Tutto ok. Fatta seconda partizione ext4. Trasferito quasi tutto sulla partizione liberato quasi il 50% della memoria interna.
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Tutto ok. Fatta seconda partizione ext4. Trasferito quasi tutto sulla partizione liberato quasi il 50% della memoria interna.
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
Premetto che non ho mai smanettato sul mio smartphone, bene: ho acquistato il THL W100 (159 euro compresa spedizione DHL e dogana), per quel prezzo è un ottimo cellulare ma ha i soliti problemi col fix del GPS, per cui ho tentato di seguire il metodo consigliato in questo stesso thread; ho installato i driver e rootato con MT6589 rooter (scovato su Hexamob) dopodichè verificato che il telefono ha i permessi di root l'ho collegato al pc, attivato l'archivio usb (sempre in debug) ed ho cercato di entrare in system/etc/ per sostituire il file gps.conf, ma ho notato che la memoria del terminale è divisa in due unità, una leggibile ma destinata all'archiviazione di musica, video logs ecc. mentre l'altra dove presumo siano i file di sistema non è esplorabile.
Cosa posso fare per accedervi?
Buonasera ragazzi, una info per favore: fare il backup della sd è facile ma come si fa il backup della partizione ext4????? Infatti nel caso si voglia passare a una sd più capiente (ho la 16 gb ma potrei anche passare a una 32) per la parte in fat32 basta fare un copia/incolla dal pc, ma come faccio a copiare la ext4 visto che quest'ultima non è visibile?
Grazie mille a chi mi aiuta e a chi comunque ha letto il post.;)
Mi rispondo da solo: il nandroid backup effettuato con la clockwork recovery va a backuppare anche i files che sono sulla ext4, giusto?
Ciao a tutti...ho appena fatto l'ordine da un negozio in belgio per questo smartphone a 132 euro spedito...dovrebbe arrivare tra una decina di giorni....confermate l'affare qualità/prezzo?? chi lo usa da qualche mese, conferma ancora oggi le ottime impressioni??...grazie!!
Direi proprio di si
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
Nella ext4 ci sono solo le App, mentre la fat32 si utilizza x la memoria esterna. In ogni caso titanium backup per fare il backup su fat32 oppure Linux...
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
Guarda, io credo che sia uno dei migliori dispositivi mai costruiti per affidabilità e stabilità. Io monto rigorosamente una stock rom (la prima) e sono molto contento. Forse solo il gps a volte ha bisogno di essere "svegliato" forzosamente con mobileuncletools nonostante tutte le modifiche al file gps.conf.
Si si, per la fat32 non ho problemi, volevo prendere in blocco il contenuto della ext4 perchè volevo fare un resize della partizione, ma per fortuna ieri non è andato:p e penso sia meglio così, cosa che funziona non si tocca. Comunque ho scoperto che con la cwm recovery viene fatto il nandroid backup dei files sulla ext4.
Ragazzi vi fornisco qui alcuni suggerimenti per potenziare ancora di più le prestazioni del gps.
Su mobileuncletools andare nella sezione ygps e nella maschera satellites cliccare in basso a sx il pulsante menu di android. Lì settare "run in background".
Questa cosa potenzia in maniera enorme il gps, tanto che adesso ci mette pochissimo e prende anche in casa. Ma oggi ho scoperto un'altra finezza: nella sezione location based services, nella maschera gps, se andate su ref position potete marcare la posizione attuale, quella della vostra città ad esempio, dove spesso usate il gsp. Al prossimo riavvio sarà molto più veloce a fare il fix.
Ora si che è una bomba.
Ok grazie mille...ho letto tutte le pagine del forum (mi è costato 2 giorni ma ce l ho fatta!!!!!!) e ad esser sincero a un certo punto m satavano roteando gli occhi perchè si è passati da frasi come "E' perfetto, funziona alla grande ecc" a interminabili liste di fix di qua, fix di la, root, rom, fotocamere che partono dopo root.....premetto che ho un corby a cui ho fatto praticamente di tutto, root, rom di ogni tipo (son arrivato anche a metterci una 4.2.2 rotfl), quindi non sarei nuovo a queste cose...ma comunque:
1) mi confermi che anche senza metterci rom o fare mille peripezie, funziona tutto ok anke da stok? (considerando che il gps lo uso max per qualche widget sul meteo :D)
2) altro dubbio: la dogana si paga anche dal Belgio o solo se lo si acquista dalla Cina? (io non ne ho la minima idea!!!)
