Qualcuno mi aiuta a risolvere il bootloop? Può dipendere dalla CWM?
Visualizzazione stampabile
Qualcuno mi aiuta a risolvere il bootloop? Può dipendere dalla CWM?
sbagliato, sorry
Page, la gravity gira come al solito vero?
Trabuchet che cosa sarebbe?
Nemmeno sygic va??
Gravità e moduli ok, il navigatore non l'ho testato...
Grazie ragazzi, attendo però prova su strada di sygic.
Purtroppo se la bussola è un casino, non ci sono santi che tengano :(
Allora dopo tre gg di test : la bussolo è come prima ,il GPS aggancia molto velocemente, il navigatore di Google ogni tanto 'sbarella' , con Nova il cell è fluido ma scalda un pò di più , con Miui Launcher scalda meno ma è leggermente più scattoso , nel complesso mi pare sia meglio la CM 11 2.0 rispetto alla 1.0 , se non altro perchè FB funziona .
VIsta la nuova rom su Needrom , comunque è sicuramente l'ultima versione di Alyiun OS .. ma aspettiamo analisi di Bokonon :-)
ecco ho fatto la pirlata. Mi restava in bootloop, cosi vado nella mia bella CWM carliv e la mia malsana curiosità smanettona mi fa flashare la TRW. Ora non riesco nemmeno ad accedere ad una recovery perché se la forzo coi tasti mi entra in bootloop.
Risolvo qualcosa con Flash tool anche se non so come si usa?
Flashtool in pratica installa la rom completa CANCELLANDO tutta la precedente e anche la recovery , normalmente nelle rom per Flashtool cè anche il file recovery.img stock , và sostituito con qullo della Recovery Custom che sceglierai , poi lanci Flashtool e alla fine avrai una rom pulita con la recovery Custom ma perderai tutti i dati (foto,file, ecc.ecc.) della vecchia .. .
Grazie page, ci sono altre soluzioni?
A mia saputa no , Flashtool è definitivo ... .
http://www.needrom.com/mobile/thl-t100s-official-rom/ qui trovi i file per flashtool (ROM ancora Android puro )
devi sostituire recovery.img con quello estratto dalla Recovery Custom che preferisci .. .
Si puoi flashare solo la recovery.img ... dovresti provare ma non hai un backup della rom vecchia ?
si che ce l'ho, ma da intelligentone l'ho lasciato sul telefono senza farne una copia su PC. Se riesco a riavviare la recovery potrei fare il restore. Credo....
Ora sto cercando di capire come installare i driver visto che il telefono non lo posso metter in debug USB.
si che ce l'ho, ma da intelligentone l'ho lasciato sul telefono senza farne una copia su PC. Se riesco a riavviare la recovery potrei fare il restore. Credo....
Ora sto cercando di capire come installare i driver visto che il telefono non lo posso metter in debug USB.
Bene, qualcosa ho sbloccato!!!!
Ho flashato il file boot.img da fastboot visto che SP Flash tool non riuscivo a farlo parlare col cell.
Ora si accende con una nuova animazione di boot (più colorata), anche se lo schermo ogni tanto sfarfalla. Però sono riuscito a farmi una copia di tutto quello che mi interessava.
Prossimo step: come metto una recovery?
Se lo schermo 'sfarfalla' è probabile che la boot.img non sia totalmente compatibile con la rom installata , per la recovery custom o tramite Mobileuncle o con Flashtool e in entrambi i metodi solo la recovery.img .
ciao page, senti ma se montasse Alyiun OS non dovrebbero esserci problemi con la gravity e xposed?
grazie dei feedback
appunto, quindi questa rom rivista è una android pura no?
é questo che indendevi?
perchè avevo letto questo:
Ma ti riferivi all'altra rom ancora giusto?Quote:
Allora dopo tre gg di test : la bussolo è come prima ,il GPS aggancia molto velocemente, il navigatore di Google ogni tanto 'sbarella' , con Nova il cell è fluido ma scalda un pò di più , con Miui Launcher scalda meno ma è leggermente più scattoso , nel complesso mi pare sia meglio la CM 11 2.0 rispetto alla 1.0 , se non altro perchè FB funziona .
