Visualizzazione stampabile
-
Evidentemente non hai capito. Le comunicazioni avvengono ovviamente su frequenze LTE, senza dubbio. Quello che sto dicendo è che potrebbero nascondere il tranello, ovvero che ogni connessione LTE vada ad intasare 3 connessioni 3G, dividendo quindi per tre il numero di utenti che possono fruire del servizio. Non è una cosa molto complicata da attuare secondo il mio parere, e tutto si può fare alla centrale lantano da occhi indiscreti.
Pensala come se 3 pacchetti 3G vengono incollati per fare il 4G. Forse è un po contorto ma cerca di capirmi. Ribadisco che ciò è stato detto da un tecnico della TIM di Roma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Questa puzza di bufala lontano un miglio! Verifica tu stesso le frequenze del WCDMA (3G) e del FDD-LTE (4G) se le trovi uguali! :)
Essendo su frequenze diverse non c'è dubbio che possano sfruttare il 3G per spacciarlo come 4G!
Ti posso assicurare che in zone non coperte dal 4G (LTE) il problema del blocco delle connessioni c'è eccome!
Dipende da tutta una serie di fattori:
- Se sei lontano dal ripetitore il tuo smartphone dovrà aumentare la potenza per farsi sentire.
- Dipende dalla frequenza utilizzata FDD-LTE.
- Dipende dal dispositivo se ha un SoC che gestisce "nativamente" con una parte dedicata la trasmissione LTE o affida il compito alla CPU principale.
Dovrei essere abbastanza vicino ai ripetitori secondo quanto mi ha detto il tecnico Tim.. Ho un Note 3.
Però sicuramente essendo un palazzo vecchio i muri schermano abbastanza perché mi capita uguale sul tablet con SIM Tre
-
Ormai penso sia quasi del tutto evidente che questo sia un "problema" di Tim sulla gestione dati nella linea 3G. L'unica cosa che non riesco però a spiegarmi è come mai sul mio HTC One M8 la rete 3G si impalla di continuo mentre se metto la scheda nel mio vecchio iPhone 5 o sul vecchio Galaxy Young di mia madre tutto fila liscio O.o Se fosse un problema di rete dovrebbe funzionare male anche su iPhone no?
-
ma sei sicuro? a me ha iniziato a farlo sul note 4 .... ora la scheda è su iPhone 5 ma la storia è la stessa!!!! forse non è aggiornato all'ultima versione di iOS?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giucop
ma sei sicuro? a me ha iniziato a farlo sul note 4 .... ora la scheda è su iPhone 5 ma la storia è la stessa!!!! forse non è aggiornato all'ultima versione di iOS?
no non è aggiornato all'ultimissima, era aggiornato a quella prima di questa che c'è ora mi pare. Ma comunque montava già ios 8. Solo che ora l'ho venduto quindi non ho più possibilità di provare. Ma quindi dipende anche dall'aggiornamento software? O.O in ogni caso sto notando che lo fa sempre più spesso e specialmente su fb mentre whatsapp bene o male funziona
-
non so era solo per cercare di capirci qualcosa in piu..... cmq credo molto nella tesi dei problemi della tim nella gestione della rete 4g... anche se io i blocchi li ho avuti anche nel periodo in cui si è attivata la promozione gratis per 1 mese di 4g.....
-
Secondo me dobbiamo fare chiarezza per non perderci:
1)Il problema si presenta con sim TIM con contratto 3G su vari telefoni di punta HTC, SAMSUNG, LG, SONY ecc..(il mio HTC ONE và a meraviglia con WIND)
2)I contratti TIM con 4G, sotto copertura 4G vanno bene, ma possono presentare problemi dove non vi è linea 4G.
3)Il problema non è solo di TIM perchè se inserisco la mia sim con contratto 3G su un cinese da 70 euro funziona perfettamente (ho provato con HTM M1).
Concludo dicendo che il problema può essere risolto solo da TIM insieme ai costruttori dei telefoni che presentano questi problemi.
Credo di non avere detto delle cazzate, se l'ho fatto potete tranquillamente correggermi.
