Visualizzazione stampabile
-
Evidentemente non hai capito. Le comunicazioni avvengono ovviamente su frequenze LTE, senza dubbio. Quello che sto dicendo è che potrebbero nascondere il tranello, ovvero che ogni connessione LTE vada ad intasare 3 connessioni 3G, dividendo quindi per tre il numero di utenti che possono fruire del servizio. Non è una cosa molto complicata da attuare secondo il mio parere, e tutto si può fare alla centrale lantano da occhi indiscreti.
Pensala come se 3 pacchetti 3G vengono incollati per fare il 4G. Forse è un po contorto ma cerca di capirmi. Ribadisco che ciò è stato detto da un tecnico della TIM di Roma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Questa puzza di bufala lontano un miglio! Verifica tu stesso le frequenze del WCDMA (3G) e del FDD-LTE (4G) se le trovi uguali! :)
Essendo su frequenze diverse non c'è dubbio che possano sfruttare il 3G per spacciarlo come 4G!
Ti posso assicurare che in zone non coperte dal 4G (LTE) il problema del blocco delle connessioni c'è eccome!
Dipende da tutta una serie di fattori:
- Se sei lontano dal ripetitore il tuo smartphone dovrà aumentare la potenza per farsi sentire.
- Dipende dalla frequenza utilizzata FDD-LTE.
- Dipende dal dispositivo se ha un SoC che gestisce "nativamente" con una parte dedicata la trasmissione LTE o affida il compito alla CPU principale.
Dovrei essere abbastanza vicino ai ripetitori secondo quanto mi ha detto il tecnico Tim.. Ho un Note 3.
Però sicuramente essendo un palazzo vecchio i muri schermano abbastanza perché mi capita uguale sul tablet con SIM Tre
-
Ormai penso sia quasi del tutto evidente che questo sia un "problema" di Tim sulla gestione dati nella linea 3G. L'unica cosa che non riesco però a spiegarmi è come mai sul mio HTC One M8 la rete 3G si impalla di continuo mentre se metto la scheda nel mio vecchio iPhone 5 o sul vecchio Galaxy Young di mia madre tutto fila liscio O.o Se fosse un problema di rete dovrebbe funzionare male anche su iPhone no?
-
ma sei sicuro? a me ha iniziato a farlo sul note 4 .... ora la scheda è su iPhone 5 ma la storia è la stessa!!!! forse non è aggiornato all'ultima versione di iOS?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giucop
ma sei sicuro? a me ha iniziato a farlo sul note 4 .... ora la scheda è su iPhone 5 ma la storia è la stessa!!!! forse non è aggiornato all'ultima versione di iOS?
no non è aggiornato all'ultimissima, era aggiornato a quella prima di questa che c'è ora mi pare. Ma comunque montava già ios 8. Solo che ora l'ho venduto quindi non ho più possibilità di provare. Ma quindi dipende anche dall'aggiornamento software? O.O in ogni caso sto notando che lo fa sempre più spesso e specialmente su fb mentre whatsapp bene o male funziona
-
non so era solo per cercare di capirci qualcosa in piu..... cmq credo molto nella tesi dei problemi della tim nella gestione della rete 4g... anche se io i blocchi li ho avuti anche nel periodo in cui si è attivata la promozione gratis per 1 mese di 4g.....
-
Secondo me dobbiamo fare chiarezza per non perderci:
1)Il problema si presenta con sim TIM con contratto 3G su vari telefoni di punta HTC, SAMSUNG, LG, SONY ecc..(il mio HTC ONE và a meraviglia con WIND)
2)I contratti TIM con 4G, sotto copertura 4G vanno bene, ma possono presentare problemi dove non vi è linea 4G.
3)Il problema non è solo di TIM perchè se inserisco la mia sim con contratto 3G su un cinese da 70 euro funziona perfettamente (ho provato con HTM M1).
Concludo dicendo che il problema può essere risolto solo da TIM insieme ai costruttori dei telefoni che presentano questi problemi.
Credo di non avere detto delle cazzate, se l'ho fatto potete tranquillamente correggermi.
Buon Natale e grazie a tutti per condividere il Vs. / Ns. problema:D:D
-
è solo la mia esperienza dopo circa 1 mese e mezzo di prove:
1) sim tim con 3g da problemi sia con note 4 (android 4.4.4) che con iphone 5 (ios 8.1.2)
2) stessi telefoni con sim tre nessun problema
3) stessi telefoni con sim tim e opzione 4g attiva si blocca di meno ma si blocca
4) sim tim in s3 (android 4.3) pochi blocchi ma molta lentezza
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca17az
Evidentemente non hai capito.
Bel modo di dare dell'ignorante al prossimo ... complimenti! :(
Quote:
Le comunicazioni avvengono ovviamente su frequenze LTE, senza dubbio. Quello che sto dicendo è che potrebbero nascondere il tranello, ovvero che ogni connessione LTE vada ad intasare 3 connessioni 3G, dividendo quindi per tre il numero di utenti che possono fruire del servizio.
Peccato che le celle telefoniche sono collegate alla rete con cavo oppure utilizzino dei bridge radio con tutt'altre frequenze ...
Quote:
Non è una cosa molto complicata da attuare secondo il mio parere, e tutto si può fare alla centrale lantano da occhi indiscreti.
Pensala come se 3 pacchetti 3G vengono incollati per fare il 4G. Forse è un po contorto ma cerca di capirmi.
Se questa bufala fosse vera chi è in zone non coperte dal 4G non dovrebbe avere problemi invece accade giusto il contrario. Considera poi che utilizzando un altro smartphone più datato nello stesso identico luogo con la stessa SIM il tutto funziona; se fosse vera la bufala il problema dovrebbe essere stabile e non dipendere da un singolo terminale.
Le celle del 3G devono comunque essere collegate alla rete, che senso avrebbe quindi consumare 3 connessioni quando sullo stesso palo sono installate le celle 4G?
Quote:
Ribadisco che ciò è stato detto da un tecnico della TIM di Roma.
A beh allora siamo in una botte di ferro! :)
Se manco riescono a risolvere i problemi che hanno sulla loro rete ... :)
E' abbastanza noto che sono dei caciottari ... comunque tu sei liberissimo di prendere per oro colato tutto ciò che ti ha raccontato. :)
Quote:
Originariamente inviato da
Albiy88
no non è aggiornato all'ultimissima, era aggiornato a quella prima di questa che c'è ora mi pare. Ma comunque montava già ios 8. Solo che ora l'ho venduto quindi non ho più possibilità di provare. Ma quindi dipende anche dall'aggiornamento software? O.O in ogni caso sto notando che lo fa sempre più spesso e specialmente su fb mentre whatsapp bene o male funziona
Vi ricordate cosa è accaduto per il tethering? Fino alla 4.1.1 il tethering funzionava liberamente, dalla 4.1.2 è stato modificato l'header dei pacchetti IP per consentire agli operatori che offrono connessione dati di accorgersi se il traffico è mobile oppure tethering e quest'ultimo veniva bloccato o tariffato differentemente (a seconda del contratto).
A quanto pare JB non ha i problemi dei blocchi mentre KitKat pare soffrire di questi blocchi. Qualcuno ha risolto sostituendo appunto il sw modem utilizzando una versione JB.
Voglio sperare che in questo caso sia un parametro errato nelle configurazioni degli apparati TIM, che non stiano sfruttando questa situazione apposta, ma trovo molto strano che siano ormai mesi che si protrae senza che ne siano venuti a capo.
-
Comunque buon natale a tutti....