Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
IPS
Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii chi mi da una mano con la procedura di roooooooooooooooooooooooooooooooooot? Scusatemi ma son 5 volte che vi chiedo gentilmente una mano ma nessuno mi si fila..non riesco a portare a termine la procedura, tutto fatto come scritto nel post del root ma non si conclude niente, cell in mod debug attiva, mi dice di premere un pulsante con il tel collegato, premo "invio" e mi appaiono sotto 2 scritte e si inchioda li finisce così, il terminale impassibile non accade niente boh che faccio??
Sei sicuro di eseguire come amministratore il programma? e sopratutto hai installato correttamente i driver?
Quote:
Originariamente inviato da
giver
Ieri rovistando nelle cartelle di sistema l'ho trovato, ti serve per forza il root e penso che sostituendolo con un file "silenzioso" e di breve durata risolti. Comunque il suono non si sente anche se è impostato in silenzioso/solo vibro
Sicuro: /system/media/ qui trovi bootaudio.mp3 e bootanimation.zip. Io però non so se puoi semplicemente cancellarlo, quindi ti consiglio di sostituirlo con un mp3 silenzioso, rispettando bitrate, hz e gli altri parametri ;)
-
Cambia la presa usb, se usi sempre la stessa, col mio xperia con alcune non riuscivo..
Inviato dal mio maltrattato Xperia U usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
boot8024l
ordinato ora ......addio b943m....
ciao e grazie
arrivato!!!
alla prima impressione molto ben rifinito....molto meglio del b943m .....molti accessori..display + luminoso ....
prox giorni vi dico meglio per ora bene!!!
-
Stefdroid,grazie proverò per il file silenzioso,
saluti giver
Stamane Barry si è svegliato incazzato,è troppo serioso.
Buonanotte
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Giver,
altruista non lo sono affatto e non pensare ch'io voglia dimostrare di esserlo ad ogni costo; soprattutto virgolettato: ironico e suona male.....
Grazie, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefdroid
Sicuro: /system/media/ qui trovi bootaudio.mp3 e bootanimation.zip. Io però non so se puoi semplicemente cancellarlo, quindi ti consiglio di sostituirlo con un mp3 silenzioso, rispettando bitrate, hz e gli altri parametri ;)
ho letto che conviene sempre effettuare il root del terminale, poi non sò..comunque sia i driver li ho scaricati dal web ed ho scompattato in una cartella soltanto Motochopper, ho collegato il telefono, doppio click su "run", ho premuto un bottone e son venute 2 righe al di sotto della dicitura "premere un pulsante per il root" e stop è finita là..PDA non ho fatto niente oltre a scaricarlo..ma c'è un modo, con il root, per avere più ram libera? gli unici accorgimenti che vorrei prendere sono aumentare almeno a circa 600mb stabili la memoria ram libera ed istallare quell'applicazione in grado di aumentare di un buon 30% la durata della batteria..comporta molti rischi effettuare tali operazioni?
Tutto sommato, come vado avanti per la procedura di root? Grazie ragazzi!!
-
Buona notte gentaglia :)
Ragazzi ho bisogno che qualcuno mi risponda in maniera precisissima.
Per l'attivazione del tethering, avete utilizzato entrambi i file postati in questa guida senza alcuna modifica?
https://www.androidiani.com/forum/st...ml#post4014932
Fatemelo sapere quanto prima è importante.
-
Cavoli potrebbe arrivarmi in giornata!
Venerdì, Luglio 05, 2013 Luogo Tempo
11 Spedizione in transito - BERGAMO - ITALY BERGAMO - ITALY 06:01
10 Spedizione in transito - BERGAMO - ITALY BERGAMO - ITALY 04:53
9 Spedizione sdoganata BERGAMO - ITALY BERGAMO - ITALY 04:51
8 Spedizione in transito - BERGAMO - ITALY BERGAMO - ITALY 03:51
7 Aggiornamento status dogana BERGAMO - ITALY 03:08
6 Spedizione in transito - LEIPZIG - GERMANY LEIPZIG - GERMANY 02:16
Giovedì, Luglio 04, 2013 Luogo Tempo
5 Spedizione in transito - LEIPZIG - GERMANY LEIPZIG - GERMANY 22:57
4 Spedizione in transito - HONG KONG - HONG KONG HONG KONG - HONG KONG 05:35
3 Spedizione in transito - HONG KONG - HONG KONG HONG KONG - HONG KONG 05:16
Mercoledì, Luglio 03, 2013 Luogo Tempo
2 Spedizione in transito - HONG KONG - HONG KONG HONG KONG - HONG KONG 23:19
1 Spedizione ritirata HONG KONG - HONG KONG 19:26
-
Anche a me dovrebbe arrivare in giornata :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Buona notte gentaglia :)
Ragazzi ho bisogno che qualcuno mi risponda in maniera precisissima.
