Quote:
Originariamente inviato da Cold
Io uso la Swype. Non ha alcun problema sul w8s. Non puoi cambiare la dimensione dei tasti, ma ha una ottima predizione e una dettatura vocale superiore.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Cold
Io uso la Swype. Non ha alcun problema sul w8s. Non puoi cambiare la dimensione dei tasti, ma ha una ottima predizione e una dettatura vocale superiore.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
io mi trovo benissimo con swiftkey, comunque se cerchi qualcosa di compatto la più piccola che abbia mai visto (ma non testato, quindi non so come ci si trova) è minuum...occupa un solo rigo :D
Innanzitutto vi do un'aggiornamento riguardo il problema della connessione dati: ho notato che spostando la sim sul mio vecchio cellulare e bloccandolo nella impostazione "Solo 3G", anche il mio vecchio cellulare "impazzisce" e inizia a perdere completamente il segnale. Al contrario, impostando il vecchio cell (oppure anche il Thl W8S) come "Solo 2G" allora il cell non perde mai il segnale (ovviamente la connessione dati rallenta moltissimo). Praticamente credo di aver capito che sia un problema di scarso segnale di Wind che quando deve impostare il 3G pieno inizia a staccare il segnale. Ho chiamato due volte il 155 e mi ha detto che non possono farci nulla, che c'è campo debole e che il coglione sono io ad essere passato da vodafone a wind. Con vodafone avevo difficoltà enormi a telefonare via voce, ma la navigazione dati era ottima. Con Wind le telefonate voce sono ottime, ma se lo imposto 3G invece di 2G mi perde il segnale e risulto con il cell spento/occupato. Non mi resta che, alla prossima tornata di offerte, provare con Tim o i corvacci a tre occhi di Game of Thrones. Controllate se usando Wind questo difetto vi capita anche a voi, perchè staccando e riattaccando linea in continuazione il cell ovviamente consuma molta più batteria, magari è una spiegazione di alcune sensazioni di batteria "di poca durata".
Riguardo la tastiera: purtroppo con la tastiera qwerty estesa non mi ci trovo proprio, ho bisogno di quel tipo di tastiera "alla nokia" perchè con il T9 è molto più veloce a scrivere messaggi sms, oramai sono abituato cosi. Sul mio vecchio cell (android 2.3.6) c'è una voce di un file, "Tastiera XT9" (credo sia una seconda tastiera fornita con le rom Acer Liquid) che andava benissimo, ora voglio provare a fare la nerdata di estrapolare l'APK in qualche modo e provare a fare l'installazione sul THLW8S...
Fresco possessore di questo terminale, direi ottimo rapporto qualità prezzo, vi ringrazio per questo post e chiedo a completamento di quanto sotto:
Visto che non si trovano molti accessori THL sopratutto il carica batteria da tavolo, si potrebbe inserire nel post quotato sopra accessori anche di "marca" tipo carica da tavolo compatibili (non saprei che batterie possano essere simili a queste della serie W8), sempre che ciò non violi il regolamento.
Graie per l'attenzione e per l'ottimo lavoro.
Cristian.
Quote:
Originariamente inviato da Cold
Grazie dell'aggiornamento. Per il punto uno, sono contento di averti azzeccato. Per il punto due, il problema non li risolveresti, perché la bontà della tastiera ormai si vede dalla predizione. Cercando sul play store per due minuti ti ho trovato questa. Vedi tu.
https://play.google.com/store/apps/d...erfectkeyboard
C'è anche la Go keyboard.
Ma non possono competere con la Swype o la a.i.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
scusate ma quindi qualcuno può confermare che come auricolari quelli con jack per iphone (CTIA) vanno bene? grazie
ho trovato un nuovo modo, molto più comodo, per scalare la risoluzione solo in determinate circostanze...il metodo è applicabile a tutti i dispositivi:
1: installare l'applicazione tasker https://play.google.com/store/apps/d....taskerm&hl=it
2: alla voce profiles cliccare sul + , selezionare le applicazioni in cui si vuole cambiare la risoluzione e poi premere il tasto indietro
3: alla voce new task cliccare sul + e poi la spunta, aggiungere una azione e nell'elenco selezionare script --->run shell
4: alla voce Command digitare "am display-size 720x1280" (ovviamente potete usare anche altre risoluzioni, non le ho testate ma penso che mantenendo l'aspect ratio 16:9 non dovrebbero esserci problemi e poi mettere la spunta a root
5: tornate indietro e premete sul comando a fianco della freccia verde, in modo da aggiungere un task di uscita
6: ripetete gli stessi passi precedenti (task, script, shell) ma mettendo stavolta la risoluzione alla nostra originale 1080x1920
7: tornate indietro ed avete finito!
