Visualizzazione stampabile
-
Scusandomi ancora per l'errore del prezzo da me indicato. Chiedo ha il led di notifica , ed le due sim sono 3g dinamici, certo il prezzo è anche un pò(PER ME ) altino e dopo ho visto che in baya vi è la nuova versione THL2015 ( quella col 4g ) è la differenza di prezzo (visto secondo le mie tasche ) intorno a 216e circa ma questo ha una batteria meno esagerata
Cosa dire ero partito dal T6 poi T11 poi 5000T(1gb/8gb) poi 5000(2gb/16) ed ora il 2015..... decisamente stanno correndo troppo ...non credete ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
ernestino
Anche io sono nella stessa situazione. E ti rispondo per quel che mi riguarda.
Il fatto è che vorrei che il telefono, semplicemente, andasse... Poi non ho voglia di rischiare eventuali intoppi dovuti al root. Infine non vorrei eventuali noie con la garanzia, per quel che può valere... ;)
NB: sia chiaro: non che mi spaventi l'operazione: da quindici anni a questa parte, ho SEMPRE E SOLO usato linux, a casa come al lavoro. Sono partito da redhat, quando si installava da floppy..., passando per mandrake, mandriva, ubuntu, mint e debian... quindi mettere le mani in una shell ed editare un file di configurazione con vi mi spaventa molto meno che stirarmi una camicia...
Il punto è: se basta semplicemente cambiare una piccola impostazione in un file di configurazione per rendere il GPS da disastroso a (quasi) buono, PERCHÉ CAVOLO NON LO FANNO ALLA CASA MADRE?!?! :O :O È assurdo, soprattutto sul loro terminale di punta: ci fanno una figura un po' assurda.
Bisognerebbe tempestarli tutti di mail per convincerli!
PS: anch'io sarei in attesa di Lollipop: alcune funzionalità fotografiche pare siano disponibili solo lì... :(
Scusa cosa ne pensi della nuova versione La 2015(non ha il lollipop ma la batteria è meno esagerata ed ha anche l'NCF ed il 4g )
-
Quote:
Originariamente inviato da
pacow
Ciao a tutti,
Ho lo stesso problema della versione bluethoot 4. Pare non sia LE (low energy) segnalata nella pagina 38 di questa sessione.
Il bracciale della sony si "accoppia" ma poi non si connette. Sapete se esiste un modo per rendere il bluethooth del telefono Low EnergY? oppure è proprio un componente hardware diverso?
Grazie mille
Andrea
Qualcuno chiedeva, tempo fa, che tipo di Bluetooth avesse il telefono, è la risposta fu data leggendo le specifiche del terminale. A naso ricordo 4.0, che comunque venne dichiarato essere low energy per sue caratteristiche.
Riguardo eventuali anomalie nell'accoppiamento con altri dispositivi (se non ricordo male con la funzione A2P2), più volte lamentata, non ricordo che qualcuno abbia risolto il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thedesigner88
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e da poco possessore di questo splendido terminale.
Ovviamente come i pregi ci sono anche difetti,come ad esempio il processore mediatek che ,nonostante octacore, non mi sembra molto perfomante in confronto al quad core del samsung note 2. Ma la mia domanda è un'altra: anche voi notate una certa pigrizia nella connessione dati? insomma è lenta a svegliarsi a volte, e lo noto in tante app( esempio whatsapp quando mi arriva qualche foto.) .Avete consigli in merito?
Grazie a tutti.
Ciao thedesigner88, hai per caso una sim TIM? se si dai un'occhiata a questo articolo
Problemi di caduta rete dati con TIM? Potreste non essere i soli - hdblog.it
Fammi sapere
-
Grazie mille :)
quindi tanto vale metterlo su ebay? :)
scusate la domanda forse scema, ma non esiste nessun modo per passare dalla versione bluethoot 4.0 a quella 4.0 low energy?
se software con qualche aggiornamento o se componente hardware con qualche micro adattatore?
Thankssss :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorispasseri
Qualcuno chiedeva, tempo fa, che tipo di Bluetooth avesse il telefono, è la risposta fu data leggendo le specifiche del terminale. A naso ricordo 4.0, che comunque venne dichiarato essere low energy per sue caratteristiche.
