Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mic85rm
Meg dalle.foto che hai postato ho notato che hai un bello.sfondo e un bel widget meteo.dove li hai trovati?pagine dietro parlavi di poter alzare il volume in engeneering mode..come si fa?
Lo sfondo è uno di quelli thl, lo trovi senza problemi. Il widget meteo è chronus e le icone sono iride ui su launcher nova. Per i parametri engineering mode e quindi lavorare sul volume, ti rimando a questa guida, che va bene per tutti :
https://www.androidiani.com/forum/al...one-audio.html
-
Telefono ordinato ora attendo che arrivi
-
possiedo il THL4000 da 3 giorni, con la batteria al 52% l'ho usato per 2 giorni, ho un problema però, non mi riconosce la micro sim telefonica, devo pensare che sia difettato o c'è qualche accortezza da fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iso72
possiedo il THL4000 da 3 giorni, con la batteria al 52% l'ho usato per 2 giorni, ho un problema però, non mi riconosce la micro sim telefonica, devo pensare che sia difettato o c'è qualche accortezza da fare?
non credo ci sia altro da fare.. se non la rileva e la sim è ok su altro telefono, le ipotesi sono due:
- slot difettoso
- sim che non viene digerita dal telefono, provarne una di operatore diverso e se risolve, farsi sostituire la prima microsim non riconosciuta
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Lo sfondo è uno di quelli thl, lo trovi senza problemi. Il widget meteo è chronus e le icone sono iride ui su launcher nova. Per i parametri engineering mode e quindi lavorare sul volume, ti rimando a questa guida, che va bene per tutti :
https://www.androidiani.com/forum/al...one-audio.html
Su s3 chronus funziona..su thl non va il widget dice scarico dati
-
Io ce l'ho messo, senza problemi, la versione un pochino più vecchia di dicembre.
-
Potrebbe essere la geolocalizzazione?
E come hai fatto a mettere la percentuale alla batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mic85rm
Potrebbe essere la geolocalizzazione?
E come hai fatto a mettere la percentuale alla batteria?
si, avevo messo località fissa..
per la batteria e altro, ho messo xposed framework e gravity box..
-
Meg sei davvero the best...per xposed ce' una procedura particolare o lo installo come ho fatto per s3?
Per l utilizzo che ne fa la tipa la batteria dovrebbe bastare per 3 giorni.forse quando andrà a pieno regime si arriva a 4...
Aggiungo ai commenti ottimi per questo cellulare il fatto che ha la possibilità di programmare l accensione e lo spegnimento dello stesso dal menu delle impostazioni.
Il mio s3 per esempio non ce l ha...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mic85rm
Meg sei davvero the best...per xposed ce' una procedura particolare o lo installo come ho fatto per s3?
Per l utilizzo che ne fa la tipa la batteria dovrebbe bastare per 3 giorni.forse quando andrà a pieno regime si arriva a 4...
Aggiungo ai commenti ottimi per questo cellulare il fatto che ha la possibilità di programmare l accensione e lo spegnimento dello stesso dal menu delle impostazioni.
Il mio s3 per esempio non ce l ha...
allora usa il tasto thanks ;)
scherzi a parte, è veramente un gioiellino per il costo... veramente l'unico punto negativo è il flash e la fotocamera!
xposed installa la versione stable (non l'ultima beta) e metti gravity box kk... non serve altro (ovviamente devi avere il root/supersu installato, altrimentri xposed non si installa)
-
Sarà fatto quando mi rispondi per l installazione di xposed [emoji12]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mic85rm
Sarà fatto quando mi rispondi per l installazione di xposed [emoji12]
ho editato, scusa..
con root/supersu attivo , metti xposed framework stable, lo avvii, lo installi e ti chiede di riavviare...fallo
poi da xposed scarichi il modulo gravity box kk .. lo installi e selezioni..poi riavvi di nuovo..
ora puoi personalizzare notifiche/interfaccia/batteria/tasti ecc..
-
Ok installazione uguale all s3 perfetto...un po ti thanks l ho messi [emoji12]
-
provate più micro sim di operatori diversi, non funziona.
-
L hai inserita correttamente?prova con adattatore a sim normale...se sei di roma proviamo con la mia che funziona sul thl 4000 cosi ti levi il dubbio
-
Quote:
Originariamente inviato da
mic85rm
L hai inserita correttamente?prova con adattatore a sim normale...se sei di roma proviamo con la mia che funziona sul thl 4000 cosi ti levi il dubbio
ho provato quelle della fastweb, COOP, noverca e vodafone, il telefono non ne riconosce nessuna, pensavo che dovevo abilitare qualcosa, ma mi pare di capire che è tutto in automatico. Purtoppo sono pugliese, ti ringrazio della disponibilità:)
-
Figurati se posso una mano la do volentieri...