in questo modo ogni volta che attiverete il gioco/programma che va a scatti e che avete aggiunto nelle applicazioni all'inizio, il telefono scalerà la risoluzione a 1280x720 facendo andare il gioco fluidissimo, per poi ripristinare la risoluzione originale quando uscite. l'unico fatto è che ancora una volta i tasti menu e back non funzioneranno durante il gioco, quindi per uscire dovrete premere il tasto fisico centrale. spero questa guida sia utile :)
Vi confermo che il problema riguarda la banda 3G WCDMA 900. Nella mia zona c'è questo tipo di copertura, quando il cell deve andare da 2G a 3G si impala e non funziona più. Stessa cosa per il mio vecchio cellulare, pur essendo Acer anche lui ha solo banda WCDMA 2100, non ha la WCDMA 900.
O trovo un modo per forzare il cell a usare questa banda o sono cazzi e mi devo rassegnare a usarlo solo in 2G (almeno nella mia zona) ...
non puoi forzare il telefono...se il modulo per la ricezione manca, manca e basta...non è un qualcosa di software ma il pezzo proprio (anzi meglio il modulo radio, che però non si può modificare visto che per gli mtk il codice è chiuso)...possiamo solo sperare che su qualche community tipo xda riescano a modificare anche questo...speriamo :)
E' un problema grave... dovrei vedere se Etotalk consente di fare un "cambio" e prendere il TLC Idol X che invece ha la copertura per questa banda... in caso una spedizione DHL verso di loro in cina quanto verrebbe a costare?
su xda c'è una baseband con il supporto al wcdma 900, il tizio dice che l'ha testata sul W8 beyond e che va bene
io personalmente l'ho testata sul mio W8 classico e funziona malissimo...il segnale sulla seconda sim è assente o al massimo una tacca mentre con la baseband normale ho sempre 4 tacche
con speedtest ho velocità ridicole (uso noverca...non è una scheggia ma con la baseband normale fa 3000kbps, con questa ne fa 200)
magari sul W8s funziona bene come per il beyond...se vuoi provarla la trovi qui
Mt6589 new baseband (W-CDMA 800-850-900-1900-2100) - xda-developers
serve o la recovery custom o il root e un file manager con supporto al root (tipo root explorer)
prima di cambiarla fatti un backup del file /system/etc/firmware/modem.img in modo da poter tornare indietro :)
se provi giochi pesanti tipo nova 3, riptide gp2 o wild blood vedrai che sul nostro telefono sono ingiocabili, vanno troppo a scatti. abbassando la risoluzione da 1920 a 1280 l'aumento di fluidità si nota eccome
il modulo radio del w8s è esattamente quello consigliato...ora provo e vediamo un pò...grazie intanto per la segnalazione
Installato root explorer, fatta la copia del file modem, riavviato in cwm recovery, installato lo zip MT6589_modem_v7_08.05.2013.zip, riavviato, non sta trovando più nessuna rete.
bah in effetti il nuovo file sembrerebbe andare molto meglio... qui in casa ho fatto lo speedtest e sono passato da 105 kb/s down-200 up a 170 (con punte di 252) down -270 up; la banda 900 ora è selezionabile in engineer mode...diciamo che per essere una prova di soli 5 minuti il risultato si vede eccome :) se noto variazioni durante la giornata ovviamente avviso!
io nel frattempo aspetto una chiamata di papa francesco vediamo se mi posso fare buttare un pò di acqua santa di sopra...
Niente, ho installato ma questa nuova versione di file modem non mi fa prendere completamente rete. Eppure in MobileUncle nel Band Mode ora viene segnalata la possibilità di ricezione del WCDMA-GSM-900. Ma perchè non funziona?
Niente, come se fosse morto, non fa chiamate e non riceve dati, ogni tanto segna 1-2 tacche ma "per finta" perchè non fa chiamate nè riceve alcunchè, ho rimesso il vecchio file modem.
Ciao Cold, purtroppo il problema della WCDMA 900 è un pò un caos; nel senso che la piattaforma dell'MTK 6589 di base lo supporta, ma essendo che in Cina non si usa tale banda sono ben pochi i produttori cinesi che la abilitano. Dalle recensioni su YT ho notato che Zopo e talvolta Lenovo tendono a renderla abilitata e dunque attivabile da Mobile Uncle Tools, mentre altri, fra cui THL, no purtroppo.