Buon Natale e grazie a tutti per condividere il Vs. / Ns. problema:D:D
-
è solo la mia esperienza dopo circa 1 mese e mezzo di prove:
1) sim tim con 3g da problemi sia con note 4 (android 4.4.4) che con iphone 5 (ios 8.1.2)
2) stessi telefoni con sim tre nessun problema
3) stessi telefoni con sim tim e opzione 4g attiva si blocca di meno ma si blocca
4) sim tim in s3 (android 4.3) pochi blocchi ma molta lentezza
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca17az
Evidentemente non hai capito.
Bel modo di dare dell'ignorante al prossimo ... complimenti! :(
Quote:
Le comunicazioni avvengono ovviamente su frequenze LTE, senza dubbio. Quello che sto dicendo è che potrebbero nascondere il tranello, ovvero che ogni connessione LTE vada ad intasare 3 connessioni 3G, dividendo quindi per tre il numero di utenti che possono fruire del servizio.
Peccato che le celle telefoniche sono collegate alla rete con cavo oppure utilizzino dei bridge radio con tutt'altre frequenze ...
Quote:
Non è una cosa molto complicata da attuare secondo il mio parere, e tutto si può fare alla centrale lantano da occhi indiscreti.
Pensala come se 3 pacchetti 3G vengono incollati per fare il 4G. Forse è un po contorto ma cerca di capirmi.
Se questa bufala fosse vera chi è in zone non coperte dal 4G non dovrebbe avere problemi invece accade giusto il contrario. Considera poi che utilizzando un altro smartphone più datato nello stesso identico luogo con la stessa SIM il tutto funziona; se fosse vera la bufala il problema dovrebbe essere stabile e non dipendere da un singolo terminale.
Le celle del 3G devono comunque essere collegate alla rete, che senso avrebbe quindi consumare 3 connessioni quando sullo stesso palo sono installate le celle 4G?
Quote:
Ribadisco che ciò è stato detto da un tecnico della TIM di Roma.
A beh allora siamo in una botte di ferro! :)
Se manco riescono a risolvere i problemi che hanno sulla loro rete ... :)
E' abbastanza noto che sono dei caciottari ... comunque tu sei liberissimo di prendere per oro colato tutto ciò che ti ha raccontato. :)
Quote:
Originariamente inviato da
Albiy88
no non è aggiornato all'ultimissima, era aggiornato a quella prima di questa che c'è ora mi pare. Ma comunque montava già ios 8. Solo che ora l'ho venduto quindi non ho più possibilità di provare. Ma quindi dipende anche dall'aggiornamento software? O.O in ogni caso sto notando che lo fa sempre più spesso e specialmente su fb mentre whatsapp bene o male funziona
Vi ricordate cosa è accaduto per il tethering? Fino alla 4.1.1 il tethering funzionava liberamente, dalla 4.1.2 è stato modificato l'header dei pacchetti IP per consentire agli operatori che offrono connessione dati di accorgersi se il traffico è mobile oppure tethering e quest'ultimo veniva bloccato o tariffato differentemente (a seconda del contratto).
A quanto pare JB non ha i problemi dei blocchi mentre KitKat pare soffrire di questi blocchi. Qualcuno ha risolto sostituendo appunto il sw modem utilizzando una versione JB.
Voglio sperare che in questo caso sia un parametro errato nelle configurazioni degli apparati TIM, che non stiano sfruttando questa situazione apposta, ma trovo molto strano che siano ormai mesi che si protrae senza che ne siano venuti a capo.
-
Comunque buon natale a tutti....
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
giucop
Anche a me viaggia così ma in WiFi [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
-
[emoji16][emoji16] chi sa se dura...
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Bel modo di dare dell'ignorante al prossimo ... complimenti! :(
Peccato che le celle telefoniche sono collegate alla rete con cavo oppure utilizzino dei bridge radio con tutt'altre frequenze ...
Se questa bufala fosse vera chi è in zone non coperte dal 4G non dovrebbe avere problemi invece accade giusto il contrario. Considera poi che utilizzando un altro smartphone più datato nello stesso identico luogo con la stessa SIM il tutto funziona; se fosse vera la bufala il problema dovrebbe essere stabile e non dipendere da un singolo terminale.