-
ditemi, la micro sim va inserita nello stesso verso della sim standard?
-
Il telefono mi è arrivato oggi pomeriggio al momento lo sto ancora provando
Domani taglio la Sim Vodafone e la provo nel telefono sperando di non avere problemi
Al momento la Sim standard wind funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
iso72
ditemi, la micro sim va inserita nello stesso verso della sim standard?
La stessa cosa che voglio capire
Sul manuale non ci sono info al riguardo e non vorrei fare danni
-
ci sono riuscito, se si guarda sulla parte metallica vicino l'inserimento scheda, si capisce il verso (ci vuole la lente di ingrandimento però), la micro va messa al contrario di quella standard, cioè chip in sù e smusso in basso sulla sinistra.
Ora funzionano entramberotfl
-
Per smusso in basso sulla sinistra cosa intendi?
Che il taglio della Sim va rivolto verso la batteria per intenderci
-
Quote:
Originariamente inviato da
murillored10
Per smusso in basso sulla sinistra cosa intendi?
Che il taglio della Sim va rivolto verso la batteria per intenderci
sì, il taglio rivolto verso la batteria
-
Il mio thl 4000 Con wind é veramente lento in 2g anche per inviare i messaggi su WhatsApp ci mette una vita
Avete notato la stessa cosa anche voi?
In hsdpa va bene (giustamente)
-
Salve ragazzi. Allora, premetto che ho avuto un'esperienza molto negativa con Thl 4400 (e vi spiego anche il perché tra poco), eppure non ce la faccio a non interessarmi a questo terminale ma la tentazione è forte, i dubbi sono ancora di più. L'autonomia è ciò che conta, la fotocamera è ciò che conta meno (perciò nessun problema). Bocciato a priori il thl 5000 che già veniva troppo e durava meno del 4400 per via del processore energivoro.
Veniamo a noi, i dubbi sono moltissimi e dovete aver pazienza nel rispondermi punto per punto se riuscite ed avete tempo libero.
Punto fondamentale al di fuori dell'elenco: la batteria mi sembra straordinaria, troppo bello per essere vero. 15 ore di schermo sotto stress sono un'enormità, ma se ne fa anche 10 sono contento uguale. Se ne fa 8 spalmate su 2-3 giorni sono ancora più contento. Confermate?
Le batterie si trovano? Visto che sono removibili con una seconda di riserva ci si dimentica davvero della presa se si vuol stare tranquilli. Altro che power bank.
Tempi di ricarica della batteria? Il caricatore allegato che valore di Output ha? Spero arrivi almeno a 2A.
1 - Partizione memoria. Nel 4400 uno dei problemi gravi è che anche se montava JB 4.4.2 non riuscivo a spostare nessuna app sulla sd, perlomeno non in maniera facile, ma se devo essere sincero nemmeno con quella manuale (dico proprio a spostare manualmente le cartelle e gli apk delle app, non doveva risolvere nulla). Questo perché la memoria interna è divisa in due e tanto per fare un esempio, Clean Master alla richiesta di spostare su SD non faceva altro che combinare casini tra le due memorie interne. Ora, veniamo comunque a noi: quando scarichi da Playstore la memoria che si va a riempire e' di solito una precisa. Vi chiederei qual è, quanto spazio è previsto in essa. Se quindi ci sono possibili fix. Se quindi lo spazio per installare applicazioni è limitato a prescindere o con una scheda microsd si riesce a fare qualcosa (almeno per le mappe di un gps come tom tom piuttosto che here beta dove non sono sicuro possa funzionare...)
Segnalo poi che se la memoria documentata comprende anche una terza di sistema, poi non ci capisco più nulla e rischio di fare danni seri..perciò mi serve chiarezza..
Segnalo col 4400 che: in impostazioni -> archiviazione sebbene avessi un po' di mega liberi sia nell'una che nell'altra partizione interna della memoria, ad un certo punto ha cominciato a darmi errori random nel download e sinceramente non capisco quale santo non me lo ha fatto buttare dalla finestra (ora ce l'ha un'amica a cui l'ho affidato, ma lei ci fa poco e nulla).
2 - Gps. Il processore che monta sembra lo stesso del 4400, e il gps faceva schifo a cazzo. Ora, ho letto pagine dietro del fix dei satelliti, ma non serve a nulla. Deve essere testato con qualche applicazione per capire se funziona davvero oppure no. Chiederei a chi ha provato come va con Tom Tom, con Here Beta, e poi con Maps (maps tendo sempre ad escluderlo per via della connessione dati).