Riguardo eventuali anomalie nell'accoppiamento con altri dispositivi (se non ricordo male con la funzione A2P2), più volte lamentata, non ricordo che qualcuno abbia risolto il problema.
Secondo quanto appare sull'app MobileUncle Tools il Bluetooth è di tipo BLE, forse bisognerebbe cambiare qualche parametro ma quali sono i parametri che lo definiscono Low Energy?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Scusandomi ancora per l'errore del prezzo da me indicato. Chiedo ha il led di notifica , ed le due sim sono 3g dinamici, certo il prezzo è anche un pò(PER ME ) altino e dopo ho visto che in baya vi è la nuova versione THL2015 ( quella col 4g ) è la differenza di prezzo (visto secondo le mie tasche ) intorno a 216e circa ma questo ha una batteria meno esagerata
Cosa dire ero partito dal T6 poi T11 poi 5000T(1gb/8gb) poi 5000(2gb/16) ed ora il 2015..... decisamente stanno correndo troppo ...non credete ??
Al di la che sei OT in questo forum con il modello 2015, comunque non ha nulla a che fare con il THL5000: caratteristica che lo rende unico e' proprio la batteria da 5000 mAh. Se guardi hanno 3 fasce di prezzo:
100 euro modello thl 4000 schermo hd 4,7'', 4 core, 1 gb ram + 8 gb, camera 5+2 mpx, batteria 4000mAh
120 euro modello thl 4400 schermo hd 5,0'', 4 core, 1gb ram + 4gb, camera 8+5, 3G, batteria 4400mAh
150 euro modello thl 5000Tesla, schermo hd 5,0'', 8 core, 1gb ram + 8gb, camera 13+5, 3G, batteria 5000mAh
210 euro modello thl 2015 schermo fhd 5,0'', 8 core, 2gb ram + 16gb, camera 13+8, 4g LTE, batteria 2700mAh
215 euro modello thl 5000 schermo fhd 5,0'', 8 core, 2gb ram + 16gb, camera 13+5, 3G, batteria 5000mAh
Uno sceglie quello che ritiene piu' adatto alle proprie esigenze. Per me era un must batteria 5000 e con caratteristiche importanti c'e' solo il 5000
L'NFC (chissà quante volte lo si usa) lo ha anche il 5000. Ricordo che con 215 euro compri un Samsung basso di gamma
Un'ultima cosa: chi si stupisce che la batteria non e' rimovile, ma chi ha iPhone come mai non si lamenta? Comunque c'e' un modo per sostituirla e la batteria nuova costa meno di 25 euro (originale)
-
Naturalmente ognuno sceglie ciò che ritiene più adatto, ma una domanda mi sorge spontanea: è davvero una necessità il 4g? Mi spiego: o hai un profilo internet flat (e allora ha senso) ma se hai un profilo "normale" da 1 o 2 GB al mese, con due film in streaming hai seccato tutto...
E comunque i film in streaming si vedono anche in 3g...
Insomma, per il momento a me il 4g sembra principalmente fumo negli occhi, tranne che in pochi casi.
Per cui, personalmente, tra 3g+5000mAh e 4g+2700mAh, non si pone proprio il problema... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ernestino
...Cut...
Per cui, personalmente, tra 3g+5000mAh e 4g+2700mAh, non si pone proprio il problema... ;)
Quotone.
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikez70
THL5000: caratteristica che lo rende unico e' proprio la batteria
L'NFC (chissà quante volte lo si usa) lo ha anche il 5000. Ricordo che con 215 euro compri un Samsung basso di gamma
Un'ultima cosa: chi si stupisce che la batteria non e' rimovile, ma chi ha iPhone come mai non si lamenta? Comunque c'e' un modo per sostituirla e la batteria nuova costa meno di 25 euro (originale)
Quotone magno!
E gli Apple fan boy non arrivavano nemmeno a fine giornata!
(a parte che è davvero semplice nel 5000 sostituire la batteria... Bisogna sempre ricordarsi che come ce le mettono le cose dentro... Allo stesso modo si possono rimettere... Serve solo avere manualità o qualche piccola attrezzatura... Se non lo si riesce a fare dassoli... Ci si rivolge a un elettronico... Ma si fa tutto)
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App