Visualizzazione stampabile
-
ciao ragazzi, ho contattato il Sigic (navigatore) spiegandogli i vari problemi dati dopo l'ultimo aggiornamento e mi hanno risposto dicendo di seguire questa procedura sul link che ora vi posto:
How to do backup your favorites, POIs and routes? ? Sygic Support -
oggi provo e vi farò sapere. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
bhè, metti nova launcher e cambi vita ;)
Cmq celexis, la bussola non è mica un bug hardware? e quindi come lo risolvono?
Te lo chiedo perchè se mi dici come sistemare sta cosa, io vengo!!! anche oggi ho usato il navigatore in città e non ti dico i sacramenti.......
Cyber so cercando se esiste qualche script che la disattiva. Ne ho trovati solo alcuni che la disattivano come "programmazione", cioè in listati da compilare. Ne vorrei invece uno che potesse agire a livello di build.prop
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Cyber so cercando se esiste qualche script che la disattiva. Ne ho trovati solo alcuni che la disattivano come "programmazione", cioè in listati da compilare. Ne vorrei invece uno che potesse agire a livello di build.prop
Se ci riesci ti propongo per il Nobel !! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Cyber so cercando se esiste qualche script che la disattiva. Ne ho trovati solo alcuni che la disattivano come "programmazione", cioè in listati da compilare. Ne vorrei invece uno che potesse agire a livello di build.prop
forse, se chiedi su xda, il forum, magari qualcuno ti può aiutare.
Sinceramente brancolo un pochetto nel buio riguardo a quello che mi stai dicendo. Ho capito a grandi linee ma nel dettaglio non ci capisco molto
-
C'è build prop editor che potrebbe aiutarti
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightfly2005
GRANDE!! i messaggi in russo sono scomparsi!
Per il sensore di prossimità invece niente, avevo già provato da Engineering mode, ma mi da "FAILED" sia al calcolo del treshold che alla calibrazione, ripeto, sembra disabilitato.....
Rigardo alla questione bussola hai un parere, o anche tu sei rassegnato alla rinuncia ai navigatori? :-)
Il sensore è probabilmente montato non correttamente. Ad un mio amico era successa la stessa cosa dopo aver sostituito il display (da un cinese) lo ha riportato e glielo ha rimesso a posto subito... Non so come.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannibus
Il sensore è probabilmente montato non correttamente. Ad un mio amico era successa la stessa cosa dopo aver sostituito il display (da un cinese) lo ha riportato e glielo ha rimesso a posto subito... Non so come.
No, confermo che era un problema legato al porting da iOcean, adesso sono passato alla L-Style che si trova da poco su Needrom, ed il sensore di prossimità è tornato tra noi......
-
Su Needrom le ultime ROM di Bader hanno dei problemi: Io con la X15-2 ho riscontrato l’impossibilità di attivare il tethering USB e saltuariamente problemi con l’attivazione e disattivazione della modalità aereo.
Da alcuni giorni sto utilizzando la ROM Jelly Bean T100S CoinCity V2 + Xposed e fino ad ora non ho riscontrato problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mvitob
Su Needrom le ultime ROM di Bader hanno dei problemi: Io con la X15-2 ho riscontrato l’impossibilità di attivare il tethering USB e saltuariamente problemi con l’attivazione e disattivazione della modalità aereo.
Da alcuni giorni sto utilizzando la ROM Jelly Bean T100S CoinCity V2 + Xposed e fino ad ora non ho riscontrato problemi.
mvitob a me il tethering va, mentre a volte la disattivazione della modalità aereo confermo che ha qualche problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
mvitob a me il tethering va, mentre a volte la disattivazione della modalità aereo confermo che ha qualche problema
Grazie Celexis. Tutte le notti metto il dispositivo in modalità aereo e quindi mi occorre che funzioni sempre.
-
Ciao
oggi giornata nera ...
Mi hanno rubato il T100S Gold :'(
Il bello è che ero a Milano con alcuni clienti , nella filiale dell'azienda per la quale lavoro ....li ho salutati, ho appoggiato un attimo il telefono su un tavolino in officina , sono andato in bagno e all'uscita ZAK ... sparito ...
Purtroppo è passata un pò di gente davanti al tavolo , altri clienti ecc.... e qualcuno se le ciulato .... impossibile capire chi può essere stato.
