Appena attivata e mi dice che ho anke lw chiamate incluse si... allora che cavolo mi dice quella della tim?!? Mah..
Inviato dal mio S4 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Appena attivata e mi dice che ho anke lw chiamate incluse si... allora che cavolo mi dice quella della tim?!? Mah..
Inviato dal mio S4 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Trevisandoc
A è vero hai ragione, potrebbero venire fuori casini se è mnp :/
Inviato dal mio GT-I9500 usando Androidiani App
Si ho firmato la delega poi magari firmerò pure le scansioni del cf e della c.i.
Piuttosto mi è stata attivata la promozione verso il numero amico ma io ancora devo fare l richiesta
Allegato 71763
dopo 2 giorni pieni in tim posso dire:
prende ovunque, internet è una scheggia costantemente su h mai un blocco, ho provato il tethering sia come hotspot wifi che usb tutto funziona perfettamente senza nessun addebito ulteriore , skype l'ho provato funziona anche se non avendo un cell di prima fascia non espongo commenti...
da ex wind dico complimenti alla tim !!!
Vi riporto la mia esperienza sperando di fare cosa utile.
Io ero già cliente tim, ho chiesto portabilità vs Vodafone sabato scorso. Martedì la mnp è andata a buon fine e stamattina è stato completato anche il trasferimento del credito residuo.
Stasera sono passata al centro tim e ho richiesto nuovamente la portabilità in Tim, il tipo del negozio mi ha detto che per martedì dovrebbe essere tutto attivo... Speriamo in bene!!!
10 giorni di calendario mi sembrano accettabili per triangolare, considerando che ho aspettato il tcr da Vodafone (che sono stati pure veloci mi sembra)
Premesso che non farò nessun porting utilizzando internet...ora la domanda è ma l'opzione "tim special" l'attivo io o dovrebbe essre di default?...visto che nonostante oggi sia passato in tim (finalmente) mi risulta la tariffa che c'è scritta sul pacchetto con sim allegata e non tim special...a nessuno è capitato?
Ho letto che il tethering si può usare, ma anche senza cambiare e "manomettere" gli APN? (Sempre che se ne possa parlare)
Tra le app VoiP è incluso Skype?
Per usare Skype devi usare una vpn (scarica hydeninja dal play store)
Causa per cosa? :) poi tu fai contro causa per spionaggio, mica possono monitorare quello che fai online, purché sia legale (e Skype è legale). Al limite possono mettere dei blocchi voip come già fanno per non far usare Skype (ma con la vpn cripti il traffico tra telefono e server vpn ed aggiri il blocco. Nulla di illegale)
Te la ho indicata. Hydeninja
https://play.google.com/store/apps/d...cryptninja.vpn
Allora, non vorrei dire una cavolata,ma avendo studiato internet e i protocolli sono sicuro che non possono capire mai che si usa il thetering! Ora cerco di spiegarmi....quando richiediamo una pagina internet, per esempio questa del forum facciamo una richiesta http nella cui intestazione riportiamo vari campi, uno di questi importante per la mia trattazione attuale è l'user agent,che ci tornerò dopo,ma per ora basta sapere che è il campo che indica quale browser sta richiedendo la pagina, per vedere se è disponibile una versione del sito ottimizzata per quel browser. Dopo aver creato il messaggio questo viene incapsulato in un pacchetto dove, per farla breve, viene indicato l'indirizzo ip sorgente e destinazione, assieme a tante altre cose che non serve spiegare. Ora il thetering non dovrebbe essere nient'altro che una rete nat, ovvero dall'esterno il mondo vede il telefono come tale, e quindi con un solo indirizzo ip, all'interno invece viene creata una rete visibile SOLO dall'interno. Quando io sono collegato in thetering e richiedo una pagina i passaggi sono questi: invio un pacchetto al cell(in questo caso il modem) con indirizzo ip sorgente e porta sorgente mia (per esempio 192.168.0.2 e porta x) e indirizzo ip destinazione e porta destinazione(per esempio 254.12.3.24 e porta 80), quando questo pacchetto arriva al router( il cellulare dove è attivo il thetering), viene cambiato ip sorgente e porta sorgente con l'ip suo( quello che ci assegna la tim quando ci colleghiamo) e una porta random, salvandosi la configurazione iniziale del messaggio, per poter poi recapitare la risposta. Detto questo il messaggio passa si dai router della tim, ma questi possono elaborare il pacchetto solo fino al livello rete, ovvero possono sapere solo ip sorgente e destinazione, l'ip sorgente sarà sempre l'ip che la tim ci ha assegnato, quello destinazione quello del sito che ci interessa. Quindi l'unica possibilità che avrebbero per capire che si usa il thetering sarebbe salvare tutti i nostri messaggi internet aprirli e risalire al messaggi applicativo iniziale, e per esempio se si tratta di una pagina internet leggere la stringa user agent di cui vi parlavo prima, dove si può capire quel dispositivo invia il messaggio e quindi se si tratta di un tablet un pc,uno smartphone ecc (anche se chi ha il cell moddato avrà sicuramente nelle impostazioni del borwser la possibilità di cambiare questa impostazione ;) ). ma per fare ciò devono violare la nostra privacy utilizzando dei packet sniffer e ciò è ovviamente illegale. Spero di essere stato chiaro e utile
Discorso diverso per il voip, li magari potrebbero avere una lista degli indirizzi ip dei server che effettuano voip, come per esempio skype, e fare una sorta di filtraggio....per essere skype prevede la possibilità di messaggiare e basta, e anche in questo caso i router tim non possono sapere che cosa si sta facendo, se messaggi o chiamate, ma penso che in questo caso gli basti conteggiare il volume di dati scambiato, e questo gli basterebbe per capire se è una chiamata o un messaggio, e non penso sia illegale, in quanto la dimensione dei file scambiati viene specificato nell'intestazione del pacchetto, e i router tim possono leggere e volendo salvare tale dato
Salve, mi è stata attivata definitivamente la SIM dopo l'MNP, però non riesco ad usare ibox come APN, appena mi collego switcha di nuovo su Wap. Come posso fare?