Le celle del 3G devono comunque essere collegate alla rete, che senso avrebbe quindi consumare 3 connessioni quando sullo stesso palo sono installate le celle 4G?
A beh allora siamo in una botte di ferro! :)
Se manco riescono a risolvere i problemi che hanno sulla loro rete ... :)
E' abbastanza noto che sono dei caciottari ... comunque tu sei liberissimo di prendere per oro colato tutto ciò che ti ha raccontato. :)
Vi ricordate cosa è accaduto per il tethering? Fino alla 4.1.1 il tethering funzionava liberamente, dalla 4.1.2 è stato modificato l'header dei pacchetti IP per consentire agli operatori che offrono connessione dati di accorgersi se il traffico è mobile oppure tethering e quest'ultimo veniva bloccato o tariffato differentemente (a seconda del contratto).
A quanto pare JB non ha i problemi dei blocchi mentre KitKat pare soffrire di questi blocchi. Qualcuno ha risolto sostituendo appunto il sw modem utilizzando una versione JB.
Voglio sperare che in questo caso sia un parametro errato nelle configurazioni degli apparati TIM, che non stiano sfruttando questa situazione apposta, ma trovo molto strano che siano ormai mesi che si protrae senza che ne siano venuti a capo.
Mi scuso per il mio peccato, per aver ipotizzato una cosa, mi scusi veramente.
Non pensò di averti dato dell'ignorante, bensì io vorrei discutere ragionevolmente di questo problema, che sembra affliggere molti utenti (Persino quelli che hanno cambiato il modem, caro. Penso che le migliorie siano solo effetto placebo). Chiudiamo la qua.
Una domanda a tutti, quelli che hanno il telefono non predisposto all'LTE hanno comunque questi problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca17az
Mi scuso per il mio peccato, per aver ipotizzato una cosa, mi scusi veramente.
Non pensò di averti dato dell'ignorante, bensì io vorrei discutere ragionevolmente di questo problema, che sembra affliggere molti utenti (Persino quelli che hanno cambiato il modem, caro. Penso che le migliorie siano solo effetto placebo). Chiudiamo la qua.
Una domanda a tutti, quelli che hanno il telefono non predisposto all'LTE hanno comunque questi problemi?
Un mio amico ha S3 versione europea, quindi non LTE e non ha problemi, ho provato a scambiare le sim sempre della Tim e io avevo i soliti problemi di internet e lui no.....
Ripensandoci i terminali che ho provato ed avuto problemi sono s4mini (lte) s4 e note 4 tutti lte.....
-
infatti ribadisco s3 no brand Italia di mia moglie non ha blocchi ma la connessione è diventata lentissima.... invece io ho blocchi con note 4 e iPhone 5
-
Comunque io sono in aperta campagna con sola copertura in 3g. Controllato e ricontrollato per capire se fosse supportato anche il 4g nella mia zona, ma niente, la cella piú vicina con il 4g della tim é a 25 km. Quindi il problema non é certamente quello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Vi ricordate cosa è accaduto per il tethering? Fino alla 4.1.1 il tethering funzionava liberamente, dalla 4.1.2 è stato modificato l'header dei pacchetti IP per consentire agli operatori che offrono connessione dati di accorgersi se il traffico è mobile oppure tethering e quest'ultimo veniva bloccato o tariffato differentemente (a seconda del contratto).
A quanto pare JB non ha i problemi dei blocchi mentre KitKat pare soffrire di questi blocchi. Qualcuno ha risolto sostituendo appunto il sw modem utilizzando una versione JB.
Voglio sperare che in questo caso sia un parametro errato nelle configurazioni degli apparati TIM, che non stiano sfruttando questa situazione apposta, ma trovo molto strano che siano ormai mesi che si protrae senza che ne siano venuti a capo.
