Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Sai che cos'è? E' che questo cellulare tutti lo aspettavano col nuovo chip 6595 perchè una macchina così potente senza capacità LTE è un po' sprecata. Inoltre volendo prendere un nuovo cellulare, Mediatek ha annunciato una nuova completa famiglia di processori con architettura a 64 bit, perfettamente sfruttabili dal nuovo android L, atteso in autunno. Se si può aspettare, diciamo che la macchina perfetta sarebbe un thl 5000 con chipset 6795 e android L a 64 bit. Non oso pensare alle prestazioni, a patto che le app siano ben progettate.
Io sinceramente il 6592 devo ancora provarlo..x non parlare dell'octa core..x cui vediamo..e cmq io posso stare senza lte..consuma e basta 😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
stanley79
C'é anche il problemino del 3g senza i 900mhz a dire la verità, in prospettiva é una mancanza al pari del 4g secondo me
Cè tanta differenza da 850 a 900?
-
Dove c'é la copertura a 900mhz, ancora non molto diffusa, il 3g prende molto meglio dicono
850 invece é solo x la cina
-
Quote:
Originariamente inviato da
stanley79
Dove c'é la copertura a 900mhz, ancora non molto diffusa, il 3g prende molto meglio dicono
850 invece é solo x la cina
Quindi un problema sorvolabile non essendo molto diffuso;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stanley79
C'é anche il problemino del 3g senza i 900mhz a dire la verità, in prospettiva é una mancanza al pari del 4g secondo me
Si, hai ragione perchè a quanto sembra stanno spingendo molto su questo visto che non tutti potranno migrare al 4g. In alcune zone d'Italia quali ad esempio il Parco Nazionale del Cilento, zona interna appenninica, ci sono operatori che hanno forti difficoltà a coprire o non coprono proprio (mi riferisco alla h3g) e fino allo scorso anno dovevo pagare per andare su internet in roaming. Stanco di questa situazione, sono passato alla Tiscali (virtuale che opera su TIM) e adesso ho la copertura in 2g (edge) dovunque senza alcun problema. E' chiaro che se avessero avuto il 3g a 900 mhz e se anche io avessi avuto il terminale adatto a coprire quella frequenza saremmo stati contenti entrambi.
Prima di prendere un telefono c'è da valutare una miriade di fattori e sono davvero tanti!:o
-
Certo che é superabile come problema ;-) E poi le vecchie frequenze a 2100 non le dismettono mica ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marco2388
Cè tanta differenza da 850 a 900?
Sotto il profilo della propagazione no, ma per la taratura dell'antenna c'è un mondo di differenza così come per lo stadio finale del trasmettitore. Comunque questa frequenza 3g a 900 può riservare delle belle sorprese in mare d'estate. Trattandosi di un sistema diverso dal gsm secondo me sarà possibile in alcune condizioni limite (forte caldo, forte evaporazione nelle ore centrali della giornata e primo pomeriggio) assistere a fenomeni curiosi quale ad esempio l'apparizione di segnali di gestori francesi (Corsica) ad esempio, con la possibilità di agganciarli, possibilità che è preclusa in gsm stante la tecnologia basata sui timeslot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Sotto il profilo della propagazione no, ma per la taratura dell'antenna c'è un mondo di differenza così come per lo stadio finale del trasmettitore. Comunque questa frequenza 3g a 900 può riservare delle belle sorprese in mare d'estate. Trattandosi di un sistema diverso dal gsm secondo me sarà possibile in alcune condizioni limite (forte caldo, forte evaporazione nelle ore centrali della giornata e primo pomeriggio) assistere a fenomeni curiosi quale ad esempio l'apparizione di segnali di gestori francesi (Corsica) ad esempio, con la possibilità di agganciarli, possibilità che è preclusa in gsm stante la tecnologia basata sui timeslot.
Non ci abbiamo capito un tubo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Si, hai ragione perchè a quanto sembra stanno spingendo molto su questo visto che non tutti potranno migrare al 4g. In alcune zone d'Italia quali ad esempio il Parco Nazionale del Cilento, zona interna appenninica, ci sono operatori che hanno forti difficoltà a coprire o non coprono proprio (mi riferisco alla h3g) e fino allo scorso anno dovevo pagare per andare su internet in roaming. Stanco di questa situazione, sono passato alla Tiscali (virtuale che opera su TIM) e adesso ho la copertura in 2g (edge) dovunque senza alcun problema. E' chiaro che se avessero avuto il 3g a 900 mhz e se anche io avessi avuto il terminale adatto a coprire quella frequenza saremmo stati contenti entrambi.
Prima di prendere un telefono c'è da valutare una miriade di fattori e sono davvero tanti!:o
Il telefono perfetto non esiste purtroppo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stanley79
Certo che é superabile come problema ;-) E poi le vecchie frequenze a 2100 non le dismettono mica ;-)
E allora nessun problema :o