Per l'attivazione del tethering, avete utilizzato entrambi i file postati in questa guida senza alcuna modifica?
https://www.androidiani.com/forum/st...ml#post4014932
Fatemelo sapere quanto prima è importante.
Perdonatemi se mi riquoto ma è davvero davvero importante
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Perdonatemi se mi riquoto ma è davvero davvero importante
Molti di noi al mattino sono in giro per lavoro per cui ti risponderemo appena possibile (dal telefono in mobile è dura).
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Buona notte gentaglia :)
Ragazzi ho bisogno che qualcuno mi risponda in maniera precisissima.
Per l'attivazione del tethering, avete utilizzato entrambi i file postati in questa guida senza alcuna modifica?
https://www.androidiani.com/forum/st...ml#post4014932
Fatemelo sapere quanto prima è importante.
Allora i files sono quelli. Uno per il wifi e uno per la connessione usb. Li copi nella root della sd poi se hai il tel già rootato segui la procedura di cui al msg 28 e dai i cmd con terminal emulator.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Allora i files sono quelli. Uno per il wifi e uno per la connessione usb. Li copi nella root della sd poi se hai il tel già rootato segui la procedura di cui al msg 28 e dai i cmd con terminal emulator.
Grazie per le info. ho in cantiere una cosa se mi riesce ve la posto.
Ps. Ho bisogno di un tester, che sia capace. Nel senso che se il telefono implode sia almeno capace di ripristinarlo con un backup.
-
Stef::: ok. silenzioso.saluti
Quote:
Originariamente inviato da
giver
stefdroid,grazie proverò per il file silenzioso,
saluti giver
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Grazie per le info. ho in cantiere una cosa se mi riesce ve la posto.
Ps. Ho bisogno di un tester, che sia capace. Nel senso che se il telefono implode sia almeno capace di ripristinarlo con un backup.
chiedi pure a me
-
Ciao ma porca di quella....... a tutti gli arriva il cell e io qua a imprecare... che sfiga anche oggi staus processing :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Grazie per le info. ho in cantiere una cosa se mi riesce ve la posto.
Ps. Ho bisogno di un tester, che sia capace. Nel senso che se il telefono implode sia almeno capace di ripristinarlo con un backup.
Ricorda che prima devi lanciare la condivisione bt o wifi, poi lanci terminal emulator e digiti quei comandi ossia
su invio
cd sdcard invio
sh tether.sh (per il wifi) poi invio e poi chiudi il terminal emulator oppure sh usb.sh (per il tethering usb) poi invio e chiudi il terminal emulator.
Questi comandi sbloccano il tether e probabilmente attivano quegli script che tu avrai copiato nella root della sd card.
Ragazzi qualcuno di voi mi spiega quali funzioni/effetti vengono attivati nella macchina fotografica dai differenti simboli o mi linkate qualcosa che lo spieghi?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
timewolf
chiedi pure a me
Sto sviluppando un app per il nostro thl (ma che potrei estendere anche per altri terminali) che sia in grado di fare alcune operazioni:
1. Sblocco tethering usb (senza copiare alcun file e senza aprire emulatore) <-- fatto
2. Sblocco tethering wifi (come sopra) <-- fatto
3. Sblocco Voip <-- da fare.
4. Aumento dell'audio <--- da fare
5. In app updater (visto che per il momento non andrà nel market e non so se ci andrà mai) <-- da fare
Le prime due le ho già fatte e funzionano sul thl di mio padre ma vorrei che qualcuno le testasse su qualche altro thl w100.
Ovviamente l'app ha bisogno dei permessi di root.
