Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
page64
Grazie , mi piacerebbe 'provare' :-)
Una info , per poter creare o modificare un port serve WIN o Ubuntu ? e che programmi servirebbero ? .. oltre alle competenze specifiche .
Ci sono diversi thread su XDA e ingiro per internet dedicati al porting. Ci sono anche diverse utilities a seconda di quello che vuoi fare.
Ci sono guide del tipo Porting per cellulari molto simili basati sullo stesso chip! Prendi ROM originale, apri la system, cancella queste cartelle e questi file. Poi apri la system della ROM che vuoi portare, prendi quei file e cartelle e copiali nella tua ROM base. Poi modifica la build.prop con notepad++ e modifica queste due righe.
Zippa tutto, metti i metafile, aggiorna lo script per l'update e hai finito!
E qui siamo al livello una cosa del genere la fa anche mia zia di 87 anni.
Poi ci sono guide un po' più sofisticate con utili suggerimenti, ma non sono mai esaustive.
La difficoltà del porting varia in base alla difficoltà della ROM che vorresti portare. Quindi varia il numero di operazioni richieste e soprattutto delle conoscenze base che uno deve avere per saper intervenire e risolvere eventuali problemi. In poche parole è un'arte molto smanettona ma se praticata ad alto livello richiede comunque una grande base di conoscenza su Android, su come funziona e sulle specifiche ROM. Il non plus ultra sarebbe uno che sa anche programmare e saprebbe persino decomilare gli apk che hanno incompatibilità, modficare il codice e ricompilarlo (questo è un caso estremo...è roba che fanno persone come quelli del team CyamogenMod).
Insomma i livelli del porting sono molto ampi.
-
salve ragazzi, ho trovato a prezzo conveniente il tlh t100/t11
Sono interessatissimo, ma vorrei capire come la thl gestisca GLI AGGIORNAMENTI.....arrivano via ota o li rilascia sul sito e si procede con flashtool?
Grazie
-
Non via ota, si fanno scaricando la ROM e fleshandola
-
Quote:
Originariamente inviato da
frai78
salve ragazzi, ho trovato a prezzo conveniente il tlh t100/t11
Sono interessatissimo, ma vorrei capire come la thl gestisca GLI AGGIORNAMENTI.....arrivano via ota o li rilascia sul sito e si procede con flashtool?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
Non via ota, si fanno scaricando la ROM e fleshandola
Ma non ti preoccupare non dovresti farlo spesso, anzi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amianto
Ma non ti preoccupare non dovresti farlo spesso, anzi...
LOL!
Però adesso ho visto che su needrom il tiger ha aggiornato la prima hammer (il porting del Nexus) e continua a lavorarci.
Finalmente vedo un bel log in cui si specifica un po' tutto...anche se c'è ancora moltissimo da fare stando a questo commento di poco fa che riassume un po' lo stato dell'arte:
Ho usato la sua Nexus ROM e ora sto usando la sua stock Xposed ROM. Entrambe le ROM permetteno l'installazione di Xposed ma se si attiva un modulo, il cell diventa un po' instabile. Le ROM sono ottime e Tigerishpaw è attivo nei thread dedicati alle ROM.
xda-developers - View Single Post - THL T100S Android 4.2 MTK6592 Octa Core SmartPhone
-
Sai cosa? Nella realtà il cellulare diventa instabile anche solo attivando xeposed. Ho fatto più test, e il risultato è quello.... Attivo xeposed, cell instabile, di s'installò, cell stabile. Che ne pensi?
-
Stessa cosa sulla Stock Deodex 25-2-2014 , ho disattivato XSposed e tutto è tornato fluido , oltretutto passando il dito appena sopra la zona dei tasti soft si sblocca il cell :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
Sai cosa? Nella realtà il cellulare diventa instabile anche solo attivando xeposed. Ho fatto più test, e il risultato è quello.... Attivo xeposed, cell instabile, di s'installò, cell stabile. Che ne pensi?
Penso quello che pensi tu, ovvero ci siano incompatibilità di fondo con Xposed.
Non avendo il T100s non posso vederlo da me...ma se vuoi provare a farti un'idea fai due catlog al boot con Xposed attivato/non attivato e vedi gli errori che ci sono.
-
Ok, allora siamo sul pezzo e in accordo :)
Purtroppo non so come leggere i log del device, o meglio quelli inerenti a questi blocchi. Tempo fa provai a cercare qualche programma e ne trovai molti. Ma avevo problemi di crash improvvisi e non ed proprio la stessa cosa. In questo preciso caso che tipo di log entra in gioco?
Il boot va a buon fine, le rogne saltano fuori di tanto in tanto, e non in particolare sull'uso della tastiera. Vero che quando provai ad attivare molte features il cellulare si blocco proprio al boot
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
In questo preciso caso che tipo di log entra in gioco?
Senza usare ADB e fare un log sin dal boot, potresti installare Catlog https://play.google.com/store/apps/d...nlawson.logcat
E' la migliore app in assoluto IMHO ed è gratuita. E' molto utile averla anche se non fa il log dal boot ma registra solo da quando viene attivata.
Un buon modo per usarla è questo:
-apri Xposed e dal menù Modules ti assicuri che siano tutti disattivati (se ne hai installati) poi vai nel menù framework clicchi Uninstall
- fai un reboot (per pignoleria)
- apri logcat e fai partire la registrazione su file (giocaci un po' per configurarlo e vedere come funziona prima)
- apri Xposed e lo reinstalli
- aspetti un poco e magari fai altre cose e poi fermi la registrazione
Avrai il log in formato testo sulla sdcard dentro la directory di logcat.
Magari te lo porti su windows e te lo analizzi con notepad++ filtrando le righe con parole chiave come "Xposed"
Insomma, un po' di creatività :)
Se vedi cose strane puoi anche prendere una porzione del log e postarla sul thread ufficiale di Xposed per avere chiarimenti.
Io ho fatto un'operazione simile per l'errore che mi dava Trebuchet al boot: dapprincipio non ci ho capito una mazza del log (e ancora oggi ipotizzo solo il significato di quelle righe) ma piano piano ho dedotto qual'era il problema.
E' ovvio che faresti tutto questo solo per imparare qualcosa ma magari ti imbatti in qualcosa che potrebbe dare un forte aiuto allo sviluppatore della ROM per capire cosa non va (e chissà mai che non trovi un rimedio). Stesso metodo per i moduli Xposed...ne attivi uno con registrazione e vedi.
P.S. Non è una cosa che devi fare in 5 minuti entro domani...prenditi tutto il tempo del mondo per esplorare un poco e fare ricerche su quello che eventualmente scoprirai. Non è mai tempo perso, qualcosa imparerai di sicuro.