3 - Modding. Allora, ragazzi, qualche piccola esperienza ce l'ho ma con gli snapdragon fioccano le guide ed è tutto più semplice, coi mediatek mi sembro abbandonato a me stesso e quindi io mi abbandono a voi.
Root: ho capito che c'è il software "vroot" -> lo cerco su google, collego il telefono (normalmente o in download mode? E come si accede in download mode? Un riepilogo per bootloader, recovery, all'accensione?), premo un tasto e root fatto?
Recovery: non so proprio da dove partire, se non da "needrom" dove ho già visto c'è una recovery cmw nell'elenco ma non l'ho cliccata per paura (LOL). C'è la guida su come installarla? E sopratttuto: a che serve, se poi il firmware rimane più o meno quello (che per inciso è kitkat e mi va benissimo, me ne frego di lollipop già provato)? Serve per installare rom tramite flash di semplici zip? Rom che sono magari semplici modifiche della memoria interna, nel senso di come cambia.
Ma c'è qualcuno di voi che può riscrivere la rom riunificando la memoria interna? Proporrei seriamente una colletta da parte dei possessori, un piccolo contributo ciascuno per risolvere il problema, almeno avere qualche giga in più.
Kernel: immagino qui non c'è niente da fare e non c'è UKM che tenga, giusto? Almeno gestire la frequenza a schermo spento, che so...
3.5: cosa fare con root e personalizzazione, per cercare poi di aumentare la batteria se possibile. Allora, installare Titanium e rimuovere app inutili, di sistema (tipo browser scemo che va contro la privacy), fin lì ci arriviamo. Anche a Xposed, Gravity Box, e Greenify Donations (che per inciso, sul g2 le notifiche non arrivavano comunque), lì ci arriviamo. Il tutto condito da nova (a proposito: qualche tema per personalizzare nova, come si fa?). Ora, rimane altro da fare? Pensavo a Disable Service o Amplify per agire sul Google Play Service (mi consigliate i servizi da disattivare in maniera sicura a parte fitness e wearable che quelli vado a disinstallarli subitissimo?). Poi? Dovremmo fermarci.
Sono previsti aggiornamenti? In Thl non tanto ho fiducia su questo punto, ma come detto me ne frego.
4 - Fotocamera quindi: ho letto che si raggiungono i 13 interpolati su quella posteriore, su quella frontale non so. Ma ciò non è possibile con quella stock. Consigliate qualche app (magari la "migliore") per sfruttarla a pieno, quel poco che la userò?
Per il resto che dire. Sono abituato a qualità di un certo livello sia in capsula che di altoparlante (Moto G), non mi aspetto tanto visto che il THL 4400 da questo punto di vista piglia le batoste ma spero sia almeno decente, non troppo chiuso e ovattato.
Vi prego ragazzi di quotare il mio messaggio e rispondere in grassetto più o meno ad ogni punto, prendetevi un caffè e una mezz'oretta, vi offro una birra virtuale :D ma gradirei una risposta completa, perché sì voglio spendere meno e 100 euro van bene, però poi se son buttati va in culo peggio..
A proposito: dove lo si acquista? Per adesso vedevo su Ebay, spedizione inclusa 89 euro, dice da Roma, dall'Italia. Sembra il modo più comodo, con la protezione integrale Paypal..
Alternative a questo telefono in termini di autonomia non ne vedo. E se va bene questo qui lo faccio prendere a tutta la famiglia, di brutto (ma solo dopo averne testato uno e stressato).
L'uso è con scheda Fastweb che si appoggia a 3.
Edit: consigli sulla calibrazione Batteria?
-
Salve a tutti,
soddisfatto del telefono, unica cosa anomala è l'indicazione della percentuale della batteria. In pratica, arriva a 50% circa e poi scarica completa. Capita anche a voi? Qualche rimedio .....
-
Oggi è il secondo giorno che lo uso e dalla 8 di stamattina ad adesso sto ancora al 72 %
Ieri era il primo giorno e dalle, 8 alle 01:30 stava ancora al 25 % ma violentandolo veramente tutto il giorno in ogni condizione
Di più nn si può per me
-
Ciao franco6687, al mio thl oggi la batteria è passata dal 28% a 0% in 3 minuti...ho pensato che siccome la batteria ha solo un ciclo di carica non è calibrata bene...ora speriamo bene che il problema non si ripresenti
-
Come si calibra una batteria?