Ieri ho guardato una videorecensione del THL w8s da JTGeek su YT (http://www.youtube.com/watch?v=qnJ2mTI5mDc ); avendo vissuto per un paio di anni in Francia da ragazzo parlo bene francese e non è che parlino molto bene del W8s, anzi... per dirla tutta lo hanno tolto dalla vendita dal loro sito francese perchè il GPS sui loro non andava su nessuno dei pezzi ricevuti. Dunque li hanno rimandati alla THL chiedendo spiegazioni.
Risposta tristissima di THL: in molti paesi il GPS non interessa così tanto e allora lo sanno che è debole ma pazienza, lo vendono egualmente...e glieli hanno ripresi. :-( Loro li hanno tolti dalla boutique. Ah anche il wifi dicono che è debole, ma a me non sembra.
P.s. non voglio far pubbliità a nessuno, ma greg, che fa i video per JTGeek "non ha peli sulla lingua" e vivendo a Shenzen 9 mesi l'anno e andando lui stesso dalle ditte ecc. se ci sono magagne ne parla senza problemi ; bella anche la loro politica di togliere dal loro sito i cellulari che hanno problemi. P.s. Greg gira anche dei video divertenti a Shenzen, che caos la cittadina...
Praticamente ho sbagliato a comprare questo cellulare pensando di risparmiare e di prendere un cellulare di fascia alta, invece ho preso un cellulare senza connessione dati... sono rimasto fottuto...
Ma anche io avendo TIM e Wind sono preoccupato per cui sono tentato di venderlo per passare a Zopo (ZP980 5" oppure il Captain 990); gli zopo permettono l'abilitazione di tale banda a quanto leggo.
Posso chiederti in che zona sei ? Io Milano e spesso sui monti dietro BG, per ora non sono afflitto dalla mancanza di banda 900 ma....
AGGIUNTA : dal forum francese di JTGeek: anche il ZP980 ha problemi seri con la banda 900 nonostante sia attivabile. In Francia fuori delle città usa molto la banda 900 e parecchi utenti dicono che è attivabile ma funziona male :-/
dopo un paio d'ore di prova con il "nuovo" baseband posso dire che in effetti le tacche segnate variano un pò rispetto a quello standard: in 2g anzichè le 5 tacche fisse trovo 3-4 , mentre in 3g il segnale è fisso a 5, e lo trovo anche molto più stabile. sicuramente dipende dalla zona quindi, a seconda della banda usata dal gestore (io ho una scheda wind) . per il wifi non mi lamento assolutamente anzi, il telefono prende quanto il mio computer e moooolto più del galaxy di mio fratello
per la modifica all'antenna ho trovato questo forum Fix antenne GPS B92M (modifications physique de l'antenne) - Starlight (B92M MTK6577) - Forum de FrAndroid (spero di poterlo allegare...è l'unica vera fonte trovata finora di modifiche di questo tipo) ma io il francese proprio non lo so...qualcuno ne capisce qualcosa?
Vi faccio una traduzione del link postato da utente998; ero già passato su quella pagina facendo ricerche sul gps ma non mi azzardo per ora a fare tale modifica. Se qualcuno ha più esperienza...magari ci provo, nonostante anche oggi con tempo coperto sia riuscito a fare il fix (con dati spenti) in circa 90secondi.
TRADUZIONE:
1.PRIMI TEST
1) smontare la scocca interna del telefono
2) togliere l'antenna originale (attezione all'antenna wifi lì vicino - ndt: credo valga per lo star, non saprei per il nostro)
3) togliere i connettori della scheda (ndt: credo si riferisca al connettore dell'antenna GPS)
4) saldare il filo di diametro 0,5mm e lunghezza 5mm
5) isolare l'antenna
6) saldare l'antenna (ndt: ma non era già fatto al punto 4 ?)
Le saldature sono state realizzate con punta in ferro sottile da 11W
2° versione senza smontaggio
Ho realizzato l'antenna da un operchio sottile in alluminio ritagliato con forbicine sottili (ndt. immagino quelle di precisione per bricolage ecc.)
Ho isolato la connessione dell'antenna come nell'immagine sotto, è nella parte cerchiata in giallo che va effettuato il contatto con l'antenna di Orefie lasciando soltato la parte necessaria in contatto; isolare molto bene il resto con il chatterton (nastro isolante forte telato) per non avere interferenze.
FOTO
In seguito isolare tutto il resto dell'antenna molto bene con il chatterton blu e fissato l'antenna di Orefie con due pezzetti di Chatterton rosso.
Risultato eccellente senza nessun'altra modifica o riflettore sotto il coperchio (?)
Dietro il parabrezza segnale superiore a 40 per alcuni satelliti, superiore a 30 per gli altri.