VIsta la nuova rom su Needrom , comunque è sicuramente l'ultima versione di Alyiun OS .. ma aspettiamo analisi di Bokonon :-)
Esatto si riferiva alla nuova ROM. Se la scarichi e apri lo .zip e guardi in system/framework vedrai che non è deodexed e ci sono i file JAR.JEX.
In una AliyunOS deodexed invece non si vedono più i JAR.JEX ma comunque Xposed non funziona. Il problema non sono i JAR.JEX in se: in una AliyunOS cambiano i metodi e le loro proprietà oltrechè il compiler. Quindi è possibile eliminare i JAR.JEX tramite il deodexing...ma il risultato non cambia.
ah ok, allora sono sul pezzo!!!!
Sapevo dei jar.jex ma comunque più di tanto non ho approfondito, perchè ho la testa piena in questi periodi
Vedremo quando uscirà qualcosa di nuovo, tipo android 4.4.2
Per quanto debba ammettere che per la spesa fatta, il thl t100s sia un ottimo device, molte cose mi faranno desistere dall'acquistarne un altro.
AliyumOs prima di tutto, la busso per secondo e la scarsissima disponibilità delle comunicazioni con thl stessa.
Che peccato però
Sulla questione bussola però sono perplesso , con la CM11 1.0 ho provato il navigatore e 'sballava' parecchio , con la 2.0 capita ancora ma molto di rado , eppure la bussola si comporta in modo identico con entrambe le ROM , e lo faceva anche con la Evolution o la Alyiun OS , premetto che la stock originaria non l'ho testata in questo modo e non so se si comportava uguale ..ma se il problema pare sia hardware allora non sò se cè modo di risolvere .
Piuttosto ho notato che ambedue le versioni della CM11 soffrono di una mancanza quasi assoluta di feedback e suono del blocco schermo e dei tocchi , e non sò dove intervenire per modificare la cosa .. .
ah si?? io i suoni quando apro e chiudo li ho..... com'è sta cosa?
Magari con titanium backup ho ripristinato qualcosa che non so bene cosa sia... booo!!!
La bussola proprio mi da il nervoso, prima o poi mi carico questa nuova CM e vediamo come si coporta.
Ti va di provarmi google maps con un percorso (che sceglierai tu chiaramente) ma a piedi? son curioso.
Appena la carico farò la stessa prova io chiramente.
Il problema comunque non dovrebbe essere hardware ma software
Sono le medesime ragioni per cui non ho preso un nuovo THL.
Vendono solo prodotti con processori MTK, quindi senza alcuna possibilità di correggere i bug del kernel.
Aggiornano solo quasi esclusivamente quando cambiano l'hardware. Non mettono a disposizione nemmeno i changelog.
Nessun aggiornamento a versioni più recenti di Android in 10 mesi che ho il W200.
E adesso sono pure entrati nell'orbita di Alibaba. Aliuyn OS potrebbe essere una buona scelta per un cinese ma se vogliono vendere anche all'estero allora dovrebbero fornire una ROM alternativa, meglio ancora se AOSP...e invece niente.
Comunque si tratta di un trend generale: come ha dichiarato Alibaba, vogliono soppiantare Android in Cina. Nella press release di quasi due anni fa ( http://www.alibabagroup.com/en/news/...df/p120606.pdf ), Alibaba dice di aver già venduto diverse centinaia di migliaia di dispositivi con AliuynOS attraverso marchi sconosciuti qua in Italia. Hanno sempre detto che avrebbero espanso i loro servizi e che avrebbero tirato dentro altri brand: solo negli ultimi 2/3 mesi hanno aggiunto alla lista la THL, Zopo e Newman e immagino non si fermeranno. Alibaba è immensa e sta crescendo in tutte le direzioni come riepilogano in questo articolo di maggio --> Alibaba expands beyond e-commerce in cui tralaltro ribascono il concetto:
Alibaba has also developed a mobile operating system, Aliyun OS, aimed at challenging Google's Android, which it plans to integrate with its cloud services.
La verità è che diventerà sempre meno invitante comprare un cinafonino di marche che competono quasi esclusivamente in Cina: laggiù la competizione principale è sui servizi. Se guardate uno spot cinese per i cinesi, noterete che si parla quasi o niente delle specifiche tecniche del cell. L'intero spot è incentrato sull'integrazione ai servizi social, cloud e di acquisto. Quindi che ce ne facciamo noi di un OS che è studiato a tavolino per rimpiazzare tutte le Google Apps e che è fondato sul HTLM5 per poter usare le applicazioni direttamente nei siti cinesi senza nemmeno scaricarle e installarle?