Inoltre con la connessione edge come si comporta il terminale
Personalmente mi sembra più lento del vecchio p 500 in 2g
-
Ragazzi avrei bisogno di qualche risposta completa, qualche volenteroso coraggioso zizi. Ero lì lì per prendere LG L90 ma se questo fa molto più di autonomia potrei chiudere 3 occhi su certi difetti, purché non eccessivi
-
Quote:
Originariamente inviato da
renovatio2
Ragazzi avrei bisogno di qualche risposta completa, qualche volenteroso coraggioso zizi. Ero lì lì per prendere LG L90 ma se questo fa molto più di autonomia potrei chiudere 3 occhi su certi difetti, purché non eccessivi
leggere, leggere, leggere...
Non ho più il telefono, ma nella settimana di uso non ho potuto che tesserne le lodi per il costo. Come già detto non ti devono servire fotocamera /video e flash. Il resto è eccezionale.
Le batterie si trovano (aliexpress o ebay), gps ok, schermo e touch buoni. Partizione modificabile previo studio della procedura tramite ebr modificati, fino a 6gb per app e con una sd a supporto, non ci sono problemi anche con app pesanti.
Dopo il root (che puoi fare dopo il flash della recovery cwm da flashtool, tramite lo zip flashabile di chainfire supersu) xposed framework stabile 2.6.1 e poi gravity box kk hai le personalizzazioni che ti servono..
La batteria si calibra con alcuni cicli completi carica scarica da spento, accendendo quando al 100% senza staccarlo dalla presa e lasciandolo ancora caricare da acceso qualche minuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
leggere, leggere, leggere...
Non ho più il telefono, ma nella settimana di uso non ho potuto che tesserne le lodi per il costo. Come già detto non ti devono servire fotocamera /video e flash. Il resto è eccezionale.
Le batterie si trovano (aliexpress o ebay), gps ok, schermo e touch buoni. Partizione modificabile previo studio della procedura tramite ebr modificati, fino a 6gb per app e con una sd a supporto, non ci sono problemi anche con app pesanti.
Una sd dove non si dovrebbero poter installare le schede sd, giusto?
In realtà la discussione l'ho letta tutta dall'inizio alla fine, ma proprio il punto su come modificare la rom per avere 6 gb per le app mi è poco chiaro. Chiederei una mini guida in tal senso.
Meglio bianco o nero? Di solito li prendo in colore nero ma questo sembra meglio nella versione bianca :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
renovatio2
Una sd dove non si dovrebbero poter installare le schede sd, giusto?
In realtà la discussione l'ho letta tutta dall'inizio alla fine, ma proprio il punto su come modificare la rom per avere 6 gb per le app mi è poco chiaro. Chiederei una mini guida in tal senso.
Meglio bianco o nero? Di solito li prendo in colore nero ma questo sembra meglio nella versione bianca :)
Si pratico di flash tramite flashtool? Se non hai mai avuto a che farci non consiglio tale procedura; è questione di 5 minuti, ma anche io che ho all'attivo più di 50 cinafonini passati sotto le mani, ho avuto un soft brick sul thl per un problema allo scatter caricato su flashtool, io ci ho messo poco a ripristinare il backup da cwm, ma un principiante potrebbe mettersi le mani sui capelli...
Occhio anche alla revisione della build, del thl 4000 ci sono due modelli di pcb, uno con gc5004 e uno dvir, ovviamente le rom relative non sono intercambiabili.
Per dove prenderlo, valuta tu il miglior sito per garanzia, prezzo e velocità.
Se non sbaglio, un'azienda volta messa la sd, puoi anche utilizzare la stessa per app, quindi io non mi farei problemi in tal senso..
Bianco imho è più bello..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Si pratico di flash tramite flashtool? Se non hai mai avuto a che farci non consiglio tale procedura; è questione di 5 minuti, ma anche io che ho all'attivo più di 50 cinafonini passati sotto le mani, ho avuto un soft brick sul thl per un problema allo scatter caricato su flashtool, io ci ho messo poco a ripristinare il backup da cwm, ma un principiante potrebbe mettersi le mani sui capelli...
Occhio anche alla revisione della build, del thl 4000 ci sono due modelli di pcb, uno con gc5004 e uno dvir, ovviamente le rom relative non sono intercambiabili.
Per dove prenderlo, valuta tu il miglior sito per garanzia, prezzo e velocità.
Se non sbaglio, un'azienda volta messa la sd, puoi anche utilizzare la stessa per app, quindi io non mi farei problemi in tal senso..
Bianco imho è più bello..