Probabile che se ne siano accorti e stiano sfruttando la cosa a loro vantaggio. C'è anche da dire che se il problema è di Tim e del firmware android messi insieme la cerchia delle persone che hanno problemi si restringe di molto se consideriamo che alcuni hanno iPhone, molti ancora hanno telefoni più vecchi o se recenti comunque che non supportano gli ultimissimi aggiornamenti e tanti che hanno preso un telefono nuovo LTE potrebbero aver stipulato un contratto che prevede il 4G non notando quindi il problema. Per quanto riguarda gli iPhone ho letto su questo post che una persona ha avuto problemi anche li, io ho provato la mia scheda sul mio vecchio iPhone 5 e non sembrava avere problemi ma non era aggiornato all'ultimissima versione quindi non so. Io ora proverò a fare un reset di sistema ed eventualmente chiamare la Tim per farmi resettare la rete dati, anche se molti così non hanno risolto ma proverò ugualmente. Io ho anche provato ad utilizzare la rete dati in orari notturni in cui il traffico dovrebbe essere minore, aspettandomi di non avere problemi in quanto ci dovrebbe essere meno intasamento...ma nulla, dopo pochi minuti di navigazione si blocca per poi ripartire poco dopo. Diciamo che, per quanto i problemi che abbiamo siano molto simili per non dire identici, bisognerebbe accertarsi che il problema sia esclusivamente di Tim e non hardware, perchè nel primo caso possiamo solo metterci l'anima in pace ed aspettare che risolvano o cambiare gestore, nel secondo converrebbe mandare il telefono in assistenza per chi ancora è in garanzia XD specialmente per chi può avercela in scadenza.
Io ricordo una volta quando avevo appena acquistato un vecchio LG Optimus 7 e avevo una scheda Vodafone. I "sintomi" erano più o meno gli stessi che ho con Tim, in più internet era lentissimo. Inizialmente pensavo fosse un problema del telefono in quanto un mio amico sempre Vodafone ma con iPhone non aveva problemi, ma poi aspettando tutto a preso a funzionare a dovere XD
-
Ricordo che in sezione esistono due moderatori.
Cancellati O. T.
-
Ultimamente sto viaggiando molto per l'Italia ed ho notato che i blocchi sono più o meno frequenti a seconda della zona. Ho notato inoltre che spesso avvengono nelle grandi città e quasi nulli nei piccoli centri abitati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Ultimamente sto viaggiando molto per l'Italia ed ho notato che i blocchi sono più o meno frequenti a seconda della zona. Ho notato inoltre che spesso avvengono nelle grandi città e quasi nulli nei piccoli centri abitati.
Confermo quanto scrivi!!
Io sto a Firenze e il 3g era tutto un blocco, da qualche giorno ho attivato il 4g e non ho più avuto blocchi.
Ora sono in campagna in Lazio in un piccolo paese e indovinate?
Il 3g funziona perfetto senza blocchi!!!!!
Quindi davvero mi va l' idea che il problema si riscontra più nelle città dove c'è un maggior numero di utenti collegati.
Per curiosità: Qualcuno sta in un paesino di campagna e ha i blocchi?
Ad ogni modo io penso di avere risolto (mi tocco per scaramanzia) ma con l' offerta 3 mesi 4g a 5 euro al mese non ho avuto più problemi.
Vediamo come prosegue...
-
buongiorno a tutti e auguri!!! Volevo porvi il mio problema, 3 giorni fa sono passato a tim (da anni di h3g per via delle solie settimanali che spesso superavo) e ho attivato tim young 2 gb lte a 13 euro senza consumo dati per facebook twitter cubomusic.. Ora ho un problema.. su fb che uso spesso le foto ci metto il triplo tempo a caricare foto video a differenza della 3 mentre la connessione dove uso giga tipo istagram o navigando sul browser non ho nessun rallentamento anzi è una scheggia... sapete dirmi cosa puo' essere ? premetto che giro sempre a H+ e recezione al massimo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Florence81
Confermo quanto scrivi!!
Io sto a Firenze e il 3g era tutto un blocco, da qualche giorno ho attivato il 4g e non ho più avuto blocchi.
Ora sono in campagna in Lazio in un piccolo paese e indovinate?
Il 3g funziona perfetto senza blocchi!!!!!
