Ci sono diversi thread su XDA e ingiro per internet dedicati al porting. Ci sono anche diverse utilities a seconda di quello che vuoi fare.
Ci sono guide del tipo Porting per cellulari molto simili basati sullo stesso chip! Prendi ROM originale, apri la system, cancella queste cartelle e questi file. Poi apri la system della ROM che vuoi portare, prendi quei file e cartelle e copiali nella tua ROM base. Poi modifica la build.prop con notepad++ e modifica queste due righe.
Zippa tutto, metti i metafile, aggiorna lo script per l'update e hai finito!
E qui siamo al livello una cosa del genere la fa anche mia zia di 87 anni.
Poi ci sono guide un po' più sofisticate con utili suggerimenti, ma non sono mai esaustive.
La difficoltà del porting varia in base alla difficoltà della ROM che vorresti portare. Quindi varia il numero di operazioni richieste e soprattutto delle conoscenze base che uno deve avere per saper intervenire e risolvere eventuali problemi. In poche parole è un'arte molto smanettona ma se praticata ad alto livello richiede comunque una grande base di conoscenza su Android, su come funziona e sulle specifiche ROM. Il non plus ultra sarebbe uno che sa anche programmare e saprebbe persino decomilare gli apk che hanno incompatibilità, modficare il codice e ricompilarlo (questo è un caso estremo...è roba che fanno persone come quelli del team CyamogenMod).
Insomma i livelli del porting sono molto ampi.