Visualizzazione stampabile
-
ehmm... sono un utente abbastanza "sprovveduto", non ti saprei dire esattamente la versione di CWM, uso quello che trovo su telefono e ROM...... però se mi guidi posso verificare cosa c'è sul mio T100 (magari tra un po', adesso sto istallando in blocco un centinaio di app.....)
-
bhè guarda, basta che entri in recovery mode e leggi da qualche parte le info sulla versione usata.
Se è touch o meno, cose così insomma.
Cmq, il t100s non sarebbe male ma il bug della bussolo lo rende un rottame, e anche le plastiche sono uno scandalo.... mi sono fatto fregare, diciamo.
Ho da poco comprato uno xiaomi mi3 64gb.... non è dual sim, non ha la microsim per espanderlo, ma siamo su tutt'altro pianeta davvero!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
bhè guarda, basta che entri in recovery mode e leggi da qualche parte le info sulla versione usata.
Se è touch o meno, cose così insomma.
Cmq, il t100s non sarebbe male ma il bug della bussolo lo rende un rottame, e anche le plastiche sono uno scandalo.... mi sono fatto fregare, diciamo.
Ho da poco comprato uno xiaomi mi3 64gb.... non è dual sim, non ha la microsim per espanderlo, ma siamo su tutt'altro pianeta davvero!!!!
CWM based recovery v6.0.4.4 - Modd by Carliv@xda.
Comunque ho la sensazione che la bussola con KK funzionasse peggio che con JB, adesso provo questa X15 e vediamo se cambia qualcosa.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightfly2005
CWM based recovery v6.0.4.4 - Modd by Carliv@xda.
Comunque ho la sensazione che la bussola con KK funzionasse peggio che con JB, adesso provo questa X15 e vediamo se cambia qualcosa.....
io uso twrp ma conosco la cwm e mi piaceva di più. se la volessi installare che devo fare? devo cancellare la twrp e installare la cwm o cosa? piccola guida?
per la bussola anche io ho avuto questa sensazione.
Comunque, secondo me, il bug della bussola è dovuto ad un interfacciamento della bussola con il G-Sensor che la influenza negativamente! BAH!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannibus
io uso twrp ma conosco la cwm e mi piaceva di più. se la volessi installare che devo fare? devo cancellare la twrp e installare la cwm o cosa? piccola guida?
per la bussola anche io ho avuto questa sensazione.
Comunque, secondo me, il bug della bussola è dovuto ad un interfacciamento della bussola con il G-Sensor che la influenza negativamente! BAH!
Come dicevo qualche post addietro, sono un utente abbastanza sprovveduto, non ho mai istallato la CWM "consapevolmente", in questo caso me la sono ritrovata automaticamente flashando (via FlashTools) una vecchia ROM 4.2 (mentre con la 4.4 che avevo prima c'era TWRP.....).
Sorry.....
Riguardo al test della X15, non mi sembra male, il telefono è più stabile, finora non ho avuto nessun reboot, il problema bussola c'è ancora (mettendolo in verticale la bussola impazzisce....), ma confermo che, almeno con Google Maps, adesso la navigazione è tornata accettabile, ogni tanto continua a sganciare ma nella media riesce a portarti a destinazione...... Confermo anche che con Sygic è tutto molto più facile, evidentemente avendo le mappe scaricate riesce a mediare meglio con le informazioni GPS/bussola che arrivano dal device.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannibus
io uso twrp ma conosco la cwm e mi piaceva di più. se la volessi installare che devo fare? devo cancellare la twrp e installare la cwm o cosa? piccola guida?
per la bussola anche io ho avuto questa sensazione.
Comunque, secondo me, il bug della bussola è dovuto ad un interfacciamento della bussola con il G-Sensor che la influenza negativamente! BAH!
Ciao Giannibus
personalmente penso che la twrp sia meglio, è molto più veloce nei backup e nei restore e poi è touch, e ci puoi caricare qualsiasi skin/interfaccia grafica (ne ho appena caricata una di tipo Lollipop ed è davvero intuitiva) - io uso la versione 2.7.1.1
In ogni caso per caricare una recovery, se ce l'hai nel formato zip la puoi flashare da altra recovery in uso.
Se hai la nuova recovery in formato .img, invece, la puoi flashare come quando flashi una rom completa da flashtools, con l'accortezza però di deselezionare tutte le altre voci e lasciare selezionata solo recovery.img. Inoltre, in mobileuncle c'è una voce di menu apposita... mi sembra che per usare mobileuncle il file img contenente la recovery nuova debba stare sulla dir principale della SD.