Quindi davvero mi va l' idea che il problema si riscontra più nelle città dove c'è un maggior numero di utenti collegati.
Per curiosità: Qualcuno sta in un paesino di campagna e ha i blocchi?
Ad ogni modo io penso di avere risolto (mi tocco per scaramanzia) ma con l' offerta 3 mesi 4g a 5 euro al mese non ho avuto più problemi.
Vediamo come prosegue...
Credo tu abbia momentaneamente risolto in quanto questa offerta è a priorità maggiore delle altre, quindi esente da possibili blocchi.
-
Non solo per le linee adsl siamo all'età della pietra. ...anche sulle linee mobili facciamo pietà. ..che paese....
-
Sono in una zona coperta solo da Edge di tim e i blocchi ci sono ugualmente. Credo pure che la rete non sia sovraffollata perché tim è l'unica che non ha il 3g e quindi gli altri utenti avranno altri operatori
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Credo tu abbia momentaneamente risolto in quanto questa offerta è a priorità maggiore delle altre, quindi esente da possibili blocchi.
Penso anche io la stessa cosa come sono convinto che se chiudessi la promozione e tornassi al 3g mi tornerebbero subito i blocchi sulla connessione dati. Ormai la storia è chiara per tutti... Con TIM è così, c'è poco da fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Florence81
Penso anche io la stessa cosa come sono convinto che se chiudessi la promozione e tornassi al 3g mi tornerebbero subito i blocchi sulla connessione dati. Ormai la storia è chiara per tutti... Con TIM è così, c'è poco da fare.
allora ho deciso di attvare l'opzione anche io e vedere come va...... ora volevo sapere una cosa.... i soldi li hanno scalati, l'opzione risulta attiva anche se non ho ricevuto nessun messaggio di conferma, ma di 4g nessuna traccia...... la zona è sicuramente coperta.... devo aspettare le 48 ore citate da loro? e poi un'altra cosa 1 gb di traffico della special va a 4g o a 3g.....nel caso di 3g devo finire prima quello? perché se è cosi sono punto e a capo!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giucop
allora ho deciso di attvare l'opzione anche io e vedere come va...... ora volevo sapere una cosa.... i soldi li hanno scalati, l'opzione risulta attiva anche se non ho ricevuto nessun messaggio di conferma, ma di 4g nessuna traccia...... la zona è sicuramente coperta.... devo aspettare le 48 ore citate da loro? e poi un'altra cosa 1 gb di traffico della special va a 4g o a 3g.....nel caso di 3g devo finire prima quello? perché se è cosi sono punto e a capo!!!
Sono tutti in 4g da quello che ne so,vedrai devi aspettare un po che ti attivano il 4g per bene....
-
Quote:
Originariamente inviato da
giucop
allora ho deciso di attvare l'opzione anche io e vedere come va...... ora volevo sapere una cosa.... i soldi li hanno scalati, l'opzione risulta attiva anche se non ho ricevuto nessun messaggio di conferma, ma di 4g nessuna traccia...... la zona è sicuramente coperta.... devo aspettare le 48 ore citate da loro? e poi un'altra cosa 1 gb di traffico della special va a 4g o a 3g.....nel caso di 3g devo finire prima quello? perché se è cosi sono punto e a capo!!!
Confermo che sono tutti in 4g dal momento che attivi l' offerta.
A me personalmente ci ha messo un po ad arrivare l' SMS di conferma ma ti posso dire che l' opzione la attivano da subito perché ho notato subito la differenza di velocità appena attivata.
Inoltre il simbolo 4G mi compare poche volte ma anche se ho H+ è cmq ultra veloce!
Ho fatto svariati speed test e rispetto al 3g va una bomba!
Fammi sapere come va e se i blocchi sono spariti o li hai sempre.
Buona serata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Florence81
Confermo che sono tutti in 4g dal momento che attivi l' offerta.
A me personalmente ci ha messo un po ad arrivare l' SMS di conferma ma ti posso dire che l' opzione la attivano da subito perché ho notato subito la differenza di velocità appena attivata.
