pertanto abbiamo la certeza che sia un turbo la CPU. devo dire la differenza di benchmark non è sostanziale solo 200 in piu pertanto possiamo dire che i livelli sono quasi simili dei 2 terminale 7589 e 7599 ma per 10 euro in piu perche non prendere la nuova versione? in ogni caso con un piccolissimo overclock il 6589 e il 6589T sono uguali ahahahah.
Per rispondere invece alla tua domanda ti dico di si la copia di una rom già root fornisce una copia root daltronde senza root non avresti potuto fare il backup della ROM ahahahahah. In ogni caso se si volesse togliere il root tramire SUPERSU clicchi su complite unroot ^^
Scusate il disturbo...io ho un'altro terminale sempre mtk6589 (Brondi Glory 2)
Allegato 80007
Questi sono i file estratti dal mio terminale o almeno quelli che mi trova sp flash tool.
anche a me manca il file SEC_RO (secro.img)...una cosa che mi sembra sia successa anche ad alcuni di voi...a cosa serve questo file?? Si può Flashare senza? Grazie in anticipo!
EDIT : Risolto!!!
salute a tutti,
qualcuno di voi ha ancora problemi ad utilizzare il terminale in modalità 3G / WCDMA ? io ho risolto flashando alcuni parametri di trasmissione, TPC, prendendoli da un telefono di importazione "regolare" utilizzando e modificando una guida che gira in rete, riferendomi però al baseband che ho in uso sul telefono e non a uno generico. Risultato, 100% di successo con tutte le rom che ho testato. Vi dico subito che aggiornare semplicemente la baseband alla versione 6.4, o alla 8.x che ho visto recentemente, forse potrà aiutare con il consumo di batteria ma non risolve il problema. io ho visto un film in streaming in metropolitana partendo da Milano MM2 Romolo ed arrivando a Cernusco S.N., mai perso la connessione, risultato.. eccellente.
A qualcuno capita che dopo avere scaricato completamente una batteria di quelle a corredo, a telefono spento esso non ricarichi più ? non ritengo personalmente che sia un problema di firmware "moddato" o meno perché mi capitò già con la 4.1.1 a corredo (piena di bachi, segnale di batteria surriscaldata a ogni accensione)
ciao a tutti
ti ringrazio molto. se per caso hai una versione del firmware più nuova rispetto alla build v89_jbl1a698_20130422 saresti molto gentile a condividerla; può darsi che effettivamente incorpori i parametri wcdma tpc cui facevo riferimento sopra e che hanno fatto penare molti utenti. Su needrom in effetti è disponibile la release di giugno, ma sembra che sia utilizzabile solamente sui terminali con 16gb integrati (non ne ho visto menzione neppure su ebay, mah... )
ciao