Visualizzazione stampabile
-
2 allegato(i)
SITUAZIONE GPS
Salve a tutti, finalmente ho fatto un test comparativo con un altro dispositivo per avere la conferma che il sistema di localizzazione del THL5000 ha un problema.
Ho utilizzato un Samsung Galaxy Tab3 SM-T311 Wifi+3g con Runtastic Pro in esecuzione su percorso pedonale; naturalmente il THL 5000 con Runkeeper Elite.
In entrambi attiva la localizzazione tramite GPS+wifi+3g
Risultato : arrivato con Thl5000 a "Vallonara" segnava oltre 13 km, il Samsung meno di 10 (naturalemente confermo la correttezza del Samsung)
Domanda : se lasciassi sempre disattivata la localizzazione 3g-wifi cosa accadrebbe praticamente? Quali app non funzionerebbero a dovere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikez70
SITUAZIONE GPS
Salve a tutti, finalmente ho fatto un test comparativo con un altro dispositivo per avere la conferma che il sistema di localizzazione del THL5000 ha un problema.
Ho utilizzato un Samsung Galaxy Tab3 SM-T311 Wifi+3g con Runtastic Pro in esecuzione su percorso pedonale; naturalmente il THL 5000 con Runkeeper Elite.
In entrambi attiva la localizzazione tramite GPS+wifi+3g
Risultato : arrivato con Thl5000 a "Vallonara" segnava oltre 13 km, il Samsung meno di 10 (naturalemente confermo la correttezza del Samsung)
Domanda : se lasciassi sempre disattivata la localizzazione 3g-wifi cosa accadrebbe praticamente? Quali app non funzionerebbero a dovere?
per dispositivi MEDIATEK va sistemato un file del build.prop
seguite questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/th...-e-simili.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
Grazie Daniele,
preciso e tempestivo come sempre
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
La riga da aggiungere nel Build.prop era già stata segnalata qualche pagina fa, ma continuo a non capire perchè nessun produttore la inserisca nel proprio firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
la riga da aggiungere nel build.prop era già stata segnalata qualche pagina fa, ma continuo a non capire perchè nessun produttore la inserisca nel proprio firmware.
misteri ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
La riga da aggiungere nel Build.prop era già stata segnalata qualche pagina fa, ma continuo a non capire perchè nessun produttore la inserisca nel proprio firmware.
Concordo carlomatt, io non voglio rootare il telefono e quindi non posso applicare la riga che risolverebbe il problema, veramente misterioso come mai nessun produttore lo inserisce nel proprio firmware :(:(:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
montemg
Concordo carlomatt, io non voglio rootare il telefono e quindi non posso applicare la riga che risolverebbe il problema, veramente misterioso come mai nessun produttore lo inserisce nel proprio firmware :(:(:(
ti posso chiedere il perchè non vuoi aprire i privilegi di sistema?
-
Francamente anche io temo molto all'apertura deli privilegi del sistema, anche se consco per benino i sistemi linux. Oddio, ci proverò, ma mi è bastato una volta spianare anni fa una Nokya per temere la cosa.
Quello che mi chiedevo se questo trigo miro equivale all'eliminazione a manina del risparmio energetico del processore, cosa che si fa senza root e migliora di molto la navigazione.
Io ho fatto comunque qualche test, questa è la mia prima uscita in bdc della stagione (tranquilli, ho segato un pezzo di tracciato per evitare di geolocalizzarmi)
https://www.google.com/maps/d/edit?m...k.k-dPJm7vSQBI
Alla fine il tracciato, in ottime condizione di illuminazione della costellazione GPS, non è così drammatico. Si noti bene che io ho disabilitato l'alta precisione ed ho utilizzato il rilievo solo dal dispositivo. Certo, se uno zooma sul tracciato vede imprecisioni che mai il mio samsung galaxy ace2 mi avrebbe dato), e mi ricorda tanto il mio vecchio nokia xp5800. Questo è un elemento non da poco, così come la perdita di segnale appena l'illuminazione peggiora un poco (col samsung più di una volta ebbi il fix anche al chiuso....). A mio avviso comuqnue il sensore gps non è al livello del resto dell'apparecchio, per quanto si migliori l'interfaccia con il processore.
Certo che le imprecisioni che si riscontrano in tracciamento non giustificano il comportamento ubriaco in navigazione con sygic e similari. Li ci deve essere qualcosa che non va. Siamo certi che non ci voglia la versione pro di "stato gps"?
-
Mi scuso enormemente , ma ero intenzionato a prendere (prima il T6) dopo il T11 di questa casa ( in baya il miglior prezzo intorno ai 150 euri ) e mi sono imbattuto anche in questo thl 5000 con un prezzo decisamente più favorevole (intorno ad i 102 euro con spedizione Italia Fornello ) ho fatto una ricerca Confronto tra: THL W200S, THL T11, THL 5000, THL 4400 ed al momento sono rimasto perplesso dove è sostanzialmente la differenza tra i due terminali ( quanto essere messi sul mercato con prezzi differenti ) Poi la batteria NON è removibile ??
Vi ringrazio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Mi scuso enormemente , ma ero intenzionato a prendere (prima il T6) dopo il T11 di questa casa ( in baya il miglior prezzo intorno ai 150 euri ) e mi sono imbattuto anche in questo thl 5000 con un prezzo decisamente più favorevole (intorno ad i 102 euro con spedizione Italia Fornello ) ho fatto una ricerca
Confronto tra: THL W200S, THL T11, THL 5000, THL 4400 ed al momento sono rimasto perplesso dove è sostanzialmente la differenza tra i due terminali ( quanto essere messi sul mercato con prezzi differenti ) Poi la batteria NON è removibile ??
Vi ringrazio
Ho capito male o hai scritto 102 euro per il THL 5000??? Ma dove mai c'e' un prezzo che e' il 50% di quello che circola in rete?
Seconda risposta: la batteria non e' rimovibile... ma dove sta il problema della non rimovibilità?
T6 e T11 non hanno paragoni se parliamo di batteria. Il 5000 e' IL TELEFONO come definito da qualcuno, l'unico che non ti fa piu' preoccupare di portarti via il caricabatterie per fare una giornata, perche' a fine giornata usando navigatore, fotocamera e tutto attivo a livello di sincronia, sfido qualcuno a non arrivare a fare due giorni o comunque arrivare a fine giornata con abbondante carica residua