Visualizzazione stampabile
-
Spero anch'io che qualcuno vigili affinchè non siano direttamente loro.
Una cosa è sicura, con vodafone era possibile bloccare tutto dal "fai da te" sul sito, qui invece dei richiedere il blocco...peccato che lo fai quando ti hanno già inchiappettato! :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
gav79
Spero anch'io che qualcuno vigili affinchè non siano direttamente loro.
Una cosa è sicura, con vodafone era possibile bloccare tutto dal "fai da te" sul sito, qui invece dei richiedere il blocco...peccato che lo fai quando ti hanno già inchiappettato! :bd:
Era, adesso anche in Vodafone devi passare per il 190
-
Ah bene...invece di andare avanti torniamo indietro!! o_O
-
Salve a tutti, stasera ho ricaricato di 10€ la mia sim tim, avevo un credito residuo di 1.74 € , quindi in tutto dovrei aver avuto 11.74€
Mi sono accorto da poco che sono spariti 1,9€ con scritto "aggiornato all'ultima operazione commerciale" il problema è che non ho fatto niente oltre alla ricarica! Domani dovrò chiamare il 119 e perdere tempo :S
-
Il costo di 1,90 è l'abbonamento ai servizi "lo sai" e "chiama ora" di Tim, diventati a pagamento da luglio. Se vuoi li puoi disattivare.
-
Li disattivo subito(sempre che siano attivi) ma chiamo ugualmente facendo il finto tonto e dicendo che nessuno mi ha avvertito, quest'ultima cosa è vera perché non ricordo nemmeno un messaggio dove mi specificavano che diventavano a pagamento!
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteop659
Li disattivo subito(sempre che siano attivi) ma chiamo ugualmente facendo il finto tonto e dicendo che nessuno mi ha avvertito, quest'ultima cosa è vera perché non ricordo nemmeno un messaggio dove mi specificavano che diventavano a pagamento!
Eppure lo hanno mandato
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Eppure lo hanno mandato
Ho controllato ora e in effetti il 18 giugno mi hanno mandato un messaggio, a questo punto è solo colpa mia che non ho pensato subito a disattivarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Eppure lo hanno mandato
guarda a me per esempio non l'hanno mandato mi hanno fatto una chiamata credo ma non avendo risposto non mi hanno informato direttamente... li avevo comunque disattivati grazie al forum... purtroppo bisogna stargli dietro ormai la telefonia non è un servizio ma un'ulteriore preoccupazione continua
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteop659
Li disattivo subito(sempre che siano attivi) ma chiamo ugualmente facendo il finto tonto e dicendo che nessuno mi ha avvertito, quest'ultima cosa è vera perché non ricordo nemmeno un messaggio dove mi specificavano che diventavano a pagamento!
Occhio che mi pare sia possibile uno (al massimo due) rimborsi da parte di TIM nella storia di un contratto, quindi forse vi conviene utilizzare quella volta per cifre più alte.