IMPORTANTE
L'antenna sostituisce quella originale, bisogna dunque OBBLIGATORIAMENTE isolare la parte che va al contatto (ndt: immagino voglia dire che va isolata la vecchia antenna dal connettore sulla mainboard del telefono), basta un piccolo taglietto con il cutter, con due antenne non funzionerebbe per interferenze.
Per quanti non hanno ancora grattato tutta l'antenna originale, basta grattare una piccola parte che serva per collegare la nuova antenna e ovviamente con il cutter isolare il resto dell'antenna originale.
================================================== =========
da quanto capisco si tratta di togliere un pochino di quella plastichina isolante (tipo nastro da elettricista) per scoprire il metallo sottostante che servirà come base di contatto per la nuova antenna, poi dopo la parte grattata che funge da contatto si fa un taglietto con il cutter per segare via il resto dell'antenna originale. Sulla parte grattata si fa il contatto con l'antenna nuova in alluminio (penso vada bene quello dei tegami usa e getta da forno...)
Messina, un paesanazzo bullato fra mare e montagna. A quanto leggo il WCDMA 900 è specifico per zone a bassa copertura e zone rurali mentre il WCDMA 2100 è attivo nelle zone centrali delle città.
Siccome attivandolo "Solo WCDMA" il segnale va a zero proprio inesorabile, e siccome MobileUncle dice come frequenza "WCDMA2000" e non "2100", ho l'impressione che non prende completamente linea 3G perchè anche la banda alta 2100 in realtà è sbagliata, cioè in realtà è una 2000. In pratica sto cavolo di cell lavora su di una banda WCDMA 850/2000.
L'unica sarebbe se si trova qualche applicazione o qualche traccheggio per "modificare" la frequenza di banda verso 900 e verso 2100. Ovviamente trattandosi di cellulare cinese che fra 3 mesi sarà già passato di moda, non si troverà un cavolo...
Evidentemente abiti in piena città e li il segnale di gestione è WCDMA 2100.
Comunque sto ipotizzando di fare una contestazione con Paypal e chiedere di rispedire indietro il cellulare. Qualcuno sa una spedizione di ritorno DHL in cina quanto verrebbe a costare?
ma anche io che ho vodafone e abito in un centro rurale avrò sti problemi???
anche perchè dove abito io la vodafone è l'unica che prende da dio anche in h
@Cold: con dhl dovrebbe costarti sui 30/40 eur nella peggiore delle ipotesi, prova a guardare il sito di dhl italia o cerca il numero di telefono del centro dhl a te più vicino.
@prtruz: non credo per ora in Italia penso sia solo Wind a usare la banda in 900. Almeno credo, non ho informazioni precise ma i problemi per la banda in 900 escono con wind di solito.
io francamente non sono tanto d'accordo con queste contestazioni o rimborsi..insomma parliamoci chiaro..il cellulare va bene, se non fosse per il gps scadente o cmq discutibile ma se si vuole usare lo smartphone come navigatore gps di certo non mi vado a prendere un prodotto cinese, eccellente in tutto tranne che nel gps (non solo i thl w8) ma cerco di acquistare un altro cellulare magari spendendo qualcosina in piu' che possa offrirmi "sicuramente" ciò che cerco! Anche la storia della connettività secondo me non regge, personalmente prima di comprare un cellulare mi informo a 360 gradi e se so che il terminale in questione non ha la frequenza che mi serve per navigare nella mia zona (le bande di frequenza italiane sono ben note) al meglio, in questo i 900mhz, rivolgo la mia attenzione su un altro terminale!! cioè il messaggio che vorrei far passare è: prima di acquistare qualcosa, pensateci e ripensateci 100 volte prendendo tutte le precauzioni del caso!!
Sono tornato al modem.img originale... Spostandomi in auto il segnale è troppo ballerino, non vale la pena cambiare, quello originale permette una ricezione più stabile
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Premesso che è il mio primo cinafonino e mai più ne comprerò altri, e quindi la tua soluzione qual è, mi devo tenere un dispositivo quasi inutilizzabile in Italia per somma gioia dei cinesi che cosi hanno fregato un altro gonzo?
Riguardo l'acquisto avventato, sono più di due mesi che mi spulcio tutti i siti, androidiani compresi, per valutare e chiedendo informazioni su tutti i modelli possibili. E quando si è parlato di "bande di ricezione" tutti quanti hanno soltanto detto che la Wcdma900 era presente in poche zone e dunque se ne poteva fare a meno, anche perchè c'era la Wcdma2100. Nessuno finora ha lamentato che il 3G in certe aree non funziona proprio, in compenso tutti si sono sperticati in lodi a profusione su questo terminale e sui cinafonini in generale. Uno legge recensioni tarocche come queste e pensa "wow perfetto, è un affare". In realtà bastava linkare questo link, che io purtroppo ho scoperto solo oggi, per scoprire tutti gli altarini...