:-[
Sono NERO ! :bd:
E adesso? .... me lo ricompro ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockrider81
E adesso? .... me lo ricompro ?
mi spiace veramente!
ma no che non lo ricompri, ora ci sono veramente ottime alternative, anche con cpu mediatek 6752 64bit di nuova generazione (tipo zopo zp920)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockrider81
Ciao
oggi giornata nera ...
Mi hanno rubato il T100S Gold :'(
Il bello è che ero a Milano con alcuni clienti , nella filiale dell'azienda per la quale lavoro ....li ho salutati, ho appoggiato un attimo il telefono su un tavolino in officina , sono andato in bagno e all'uscita ZAK ... sparito ...
Purtroppo è passata un pò di gente davanti al tavolo , altri clienti ecc.... e qualcuno se le ciulato .... impossibile capire chi può essere stato.
:-[
Sono NERO ! :bd:
E adesso? .... me lo ricompro ?
Mi dispiace. Maledetti ladri. Almeno blocca l'IMEI (anche se può essere modificato). Io non mi ricomprerei lo stesso dispositivo per i problemi al GPS e bussola. Dai uno sguardo al ZTE Nubia Z7 Mini o al ZTE Nubia Z7 Max.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mvitob
Mi dispiace. Maledetti ladri. Almeno blocca l'IMEI (anche se può essere modificato). Io non mi ricomprerei lo stesso dispositivo per i problemi al GPS e bussola. Dai uno sguardo al ZTE Nubia Z7 Mini o al ZTE Nubia Z7 Max.
Si si... domani vado dai carabinieri a fare la denuncia per bloccare l'IMEI ... ma sapete bene che si possono cambiare molto facilmente , specialmente sui Mediatek.
Comunque grazie per i consigli.
Mi metterò subito alla ricerca per trovare una valida alternativa anche se sarà difficile trovare qualcosa che mi garba .
Oltre al fatto che per me andava benone era il colore che mi piaceva molto (gold).
Vabbè ...
vediamo se c'è qualcosa sul 6752 , lo Zopo 920 è ottimo ma ha due back cover che non si possono vedere .... con le piumette nere o colorate , scusate ma è imbarazzante vederlo , se ci fosse nero bianco o oro lo prenderei subito anche perchè ho un Z810 che ha qualche difetto ma per il resto ( es. sensore foto) non invidia nessuno...
Mi sembra però che non abbia NFC ... ha qualcosa di simile ma a me serve anche NFC per leggermi i crediti residui della carta del BUS ... porca vacca ...
... Vedremo i ZTE Nubia Z7 Mini o al ZTE Nubia Z7 Max indicati da MVITOB .
A me serve tassativamente:
DUAL SIM perchè ho la sim del lavoro che uso per chiamare i clienti
NFC per il motivo sopra
5" perchè il 5.5 mi esce dalla tasca
14 mp per le foto (decenti)
Vivavoce che si senta , non come sullo Zopo 810 che ha un suono bassissimo.
E' che ci sia un pò di supporto sui forum altrimenti rischio di trovarmi abbandonato sulle ROM e sui problemi vari che sappiamo.
o_O
-
Che sfortuna Rock...... Cmq guarda gli ultimi modelli thl, lo zopo, e anche elephone e doogee
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Che sfortuna Rock...... Cmq guarda gli ultimi modelli thl, lo zopo, e anche elephone e doogee
Inviato dal mio THL T100S usando
Androidiani App
Ho visto che c'è una news su un nuovo modello !!! si chiama THL 2015 ..... pare monti MTK 6752 64 bit 8 core .... sapete qualcosa ?
-
L'ho notato Anche io.. Non si capisce se avrà l'NFC
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
L'ho notato Anche io.. Non si capisce se avrà l'NFC
Inviato dal mio THL T100S usando
Androidiani App
Si ...
Bisogna attendere la fiera di Barcellona .... :'(
Mobile World Congress | The Edge of Innovation
Comunque relativamente a NFC penso di non sarà integrato .... spero di si ma probabilmente avrà Hotknot perchè lo integra già Mediatek praticamente a gratis ...
