Visualizzazione stampabile
-
Tim ruba soldi?
05/08/2014 23:29:18 Dati - ALTRO 0 KB Traffico Promozionale 4,00
06/08/2014 12:59:19 Dati - ALTRO 0 KB TIM NO SCATTO 0,00
09/08/2014 15:19:50 Dati - ALTRO 0 KB Traffico Promozionale 4,00
09/08/2014 21:19:50 Dati - ALTRO 0 KB Traffico Promozionale 0,00
Stamattina mi sono accordo che dei 10 euro che avevo nella sim ne mancavano 8. Non ho offerte di nessun tipo sul mio S4 quindi incuriosito sono loggato nell'aria personale tim per vedere i dettagli. E scopro che effettivamente ci sono 8 euro scalati ma non ho la minima idea del motivo.
1) La "connessione dati" è sempre tenuta OFF (mi collego ad internet con il wifi di casa)
2) nell'aria personale non vedo offerte attive a parte:"Tim in viaggio full" per altro mai richiesta e TIM no scatto (sarebbe la tariffa base).
Qualcuno sa darmi una spiegazione plausibile del perchè mi sono stati tolti 8 euro?
-
Io chiamerei il 119 e chiederei all'operatore. Se dai tabulati a te visibili risulta che non hai speso ne fatto altro, immagino che dai loro pc possano verificare quello che non va
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cheggio
Io chiamerei il 119 e chiederei all'operatore. Se dai tabulati a te visibili risulta che non hai speso ne fatto altro, immagino che dai loro pc possano verificare quello che non va
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Detto fatto. L'operatrice ha così risposto:"il suo cellulare si è collegato, sono cavoli tuoi..." questo è stato il succo. L'unica cosa che mi ha proposto è stato il rimborso di 4 euro più il blocco dei dati da parte sua in modo che non potessi più accedere ad internet. Cosa che chiaramente non ho fatto.
-
guarda riprova a chiamare cerca di essere gentile il più possibile... è successo quando ho regalato uno smartphone a mia madre e non ho avuto l'accortezza di fare la prima accensione senza sim.. mi hanno rimborsato senza blocco dati ... e comunque se l'unico modo per ottenere il rimborso è attivare il blocco dati puoi aspettare un pò e poi chiami per rimuoverlo
-
Ma se poi, uno non ha la connessione dati utilizzata conviene tenerla disattivata, poi, quando si attiva una promo dati si toglie.
-
Mia sorella sta avendo lo stesso problema: ha ricaricato il telefono, e dopo 3 giorni si è ritrovata del traffico dati utilizzato con il quale gli hanno preso 4€, questo il 17,18 e 20 agosto, quindi in totale gli hanno preso 12€. Essendo sicura di non aver attivato la connessione dati, ho fatto per lei delle ricerche online con il quale ho capito che il tutto è legato alla connessione wap e alla tariffa dati base Flat Day Wap. Infatti andando a controllare le impostazioni del telefono, ad apn era selezionato "wap tim". La cosa strana è che lei sicuramente non l'ha selezionato, non sapeva neanche ci fosse un menù simile, e se fosse stato sempre selezionato di default avrebbe dovuto riscontrare tariffe simili anche prima di questo periodo, visto che ha lo stesso telefono e lo stesso numero da 4 anni. Comunque siamo andati ad un centro tim per chiedere informazioni, senza accennare niente sul wap, e la ragazza ci ha detto che in teoria il telefono si deve essere connesso con la connessione dati, e ci ha detto di chiamare il 119 sul posto e di chiedere il blocco del traffico dati, cercando di chiedere anche un rimborso. L'operatore del 119 ha attivato il blocco, ma ha detto che un rimborso era possibile solo se si fosse trattato di una promozione. La ragazza del centro non ha saputo che dirci, quindi l'abbiamo ringraziata e ce ne siamo andati. A casa ho richiamato il 119, ed ho esposto il problema all'operatrice. Anche lei ha detto che sicuramente il telefono si è connesso con la connessione dati, e mi ha detto che in nessun modo un fattore esterno al telefono o al suo utilizzatore può aver influito. Ancora adesso non capisco come siano venute fuori quelle tariffe sulle connessioni dati.
Ah, sono sicuro che nessuna app abbia influito, perchè è da un mese che non aggiorna niente (o scarica), e le app come fb e whatsapp ce le ha da tempo.
-
Mi unisco a questa discussione, a me però è successo già 2 volte che mi venissero attivati dei servizi a pagamento senza che io avessi fatto niente, ovviamente loro declinano e non rimborsano niente.
Adesso mi sono fatto bloccare tutti questi vari servizi, in gergo dicono che hanno inserito il numero in "Black list".
Resto molto dubbioso xkè con altri operatori non erano mai successe cose di questo tipo!!
-
Capita con tutti, si tratta solo di (s)fortuna
-
Successo anche a me pochi giorni fa. Mi hanno pelato 5 euro, ho chiamato la tim e mi hanno disattivato dei servizi.. spero che non adottino stratagemmi cosi bassi per racimolare soldi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paky87
Successo anche a me pochi giorni fa. Mi hanno pelato 5 euro, ho chiamato la tim e mi hanno disattivato dei servizi.. spero che non adottino stratagemmi cosi bassi per racimolare soldi..
Se fossero loro sarebbero stati già denunciati, si attivano con click involontari su banner, anche inapp, magari non si fa caso e per sbaglio si clicca e zac via i soldi. Dubito che si attivino in modo totalmente spontaneo