3) ho visto anche su alcuni video quell'obrobrio di lockscreen, qua ogni tanto si è accennato a qualcosa, ma non m è sembrato che abbiate cambiato qualcosa a parte qualcuno parzialmente, ma non ricordo chi...se installo per esempio Holo locker o app simili, quella stok se ne fa a quel paese o me la devo tenere e punto?!
grazie in anticipo a chi spero risponderà!!
Ho installato AppMgr III sul THL W100 rootato (comunque ho mantenuto la rom stock) ma quando tento di spostare una applicazione su sd non mi compare il bottone "sposta su sd". Qualcuno mi sa dire il perchè?
[QUOTE=UIillo;4586175]
1) mi confermi che anche senza metterci rom o fare mille peripezie, funziona tutto ok anke da stok? (considerando che il gps lo uso max per qualche widget sul meteo :D)
Io utilizzo SOLO stock rom. La sua è estremamente affidabile. IN OGNI CASO fatti spedire il telefono rootato.
2) altro dubbio: la dogana si paga anche dal Belgio o solo se lo si acquista dalla Cina? (io non ne ho la minima idea!!!)
Dipende. Se ti prendono per i fondelli, quelli del Belgio ti fanno spedire il prodotto dalla Cina e se la dogana verifica il collo POTREBBERO applicare il dazio. Se invece parte dal Belgio non la paghi.
3) ho visto anche su alcuni video quell'obrobrio di lockscreen, qua ogni tanto si è accennato a qualcosa, ma non m è sembrato che abbiate cambiato qualcosa a parte qualcuno parzialmente, ma non ricordo chi...se installo per esempio Holo locker o app simili, quella stok se ne fa a quel paese o me la devo tenere e punto?!
Scusami ma il lock screen è quella schermata che appare quando il telefono è bloccato e si preme il tasto di accensione? Cosa ha di brutto, la trovo stupenda. Gli smartphone servono per lavorare e quella schermata è semplice ed elegante oltre che funzionale. Poi magari non ho capito cosa vuoi dire...e mi scuso.
[QUOTE=ghostrider;4586394]
Il negozio dice che parte dal Belgio con spedizione gratuita..lo spero!.................si si intendo quella, boh a me non piace, son gusti personali alla fine...che serve per lavorare ok, t do ragione, ma non per questo non si può cambiare una cosa che non piace con una con stesse funzioni, o sbaglio!? :) chiedevo solo se si poteva o no...è solo per estetica, non la funzione in se...
[QUOTE=UIillo;4586426]Ok, pensavo di aver capito ceci per patate :) comunque non ho idea se si possa cambiare o meno...prenditi il cello che è stupendo e ha un rapporto qualità prezzo eccezionale e irripetibile, battuto solo dallo Zte Blade di due anni fa.
Salve a tutti! Ho da poco acquistato lo smartphone in questione ma ho un problema che non riesco a superare.
In pratica non riesco a configurare link2sd.
Ho rootato il tel con framaroot, partizionato la mia sd da 32gb con Minitool partition wizard creando una partizione da 28gb Fat32 ed una seconda da 4gb ext4 entrambe primarie.
Quando tento di creare lo script per collegare la sd al tel mi esce il messaggio che non è possibile creare lo script "mount: invalid argument". Ho riprovato con ext2,ext3 e fat32 ma mi da sempre lo stesso messaggio. Ho anche ripartizionato la sd creando la seconda partizione in ext3 e ext2 ma niente! C'è qualcuno che cortesemente mi puo aiutare in questa fase? Inoltre quando creo le partizioni, una delle due deve essere impostata su "active"?
Un grazie a tutti voi ed in modo speciale a Barry63...persona veramente deliziosa.
Grazie!!!
Ho provato a installare l' update 2013/08/19 in questione. purtroppo l'installazione mi fa perdere la funzionalità della fotocamera sia frontale che posteriore.
ho dunque dovuto tornare alla 130701 (anche qui la fotocamera frontale non mi funziona ma almeno quella principale si).
qualche feedback? qualcun altro che ha avuto lo stesso problema ed ha risolto con qualche barbatrucco? l' update mi sembra interessante visto i vari piccoli fix e la possibilità di update della rom tramite wireless che ritengo estremamente comodo. Mi sembrava addirittura che il contrasto dello schermo fosse migliore, ma magari era solo effetto placebo.
