Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nattydread
Buonasera a tutti!! C'è per caso qualche buona anima che ha provato la versione di kitkat di bader okab? KitkatB mi pare si chiami, se si, prime impressioni?
Ciao Bader stesso ha riconosciuto che è una beta, tuttavia è stata appena pubblicata la NikRom, che a mio parere è veramente fantastica, la prima in assoluto in cui in un percorso di 100 km il gps non ha mai sfarfallato, e Bader anche ritiene che sia migliore della sua, provala, io la sto testando da ieri senza alcun problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannibus
Ciao raga, come già detto dal buon Celexis, anche io ho trovato gli stessi problemi sulla kk. venivo dalla rom di Bader Hibryd km e mi ci trovavo ottimamente. Ho provato la Bader XD e funziona tutto bene, però ho visto che al contrario della XD è molto energivora; staccato dal caricabatteria alle 06:00 e dopo inutilizzo (a parte dati e gps attivi) alle ore 08:30 la batteria era al 54%!!!!! io uso sul thl le app greenify (iberna app) e Clean master per la pulizia e con questa vedo su ottimizzazione memoria che ogni volta ci sono molti programmi in esecuzione (aperti). Anche se li chiudo questi si riaprono autonomamente. inoltre ho notato che fatica molto a ricaricare. volevo reinstallare la km ma stupidamente l'ho cestinata! su Needrom riesco a vedere solo la Hibryd XD del 11 ottobre 2014 e la Hibrid del 25 Agosto 2014. qualcuno sa come posso recuperarla? Grazie!
Ciao Gianni, tieni su la XD di Bader, ma carica il suo patch per la batteria che ha uploadato ieri, con quello va tutto ok (testato anche io :) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannibus
Aspetto recensione... Ma non del "muletto"! :p usala 3/4 gg e poi fai sapere... L'installazione è da recovery? ;)
Da ieri mi sta funzionando benissimo, ho tenuto acceso il "muletto" insieme al cell ufficiale, e ho fatto le solite prove coi cell affiancati. Impressionante il risultato sul gps, non si è staccato una volta dal percorso, su 100 km. L'altro (l'ufficiale con rom 4.2.2) viaggiava costantemente fuori strada, e 6 volte ha dovuto effettuare il ricalcolo: vuol dire che il firmware sviluppato per il gps stavolta è decente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Da ieri mi sta funzionando benissimo, ho tenuto acceso il "muletto" insieme al cell ufficiale, e ho fatto le solite prove coi cell affiancati. Impressionante il risultato sul gps, non si è staccato una volta dal percorso, su 100 km. L'altro (l'ufficiale con rom 4.2.2) viaggiava costantemente fuori strada, e 6 volte ha dovuto effettuare il ricalcolo: vuol dire che il firmware sviluppato per il gps stavolta è decente.
Tanto per curiosità ... come va la bussola ? :p
PS: raga !! ... in giro c'è già la 5.0 Lollipop .... speriamo che per il nostro arrivi prima del 25 settembre 2015 o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockrider81
Tanto per curiosità ... come va la bussola ? :p
PS: raga !! ... in giro c'è già la 5.0 Lollipop .... speriamo che per il nostro arrivi prima del 25 settembre 2015 o_O
La bussola mi sembra un po' più "ferma" delle precedenti. Il nord che punta mi sembra proprio nord ed è meno ballerino del solito... tu conosci qualche modo per testarla seriamente? (non ho una bussola analogica :) )
-
Il test con la bussola analogica è il sistema migliore ...
se sei davanti a qualche fonte inquinante (computer , metalli ecc) e ti sembra che punti BENE verso il nord vuol dire che "forse" è ok ...
Provala per bene , la mia ultimamente da i numeri .... :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockrider81
Il test con la bussola analogica è il sistema migliore ...
se sei davanti a qualche fonte inquinante (computer , metalli ecc) e ti sembra che punti BENE verso il nord vuol dire che "forse" è ok ...
