Visualizzazione stampabile
-
qualcuno ha avuto un rimborso?
Questa mattina Mi sono accorto di avere credito 0 senza un perché.
Ho controllato lo storico dei costi e mi ritrovo dal 04/01 al 04/02 ben SETTE addebiti di €4 cadauno.
Tariffazione "New flat Day Free"
Nelle ore notturne tra le 12 e l' una di notte.
Volume dati tutti da 0kb
Ho una sim con la vecchia flash Tim senza alcun abbonamento o offerta, usata esclusivamente su un telefono di vecchia generazione!!
Sia la chat di Tim che il 119 tramite call center che sms mi dicono che non possono rimborsare poiché nei tabulati risulta la navigazione Internet
-
Quote:
Originariamente inviato da
thedevilo
qualcuno ha avuto un rimborso?
Questa mattina Mi sono accorto di avere credito 0 senza un perché.
Ho controllato lo storico dei costi e mi ritrovo dal 04/01 al 04/02 ben SETTE addebiti di €4 cadauno.
Tariffazione "New flat Day Free"
Nelle ore notturne tra le 12 e l' una di notte.
Volume dati tutti da 0kb
Ho una sim con la vecchia flash Tim senza alcun abbonamento o offerta, usata esclusivamente su un telefono di vecchia generazione!!
Sia la chat di Tim che il 119 tramite call center che sms mi dicono che non possono rimborsare poiché nei tabulati risulta la navigazione Internet
Sembra assurdo, vista l'evidenza del problema: anche se non si trattasse di un errore tecnico (il loro sistema e' infallibile per definizione! ... e tu non hai mezzi per contestarlo), ma solo di un banale errore tuo, cioe' hai premuto il tasto web, se sono 0kb significa che non c'e' stato utilizzo. Quindi il rimborso potrebbero fartelo comunque per tenersi il cliente (evidentemente non gli interessa).
Nel frattempo fatti bloccare la navigazione o almeno cancella le impostazioni dell'apn nel telefono.
Puoi provare ad insistere, rivolgerti al corecom o ad un'associazione di consumatori.
Purtroppo se la sim e' vecchia ed hai ancora il vecchio contratto prima del 2012 le tutele sono minori ed e' piu' difficile avere il rimborso (io ho avuto 2 problemi con Vodafone, ma niente rimborso).
Ovviamente se non riesci a farti rimborsare, almeno cambia operatore.
-
Difficile che venga rimborsato. Se si attiva la connessione dati, anche per errore, questa fa scattare la promozione per chi non ha opzioni.
Adesso, al di là del fatto se sia vero o falso, va' sempre contestato subito un simile fatto. E non è vero che se hai consumato 0kb non ti devono scalare nulla, appena si attiva la rete dati ti viene staccata una connessione e pertanto parte l'addebito, sia se consumi, sia se non consumi.
Anche a me capitava, inutile che passi in Vodafone, Wind e compagnia bella, tutti applicano la tariffa giornaliera. Se si usa un terminale di vecchia generazione o non si hanno promozioni è sempre buona norma far disattivare la connessione dati a monte, chiamando l'operatore.
-
Basta chiamare l'operatore telefonico!
-
Per i motivi sopra esposti, io e tutta la mia famiglia abbiamo cambiato operatore e non ce ne siamo pentiti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mordiroccia
Per i motivi sopra esposti, io e tutta la mia famiglia abbiamo cambiato operatore e non ce ne siamo pentiti.
Ti auguro ogni bene, ma tranquillo che se sei passato a Vodafone passi dalla padella alla brace.
Sono da poco tornato a Vodafone (da Wind) e ieri mi accorgo per caso che sono spariti 50 centesimi.
Dico "tornato" perché in passato ho per anni avuto a Vodafone e ricordo che queste periodiche quanto ingiustificate sottrazioni i di denaro per quei "furbetti" (devo evitare parolacce) sono di normale amministrazione.
Comunque...
Verifico tramite l'applicazione My Vodafone e mi vedo addebitati:
- 1 SMS alle 15.22 verso un 339******* appartenente ad operatore TIM (?).
MAI fatto.
Ma io... Non ho un Abbonamento con 1000 SMS compresi verso tutti?!
- Una chiamata alle 19.40 verso uno 030******** appartenente ad Operatore Ignoto (??).
Chiamata ed ovviamente, manco dirlo, MAI eseguita.