Io quell rom l'ho installata ma venendo da quella di stef sono tornato indietro subitissimo.
Notai anche io la perdita (ma solamente) della fotocamera principale. Ho risolto flashando da spflashtool la stock rom ovvero la 130701 (levando la spunta da preloader onde evitare soft brick). poi da li ho rimesso la cwm di barry e la rom di stefdio e tutto è tornato apposto.
Sei sicuro che la 130701 sia la tua stock rom? hai riflashato da flashtool come ho fatto io?
se è così non so come mai tu possa avere un problema alla fotocamera.
la rom originale del mio è la 130701. il problema con la fotocamera frontale l' ho scoperto solo per caso infatti non la uso mai. appena mi arrivato funzionava, mentre 2 giorni fa, mettendola frontale la fotocamera è andata in palla e non ha funzionato più né la frontale né la posteriore. comunque non è che sia un grossissimo problema. avevo il back up. devo solo ricordare di non girarla rotfl! certo che 'sta storia della fotocamera è veramente un mistero. Volevo capire se qualcuno avesse fatto l' update a quella del 19_08 senza riscontrare problemi.... mi sa che rifarò un bel back up e proverò delle altre versioni della rom per vedere se si sistema un po'....
Grazie del consiglio (benedetti i forum), ho scaricato link2sd e al lancio mi sono accorto che richiedeva il partizionamento della sd, quindi ho scaricato minitool partition wizard e creato le due partizioni primarie (1^ Fat32 - 2^ ext3), rimessa l'sd nel THL e finalmente ho spostato una applicazione (Sygic) senza problemi. Ho notato che l'app segnala con una scritta gialla le applicazioni di sistema che, ovviamente, non vanno assolutamente spostate nell'sd, giusto?
Per me ho un Galaxy S2, il THL l'ho preso per mia moglie ma devo dire che, tranne che per la qualità della fotocamera, mi sembra migliore dell'S2. Quasi quasi faccio cambio.....
No, veramente non noto scritte gialle, comunque le app di sistema non le sposto mai. In pratica la condotta corretta da tenere è: tutto ciò che è sistema operativo quando accendi il palmare lo lasci così come è. Anche l'app link2sd NON va installata sulla sd mentre tutte le altre app le puoi mettere tranquillamente. Mi dici come mai hai fatto la partizione in ext3? Il buon Barry mi suggerì di farla in ext4 ed io così feci, trovandomi benissimo.
Piuttosto con partition wizard mi è successa una cosa strana: l'altra sera volevo ridurre lo spazio che ho dedicato alla partizione ext4 sulla sd ma non sono riuscito a ridurre la partizione. La mia idea era: siccome 2 gb bastano e avanzano e gliene ho dedicati 3, un gb vorrei recuperarlo per la partizione fat32 della sd ma quando ho collegato il telefono partition wizard non mi ci faceva lavorare. Può essere che la cosa funzioni solo se la micro sd sia inserita in un lettore di schede? E poi, se faccio un resize, perdo i dati?
Ci sono varie guide riguardo il partizionamento dell'sd, alcuni suggeriscono ext2 (la maggior parte), altri ext3 e barry la ext4 come dici tu, ma nessuno spiega esattamente perchè. Ad ogni buon conto, ho partizionato usando un card reader da pc e con ext3 non ho problemi, da pc e card reader puoi ridurre la fat32 ma non ridurre lo spazio occupato dalla ext, comunque modificando la dimensione delle partizioni non perdi dati se ti mantieni al di sopra dello spazio occupato dai dati memorizzati.Rimetti le app nella memoria del telefono, poi elimina la partizione ext4 e aumenta la fat32 lasciando lo spazio che vuoi riservare alla ext, ricrea la ext nello spazio non allocato e rimettici nuovamente le app.
