Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
viscida
Salve, volevo chiedervi se vi è mai capitato che il cellulare anche se segna le tacchette della linea, risulti invece irraggiungibile?
Viscida, assolutamente sì, soprattutto con Wind, e mi succede con tutti i cellulari... è come se Wind mantenesse una "portante" che fa apparire le tacchette e i segnalini E/G/H, ma poi da questo ad avere realmente la possibilità di comunicare ce ne passa....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dillor
Ragazzi ho bisogno di una mano da qualcuno che forse come me ha riscontrato uno strano problema di questo telefono, ma non per niente ei poco conto. Il mio t100s da 2 settimane è aflitto da un gran problemone veramente strano, praticamente il power buttino ha smesso di funzionare come dovrebbe e all' inizio con meno frequenza, mentre ora si puó dire che funziona una volta su 20 che lo premo. Ora quindi se volessi sbloccare il telefono per utilizzarlo mi ritrovo in molti momenti della giornata che non posso farlo, normalmente basterebbe dargli una Botticino non poco forte sulla cover posteriore per farlo funzionare. Io posso dire che finora le ho provate di tutte, sono 2 settimane che cambio rom in continuazione e ieri l' ho anche smontato per vedere se il power button era sporco; la stranezza di questa cosa è che per fare delle prove e per rendere il cellulare utilizzabile, nelle impostazioni di gravity box ho abilitato la funzione di sblocco telefono con i tasti volume la cosa che mi fa arrabbiare è che spesso quando non funziona il ppower Button neanche i tasti volume riescono ad accendere lo schermo per sbloccarlo. Io sono disperato e se il mio telefono continuerà a fare così sono pronto a lanciarlo dalla finestra, non potete iimmaginare lo stress che può portare un cellulare che si comporta così... Vi prego di leggere il mio messaggio e di darmi una mano se sapete qualcosa in merito grazie.
Inviato dal mio thl__T100S usando
Androidiani App
Dillor a me lo ha fatto una volta sola mentre provavo una rom (ne provo continuamente). Esasperato ho tolto la rom (che non ricordo nemmeno quale fosse) e ho ricaricato un'altra, il problema è scomparso, penso anche io che ci sia qualche programma di gestione deep sleep o qualche app di gestione dell'energia che fa il trucchetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pricjoe
Salve a tutti sono da poco inscritto in questo forum e volevo dei pareri su questo terminale che ho acquistato circa tre settimane fa dopo avere letto varie recensioni(compreso questo forum) da Grossoshop, considerato che è il mio primo smartphone fino a questo momento non posso che parlarne positivamente, ottima risoluzione, buona la fotocamera, sono rimasto favorevolmente impressionato dalla batteria, essendo che non sono un tipo che smanetta assai riesco ad arrivare a tre giorni pieni con un autonomia del 30 25%, tuttavia ho dei dubbi sulla connessione wifi provandola con l'adsl di casa ho riscontrato aprendo un video musicale di youtube che si blocca e poi riprende, e il segnale wifi varia continuamente(nonostante il router sia molto vicino) mentre invece nel momento che scarico le app tutto procede bene, vorrei sapere se è proprio la caratteristica del terminale oppure e il suo punto debole. Ho letto anche che dovrebbe farsi l'aggiornamento via OTA sapete qualcosa in merito?
Ho fatto un test e non ho riscontrato problemi (nessuna interruzione) nel visualizzare sul mio THL T100S via Wi-Fi il video su Youtube IUNI U3, unboxing in italiano by GizChina.it. Sullo smartphone ho la ROM X8_T100S_kk_wcdma_20141020 scaricata da 4pda. Il test è stato condotto nella stanza accanto a quella dove è presente il router. Considera che io ho la linea in fibra della Telecom a 30Mbit/s. Rispetto al Samsung Galaxy S4 rilevo una minore sensibilità con la connessione wifi (con il THL lontano dall'hostspot wifi non riuscivo a navigare mentre l'S4 non aveva problemi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Viscida, assolutamente sì, soprattutto con Wind, e mi succede con tutti i cellulari... è come se Wind mantenesse una "portante" che fa apparire le tacchette e i segnalini E/G/H, ma poi da questo ad avere realmente la possibilità di comunicare ce ne passa....