Per le prime due opzioni la cosa funzionerebbe in questo modo: si attiva il tethering e lo si configura, aprite l'app e premete sul bottone corrispondente. Avevo pensato di fare un widget in modo da velocizzare la cosa per non dover aprire l'app ogni però al momento mi manca tempo, ho un esame a breve. Sicuramente la implemento più in là.
Avevo anche pensato di far girare sempre l'app in background e ad ogni avvio del sistema in modo da aprirla una volta e amen. Tuttavia ho riconsiderato la cosa perchè comunque ciuccerebbe risorse in termini di ram e poi secondo me è troppo invasiva.
Permessi richiesti dall'app sono quelli di root e di accesso ad internet.
Sto dando una ritoccatina alla grafica al momento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Mi scuso ma non so usare il multiquote. Non sono mai riuscito a capire come funzioni.
In basso a dx di ogni post c'è un link cliccabile (apice e un +); una volta selezionato appare un segno di spunto. Questo fa si che si possano selezionare diversi post a cui rispondere poi in un colpo solo facendo "Rispondi quotando" sull'ultimo post a cui vuoi rispondere ti viene composto un messaggio con tutti i quote dei post selezionati; a questo punto non devi far altro che aggiungere le tue risposte intercalate in mezzo ai diversi quote.
Suggerisco anche di usare il "Modifica messaggio" per aggiungere eventualmente qualcosa che si era dimenticato nel post precedente evitando di fare doppi post, magari aggiungendo davanti un "edit" in modo che si capisca che c'è stata una aggiunta. Vi invito a dare una occhiata al regolamento che indica di evitare doppi post ... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Due precisazioni:
1) Non è obbligatorio usarle entrambe, se sfrutti solamente il tethering wifi non ha senso lanciare anche il file per l'USB e viceversa.
2) Non è detto che sia necessario; non tutti gli operatori bloccano il tethering a prescindere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
In basso a dx di ogni post c'è un link cliccabile (apice e un +); una volta selezionato appare un segno di spunto. Questo fa si che si possano selezionare diversi post a cui rispondere poi in un colpo solo facendo "Rispondi quotando" sull'ultimo post a cui vuoi rispondere ti viene composto un messaggio con tutti i quote dei post selezionati; a questo punto non devi far altro che aggiungere le tue risposte intercalate in mezzo ai diversi quote.
Suggerisco anche di usare il "Modifica messaggio" per aggiungere eventualmente qualcosa che si era dimenticato nel post precedente evitando di fare doppi post, magari aggiungendo davanti un "edit" in modo che si capisca che c'è stata una aggiunta. Vi invito a dare una occhiata al regolamento che indica di evitare doppi post ... ;)
Due precisazioni:
1) Non è obbligatorio usarle entrambe, se sfrutti solamente il tethering wifi non ha senso lanciare anche il file per l'USB e viceversa.
2) Non è detto che sia necessario; non tutti gli operatori bloccano il tethering a prescindere.
Grazie per la spiegazione, cercherò di provare questo benedetto multiquote. Per quanto riguarda il tethering è comunque opportuno caricare nella root della sd entrambi i files, dopodichè sarebbe interessante capire se il blocco è degli operatori (nel mio caso Bip Mobile con tariffa megabip su sim voce con tariffa base super 5) oppure di jelly bean.
Nel mio caso ancora non sono riuscito a capirlo....:-\
-
Salve ragazzi....mi sono appena iscritto e martedì scorso ho acquistato anche io questo chinafonino......
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Grazie per la spiegazione, cercherò di provare questo benedetto multiquote. Per quanto riguarda il tethering è comunque opportuno caricare nella root della sd entrambi i files, dopodichè sarebbe interessante capire se il blocco è degli operatori (nel mio caso Bip Mobile con tariffa megabip su sim voce con tariffa base super 5) oppure di jelly bean.