Ma io... Non ho un Abbonamento che comprende 1000 minuti verso TUTTI?!
Sono certo, ceriissimo che in quegli orari stavo facendo di tutto tranne che smanettare col mio telefono. Da escludere in assoluto quindi che quegli addebiti siano giustificati e giustificabili.
Inutile anche dire che per 50 centesimi evito di intraprendere l'odissea del solo tentare di contattare un operatore Vodafone per chiedere spiegazioni.
Mi viene addirittura il sospetto che anche il 190 sia a pagamento (?). Cercare di parlare con un operatore poi... oggi come oggi sembra diventata un'operazione talmente complessa da farti desistere dalla voglia di farlo.
È questo probabilmente è il loro intento.
Al prossimo illegittimo addebito, fosse anche di un cemtesimo, tento l'odissea del 190. Che accadrà? Lo sapremo nella prossima Puntata.
-
Che dire poi, dei meravigliosi dati di traffico web, che scompaiono "miracolosamente" dall' offerta (parliamo anche di quella a 28 gg.) mensile.
Questa estate (pare luglio-agosto), operatore Wind, mi son visto usare solo 3-4GB, dei 10 promessi, il resto puff!
Bello, non solo il rincaro dell' 8,3%(originariamente 8,6) per i loro mancati guadagni di fatturato annuo (aumento ingiustificato, che loro stessi, avevano attuato, in barba a tutte le leggi del tempo), sulle loro offerte (a 28 gg) e ai danni di noi consumatori.
Oltre a questo, la simpatica idea del passaggio operatore con costi ASSURDI, sempre per noi consumatori.
Se sarà Vero, che Iliad sarà, quantomeno più cristallina, rispetto al Cartello di questi farabutti e lestofanti, li manderòacagare di gran classe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Ti auguro ogni bene, ma tranquillo che se sei passato a Vodafone passi dalla padella alla brace.
Sono da poco tornato a Vodafone (da Wind) e ieri mi accorgo per caso che sono spariti 50 centesimi.
Dico "tornato" perché in passato ho per anni avuto a Vodafone e ricordo che queste periodiche quanto ingiustificate sottrazioni i di denaro per quei "furbetti" (devo evitare parolacce) sono di normale amministrazione.
Comunque...
Verifico tramite l'applicazione My Vodafone e mi vedo addebitati:
- 1 SMS alle 15.22 verso un 339******* appartenente ad operatore TIM (?).
MAI fatto.
Ma io... Non ho un Abbonamento con 1000 SMS compresi verso tutti?!
- Una chiamata alle 19.40 verso uno 030******** appartenente ad Operatore Ignoto (??).
Chiamata ed ovviamente, manco dirlo, MAI eseguita.
Ma io... Non ho un Abbonamento che comprende 1000 minuti verso TUTTI?!
Sono certo, ceriissimo che in quegli orari stavo facendo di tutto tranne che smanettare col mio telefono. Da escludere in assoluto quindi che quegli addebiti siano giustificati e giustificabili.
Inutile anche dire che per 50 centesimi evito di intraprendere l'odissea del solo tentare di contattare un operatore Vodafone per chiedere spiegazioni.
Mi viene addirittura il sospetto che anche il 190 sia a pagamento (?). Cercare di parlare con un operatore poi... oggi come oggi sembra diventata un'operazione talmente complessa da farti desistere dalla voglia di farlo.
È questo probabilmente è il loro intento.
Al prossimo illegittimo addebito, fosse anche di un cemtesimo, tento l'odissea del 190. Che accadrà? Lo sapremo nella prossima Puntata.
Questi sono discorsi infernali i cui toni sono sempre, giustamente, "accalorati".
Ne ho letti sugli operatori mobili quanto su quelli fissi eccetera.
Alla fine credo sia questione di una serie di circostanze che si incastrano bene fra di loro e tanta fortuna.
Ho staccato da Tim, l'ho scritto. Voi pensate che io abbia finito così?
Siamo passati per altri due operatori primari: un'odissea fatta di promesse non mantenute, soldi volati ed umiliazioni.
Ora siamo da un'anno e mezzo col terzo, sempre primario, non virtuale, e ci troviamo bene.
Un dramma costatomi circa 200 Euro in Tim più tutte le attivazioni susseguenti.
Eccomi: sono un privato consumatore italiano ! Chiamatemi Bancomat.