Io mi sono deciso quando ho visto il prezzo di un cellularo di fascia alta come samsung s3 venduto a 400 euro. Io 400 euro per un cellulare non li ho e non li spendo (li ho spesi quasi 200 per un cell Acer l'anno scorso, e sono stati soldi buttati nel cesso perchè quel cell oggi vale 0), ho pensato che quella di un cinafonino potesse essere una buona soluzione per spendere in modo contenuto e comprarsi un cellulare comunque tecnicamente buono. E invece niente, se vuoi uno smartphone di qualità dignitosa devi per forza farti rapinare da Samsung o Apple.
Almeno, ora, precisiamo apertamente e pubblicamente il rischio di comprare uno smartphone dalla Cina: la maggior parte non ha certe bande che permettono di navigare e telefonare, si rischia di avere grossi problemi di copertura con impossibilità a navigare via dati e ricevere/fare chiamate.
Quote:
Originariamente inviato da Cold
Caro Cold, se accerti con una scheda tim prestata che il segnale va bene, lo rivendi a un prezzo ragionevole. Metti la scheda nella seconda sim e il gioco è fatto. Se nella tua zona il segnale è particolare non si può dare la colpa a un venditore cinese che neanche importa in Italia e chiaramente dice quali sono le bande. I forum esistono per questo. Per imparare. Non lo sapevo neanche io che il gps era fasullo. Stato uno dei primi a comprarlo, ma certo non cerco di fregare qualcuno con una contestazione non veritiera. L'ho pagato poco, a me interessava come Dual sim. Va bene per quello che volevo fare io. Quindi prova con tim. Se dovesse andare...hai risolto. E senza stress.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Qui nessuno ha parlato di fare contestazioni fasulle, la contestazione riguarda il sistema di gestione delle bande che non è adatto al mercato europeo. Questo andava indicato chiaramente al momento dell'acquisto. La banda nella mia zona sarà pure particolare ma sono sicuro che altre persone avranno incontrato difficoltà di questo tipo ma non dicono nulla perchè neppure si accorgono di non poter navigare in 3G. Si, devo provare un altro operatore, ma nel gestire 2 sim (una voce e sms, l'altra dati) si raddoppia la spesa mensile.
Venderlo ad un prezzo ragionevole, e quale sarebbe? La metà dl valore, senza neanche una settimana di vita, come pretendono tutti gli acquirenti su ebay? Per poi subire una contestazione paypal immediata io stesso, quando vedranno il difetto? Non esiste.
Comunque, domani chiedo ad Etotalk se me lo cambiano con un modello dotato delle bande decentemente usabili in questa zona, sennò apro contestazione e chiedo rimborso (ovviamente rispedendogli tutto indietro via dhl, compreso il borsellino in pelle troppo piccolo e il caricabatterie che ci vuole 7-8 ore per fare un carica completa).
No non vanno, funziona con auricolari samsun.. che, aggiungo, da tempo cerco dei compatibili non intrauditivi per samsung, ma ho collezionato 3 auricolari da siphone, sulla baia vengono venduti per S2 invece non ci vanno e funzionano su Apple.. nelle varie fiere di elettronica che frequento (sabato ero a Cesena) non ci sono le vecchie care cuffie ma solo intrauditive...
Risolto il problema cuffie:
ne ho troavata un tipo perfettamente funzionante con adattatore TRRS compreso che rende ascoltabile il THLW8.
Il modello e' il seguente: ISY IIE 1100
Comperato da MediaWorld ieri. (10€)
Allegato 80642
Grazie per l'idea dell'adattatore, così le 3 cuffiette comprate saranno sfruttate :-)
Invece sul discorso carica batterie da tavolo ho trovato questo:
ebay.it/itm/Akku-Ladegerat-UNIVERSAL-Smartphone-Handy-mobile-phone-charger-battery-batterie-/111036930627?pt=DE_Handy_PDA_Akkus&hash=item19da51 1a43
....oppure se le polarità sono uguali ed equidistanti:
ebay.it/itm/BLACK-IDEAL-BATTERY-CHARGER-DOCK-CRADLE-FOR-SAMSUNG-GALAXY-NOTE-II-N7100-BATTERY-/390654136687?pt=UK_MobilePhones_MobilePhoneAccesso ries_MobilePhoneChargers&hash=item5af4cd116f
Se con i link ebay viiolo il regolamento, mi scuso e pregherei di cancellare i link.