Speriamo bene .... :p
Ps: se esce e sarà disponibile da subito sarà mio sicuramente ... ;)
-
Ciao a tutti ho notato da un po' che il raggio d'azione del Bluetooth e del WiFi del mio cellulare è molto ridotto.. C'è qualcosa che posso fare per aumentare la portata? Avendo delle cuffie Bluetooth sarebbe proprio un'ottima cosa... Grazie in anticipo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockrider81
Si ...
Bisogna attendere la fiera di Barcellona .... :'(
Mobile World Congress | The Edge of Innovation
Comunque relativamente a NFC penso di non sarà integrato .... spero di si ma probabilmente avrà Hotknot perchè lo integra già Mediatek praticamente a gratis ...
Speriamo bene .... :p
Ps: se esce e sarà disponibile da subito sarà mio sicuramente ... ;)
io sto guardando questo.... jiayu s3 advance, potrebbe essere molto interessante! https://www.androidiani.com/forum/ji...-jiayu-s3.html
-
È 5.5"pollici .... troppo grande per me ...;)
-
Salve volevo sapere se il thl t100 si può utilizzare come router per potere navigare su un pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pricjoe
Salve volevo sapere se il thl t100 si può utilizzare come router per potere navigare su un pc.
Impostazioni wireless e reti, altro, tethering, on. [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannibus
Impostazioni wireless e reti, altro, tethering, on. [emoji6]
Problema!! Ho fatto la procedura però mi si apre una finestra dove sta scritto dispositivo usb composito (pronto x l'utilizzo) remote NDS based internet sharing device (pronto x l'utilizzo) MT65xx android phone (nessun driver trovato) andando alla risoluzione dei problemi mi dice che per cercare i driver c'è bisogno di una connessione internet che io in quel momento non ho perchè cerco di ottenerla utilizzando il THL come router, quindi?? Cosa devo fare??
-
Quote:
Originariamente inviato da
pricjoe
Problema!! Ho fatto la procedura però mi si apre una finestra dove sta scritto dispositivo usb composito (pronto x l'utilizzo) remote NDS based internet sharing device (pronto x l'utilizzo) MT65xx android phone (nessun driver trovato) andando alla risoluzione dei problemi mi dice che per cercare i driver c'è bisogno di una connessione internet che io in quel momento non ho perchè cerco di ottenerla utilizzando il THL come router, quindi?? Cosa devo fare??
6 incastrato. Devi avere una connessione internet per trovare il driver. Ma se il pc non ti riconosce il device è un cane che si morde la coda!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannibus
6 incastrato. Devi avere una connessione internet per trovare il driver. Ma se il pc non ti riconosce il device è un cane che si morde la coda!
Quindi il T100 come router non serve a una mazza!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pricjoe
Quindi il T100 come router non serve a una mazza!!
Io a volte l'ho usato! Il problema è che il tuo pc non ha i driver per il thl, per trovarli deve cercarli in rete e tu non hai rete!
-
Funziona perfettamente come router, io ci lavoro proprio, e non ti servono i driver se lo usi come router Wi-Fi, in quanto il PC lo vede come qualsiasi altra rete Wi-Fi. Se invece lo vuoi usare come router USB allora devi scaricare i driver per riconoscere il telefono tramite USB (e questo vale per tutti gli smartphone, anche Samsung, Apple, etc.) ... Niente vieta che i driver li scarichi direttamente sul telefonino, sulla micro SD, poi la togli da lì, la metti nel PC con un adattatore, e installi i driver
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Funziona perfettamente come router, io ci lavoro proprio, e non ti servono i driver se lo usi come router Wi-Fi, in quanto il PC lo vede come qualsiasi altra rete Wi-Fi. Se invece lo vuoi usare come router USB allora devi scaricare i driver per riconoscere il telefono tramite USB (e questo vale per tutti gli smartphone, anche Samsung, Apple, etc.) ... Niente vieta che i driver li scarichi direttamente sul telefonino, sulla micro SD, poi la togli da lì, la metti nel PC con un adattatore, e installi i driver
Inviato dal mio THL T100S usando
Androidiani App
E se invece li scarico tramite il pc di casa (visto che li ho l'adsl) li metto in una chiavetta e li carico sul pc dove devo usare il THL t100 come router non è uguale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pricjoe
E se invece li scarico tramite il pc di casa (visto che li ho l'adsl) li metto in una chiavetta e li carico sul pc dove devo usare il THL t100 come router non è uguale?