Nel mio caso ancora non sono riuscito a capirlo....:-\
io ho cercato un po qua e la e ho trovato numerose persone che dicono che con Jelly Bean gli operatori possono cambiare apn quindi alcuni bloccano le connessione come penso Bip Mobile altri (es Vodafone) non dicono nulla e ti cambiano apn addebitandoti la tariffa di navigazione per pc, quindi non penso che sia il w100 ad avere bloccato il tethering ma lo bloccano gli operatori.....questo è quello che penso però non avendo ancora il terminale sottomano non posso averne la certezza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
emacave
Salve ragazzi....mi sono appena iscritto e martedì scorso ho acquistato anche io questo chinafonino......
io ho cercato un po qua e la e ho trovato numerose persone che dicono che con Jelly Bean gli operatori possono cambiare apn quindi alcuni bloccano le connessione come penso Bip Mobile altri (es Vodafone) non dicono nulla e ti cambiano apn addebitandoti la tariffa di navigazione per pc, quindi non penso che sia il w100 ad avere bloccato il tethering ma lo bloccano gli operatori.....questo è quello che penso però non avendo ancora il terminale sottomano non posso averne la certezza...
Si ho letto molto su questa cosa, i forum sono una miniera preziosa :) Avevo letto del comportamento di Vodafone ed ero rimasto allibito! Credo infatti che ci si debba premunire da comportamenti così invasivi e la cosa migliore sia quella di scegliere per quanto possibile operatori che abbiano un unico apn (e.g. Tre oppure Bip) stando attenti a questi tremendi giochetti. Sicuramente del tethering non se ne sarebbero mai accorti se non vi fosse stata la collaborazione di google per cui sarà il terminale che dice al gestore (penso io) "guarda che sto distribuendo la connessione ad altri devices"...
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Sto sviluppando un app per il nostro thl (ma che potrei estendere anche per altri terminali) che sia in grado di fare alcune operazioni:
1. Sblocco tethering usb (senza copiare alcun file e senza aprire emulatore) <-- fatto
2. Sblocco tethering wifi (come sopra) <-- fatto
3. Sblocco Voip <-- da fare.
4. Aumento dell'audio <--- da fare
5. In app updater (visto che per il momento non andrà nel market e non so se ci andrà mai) <-- da fare
Le prime due le ho già fatte e funzionano sul thl di mio padre ma vorrei che qualcuno le testasse su qualche altro thl w100.
Ovviamente l'app ha bisogno dei permessi di root.
Per le prime due opzioni la cosa funzionerebbe in questo modo: si attiva il tethering e lo si configura, aprite l'app e premete sul bottone corrispondente. Avevo pensato di fare un widget in modo da velocizzare la cosa per non dover aprire l'app ogni però al momento mi manca tempo, ho un esame a breve. Sicuramente la implemento più in là.
Avevo anche pensato di far girare sempre l'app in background e ad ogni avvio del sistema in modo da aprirla una volta e amen. Tuttavia ho riconsiderato la cosa perchè comunque ciuccerebbe risorse in termini di ram e poi secondo me è troppo invasiva.
Permessi richiesti dall'app sono quelli di root e di accesso ad internet.
Sto dando una ritoccatina alla grafica al momento.
usami pure come tester...scrivimi una mail.... il mio nome utente in questo forum AT gmail DOT com
-
Arrivato! Stupendo, scivola un po, ma va benissimo, unica pecca é la rete su sim 1 che va e viene, non capisco cosa possa essere...
Il dizionario in italiano si può mettere?
-
Buonasera a tutti,devo prendere la nuova microsd per il mio thl w100 ( ora ne ho una da 8 classe 4) mi basta una da 16gb classe 10.
Per andare sul sicuro;quale avete montata voi sul vostro? ne ho provato una sand@@@ da 16 classe 10 ( da uno amico) e non la vedo,ho anche formattato e copiato una paio di mp3 per prova ma non me la rileva correttamente,sfiga ? o il telefono non regge le classe 10? è un bug o solo un caso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
emacave
io ho cercato un po qua e la e ho trovato numerose persone che dicono che con Jelly Bean gli operatori possono cambiare apn quindi alcuni bloccano le connessione come penso Bip Mobile altri (es Vodafone) non dicono nulla e ti cambiano apn addebitandoti la tariffa di navigazione per pc, quindi non penso che sia il w100 ad avere bloccato il tethering ma lo bloccano gli operatori.....questo è quello che penso però non avendo ancora il terminale sottomano non posso averne la certezza...