Le ultime versioni (dalla 2.8) della twrp permettono di flashare anche file .img, ma non mi piace la grandezza del carattere per cui mi sono fermato alla 2.7.1.1
In merito al funzionamento del GPS+ bussola, la mia prova è stata sullo stesso percorso (100 km) con due telefonini accesi su google maps: ha vinto la kitkat della rom X-Ocean (su quella di Bader il segnale si è perso diverse volte). Con Sygic il miglioramento c'è su entrambe le rom, perché usa molto meno la bussola, però sul 4.2.2. la attuale versione di Sygic se si cambia l'orientamento del telefono (verticale orizzontale) si impalla e esce, per cui devi perdere tempo a rilanciare l'applicazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Ciao Giannibus
personalmente penso che la twrp sia meglio, è molto più veloce nei backup e nei restore e poi è touch, e ci puoi caricare qualsiasi skin/interfaccia grafica (ne ho appena caricata una di tipo Lollipop ed è davvero intuitiva) - io uso la versione 2.7.1.1
In ogni caso per caricare una recovery, se ce l'hai nel formato zip la puoi flashare da altra recovery in uso.
Se hai la nuova recovery in formato .img, invece, la puoi flashare come quando flashi una rom completa da flashtools, con l'accortezza però di deselezionare tutte le altre voci e lasciare selezionata solo recovery.img. Inoltre, in mobileuncle c'è una voce di menu apposita... mi sembra che per usare mobileuncle il file img contenente la recovery nuova debba stare sulla dir principale della SD.
Le ultime versioni (dalla 2.8) della twrp permettono di flashare anche file .img, ma non mi piace la grandezza del carattere per cui mi sono fermato alla 2.7.1.1
In merito al funzionamento del GPS+ bussola, la mia prova è stata sullo stesso percorso (100 km) con due telefonini accesi su google maps: ha vinto la kitkat della rom X-Ocean (su quella di Bader il segnale si è perso diverse volte). Con Sygic il miglioramento c'è su entrambe le rom, perché usa molto meno la bussola, però sul 4.2.2. la attuale versione di Sygic se si cambia l'orientamento del telefono (verticale orizzontale) si impalla e esce, per cui devi perdere tempo a rilanciare l'applicazione.
Celexis sei sempre puntuale e preciso! Si anche a me fa sto scherzo il sigic.. [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
......................In merito al funzionamento del GPS+ bussola, la mia prova è stata sullo stesso percorso (100 km) con due telefonini accesi su google maps: ha vinto la kitkat della rom X-Ocean (su quella di Bader il segnale si è perso diverse volte). Con Sygic il miglioramento c'è su entrambe le rom, perché usa molto meno la bussola, però sul 4.2.2. la attuale versione di Sygic se si cambia l'orientamento del telefono (verticale orizzontale) si impalla e esce, per cui devi perdere tempo a rilanciare l'applicazione.
Celexis, mi dici dove trovo questa ROM X-Ocean, che vorrei provarla? Su NeedROM non mi pare ci sia....
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightfly2005
Celexis, mi dici dove trovo questa ROM X-Ocean, che vorrei provarla? Su NeedROM non mi pare ci sia....
Prima un chiarimento: a livello di fluidità/velocità la rom di Bader 4.3 non la batte nessuno, né 4.2.2, né 4.4.2. Viaggia poco sotto i 32000 su Antutu.
In ambito 4.4.2 secondo me la migliore però è quella della X/Ocean che ha anche tante personalizzazioni grafiche che si possono scegliere (tre temi e una serie di sistemi di lock/slock dello schermo che sono molto carini a mio parere) e non appesantiscono il sistema più di tanto in quanto è intorno ai 30000 punti Antutu (le prove le ho fatte tutte con lo stesso numero di applicazioni sia sulla 4.3 Bader sia sulla 4.4.2 X-Ocean by Region98 (che è un altro modder/porter proprio bravo).
Il link lo trovi a questa pagina del forum russo 4PDA
THL T100s - Êàñòîìíûå ïðîøèâêè v.4.2.x - 4.4.x(KitKat) - 4PDA
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Prima un chiarimento: a livello di fluidità/velocità la rom di Bader 4.3 non la batte nessuno, né 4.2.2, né 4.4.2. Viaggia poco sotto i 32000 su Antutu.
In ambito 4.4.2 secondo me la migliore però è quella della X/Ocean che ha anche tante personalizzazioni grafiche che si possono scegliere (tre temi e una serie di sistemi di lock/slock dello schermo che sono molto carini a mio parere) e non appesantiscono il sistema più di tanto in quanto è intorno ai 30000 punti Antutu (le prove le ho fatte tutte con lo stesso numero di applicazioni sia sulla 4.3 Bader sia sulla 4.4.2 X-Ocean by Region98 (che è un altro modder/porter proprio bravo).
Il link lo trovi a questa pagina del forum russo 4PDA
THL T100s - Êàñòîìíûå ïðîøèâêè v.4.2.x - 4.4.x(KitKat) - 4PDA
OK, grazie, io la X15 di Bader la devo cambiare perchè mi sono accorto che ha cominciato a crashare Sygic, ma al limite potrei testare anche la 4.4.2 di Bader stesso, che spero di identificare tra le tante che ha postato su needrom..... a meno che tu non sia così gentile da darmi il link anche di quella!! :-)