Al contrario dei brand piccoli e locali, i brand cinesi internazionali sviluppano dei fork di Android che mantengono un respiro internazionale (tipo VIBE UI della Lenovo), mentre i brand grossi ma comunque più localizzati e decisamente meno internazionali cone la Oppo sviluppano la loro ROM ColorOS sempre più per il mercato interno, mentre si appoggiano a sviluppatori esterni per i prodotti venduti nell resto del mondo (CyanogenMod).
Diciamo che accade quando si incasinano le cose.
I modders soffrono di manie di grandezza, devono per forza imporre i loro gusti in fato di app, di logo, di immagini di suoni, di configurazioni etc. etc. e si firmano pure nella build.prop. Capisco tutto ma io dico Grazie, anche no.
Se avessi il T100S avrei scaricato e installato direttamente la ROM originale. Se il boot era compatibile con il mio display avrei tenuto pure quello. L'avrei rootata, ci avrei installato tutto ciò che volevo io e avrei rimosso tutto ciò che non volevo...esattamente come ho fatto con il mio W200.
Quando ho visto la CM per il T100S e ho visto cosa ha cambiato e quante porcherie (dalle suonerie al theming) ha messo dentro il tipo, ho pensato subito Minchiula, perderei più tempo a rimettere le cose a posto che non a prendermi direttamente la ROM ufficiale e a personalizzarmela passo passo.
Per esempio, se voglio flashare un modem diverso dall'originale, me lo scelgo, lo provo e poi decido se tenerlo o meno.
La Evolution è una buona alternativa come punto di partenza in quanto cambia solo tre cose in croce di cui solo una fastidiosa (il logo) e facilmente rimpiazzabile. Insomma, con tutte le conoscenze che avete acquisito, potreste tranquillamente costruirvela la ROM...
E'quello che pensavo anche io , oramai il T100 ce l'ho e me lo tengo con la rom Android pura , tolto il problema bussola il resto funziona molto bene e nel confronto con un 5s o Galaxy 5 non sfigura affatto , poi (sperando in un futuro aggiornamento a K.K. extraeuropeo ..) se dovrò scegliere il prox cell 'cinese' , per ragioni di spesa , sicuramente sceglierò una marca che supporti anche Cynanogen , con o senza MTK ... .
Anzi quale cell 'cinese' supporta la Cyanogen ufficialmente o meno e che sia equivalente al T100 come risoluzione camera e memoria ?
Per ora c'è il N1 della Oppo e soprattutto il One della OnePlus che è uscito in questi giorni in Cina.
Io sto tenendo d'occhio il One: per 299 euro è un cell. davvero potente (alla pari di un G3 per capirci) con 64 Giga di RAM, un'ottimo schermo e un'ottima fotocamera...e infine la CM supportata ufficialmente.
L'ONE è interessantissimo , per ora vedo che la versione 64gb non è ordinabile , vediamo più avanti , ma mi piace .. :-)
Page sono alla frutta. Finalmente mi sono collegato con Flash tool. Ho rimesso una recovery ma non riesco a flashare niente. O meglio io faccio il download con SP FT e mi d OK. Quando accendo resta perennemente la scritta THL blu su schermo bianco. Se vado nella recovery e provo a fare ad esempio installa da sd il telefono sembra vuoto, senza cartelle. bo....
Per la cronaca, questa è l'ultima risposta fornita dal sito thlmobilestore all'ennesimo utente che chiedeva lumi sull'aggiornamento alla 4.4:
"Kemal at 6/6/14 11:30 PM
still waiting to Android Update for "several days". How many "several" days we will wait too?
THL Mobile
Thank you for your mail.
I'm sorry, THL official has not released the THL T100S Android 4.4 kitkat firmware, I found this firmware on the internet : ****/bicgatephone.blogspot.com/2014/06/thl-t100s-android43-rom THL T100S Android4.3 ROM, it is not an official firmware."
.............bella robbbba................ mi sa tanto che l'abbiamo presa nel c***................... :(
cioè? niente kitkat?
Veramente?
ma mi avevano detto che ci stavano lavorando!!!