L'altro metodo di cui parli (router wifi) qual'è procedura da fare? Sicuramente è più semplice?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pricjoe
[quote name="celexis" post=6650293]Funziona perfettamente come router, io ci lavoro proprio, e non ti servono i driver se lo usi come router Wi-Fi, in quanto il PC lo vede come qualsiasi altra rete Wi-Fi. Se invece lo vuoi usare come router USB allora devi scaricare i driver per riconoscere il telefono tramite USB (e questo vale per tutti gli smartphone, anche Samsung, Apple, etc.) ... Niente vieta che i driver li scarichi direttamente sul telefonino, sulla micro SD, poi la togli da lì, la metti nel PC con un adattatore, e installi i driver
Inviato dal mio THL T100S usando
Androidiani App
E se invece li scarico tramite il pc di casa (visto che li ho l'adsl) li metto in una chiavetta e li carico sul pc dove devo usare il THL t100 come router non è uguale?[/QUOTE]
È sicuramente uguale, ma da quello che avevi scritto sembrava che tu non avessi altra possibilità che usare il telefonino.
Per usare il Wi-Fi invece attivi il tethering (hotspot Wi-Fi) sul telefonino (la configurazione è un attimo, ti chiederà solo di impostare una password) e poi dal PC provi a connetterti alla rete Wi-Fi emessa dal telefonino come quando ti connetti a qualsiasi altro Wi-Fi (dovrai inserire sul PC la stessa password messa sul cell, quando il PC te la chiederà al momento della connessione alla rete)
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
E se invece li scarico tramite il pc di casa (visto che li ho l'adsl) li metto in una chiavetta e li carico sul pc dove devo usare il THL t100 come router non è uguale?
È sicuramente uguale, ma da quello che avevi scritto sembrava che tu non avessi altra possibilità che usare il telefonino.
Per usare il Wi-Fi invece attivi il tethering (hotspot Wi-Fi) sul telefonino (la configurazione è un attimo, ti chiederà solo di impostare una password) e poi dal PC provi a connetterti alla rete Wi-Fi emessa dal telefonino come quando ti connetti a qualsiasi altro Wi-Fi (dovrai inserire sul PC la stessa password messa sul cell, quando il PC te la chiederà al momento della connessione alla rete)
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App[/QUOTE]
Il pc deve essere il portatile? O quello con l'unità perchè io ho quello, poi visto che con google non sono riuscito a trovare niente per i driver tu conosci qualche link?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pricjoe
È sicuramente uguale, ma da quello che avevi scritto sembrava che tu non avessi altra possibilità che usare il telefonino.
Per usare il Wi-Fi invece attivi il tethering (hotspot Wi-Fi) sul telefonino (la configurazione è un attimo, ti chiederà solo di impostare una password) e poi dal PC provi a connetterti alla rete Wi-Fi emessa dal telefonino come quando ti connetti a qualsiasi altro Wi-Fi (dovrai inserire sul PC la stessa password messa sul cell, quando il PC te la chiederà al momento della connessione alla rete)
Inviato dal mio THL T100S usando
Androidiani App
Il pc deve essere il portatile? O quello con l'unità perchè io ho quello, poi visto che con google non sono riuscito a trovare niente per i driver tu conosci qualche link?[/QUOTE]
Ciao
i driver sono quelli "ADB mediatek" che trovi in questa discussione sempre qui su androidiani, te la linko perché ci sono un sacco di info utili: https://www.androidiani.com/forum/st...-mediatek.html
I driver li dovrai installare sul pc che vuoi utilizzare in accoppiata col telefonino per collegarti a internet.
In sostanza non importa da quale pc scarichi i driver, l'importante è che li installi su quello che vuoi utilizzare.
I pc "fissi" di solito non hanno il wireless, per cui con quelli se vuoi connetterti a internet tramite telefonino dovrai usare per forza il tethering usb dello smartphone (e quindi dovrai installare sul pc i driver, seno' non puoi usarlo, perché il pc non ti riconoscerà il telefonino come modem/router ma solo come banale scheda usb...)
-
Racconto la mia esperienza con il t100s e il power button che non funziona coe dovrebbe.
Premesso che ho come rom la Cyanogenmod, e penso che non la cambierò mai.
Tornando al problema, anche il mio t100s ha iniziato a boicottarmi, il power button funzionava a intermittenza per lo sblocco e spegnimento,
perchè per quanto riguarda l'accensione invece non ha mai dato problemi,
e con gravity box ho abilitato lo sblocco tramite i tasti volume.