Concordo! ;)
-
Io ho usato come youtube l'app di sistema, poi però ho fatto una prova con rai.tv ed ho aperto rai2 in diretta il video scorreva bene senza interruzioni, poi ho fatto di nuovo una prova con youtube ed ho aperto una altro video musicale e si è visto liscio senza interruzioni fino alla fine... boh? Non saprei... però se tu hai fatto il test con l'S4 evidentemente è un problema del terminale, io avevo questi dubbi perchè in effetti il cellulare mio ha subito la sua prima caduta...:'( e pensavo che il problema wifi fosse dovuto a quello, il telefono per il resto funziona bene(per fortuna!!), l'unica cosa adesso che mi rimane è provare il gps , poi volevo chiederti, che all'inizio navigando in rete cercando di vedere un video(per prova) sul sito rai ho scaricato per errore silverlight(che con android non c'entra nulla) vorrei sapere se il plug-in potrebbe creare problemi al sistema operativo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mvitob
Ho fatto un test e non ho riscontrato problemi (nessuna interruzione) nel visualizzare sul mio THL T100S via Wi-Fi il video su Youtube IUNI U3, unboxing in italiano by GizChina.it. Sullo smartphone ho la ROM X8_T100S_kk_wcdma_20141020 scaricata da 4pda. Il test è stato condotto nella stanza accanto a quella dove è presente il router. Considera che io ho la linea in fibra della Telecom a 30Mbit/s. Rispetto al Samsung Galaxy S4 rilevo una minore sensibilità con la connessione wifi (con il THL lontano dall'hostspot wifi non riuscivo a navigare mentre l'S4 non aveva problemi)
Io ho usato come youtube l'app di sistema, poi però ho fatto una prova con rai.tv ed ho aperto rai2 in diretta il video scorreva bene senza interruzioni, poi ho fatto di nuovo una prova con youtube ed ho aperto una altro video musicale e si è visto liscio senza interruzioni fino alla fine... boh? Non saprei... però se tu hai fatto il test con l'S4 evidentemente è un problema del terminale, io avevo questi dubbi perchè in effetti il cellulare mio ha subito la sua prima caduta... e pensavo che il problema wifi fosse dovuto a quello, il telefono per il resto funziona bene(per fortuna!!), l'unica cosa adesso che mi rimane è provare il gps , poi volevo chiederti, che all'inizio navigando in rete cercando di vedere un video(per prova) sul sito rai ho scaricato per errore silverlight(che con android non c'entra nulla) vorrei sapere se il plug-in potrebbe creare problemi al sistema operativo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Ciao pricjoe, il terminale non ha difetti hardware sul wifi, tuttavia è probabile che la rom installata "di serie" al momento dell'acquisto non sia sufficientemente "calibrata" nel comparto radio... Immagino che il cellulare non abbia nemmeno il root per garantirti i permessi di amministratore per caricare una nuova versione del driver del modem o una nuova rom custom, ottimizzata.
Se hai voglia di installare software personalizzato e ottimizzato, conviene che guardi un po' cercando su internet o su androidiani, alcuni argomenti:
- cosa è il root, che vantaggi/svantaggi comporta
- cosa è necessario per fare il root (software da procurarsi etc.)
- cosa è necessario per caricare in parte o in tutto nuovi sistemi operativi/rom (cioè come sostituire la "recovery" di serie con una ottimizzata per installare rom, o come utilizzare il programma FlashTools)
Acquisite queste info di base, potrai caricare una rom nuova o parti di rom (ad esempio versioni migliori del programma di controllo del modem).
Il processo non è facilissimo se non si imparano prima le info di base e si rischia di rimanere col cellulare totalmente bloccato.
L'update OTA è una funzione già presente nel telefonino, da impostazioni, info dispositivo, aggiornamento software o wireless update, a seconda delle versioni, e normalmente permette, in presenza di una nuova versione della rom "ufficiale", spesso chiamata "stock", di aggiornare il sistema operativo. Non so se per il THL risultano versioni nuove in OTA, molti di noi usano le "Custom" Rom (rom stock modificate da appasionati/smanettoni), anziché le "Stock".