Buongiorno a tutti, il 10 luglio ho richiesto TIM SPECIAL on line. Oggi 12 luglio il corriere mi ha consegnato la SIM ma se entro in AVANZAMENTO ORDINE risulta ancora ORDINE IN LAVORAZIONE e non riesco ad allegare i documenti. Devo aspettare fino a lunedì oppure chiamare il 119? Grazie.
Allora vai su impostazioni => reti mobili => profili => clicca su tim web => dove c'è scritto "Tipo di APN" cancella quello che c'è scritto e metti default,supl
In questo modo non switcha più :)
Come già detto, sono pieni di lavoro, il sito non è affidabile al 100% (non è immediatamente aggiornato, ma ci mette un po'...)
Consiglio di aspettare, anche perchè se chiami al 119 mi sa che sanno meno di te, comunque se vuoi provare a chiamare fallo :)
Io ho ho chiesto la portabilità il 4 luglio, ricevuto la SIM l'8 e ancora numero provvisorio disattivo.. dopo 3 giorni di tentativi mi ha risposto @TIM119Stefano su twitter con un "la tua pratica risulta in lavorazione".
C'è solo da aspettare.... E credo che qualcuno stia aspettando anche da più giorni
Non so come funziona nel caso dell'online, ma quando si va in negozio sul contratto è indicata la data alla quale si richiede la portabilità. Secondo la delibera agcom 147/11 si ha diritto a indennizzo a partire dal terzo giorno lavorativo di ritardo sull'attivazione, pari a 2,5 euro al giorno.
Numero provvisorio attivato stamattina... tutto perfetto...la cosa che mi ha stupito è cubo musica! Appena l'ho aperto mi ha riconosciuto immediatamente la promo e l'audio (impostando qualità alta nelle impostazioni) è da paura!! Oltre ad esserci tutte le canzoni, non mi ha scalato mezzo MB dal traffico...fantastico direi!! Lo avevo sottovalutato. Per il numero amico invece?
Quote:
Originariamente inviato da NikkC
Dal sito 119 self service lo puoi inserire ;)
Inviato dal mio GT-I9500 usando Androidiani App
Vi è una differenza sastanziale tra Attivazione e MNP.....Una è logicamente conseguente all'altra (se richiesta ) Mentre per l'attivazione vi è scritto che Dovrebbe avvenire nei tempi da 24 /48 (sempre tempi Lavorativi )ORE..x la mnp si da info che varia tra due o sei giorni Lavorativi.Anche perchè se x qualsivoglia ragione la MNP Non andasse a buon fine ecc.. .quindi penso che, dire .. dopo tre giorni (lavorativi ) se ne può chiedere indennizzo mi sembra un pò affrettato .La questione lascia il tempo che corre...Lo stiamo leggedo anche qui che i VERI tempi (solo x ONLINE) non sono stati attuati..e ne tanto meno prevedibili(ancora OGGI)...Ad alcuni in 5 gg tutto......ad altri.....forse domani o dopo domani o chissa quando....Certo questo Caos è solo al momento circoscritto alle attivazioni ONLINE che in parte hanno (un pò ) altri fattori che concorrono a questi rallentamenti.....(BrT..documenti...ed altro ) ma se uno vuole non spendere o non dare ^soddisfazione ^alle ricariche CONTESTUALI,,richieste dai vari Store /dialer...bene (anche se NON era Mai accaduto questo disservizio ) bisogna pazientare...
personalissimo pensiero-
Pensa.., oggi ho disattivato tim x smartphone a 2.5 euro a sett. dal portale119, mi è uscito giustamente il pop-up con il messaggio che navigavo fino allo scadere dell'opzione, e cioè martedì (lunedì ho la portabilità del numero con voda), e udite udite mi hanno scalato 4 euro!
Ho telefonato al 119 e mi hanno risposto che dovevo farlo con l'operatore..... COL CAZZO...
Siccome non hanno davanti uno sprovveduto, mi sono fatto valere, e domani visto che vedono i movimenti del traffico il giorno dopo, probabilmente mi rimborseranno i 4 euro persi, ma dico... si può, non c'è una compagnia migliore dell'altra, quando possono per un cavillo te lo premono per bene.
Avevo 5.36 euro me ne hanno scalati 4, ho fatto una maxi ricarica da 3 euro (1.5 euro di operazione) che mi verranno scalati alla prossima ricarica che non effettuerò mai visto che sono ormai in voda, vediamo alla fine chi lo preme e a chi.