Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteveHarry
Se ti invio l'intero backup zippato ti invio anche i miei dati personali?
Mi basta la System.
Come vedi hai un backup doppio (alcuni file sono anche zippati).
In generale, se vuoi passare una ROM devi togliere data/userdata e NVRAM e cache (che non interessa nessuno).
Tieniti stretto quel backup che ha persino la NVRAM.bin (che è un'unica per ogni dispositivo). In futuro potrebbe tornarti molto comodo.
-
Bravo!
Ora se mi carichi da qualche parte il file presente nel backup chiamato system.ext4.tar e mi dai il link, soddisfi la mia curiosità.
Per te il prossimo passo sarebbe quello di costruirti una CWM specifica.
Francamente non so quanto abbia aggiornato il suo software per il MTK6592 (queste sono le uniche cose che ha scritto a riguardo xda-developers - View Single Post - [UTIL][WIN][MT65xx] MTK Droid Root & Tools | MediaTek Android Smartphone ) ma potenzialmente le Droid Tools possono creare una CWM compatibile in automatico.
Il processo è semplicissimo rispetto a quello passato (quello che trovi nel pdf della directory Guides sotto il programma e che non è aggiornato da un'eternità).
Devi solo collegare il cell., far partire le droid tools, andare nella sezione root, backup, recovery e cliccare il pulsante Recovery to boot. Se accetta, rispondi si alla prima domanda e no alle seguenti due.
Poi dimmi la dimensione della recovery (non la patch!) che ha creato.
thl-T11_140326__recovery_140415-222532
5,70 MB (5.980.160 byte)
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
SteveHarry
thl-T11_140326__recovery_140415-222532 5,70 MB (5.980.160 byte)
Ok, di solito Rua1 non sbaglia un colpo. Hai avuto problemi, messaggi strani?
La dimensione sembra ok ma meglio sempre controllare. O mi copi qui il contenuto di quel file di testo dentro il backup che un nome del tipo MT6592_Android_scatter_emmc.txt oppure installi il terminal emulator nello store (che potrà tornarti comodo in futuro) e digiti:
su (invio)
cat /proc/dumchar_info (invio)
e mi dici il valore esadecimale della dimensione della recovery. Nell'immagine sotto la mia per esempio è 600000
Allegato 108363
P.S. Anzi, già che ci sei dammi anche lo scatter (il file di testo) insieme alla system. Puoi farti un account su Mediafire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Ok, di solito Rua1 non sbaglia un colpo. Hai avuto problemi, messaggi strani?
La dimensione sembra ok ma meglio sempre controllare. O mi copi qui il contenuto di quel file di testo dentro il backup che un nome del tipo MT6592_Android_scatter_emmc.txt oppure installi il terminal emulator nello store (che potrà tornarti comodo in futuro) e digiti:
su (invio)
cat /proc/dumchar_info (invio)
e mi dici il valore esadecimale della dimensione della recovery. Nell'immagine sotto la mia per esempio è 600000
Allegato 108363
P.S. Anzi, già che ci sei dammi anche lo scatter (il file di testo) insieme alla system. Puoi farti un account su Mediafire.
Ne problemi ne messaggi strani (per fortuna!), se mi mandi la tua mail ti invio i file tramite google drive...
Ciao e grazie dell'assistenza!
-
Volevo prenderlo da tinydeal a 170 euro compreso dhl,solo una cosa superando le 150 euro come viene applicata la tassa doganale?voi a quanto e dove lo avete preso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
scagnetti
Volevo prenderlo da tinydeal a 170 euro compreso dhl,solo una cosa superando le 150 euro come viene applicata la tassa doganale?voi a quanto e dove lo avete preso?
180 euro su mixeshop, con dhl e senza dogana( quella va a fortuna.... io è il quarto che prendo su mixe e la dogana l'ho pagata solo una volta...)
Inviato dal mio thl T11 usando Androidiani App
-
Diciamo che in media i costi doganali sono di 25/30 euro con DHL e 15/20 euro con spedizione postale (ma arriva in 30 giorni circa)
La cosa migliore é quella di chiedere al venditore di fare una spedizione con DDP (delivery duty paid) , in pratica una spedizione che il mittente paga gli oneri doganali allo spedizioniere e il cliente riceve la merce senza nessun costo aggiuntivo di dogana.
Non so quanti venditori siano abilitati a fare questa cosa, di sicuro grossoshop garantisce fino a 4 pezzi effettua DDP e la dogana non si paga.
Comunque per linee generali se chiedi al venditore di dichiarare basso valore é facile che non paghi la dogana ma sei a rischio ispezione doganale e nel caso ti contestano un valore "non congruo" oltre ai 25/30 euro di dogana paghi anche un ammenda.
Questo ovviamente non succede di frequente su piccoli pacchi, ma se già acquisti 3-4 pezzi con valore basso il rischio aumenta sensibilmente.
Meglio insomma fare le cose per bene con un DHL-DDP. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteveHarry
180 euro su mixeshop, con dhl e senza dogana( quella va a fortuna.... io è il quarto che prendo su mixe e la dogana l'ho pagata solo una volta...)
Inviato dal mio thl T11 usando
Androidiani App
Ok ma da mixeshop con dhl normale costa 10 euro in piu' che da tinydeal (e c'e' sempre il rischio dogana) tu intendi con euexp1?Ma la storia che se il valore supera le 150 euri si paga di + alla dogana come funziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
scagnetti
[quote name="SteveHarry" post=5535126]180 euro su mixeshop, con dhl e senza dogana( quella va a fortuna.... io è il quarto che prendo su mixe e la dogana l'ho pagata solo una volta...)
Inviato dal mio thl T11 usando
Androidiani App
Ok ma da mixeshop con dhl normale costa 10 euro in piu' che da tinydeal n(e c'e' sempre il rischio dogana) tu intendi con euexp1?Ma la storia che se il valore supera le 150 euri si paga di + alla dogana come funziona?[/QUOTE]
Sinceramente non so dirti in base a cosa dipenda....
Inviato dal mio thl T11 usando Androidiani App
-
[QUOTE=SteveHarry;5536086]Sinceramente non so dirti in base a cosa dipenda..../QUOTE]
Mi rispondo da solo.Ho letto in giro che fino a 150 euro si pagano tasse +iva sopra i 150 si paga anche il dazio che corrisponde al 3,5 % del valore dichiarato.A sto punto spero che tinydeal dichiari sotto i 150.A voi e' capitato che superando tale soglia abbiate pagato il dazio?