Inoltre il simbolo 4G mi compare poche volte ma anche se ho H+ è cmq ultra veloce!
Ho fatto svariati speed test e rispetto al 3g va una bomba!
Fammi sapere come va e se i blocchi sono spariti o li hai sempre.
Buona serata
Alla fine facciamo il gioco loro, per eliminare i blocchi spendiamo di più, certo diranno loro, abbiamo speso per il 4g e se nessuno lo usa ci rimettiamo, come ragionamento fila...
-
ok domani farò delle prove e ti farò sapere.......
per il fatto di spendere di più Pistacchio ti do pienamente ragione..... ma il mio ragionamento è stato questo: volevo passare a Vodafone e minimo devo spendere 15 € per avere 500 min e 1gb di internet..... con tim con 10 € ho 200 min 100 mess e 1 gb internet.... ma minuti e messaggi illimitati verso tim.... ora considerando che tutti in famiglia hanno tim capisci che è vantaggiosa per me.... in piu con 5 € porto a 3gb internet...... questo per tre mesi..... poi si vede..... e sempre se funziona altrimenti ho buttatto 5 € ma tim la saluto!!!
-
Pistacchio ha ragione, alla fine sono stato io il primo a dire che è un piano studiato a tavolino per far passare le utenze forzatamente al 4G e quindi spendendo più soldi ma anche io ho fatto lo stesso ragionamento: volevo passare a Vodafone e avrei speso dai 15 ai 20 euro per avere 1giga, attivando l' offerta 4g di Tim ora per 3 mesi ho 3gb a 15€ al mese quindi è vantaggioso al momento per me! (sperando ovviamente che non tornino più i blocchi... ).
Resta cmq il mio disappunto verso questa compagnia telefonica che alla fine "manipola" le utenze a suo vantaggio è secondo i suoi interessi.
Ormai di sano nel ns paese c'è poco, anche nelle telecomunicazioni.
Fammi sapere come va.
Ciao!
-
Ragazzi vorrei sapere una cosa...per chi di voi ha ancora i blocchi sulla rete 3G, per curiosità ogni quanto vi capitano e più o meno con che frequenza durante la giornata? perché vi spiego, nel mio caso che uso principalmente whatsapp bene o male non me ne accorgo, ma appena uso fb o internet la cosa diventa fastidiosa perché capitano molto spesso...al punto da rendere decisamente fastidiosa una qualsiasi ricerca anche delle più banali XD
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...46e5364ffc.jpg
allora la situazione stamattina è questa.... non mi sembra degna di un 4g ed infatti di 4g nemmeno l'ombra ....continuo a monitorare i blocchi.....
-
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...72e600f6bb.jpg
eccolo il 4g .... situazione decisamente migliorata!!!! blocchi al momento assentì
-
Bene! Per ora si conferma quanto si è detto in precedenza: attivando nuove offerte per il 4G si ha una priorità maggiore sulla rete e non si presentano più blocchi, ergo più spendi e più sei privilegiato!! Abbiamo scoperto l' acqua calda...
Dalle mie prove confermo inoltre che attivando il 4G mi sono spariti i blocchi anche con uso di 3G forzato!!! Cosa che prima avevo fissi...
Se la TIM non lo fa apposta io sono Babbo Natale...
-
Problemi navigazione TIM
confermo tutto!!!! niente blocchi anche in 3G....bastardi!!!!! si però a 10 € è improponibile.... alla fine dei tre mesi o resto un Tim con connessione castrata o passo a Vodafone....anche se sento di problemi anche li...
-
Io me lo sentivo che se non passavi al 4G,la situazione non cambiava....bxxxxxxi!!! Così ho salutato Tim e sono passato a Vodafone con la Vodafone 1000,che è appunto "1000" volte meglio eeehhhh :-D
-
@Yokohama,come va la situazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FLUSCHIGNO
Io me lo sentivo che se non passavi al 4G,la situazione non cambiava....bxxxxxxi!!! Così ho salutato Tim e sono passato a Vodafone con la Vodafone 1000,che è appunto "1000" volte meglio eeehhhh :-D
ma non è più attivabile vero?