E anche a me capita che i tasti volume certe volte neanche lo sblocchina.
Ho smontato il cell più di una volta, ma non ho trovato nessun difetto, il power button ha sempre acceso il cell al primo colpo,
di conseguenza il problema poteva essere software.
Ma, non ho trovato nessuna incongruenza o stranezza, piuttosto ho notato che il problema si presenta in modo prepotente
dopo che ho riavviato, smontando la batteria.
Ho notato anche che quando i tasti volume non funzionano per lo sblocco, se premo sulla scocca posteriore dove sta la batteria,
sarà un caso, ma ho avuto il 100% di occorrenze che i tasti volume hanno ripreso a sbloccarmi il telefono.
Ho inoltre notato che probabilmente la batteria si è leggermente deformata, quando poggio il cell su un piano, non poggia perfettamente,
ma è come se ci fosse un lieve impercettibile bozzo nel centro.
Inizio quindi a pensare che il problema sia dovuto alla batteria, ma solo voi potete darmi conferma.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Il pc deve essere il portatile? O quello con l'unità perchè io ho quello, poi visto che con google non sono riuscito a trovare niente per i driver tu conosci qualche link?
Ciao
i driver sono quelli "ADB mediatek" che trovi in questa discussione sempre qui su androidiani, te la linko perché ci sono un sacco di info utili: https://www.androidiani.com/forum/st...-mediatek.html
I driver li dovrai installare sul pc che vuoi utilizzare in accoppiata col telefonino per collegarti a internet.
In sostanza non importa da quale pc scarichi i driver, l'importante è che li installi su quello che vuoi utilizzare.
I pc "fissi" di solito non hanno il wireless, per cui con quelli se vuoi connetterti a internet tramite telefonino dovrai usare per forza il tethering usb dello smartphone (e quindi dovrai installare sul pc i driver, seno' non puoi usarlo, perché il pc non ti riconoscerà il telefonino come modem/router ma solo come banale scheda usb...)[/QUOTE]
Ciao ho scaricato i driver il file è in formato zip aprendolo dentro ci sono due cartelle di file una è denominata i386 l'altra amd64 poi ci sono 4 icone che credo non servano a nulla , denominate source.properties, androidwinusba64, androidwinusb86, e android-winusb, nelle prime due cartelle(i386 amd64) aprendole ci sono in entrambe tre estensioni dell'applicazione perfettamente uguali denominate WdfCoInstaller01009.dll winusbcoinstaller2.dll e WUDFUpdate-01009.dll, devo scaricare queste tre estensioni? Di una sola cartella o di entrambe?
-
ciao
prova questa guida
ti fa fare il download da un altro sito ma alla fine il risultato è lo stesso
https://www.androidiani.com/forum/an...ivers-adb.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Ho seguito la procedura acqua fresca non succede nulla!! Mi dice nessuna connessione trovata...:cry: Non è che per caso quando si collega lo smartphone si deve attivare anche tethering USB e poi avviare l'istallazione dei driver?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pricjoe
Ho seguito la procedura acqua fresca non succede nulla!! Mi dice nessuna connessione trovata...:cry: Non è che per caso quando si collega lo smartphone si deve attivare anche tethering USB e poi avviare l'istallazione dei driver?
dopo l'installazione dei driver secondo quanto scritto nella guida, riavvia il pc.
Una volta riavviato il pc, colleghi il telefonino all'usb e successivamente attivi il tethering usb sulle opzioni "altro" del telefonino
dopo un paio di minuti il pc dovrebbe andare in rete
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
dopo l'installazione dei driver secondo quanto scritto nella guida, riavvia il pc.
Una volta riavviato il pc, colleghi il telefonino all'usb e successivamente attivi il tethering usb sulle opzioni "altro" del telefonino
dopo un paio di minuti il pc dovrebbe andare in rete
Dopo che ho collegato lo smartphone, tenta di trovare la connessione e mi compare una finestra dove mi dice che il pc è collegato ad una rete e che le impostazioni verranno applicate in base al tipo di rete e mi da tre opzioni, rete domestica, rete aziendale, e rete pubblica, cosa devo fare?
-
Penso domestica ma questa è una questione di Windows, non dello smartphone, prova così
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App