Ti dirò, non ho avuto problemi con gli snapdragon a flashare rom e fare qualche modifica. Però sì non ho esperienza in questo senso con i mediatek. Per questo chiedevo root, recovery, e flashtool. In caso di "soft brick" con gli snapdragon mi bastava entrare in recovery, wipe di tutto e flash della rom in questione (di solito tramite mount di penna usb-otg, oppure non cancellavo l'internal storage..). Quindi un poco di esperienza ce l'ho, ma non ho vergogna a chiedere un indirizzamento un po' più preciso. Il pcb sarebbe? Intuisco sia visibile nelle info del telefono, sotto la voce build :D
-
Purtroppo qualcomm e mediatek sono mondi diversi, troppo. Il brick dei mediatek è più "grave" e il flashtool con i suoi driver preloader è qualcosa di scandalosa se pensiamo che siamo al 2015...
Il pcb è il circuito della board del telefono e lo vedi dalla build appena ti arriva...
-
ciao a tutti. siccome il mio budget si aggira attorno ai 100€ questo smartphone mi sembra un'ottima scelta. unico dubbio che rimane riguarda la fotocamera. ovviamente non mi aspetto chissà che, ma vorrei sapere secondo voi se esistono smartphone con fotocamera migliore sempre attorno ai 100€, mi riferisco ad un confronto con moto e o wiko kite 4g ad esempio. se qualche santo possessore di questo smartphone potesse postare qualche foto fatta con il thl 4000 gliene sarei molto grato. grazie mille.
-
Ciao. Confesso di non aver letto le 20 pagine, anche perché sto usando provvisoriamente il terminale già 'preparato' da megthebest :) Dunque: le foto non sono malaccio, è il tempo di scatto ad essere molto lento. Altre due cose: non mi trovo con la tastiera (tutte) è come se non fosse calibrato il touch (o forse mi ci devo abituare). L'altra cosa: volevo fare il backup degli imei con Mobiluncle ma mi dice che non trova la SD su cui salvarli, che sbaglio? Comumque rapporto prezzo/qualità molto buono. Scusate ancora se non ho letto tutto ma giuro che lo farò...
Inviato dal mio thl 4000 usando Androidiani App
-
grazie per la risposta. se non chiedo troppo, quando hai tempo potresti mettere qualche foto con e senza flash tanto per farmi un'idea?
-
Ciao a tutti,
sono interessato ad un telefono dual sim con buona batteria e mi sono imbattuto in questa recensione.
Non conosco gli smartphone, tantomeno android, pero' l'uso che ne farei sarebbe essenzialmente telefonarci. Suppongo che non mi accorgerei di eventuali lentezze del sistema, a meno che non fossero pesanti e dalla recensione questo non traspare.
I dubbi che mi sono rimasti da chiarire sono:
esiste la possibilita' di personalizzare la suoneria a seconda del chiamante (con eventuale blacklist) ?
Le 2 sim possono essere gestite separatamente per le suonerie ?
Si puo' programmare il dispositivo in modo che vada in modalita' silenziosa/normale a seconda dell'orario ?
Si possono disabilitare separatamente le 2 sim ?
Mi scuso se alcune domande possono apparire scontate e magari ci sono funzioni che fanno parte del sistema operativo ma non conosco proprio android.
Inoltre vorrei sapere se, acquistando da questi siti che avete elencato in precedenza, esista una sorta di garanzia. Oppure se abbiate da consigliare un sito dove sicuramente forniscono un servizio di garanzia affidabile.
Infine, ho cercato informazioni sulle emissioni, punto che mi interessa molto, ma non ho trovato granche'.
Solo uno 0,5 W/Kg su etotalk senza altri riferimenti.
Qualcuno mi puo' dare una mano ?
Grazie :)
Ciao,
Massimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxghi
I dubbi che mi sono rimasti da chiarire sono:
1- esiste la possibilita' di personalizzare la suoneria a seconda del chiamante (con eventuale blacklist) ?
2- Le 2 sim possono essere gestite separatamente per le suonerie ?
3- Si puo' programmare il dispositivo in modo che vada in modalita' silenziosa/normale a seconda dell'orario ?
4- Si possono disabilitare separatamente le 2 sim ?
1)con una app (vedi di seguito) o con un dialer alternativo (exdialer, pixelphone ecc...)
https://play.google.com/store/apps/d...managerprofree
2) puoi farlo con app apposito scaricabili su playstore (dualsim ringtone)
https://play.google.com/store/apps/d...ualsimringtone
3)con app tipo LLama:
https://play.google.com/store/apps/d...om.kebab.Llama
4) non ricordo se si possa fare da menu sim...