Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
La MIUI è una ROM che modifica fortemente la AOSP (più di una Touchwiz per avere un'idea) ma i fondamentali restano quelli di Android. Per quanto riguarda Xposed, avevo già parlato del fatto che il team della MIUI si era appropriata del codice e come si era comportata. In ogni caso, ci sono così tante funzioni/metodi ridefiniti che è praticamente impossibile che un modulo elaborato funzioni correttamente.
Se non avete ancora colto esattamente cosa significa, vi porto l'esempio che ha portato Andy Rubin a proposito delle modifiche e dei fork di Android in generale. Andy Rubin è il creatore di Android (la sua società fu acquistata da Google appunto per avere il sistema operativo).
Rubin fa un'esempio banale ma efficace. Dice Se esiste una funzione standard in Android che la seguente cosa, ovvero dice al sistema di ibernarsi per mille mllisecondi (=un secondo) ma questa stessa funzione viene cambiata in un fork e al posto dei millisecondi accetta i secondi, allora qualsiasi app che utilizzi quella funzione e che venga installata nel fork, bloccherà il sistema per 1000 secondi.
E' ovvio che non era questa l'idea di chi aveva programmato la app...e di certo non si mette a scrivere due app separate per funzionare in due sistemi diversi...non era questo l'idea dietro il progetto Android e non lo sarà mai. Anzi, ci sono e ci devono essere delle regole condivise per non causare derive e ritrovarsi con 1.518 android diversi e 1.518 versioni di app. E' evidente no?
Assolutamente d'accordo , diciamo che i cinesi e i coreani si sono costruiti diversi similAndroid per loro uso e consumo personale... ;-)
Per quanto riguarda la Miui devo dire che per ora funziona bene ho 'smanettato' un pò ma non si è mai bloccata , è un'alternativa valida all CM11 2.0 e all'Evolution , a chi piace il look e le funzionalità della MIUI naturalmente .
personalmente ho aggiunto nel build.prop le righe che mi avevi consigliato ma il resto non l'ho toccato , non sò quanto sia diverso dalle derivate Stock e non vorrei fare casini .. .
-
Quote:
Originariamente inviato da
page64
Concordo ma io intendevo che potevi dare un'occhio dentro alla MIUI per capire cosa cè che và e cosa nò ed eventualmente fattibile da noi final user ... se mai lo fosse :-)
Tu sei pazzo!
A parte il fatto che non ho il T100S e nemmeno il tempo o l'interesse di dedicarmi alla MIUI, c'è una ragione di fondo per cui non lo farei comunque. La ragione è che ogni pezzo del sistema che viene cambiato crea incompatibilità a cascata. Se per esempio uno prende e cambia il framework-res.apk per personalizzare l'interfaccia utente, dovrà cambiare anche gli .apk standard di sistema che richiamano il vecchio framework per renderli compatibili. Magari poi cambia anche i setting e aggiunge funzioni nel framework e un'app per sfruttarle, tipo alcuni effetti presenti in altre ROM di cell di alto livello. Magari per sfruttare una specifica funzione specifica è necessario che ci sia l'hardware necessario (per esempio le foto a 50K del Find7 sono possibili solo perchè c'è uno specifico signal processor) e quindi cambiano anche i moduli del kernel per impostare i valori di default che l'app poi andrà ad utilizzare. E così via.
Quando si fanno i porting smanettoni ci aggrappa fondamentalmente alla speranza che il sistema sia a grandi linee compatibile con il cell finale: se le incompatibilità si riducono a cavolate e pochi errori ininfluenti, allora magari c'è speranza di far andare il tutto.
Vi faccio un esempio specifico. Prendiamo la camera della Lenovo e trapiantiamola nel nostro cell.: quasi tutti, solo per il fatto che hanno installato l'apk, pensano automaticamente che la camera sia perfettamente compatibile...ma non è così.
Quando l'ho installato ho fatto un logcat mentre la usavo e ho visto una serie di errori. Erano errori banali e non decisivi: l'app cerca directory che nel W200 non ci sono per chiamare suoni che non ho. Inoltre alcuni effetti grafici non sono supportati dal W200 e quindi l'app produce una serie di errori...ma Android è robusto e blocca gli errori, quindi in questo caso non ci sono force close. Volendo uno può decompilare l'app, correggere le impostazioni e magari anche il codice per renderla compatibile al 100% col W200. Morale, persino per una banalità come prendere un'app da un'altra ROM ci sarebbe del lavoro da fare, figuriamoci prendendo una buona parte della system!
In genrale, è possibile fare un porting di una ROM fra due cell. ma alla luce di quanto ho scritto come minimo c'è attendersi una delle due seguenti cose:
A) la ROM non supporta alcune funzioni presenti nel T100S perchè semplicemente non c'erano nell'altro cell....oppure nel caso più probabile le supporta ma male
B) la ROM supporta funzioni non presenti nel T100S e quindi è necessario tenere file e librerie della ROM ufficiale con la grande probabilità che non siano perfettamente compatibli con una parte del sistema
E tutto questo parlando solo di cell. che hanno la stessa versione di Android, che montano sostanzialmente lo stesso hardware e hanno quasi le stesse caratterische...figuriamoci cosa accadrebbe negli altri casi!
-
Effettivamente un pò matto lo sono :-D rotfl
-
Ragazzi vi ho abbandonato, ho fatto un downgrade di telefono, il mio thl è andato ad un mio amico. Io mi sono preso un lenovo S820 (classico MTK quad core da 1 gb di RAM) ma udite udite! La lenovo ha rilasciato KitKat! Monto android 4.4.2 ed è una bomba!!!
-
allora io ho la build t100s.159d.a2.jb9fhd.en.16p256.imx135.mt6592gw.201 40225 vorrei installare la recovery twrp 2.7.0.0 da nedroom con cosa la installo flashtool ? se no con cosa poi mi conviene installare cm11 se si sempre da flashtool ho da rec.. grazie tante
-
Un cimitero di virgole eh?.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
Un cimitero di virgole eh?.......
Grazie sei stato utilissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alberto300
allora io ho la build t100s.159d.a2.jb9fhd.en.16p256.imx135.mt6592gw.201 40225 vorrei installare la recovery twrp 2.7.0.0 da nedroom con cosa la installo flashtool ? se no con cosa poi mi conviene installare cm11 se si sempre da flashtool ho da rec.. grazie tante
Se hai il cell ROOT puoi da Mobileuncle nstallare la recovery.img dal menu principale , la stessa recovery.img si trova nella recovery custom .zip che trovi in rete o su Needrom , estrai SOLO qule file .img lo salvi nella SD dl cell e poi come Ti ho illustrato da Mobileuncle la installi .. .
-
Non te la prendere alberto, io sono uno scassa su queste cose ma è perché spesso si scrive e si mette in difficoltà di capire il problema chi potrebbe tranquillamente aiutarti.
Cmq, la prassi di page è perfetta, però ti consiglio di cercare con google 'installare trwp' e tra i primissimi risultati trovi delle guide molto chiare che spiegano i vari passaggi.
Il Cell rooted e d'obbligo per godersi delle belle features ;)
-
Ok, secco ancora io. Sono al punto di avere una ROM funzionante con la recovery Carliv. Però non vede le sim inserite. Potrebbe essere un problema di baseband?
Se si, come si cambia e dove ne trovo una funzionante?