Ni, sommariamente da Jelly Bean 4.1.2 grazie ad un accordo tra google e gli operatori telefonici questi ultimi sono in grado di capire il tipo di traffico effettuato (header dei pacchetti TCP/IP?). Grazie a questo hanno la possibilità di inibire il traffico oppure di farlo pagare diversamente, se espressamente previsto dal contratto sottoscritto dall'utente.
Quote:
Originariamente inviato da
andreacadau
ne ho provato una sand@@@ da 16 classe 10 ( da uno amico) e non la vedo,ho anche formattato e copiato una paio di mp3 per prova ma non me la rileva correttamente,sfiga ? o il telefono non regge le classe 10? è un bug o solo un caso?
Come hai formattato la microSD? Occhio che devi scegliere FAT32 come prima partizione; se usi NTFS oppure hai una partizione non riconosciuta come primaria sulla scheda non riuscirai più ad accedervi o avrai grosse difficolatà. Non è tanto la classe o la marca della microSD che influisce, quanto il tipo di partizione ... ;)
-
@andreacadau,
ciao, so bene che é un post lungo ma può esserti utile.
Nel nostro caso specifico, la partizione system file ext consigliabile é la Ext4 (primaria, come la Fat32).
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4115878
Ciao.
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Sto sviluppando un app per il nostro thl (ma che potrei estendere anche per altri terminali) che sia in grado di fare alcune operazioni:
1. Sblocco tethering usb (senza copiare alcun file e senza aprire emulatore) <-- fatto
2. Sblocco tethering wifi (come sopra) <-- fatto
3. Sblocco Voip <-- da fare.
4. Aumento dell'audio <--- da fare
5. In app updater (visto che per il momento non andrà nel market e non so se ci andrà mai) <-- da fare..
...però al momento mi manca tempo, ho un esame a breve. Sicuramente la implemento più in là.
Sto dando una ritoccatina alla grafica al momento.
Grande!! :thumbup::thumbup:
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Come hai formattato la microSD? Occhio che devi scegliere FAT32 come prima partizione; se usi NTFS oppure hai una partizione non riconosciuta come primaria sulla scheda non riuscirai più ad accedervi o avrai grosse difficolatà. Non è tanto la classe o la marca della microSD che influisce, quanto il tipo di partizione ... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
GRAZIE ora FUNZIONA!:)
-
Ma certo, nessun dubbio.
Partizionare in modo corretto la microSD é una delle prime operazioni da fare, in particolare quando si ha a che fare con un mostro come il W100.
Che "merita" SEMPRE una Classe 10 per sfruttare appieno le sue risorse.
edit: abbina questa app, https://play.google.com/store/apps/d...rease.it&hl=it
impostata su 4096 kb.
Bye.
@ Wlf,
ciao moderatore, cosa mi sai dire al riguardo (tema: tethering) su Wind?
Grazie.
-
scusate ma c'è o no il led delle notifche?
altra cose è possibile cambiare la lock screen?..mi piacerebbe avere quella classica android..
grazie
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
rellino1
Arrivato! Stupendo, scivola un po, ma va benissimo, unica pecca é la rete su sim 1 che va e viene, non capisco cosa possa essere...
Il dizionario in italiano si può mettere?
Hai visto che avevi paura e ti stavi a fare tutti quei problemi? Puoi installare swiftkey che è meravigliosa e per 1,99 dollari ti consente di installare fino a 3 lingue, è stupenda. Ma puoi personalizzarlo molto, piano piano imparerai. Io trovo che sia un cellulare molto stabile sulla rete, nella sim 1 che operatore usi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
@ Wlf,
ciao moderatore, cosa mi sai dire al riguardo (tema: tethering) su Wind?
Carissimo Barry, manca parte della domanda; Wind con quale offerta/contratto? A quanto mi risulta Wind in alcuni casi, sembrano abbastanza limitati, ha bloccato il tethering ... :(
Vedo che spesso inserisci dei doppi post in sequenza; se hai dato una occhiata al regolamento è espressamente consigliato "Evitare doppi post consecutivi, usare le funzioni "Modifica messaggio" e/o "Multi-quote". Ti chiedo quindi la cortesia di seguire questo consiglio estendendo questa richiesta a tutti gli utenti, non solo di questo thread ma di tutto il forum. ;)
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giver
Buongiorno,vorrei eliminare quella MUSICHETTA all'accensione del w100,come si fà ?????
grazie a tutti
Ciao, puoi farlo solo se hai il telefono rootato. Tramite Root Explorer (o similari) devi andare nella cartella system-media ed è lì che troverai la fastidiosa musichetta. La elimini (o la rinomini, fa lo stesso) ed il gioco è fatto.
