Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribelle85
La young è per il mercato giovane, la tas full per tutti :) tim vuole agevolare i giovani
Ottima risposta....ma perche i ^vecchi ^(senza offesa per chi ha oltre 30 anni ) devono avere quote settimanali.....e basi di internet
Misere ..nessun numero internet gratis e illimitato.... e sopratutto.è ..giusto pagare 3 uro in exstra soglie(giornaliere ) di INTERNET ??? ??? Basterebbe lineare il tutto....a mensilità e più Mega .....magari scontando ...pardon agevolando con meno spesa i ^Giovani ^ d'altra parte quello che pago(TsF) io è solo 2 euri di differenza in meno .ma con molte molte meno opzioni....questo NON mi sembra una EQUITA di mercato...Non credi ????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Ottima risposta....ma perche i ^vecchi ^(senza offesa per chi ha oltre 30 anni ) devono avere quote settimanali.....e basi di internet
Misere ..nessun numero internet gratis e illimitato.... e sopratutto.è ..giusto pagare 3 uro in exstra soglie(giornaliere ) di INTERNET ??? ??? Basterebbe lineare il tutto....a mensilità e più Mega .....magari scontando ...pardon agevolando con meno spesa i ^Giovani ^ d'altra parte quello che pago(TsF) io è solo 2 euri di differenza in meno .ma con molte molte meno opzioni....questo NON mi sembra una EQUITA di mercato...Non credi ????
Sai quante cose non eque ci sono nella vita ;) il marketing è anche questo. Nessuno ti vieta di intestare la sim ad un figlio o persona fidata under 31
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribelle85
Sai quante cose non eque ci sono nella vita ;) il marketing è anche questo. Nessuno ti vieta di intestare la sim ad un figlio o persona fidata under 31
Gli under 30 non useranno la promo per il business ma l'utilizzo sarà da giovane. I "vecchi" devo fare le tariffe business che hanno prezzi maggiori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Gli under 30 non useranno la promo per il business ma l'utilizzo sarà da giovane. I "vecchi" devo fare le tariffe business che hanno prezzi maggiori.
Questo dei ^vecchi ^^ mi ricorda una bella canzone cantata da R.Zero.....ma il tema non era cosi-----
Ciaooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Gli under 30 non useranno la promo per il business ma l'utilizzo sarà da giovane. I "vecchi" devo fare le tariffe business che hanno prezzi maggiori.
Quindi sulla base del tuo discorso non dovrebbero esistere nemmeno i conti correnti giovani nelle banche ad esempio? Se non si è soddisfatti basta fare mnp, due giorni lavorativi e passa la paura :)
Ad ogni modo la tas special (che non mi pare una tariffa business ed è sottoscrivibile da tutti) la ritengo ottima, talmente ottima che persino 3 ha dovuto rivedere le all in
E come ho detto un under 30 (figlio, nipote ecc) volendo lo trovi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribelle85
Quindi sulla base del tuo discorso non dovrebbero esistere nemmeno i conti correnti giovani nelle banche ad esempio? Se non si è soddisfatti basta fare mnp, due giorni lavorativi e passa la paura :)
Ad ogni modo la tas special (che non mi pare una tariffa business ed è sottoscrivibile da tutti) la ritengo ottima, talmente ottima che persino 3 ha dovuto rivedere le all in
Mi sa che non hai capito il mio discorso allora.
-
Con 'i vecchi devo fare' ho interpretato come ho esposto.
Tu cosa intendevi dire? :)
Il mio pensiero credo di averlo esposto in modo chiaro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribelle85
Ad ogni modo la tas special (che non mi pare una tariffa business ed è sottoscrivibile da tutti) la ritengo ottima, talmente ottima che persino 3 ha dovuto rivedere le all in
ERRORE la tre con le all.in è partita a gennaio e ha raddoppiato (quasi tutto ) al 1 giugno......la Tim è partita al3/6....dopo che le sue vecchie si sono rinnovate x ben due volte..x restare in vetta....nel 2012 le mejo sono state 3 e wind----prova ad informarti.....La pecca della tre è solo dovuto all solo 93% di copertura ma ti assicuro
che la sua UMTS H3G (dove ha copertura ) è migliore della Tim ( TIM.IT)
ciao...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribelle85
Con 'i vecchi devo fare' ho interpretato come ho esposto.
Tu cosa intendevi dire? :)
Il mio pensiero credo di averlo esposto in modo chiaro ;)
Io intendevo dire che le tariffe riservate ai giovani (tim Young) e giusta perché i giovani hanno un utilizzo che a tim fa comodo, mentre darla a tutti avrebbe significato che anche gli utenti business se la sarebbero attivata usandola per i loro scopi. Invece, con questo metodo i giovani si fanno la tariffa per giovani (come funziona anche per i conti correnti da te citati) e i "vecchi" si fanno le tariffe business.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
ERRORE la tre con le all.in è partita a gennaio e ha raddoppiato (quasi tutto ) al 1 giugno......la Tim è partita al3/6....dopo che le sue vecchie si sono rinnovate x ben due volte..x restare in vetta....nel 2012 le mejo sono state 3 e wind----prova ad informarti.....La pecca della tre è solo dovuto all solo 93% di copertura ma ti assicuro
che la sua UMTS H3G (dove ha copertura ) è migliore della Tim ( TIM.IT)
ciao...
Mi pare che la TAS special fosse già in commercio quando 3 ha raddoppiato le soglie della large. Prima del raddoppio con 3 pagavi 10€,con tim 8 per lo stesso bundle (con la differenza che se sei in roaming con 3 non hai i dati inclusi).
Conosco benissimo 3 la ho avuta per 5 anni, ti assicuro che in veneto tim è largamente superiore, un semplice speedtest lo confermerebbe. Con 3 mai superati i 3-4 mega con tim arrivo anche a 14-15 (parlo di download) ;)
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Io intendevo dire che le tariffe riservate ai giovani (tim Young) e giusta perché i giovani hanno un utilizzo che a tim fa comodo, mentre darla a tutti avrebbe significato che anche gli utenti business se la sarebbero attivata usandola per i loro scopi. Invece, con questo metodo i giovani si fanno la tariffa per giovani (come funziona anche per i conti correnti da te citati) e i "vecchi" si fanno le tariffe business.
Ok, ho capito è sono d'accordo :) infatti la young ha anche limiti sulla velocità, voip ecc che le business non hanno. Sono d'accordo ad avere scopi differenziati e promo mirate