Io ho fatto una prova aprendo un video musicale su youtube e ho notato che il video nonostante il router fosse molto vicino si interrompeva per poi ripartire, poi però ho fatto una prova sulla app raitv e ho aperto un video di rai 2 in diretta e tutto è filato liscio , successivamente ho fatto di nuovo la prova con youtube però con un altro video misicale e si visto tutto fino alla fine senza interruzioni poi ho rivisto raitv su rai 1 è si interrompeva.. boh? non saprei!! Io avevo questi dubbi perchè in effetti il cellulare mio ha subito la sua prima caduta... e pensavo che il problema wifi fosse dovuto a quello, il telefono per il resto funziona bene(per fortuna!!), l'unica cosa adesso che mi rimane è provare il gps , poi volevo chiederti, che all'inizio navigando in rete cercando di vedere un video(per prova) sul sito rai ho scaricato per errore silverlight(che con android non c'entra nulla) vorrei sapere se il plug-in potrebbe creare problemi al sistema operativo. Per quanto riguarda l'OTA lo so che è presente però volevo sapere notizie in merito all'aggiornamento al kitkat 4.4 se tu l'hai fatto per conto tuo o se il terminale se lo è fatto da solo, per quanto riguarda la rom mi sembra una cosa un pò complicata eventualmente da affidare ad un esperto(non vorrei bloccare il cellulare), poi volevo chiederti come si fa ad usare il cellulare come router.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pricjoe
Io ho fatto una prova aprendo un video musicale su youtube e ho notato che il video nonostante il router fosse molto vicino si interrompeva per poi ripartire, poi però ho fatto una prova sulla app raitv e ho aperto un video di rai 2 in diretta e tutto è filato liscio , successivamente ho fatto di nuovo la prova con youtube però con un altro video misicale e si visto tutto fino alla fine senza interruzioni poi ho rivisto raitv su rai 1 è si interrompeva.. boh? non saprei!! Io avevo questi dubbi perchè in effetti il cellulare mio ha subito la sua prima caduta... e pensavo che il problema wifi fosse dovuto a quello, il telefono per il resto funziona bene(per fortuna!!), l'unica cosa adesso che mi rimane è provare il gps , poi volevo chiederti, che all'inizio navigando in rete cercando di vedere un video(per prova) sul sito rai ho scaricato per errore silverlight(che con android non c'entra nulla) vorrei sapere se il plug-in potrebbe creare problemi al sistema operativo. Per quanto riguarda l'OTA lo so che è presente però volevo sapere notizie in merito all'aggiornamento al kitkat 4.4 se tu l'hai fatto per conto tuo o se il terminale se lo è fatto da solo, per quanto riguarda la rom mi sembra una cosa un pò complicata eventualmente da affidare ad un esperto(non vorrei bloccare il cellulare), poi volevo chiederti come si fa ad usare il cellulare come router.
La continuità di riproduzione è interessata da troppi fattori per poter individuare facilmente da chi dipende una interruzione. A casa mia per esempio dipendeva da un settaggio del modem router (che ora nemmeno ricordo) che stranamente mi faceva cadere i video dopo un certo tempo (quindi mi accadeva solo con video abbastanza lunghi). Inoltre tutti i cellulari che ho avuto hanno una ricezione wifi peggiore di altri apparati di rete tipo i pc, evidentemente dipende dalle impostazioni di efficienza energetica o sono proprio le schede wifi dei mobile ad essere peggiori di quelle dei laptop. In cucina a casa, punto più lontano dal router che è in camera, solo col pc riesco a lavorare, tablet e telefoni posso dimenticarmeli, funzionano a singhiozzo :-/
Silverlight non dovrebbe causarti nulla, appunto perché non ne esiste una versione android. Tu hai scaricato un file .exe, che si può avviare solo sotto windows. Io non ho mai trovato in OTA qualcosa di disponibile finora, se non nel primissimo samsung II mini che aveva una volta mia figlia. Tutti gli altri telefoni posseduti hanno l'OTA ma non trovano nulla anche se li interroghi.