-
ciao cipollini,
oggi mixe me lo da come spedito! ✨
Mentre aspetto con trepidazione il pupo vorrei chiedervi un coniglio.
Attualmente uso solo per ricevere un note con tre (che, dopo il primo amore, mi ha profondamente deluso e non cambio solo per via del piano tariffario dove... non pago nulla!) e uno da battaglia con wind dove telefono smsesso e internetto. Mi ha detto qualcuno sul questo tread che purtroppo solo uno degli slot eè. 3g mentre l'altro arriva solo a 2g e non è intercambiabile scegliendo dove far lavorare il 3g. me lo confermate? questo per me è un problema visto che la tre, che non uso con internette, va SOLO in 3g. Se pero' metto in 2g wind non posso usare internet. c'è soluzione secondo voi? Forse mi tocca cambiare la simm con la nuova offerta Tim (che per la prima volta nella storia sembrerebbe conveniente) ma ho allergia a telecom che nn uso da almeno 15 anni... un esiste un programmino che forza questo limite e mi fa scegliere ogni volta la sheda da usare in 3g? grazie Cip
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Carissimo Barry, manca parte della domanda; Wind con quale offerta/contratto? A quanto mi risulta Wind in alcuni casi, sembrano abbastanza limitati, ha bloccato il tethering ... :(
Vedo che spesso inserisci dei doppi post in sequenza; se hai dato una occhiata al
regolamento è espressamente consigliato "Evitare doppi post consecutivi, usare le funzioni "Modifica messaggio" e/o "Multi-quote". Ti chiedo quindi la cortesia di seguire questo consiglio estendendo questa richiesta a tutti gli utenti, non solo di questo thread ma di tutto il forum. ;)
Grazie.
Wlf, hai ragione, porco cane, ma faccio un tale casino ogni volta dallo smarfon, non ci riesco quasi mai per la fretta di postare e perché sono uno scarso a gestire le funzionalità di un forum, paradossale, non mi é facile tanto come gestire android e il suo mondo. Chiedo scusa e ci riprovo, ma se non riesco, chiedo pazienza..
In quanto a Wind, sono interessato alla All Inclusive Big, 400+400+2 Gb, 10€/mese.
Sai (tu lo sai sicuramente ;)) se ha limitazioni tethering?
Sull'altro smarfon avevo un abbonamento Wind e nessun problema col tethering.
Ti ringrazio anticipatamente, ciao.
-
Mio errore si può modificare-eliminare-rinom ecc.
Basta aprire ROOTEXPLORER -SYSTEM-MEDIA -sul video in alto a dx. pigiare su Mount R(questo mi era sfuggito poi Barry me lo ha rinnovato)
Il file si apre e dovrai togliere tutte le spunte.------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
tI RINGRAZIO,MA NON PUOI NE ELIMINARE NE RINOMINARE , in quanto file di lettura.Però si può risolvere diversamente.Copiare sul PC il file da eliminare poi
aprire NERO WAVE EDITOR ,inserire il file in questione e cancellare il grafico della musichetta(SARà UN FILE silenzioso).Lo salverai con lo stesso nome ed estensione.Te lo salverà sul desk(io lo richiedo sul desk) con parentesi 1 in quanto già esiste Il file originale che è sempre sul PC con lo stesso nome.A quel punto con il w100 collegato al PC copia ed incolla il nuovo file sulla SD.Dopo ,dal w100 apri ROOTEXPLORER -SYSTEM-MEDIA qui incolli il nuovo file.Se ricordo bene,pigia sul file da eliminare per due secondi si aprirà una schermatina ,pigia su PERMISSION ed ELIMINARE le spunte verdi ..bisogna eliminarle tutte e poi dare il comando ELIMINA.Saluti
Quote:
Originariamente inviato da
mauro1602
Ciao, puoi farlo solo se hai il telefono rootato. Tramite Root Explorer (o similari) devi andare nella cartella system-media ed è lì che troverai la fastidiosa musichetta. La elimini (o la rinomini, fa lo stesso) ed il gioco è fatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giver
tI RINGRAZIO,MA NON PUOI NE ELIMINARE NE RINOMINARE , in quanto file di lettura.
