sinceramente c'è molta confusione come dici tu.. speriamo allora che tutto vada per il meglio e che non ci siano addormentamenti di rete come mi succede con wind..
Visualizzazione stampabile
sinceramente c'è molta confusione come dici tu.. speriamo allora che tutto vada per il meglio e che non ci siano addormentamenti di rete come mi succede con wind..
C'è confusione perché entrano in gioco un sacco di variabili.. Dipende anche da quanto uno usa whatsapp, da come lo usa, da quante foto manda, quanti messaggi scrive al giorno.
Io, per esempio, quando avevo la tim young xl attiva sul note 2 non riscontravo particolari problemi, ma whatsapp lo usavo raramente su quel numero.
Quando poi ho passato a tim il mio numero principale che uso nel nexus 4 con la promozione tutto al secondo special ho iniziato a riscontrare tutti questi problemi, ma su questo numero whatsapp lo uso molto di più per cui è anche più facile notare ogni piccolo rallentamento del servizio.
Non si tratta propriamente di confusione, ma di impossibilita di valutare le modalita con cui tim blocca il traffico.
Io ad esempio sono fra quelli che non ha problemi, mando e ricevo foto tranquillamente, anche se con molta lentezza (30-60 secondi), ma per la quantita di foto che mando/ricevo, questo non e un problema. Se, invece, sei un utilizzatore assiduo di foto puoi usare apn wap (momentaneamente) o una vpn (sempre e solo per l'invio di foto, dato che rallenta la connessione).
Anche io con wind avevo addormentamenti di rete, che sparivano se passavo in edge, solo che in quel caso non usavo la navigazione, ma solo whatsapp e altre app leggere come tapatalk, sono passato in tim dalla disperazione (anche perche prima di wind ero tim e mi ero trovato benissimo).
Quindi in definitiva per inviare foto/ messaggi è meglio l apn ibox.tim.int o WAP.tim.int?
Io ho risolto cambiando alcuni parametri dell'apn wap.tim e, più precisamente:
Nome:
WAP TIM
APN:
wap.tim.it
Proxy:
213.26.205.1
Porta:
80
Nome Utente:
WAPTIM
Password:
WAPTIM
Server:
Non impostato
MMSC
Non impostato
Proxy MMS
Non Impostato
Porta MMS
Non impostato
Protocollo MMS
WAP 2.0
MNC
01
Tipo di autenticazione
Nessuno
Tipo APN
default,internet
Telefono: HTC One S
Zona: Padova e provincia
Tariffa: Tutto a Secondi Full Special Edition (Veneto)
A me sembra funzionare, male che vada, potete ripristinare le "vecchie" impostazioni. :)
Posso chiederti dove hai trovato queste info? Se e un forum non lo puoi citare o linkare
Prima avevi problemi e ora sono scomparsi?
Le ho trovate navigando, ora non ricordo precisamente dove. Le ho semplicemente copiate dalle impostazioni del mio telefono.
Ho provato per alcune settimane (e le sto tuttora utilizzando) e non ho più riscontrato i problemi di invio/ricezione di file multimediali (foto e/o video), per quanto riguarda gli "addormentamenti" non noto ritardi di notifiche.