BLUETOOTH: ti risulta che il bluetooth ha delle limitazioni? Il mio GS2 si collega in automatico al vivavoce dell'auto all'accensione della radio, con il THL devo ogni volta inserire il pin per collegarlo. Altro problema: ho sygic come navigatore e col bluetooth attivato mi dovrebbe dare le indicazioni vocali dagli altoparlanti dell'auto riducendo contemporaneamente il volume della musica, ma non funziona e il volume del sygic da altoparlante dello smartphone è così basso da essere inudibile. Ti risulta che ci sia qualche soluzione?
x AL244
Vai nella sezione "MODDING" a pag.1 troverai le istruzioni per modificare il volume del thlw100 avendo poi un volume fin troppo alto.Il mio con il sygic è ok.
ciao
nella pagina 1 del modding dice di andare (per cambiare l'audio) su type e selezionare ring, a me però ring non c'è nell'elenco :(
Immaginate che vi arrivi un nuovo THL W100..
Cosa ci fareste per farlo funzionare al meglio dopo aver smanettato a lungo con lo stesso chinafonino?
Del tipo:
- aggiusterei il GPS tramite Mobile Uncle
- installerei questa Mod
...
Ok, quindi metto media invece di ring che pare non esserci?
Ti ringrazio!
EDIT: modifiche audio appena eseguite, tutto migliorato, consigliato!
scusate avrei un problema con il w100 di mio padre...in pratica mi ha chiamato dicendo che da alcuni giorni non gli funziona più l'audio nonostante i volumi siano tutti al massimo e il profilo sia il solito "generale". ha anche detto che il problema non è solo nella suoneria che non si sente, ma anche nella mancanza di suono in altre applicazioni, musica eccetera. putroppo io sono lontano dal paese e quindi non posso andare a controllare di persona, quindi chiedo a voi: è un problema noto del w100? qualcun altro ha avuto problemi simili ed ha risolto? se avete qualche consiglio ve ne sarei grato, così chiamo mio padre e gli dico passo passo cosa fare :D
"...L'azienda, ad ogni modo, ha promesso che saranno presto disponibili aggiornamenti alle versioni successive di android quindi abbiamo abbastanza garanzie sul supporto che la THL sta dedicando a questo device."........letto su un articolo sul web......è vero?
Che bella notizia
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
mi autoquoto....leggendo tutta la recensione mi pare che la pagina non sia molto aggiornata...in quanto parla anche di versione android 4.2.1 come ultimissima (quando è invece risaputo che c'è la 4.3...e sta per uscire la 4.4)....in più cercando su google e nel sito THL non è menzionato nessun aggiornamento ufficiale via ota...boh, notizie a caso
Questa è una pessima notizia!
;-)
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
Buonasera a tutti Gente, come va?
Vi sono mancato eh?
Naaaaa....assolutamente no, ovvio. :D
Vi faccio una visita veloce veloce, leggendovi con piacere. :)
Stasera incredibilmente ho una mezz'oretta di tregua, e dallo SMARFON vi seguo e vi saluto.
A chi é interessato lascio un trucchetto, per coloro che ancora non lo hanno adottato (magari mi sono perso troppe "puntate" e già lo conoscete in tanti....).
Stanchi di impazzire con drivers, flashing via Spft dal pc, ecc.ecc...?
Volete installare la cwm6030barry.img senza pc....?
Ecco come.
Avete tutti MobileUncleTools?
Se non l'avete, installatela.
Poi, scaricatevi la cwm6030barry.img, e piazzatela alla radice della microSd, libera/fuori da ogni cartella.
Rinominatela in "recovery.img" senza virgolette.
Lanciate MobileUncleTools.
Fate tap su "Recovery update". Troverete due diciture se siete in connessione dati, ovvero "Recovery File in local" e "Recovery File in Remote".
Quest'ultima legge ciò che trova in rete, vale a dire una miriade di recoveries che NON sono idonee, quindi NON selezionatele.
Recatevi alla voce "Recovery file in local" (prima sezione a partire dall'alto) e selezionate "recovery.img".
Vi apparirà una finestra di conferma: datela.
In poche istanti sarete direttamente nella vostra recovery cwm6030barry bella installata.
Fatto.
Comodo vero? :thumbup::beer:
Appena adottato anche per il mio nuovo SMARFON (sì, qui per me sarà sempre lo SMARFON); ormai dopo il W100 della figlia, anche il mio personale é un fantastico Thl W8S.
Ora vi saluto, e buona installazione a tutti.
Alla prossima (spero..).
Ciao! ;)
hai un w100?
quando avremo una rom fatta da te con la nuova versione di android :) ?
Ci manchi un sacco!!
Ciao!