Giver ciao,
se ti trovi file di lettura, basta cambiare le autorizzazioni da r/o ad rw-r-r
Con root explorer, entri nella cartella in cui risiede il file, e sulla parte superiore del display fai tap su "mount r/w", dopodiché puoi cancellare o modificare i file che vuoi.
La struttura, in pratica, dopo il comando commutato in "mount r/w",risulterà così
http://img.tapatalk.com/d/13/07/06/9ega7uge.jpg
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
timewolf
usami pure come tester...scrivimi una mail.... il mio nome utente in questo forum AT gmail DOT com
Prima relise pubblicata ti posto il link in pm, mandami un feedback per farmi sapere se funziona o meno.
Link mandato anche al buon Barry63 che si è immolato anche lui per testare l'app.
Qui lo dico per sicurezza:
Io l'ho provata sul thl di mio padre e va bene, se però dovesse esplodere il telefono dei tester non mi assumo alcuna responsabilità. La utilizzano a proprio rischio e pericolo.
Non dovrebbe succedere nulla ma personalmente lo dico per chiarezza.
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Giver ciao,
se ti trovi file di lettura, basta cambiare le autorizzazioni da r/o ad rw-r-r
Con root explorer, entri nella cartella in cui risiede il file, e sulla parte superiore del display fai tap su "mount r/w", dopodiché puoi cancellare o modificare i file che vuoi.
La struttura, in pratica, dopo il comando commutato in "mount r/w",risulterà così
Ciao.
Per rimuovere il suono del blocco schermo perchè non lo disabilitate semplicemente? O.o
Impostazioni>profili audio>Generali (premete l'iconcina delle impostazioni)>Suono di blocco schermo (togliete il segno di spunta)
-
Ciao Barry,difatti ecco la parte che non ricordavo .Nel mio post scrivevo "SE RICORDO BENE ECC.",ECCO MANCAVA DI PIGIARE COME RICORDI TU su "mount r/w".Ora ci siamo , grazie al sempre ottimo Barry.
Saluti
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Giver ciao,
se ti trovi file di lettura, basta cambiare le autorizzazioni da r/o ad rw-r-r
Con root explorer, entri nella cartella in cui risiede il file, e sulla parte superiore del display fai tap su "mount r/w", dopodiché puoi cancellare o modificare i file che vuoi.
La struttura, in pratica, dopo il comando commutato in "mount r/w",risulterà così
http://img.tapatalk.com/d/13/07/06/9ega7uge.jpg
Ciao.
-
..eh, i piccoli atti indispensabili in android, che spesso trascuriamo.
Bene, ottimo, mistero risolto, anche a beneficio di tutti.
Ciao. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
..eh, i piccoli atti indispensabili in android, che spesso trascuriamo.
Bene, ottimo, mistero risolto, anche a beneficio di tutti.
Ciao. ;)
Si ma comunque il suono di blocco schermo come postato su si disabilita dalle opzioni.... Non c'è bisogno di fare tutta la trafila...
Comunque ho riscontrato un piccolo bug nella mia app: non chiede i permessi di root al primo accesso. Cosí dovete premere due volte il bottone per attivare il tethering altrimenti non funziona.
Ho giá fixato la cosa rilascio l'aggiornamento più tardi.... Ora fa troppo caldo per mettersi al pc :D :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Si ma comunque il suono di blocco schermo come postato su si disabilita dalle opzioni.... Non c'è bisogno di fare tutta la trafila...
Manu, la "trafila" l'ho descritta a beneficio di tutti, per il semplice motivo che molti potrebbero voler cancellare files o apps di sistema e se non si impostano in rw-r-r, non si eliminano, con ovvie imprecazioni...
Ora, almeno, lo sa chiunque, per ogni rimozione che si desidera fare.
Il suono di blocco schermo disabilitato, per me era implicito.....:D
Ciao.