Per usare il cellulare come modem/router io abilito semplicemente il "tethering" dalla voce "altro" delle impostazioni, gli do un nome riconoscibile e gli inserisco una password che poi dovrà essere inserita anche nel pc dal quale voglio navigare. Considera che nella rom stock 4.2.2 ricordo che aveva un comportamento strano: mi funzionava solo con la scheda PosteMobile, alias Vodafone, ma non con Wind, come se per wind il sistema bloccasse il traffico dati. Già con la prima custom rom il problema era stato rimosso. Non ho testato la stock rom 4.4.2 in tal senso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
La continuità di riproduzione è interessata da troppi fattori per poter individuare facilmente da chi dipende una interruzione. A casa mia per esempio dipendeva da un settaggio del modem router (che ora nemmeno ricordo) che stranamente mi faceva cadere i video dopo un certo tempo (quindi mi accadeva solo con video abbastanza lunghi). Inoltre tutti i cellulari che ho avuto hanno una ricezione wifi peggiore di altri apparati di rete tipo i pc, evidentemente dipende dalle impostazioni di efficienza energetica o sono proprio le schede wifi dei mobile ad essere peggiori di quelle dei laptop. In cucina a casa, punto più lontano dal router che è in camera, solo col pc riesco a lavorare, tablet e telefoni posso dimenticarmeli, funzionano a singhiozzo :-/
Silverlight non dovrebbe causarti nulla, appunto perché non ne esiste una versione android. Tu hai scaricato un file .exe, che si può avviare solo sotto windows. Io non ho mai trovato in OTA qualcosa di disponibile finora, se non nel primissimo samsung II mini che aveva una volta mia figlia. Tutti gli altri telefoni posseduti hanno l'OTA ma non trovano nulla anche se li interroghi.
Per usare il cellulare come modem/router io abilito semplicemente il "tethering" dalla voce "altro" delle impostazioni, gli do un nome riconoscibile e gli inserisco una password che poi dovrà essere inserita anche nel pc dal quale voglio navigare. Considera che nella rom stock 4.2.2 ricordo che aveva un comportamento strano: mi funzionava solo con la scheda PosteMobile, alias Vodafone, ma non con Wind, come se per wind il sistema bloccasse il traffico dati. Già con la prima custom rom il problema era stato rimosso. Non ho testato la stock rom 4.4.2 in tal senso.
Ma eventualmente questo file.exe come si toglie? Perchè mi compariva in impostazioni memoria download solo che io ho eliminato la voce mentre il il file è rimasto, infatti in download mi segnala la grandezza 64,00 KB poi pero appena entro non c'è nulla...:( però se non comprta nessun problema magari resta così. Per quanto riguarda l'aggiornamento OTA in pratica deve essere THL che lo deve rilasciare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
La continuità di riproduzione è interessata da troppi fattori per poter individuare facilmente da chi dipende una interruzione. A casa mia per esempio dipendeva da un settaggio del modem router (che ora nemmeno ricordo) che stranamente mi faceva cadere i video dopo un certo tempo (quindi mi accadeva solo con video abbastanza lunghi). Inoltre tutti i cellulari che ho avuto hanno una ricezione wifi peggiore di altri apparati di rete tipo i pc, evidentemente dipende dalle impostazioni di efficienza energetica o sono proprio le schede wifi dei mobile ad essere peggiori di quelle dei laptop. In cucina a casa, punto più lontano dal router che è in camera, solo col pc riesco a lavorare, tablet e telefoni posso dimenticarmeli, funzionano a singhiozzo :-/
Silverlight non dovrebbe causarti nulla, appunto perché non ne esiste una versione android. Tu hai scaricato un file .exe, che si può avviare solo sotto windows. Io non ho mai trovato in OTA qualcosa di disponibile finora, se non nel primissimo samsung II mini che aveva una volta mia figlia. Tutti gli altri telefoni posseduti hanno l'OTA ma non trovano nulla anche se li interroghi.
Per usare il cellulare come modem/router io abilito semplicemente il "tethering" dalla voce "altro" delle impostazioni, gli do un nome riconoscibile e gli inserisco una password che poi dovrà essere inserita anche nel pc dal quale voglio navigare. Considera che nella rom stock 4.2.2 ricordo che aveva un comportamento strano: mi funzionava solo con la scheda PosteMobile, alias Vodafone, ma non con Wind, come se per wind il sistema bloccasse il traffico dati. Già con la prima custom rom il problema era stato rimosso. Non ho testato la stock rom 4.4.2 in tal senso.
Ma tu l'hai fatto il root nel dispositivo? Come sistema operativo hai il jelly bean o sei passato al kitkat?