Provala per bene , la mia ultimamente da i numeri .... :'(
Allora, a casa, dove sono sicuro di dove è il nord, lo indicava correttamente. L'app per la bussola mi ha anche avvisato che c'era una fonte inquinante (i cuscini elettromagnetici anti-cervicale!!!! :) ) e che dovevo fare un movimento in aria come un 8 per ricalibrare lo strumento (inutile dire che è entrata la mia compagna e mi ha trovato in posa da folle, con il cell in mano, usato come un aeroplanino :D )
-
rotfl
mi fai morire ...
parlo di provare in varie condizioni per esempio vicino a parti metalliche grosse ecc , ho notato che il sensore decade molto in sensibilità in zone elettro-inquinate
Tempo fa durante un corso di orientamento subacqueo a - 15 in lago la mia bussola analogica girava un pò verso la bombola che avevo dietro alla schiena e pertanto anch'io giravo in tondo come uno scemo ....
o_O
-
Visto i tanti flash e root.... Se nessuno ci pensa lo faccio io.Seguite passo/passo questa guida e il GPS dei vs thl farà invidia a Here Maps!
Oh, non affannatevi con i grazie ma condividete come da spirito dei Forum.
1) Andate sul sito Find Latitude and Longitude e ricavate longitudine e latitudine approssimative del luogo in cui vi trovate. Questo aiuterà il GPS a fare il fix partendo da una zona fisica precisa piuttosto che da nessuna.
2) Attivate la connessione web (wifi o dati) ed il gps
3) Accedete al menu Engineering con l'app MobileUncle Tools e selezionate Engineering mode per MTK .Siate prudenti e:
4) Se avete già provato a fare il fix dei satelliti usando l'A-GPS, selzioniate la voce YGPS -> Information -> e tappate una volta su 'AGPS restart' per cancellare i vecchi riferimenti.
5) Uscite da YGPS e selezioniate dal menu la voce subito sotto: LocationBasedService.
6) Eccoci nella zona GPS. Selezionate:
A) AGPS -> Enable A-GPS
B) EPO -> Enable EPO
C) Sempre in EPO ->EPO (IDLE). Scaricherete un file con informazioni sui satelliti.
7) GPS. Eccovi al dunque. Qui occorre:
A) Tra hot-warm-cold-full, spuntare FULL
B) Entrate in Ref Position e digitate latitudine e longitudine del luogo in cui vi trovate (nel formato XX.XXXXXX). Date ok. I dati immessi compariranno alla riga: 'Reference Lat/Long' al posto della sfilza di zero.
C) Eventualmente, ma vedrete che non sarà necessario, aumentate i secondi dell'ultima voce 'Session Timeout'. 600=10 minuti.
8) Finalmente potete far partire il GPS, tappando su GPS (OFF). Diventerà 'ON' e avvierà la procedura di rilevamento e fix, scrivendo un sacco di dati a schermo: non appena avrà fixxato, le prime righe conterranno l'effettiva latit/longit, UTC time, Altitude, Accuracy e altro.
9) Step finali:
A) Tap su GPS (ON) -> OFF
B) Tra hot-warm-cold-full, spuntate HOT
C) Entrate in Ref Position e fate tap su 'Apply Last Position'. Questo memorizzerà definitivamente le nuove coordinate.
Ta-da!! GPS funzionante!
Se non funziona o aggancia male i satelliti allora al 99% é un problema hardware/di antenne del piffero, e chi più ne ha più ne metta.La procedura é testata su diversi cellulari con MT, quindi assicuro che funziona. ;)
-
Ciao Celexis, attualmente ho la ROM T100S-XD di Bader Okab e vorrei provare la Nik Rom Project Kit Kat Service Pack 1. Volevo chiederti se posso installarla con la TWRP_2.7.1.0_by_SevenMaxs oppure devo installare necessariamente la TWRP_2.7.1.1_KK_by_SevenMaxs1 e in caso affermativo potresti spiegarmi come? Grazie