Il problema della memoria non mi è mai capitato l'unica cosa che posso dirti è di provare con la foliostok (originale).
metti la foliostok su sd rinomini in update e provi con la solita procedura update.
Facci sapere.....!
Visualizzazione stampabile
ciao
Vi ricordo che per vari problemi di questa natura c'è il WIKI (cliccaci sopra).
La procedura per "formattare" la memoria forse ti puo' aiutare (sperem), nella sezione "foliomod issues" la voce "Internal storage give problems / no enough space / internal storage results damaged ".
Ciao baluba credo anchio che sia la soluzione x il mio problema e che non riesco a trovare il file create.zip .o guardato anche sul forum xda ma niente .confido nei smanettoni del forum che magari sanno dove trovarlo
Ciao ho trovato uno che ha il tuo stesso problema puoi a vedere spulciando le varie pagine della discussione se trovi qualche info QUI
Cmq sempre se gia non l'hai provato.....ho letto da qualche parte che uno ha risolto togliendo la sd dal tablet e riavviando in recovery reset....non so se funziona xchè non l'ho provata.
Facci sapere ciao.
roftlroftlroftlroftlroftl finalmente o vinto io grazie a baluba e a serfusta o ripristnato le partizioni della memoria stasera appena rientro scrivo una guida passo passo .grazie ancora ragazzi siete miticiroftlroftlroftlroftl
ciao ragazzi o fatto così o decompresso update zip della foliomod o preso il file boot.img e lo messo dentro sdk ,o acceso il folio in modalità fastboot e collegato al pc ,o installato i driver del folio e tramite sdk o lanciato Fastboot flash linux boot.img ,alla fine del processo o spento e installato la rom normalmente.tengo a precisare che non è farina del mio sacco ma di altri ragazzi del forum xda.:)
ciao a tutti,mi sono preso il folio a pochi euro sulla baia.uk,leggendo i vs.post ho appurato che aveva l'ultimo aggiornamento di toshiba,facendo un giro su xda e tramite le vs.guide mi sono munito dei vari file x il root e la rom 1.4 di dexter,ero quasi pronto x rootare quando mi sono trovato x le mani superoneclick 1.9.1.
il tempo di moddare i driver x adb un click e sono già root.io sul mio pc utilizzo droid explorer lo utilizzo x il nexus one,mi sono accorto x caso che riconosce anche il folio,difatti x essere sicuro che il root fosse definitivo,ho fatto il reboot del folio ho lanciato droid explorer il quale ha riconosciuto il device è da li ho installato terminal emulator ed altre app direttamente sul folio,droid explorer non so se lo conoscete ma è un ottimo programma x android,da li si puo installare rom,recovery,fare backup,il debug ed altre chicche,se vi serve lo trovate su xda.
adesso vado ad installare la rom.
Quote:
Originariamente inviato da gabriele1961
ciao non conosco questo programma ma credo proprio che lo userò grazie per il consiglio non vedo l'ora di provarlo!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
installato la rom,tutto perfetto. ci vorrebbe una recovery tipo amon-ra x i tablet,faccio sempre una fatica con sti tasti ed ho sempre la paura di romperli.
ho configurato il tablet con adw mettendo una dock tipo apple ma questa è color argento, ho sostituito le icone della home con quelle di honeycomb ma se ne trovano di tutti i tipi su xda.ho messo l'orologio di honeycomb preso dal market gratuitamente,ho messo gli sfondi di honeycomb.
ho modificato completamente la schermata di blocco con widgetlocker con una minimalista sempre da xda con lo slider loock unloock della sense 3.0.tramite apk.changer ho inserito le transizioni animate io ho messo flip e flying ma ci sono anche fold o bounce,sono le stesse che si usano x i telefoni,non pensavo che funzionassero ed invece mi sono dovuto ricredere,x oggi ho giocato abbastanza.
domani vado avanti.
a chi interessa, ho appena postato una guida su come ottenere i permessi di root sulla ultima stock rom di Toshiba, su cui a me non a mai funzionato ne superoneclick ne z4root
https://www.androidiani.com/forum/to...-5-0131-a.html
Ciao. Ho appena comperato il folio in seconda mano con la folio 1.4 installata. Ho messo alcune applicazioni senza problemi e anche alcuni giochi. Ho solo problemi con i giochi Hd. Me li installa ma poi quando li lancio non partono.Puo' darsi che ci sia stato qualche problema. Ho letto che la soluzione potrebbe essere il factory reset ma mi chiedo: come lo faccio senza perdere la mod 1.4? Ho fatto gia' un backup delle mie app. Grazie per il consiglio
Quote:
Originariamente inviato da rampage2
Ciao non sono sicuro se risolvi il problema facendo il reset cmq se hai il bakup delle tue app fallo tranquillamente perche non perdi la rom.
Inviato dal mio SGH-T849 usando Androidiani App
ciao a tutti,vorrei avere un vostra idea sul modo per poter aumentare la durata della batteria, anche disabilitando il wi-fi non vado oltre le 2 ore, rispetto alle 7 pubblicizate mi sembra molto poco. grazie
Quote:
Originariamente inviato da teso1964
Ciao Bhe nn so che dire 2 ore sensa wifi mi sembra veramente troppo poco......nn so se hai il tablet con rom originale e soprattutto root altrimenti potresti mettere clockwork moddato per toshiba e da li hai una funzione che e' wipe della batteria...magari con quello sistemi qualche cosa.Cmq in qualche pagina dietro trovi tutto x scaricare clockwork altrimenti scrivi e vediamo.
Inviato dal mio SGH-T849 usando Androidiani App
Vero... 2 ore son troppo poche.... hai la luminosità a cannone?
Io senza wifi riesco sicuramente a fare almeno 3 ore in riproduzione continua di video (ne son certo perchè ci guarda i cartoni la mia bimba nei viaggi in macchina). E dopo 3 ore ho ancora 40% di batteria almeno.
In Wifi non ho mai usato così prolungato, ma sicuramente una sera la faccio tranquilla sempre collegato, quindi almeno a 4 ore ci arrivo
ciao e grazie x le risposte. Si la luminosità è a cannone. neanche quando era nuovo durava 7 core, ora che sono passato alla Foliomod 1.4 ancora meno. mi chiedevo se esistesse una app semplice semplice che possa fare al caso mio. grazie
Allora, avevo messo mesi fa la rom inknotion, quella dell'Adam...e il folio ha cominciato a non leggermi più le schede sd. Dopo che ho provato in vari modi (cambiando le formattazioni di ben 3 schede sd, facendo diverse operazioni tramite pc col pannello cmd ecc...) ho tentato di collegarmi al pc in modalità fastboot sul folio per provare un recovery dal pc...ma credo di aver capito male il procedimento perchè ora il folio è come rimasto in una eterna modalità fastboot...cioè si accende ma non avvia nessun sistema , nessuna rom, e dal pc non viene visto come usb device. Non so più come fare. Avete una idea? un suggerimento? Ho provato con apx driver, ho provato con sdk manager ma non rileva nulla..aiuto!!!!
Hai gia provato a inserire a mano i driver per tegra 2?
Altrimenti non vedrai mai il tablet da pc...Oppure prova a scaricare dal sito xda CLOKWORK per folio 100 e fai il flash tramite recovery update.
Le varie procedure da seguire le trovi qualche pagina dietro.
allora, sai darmi un link sicuro dove posso trovare i drive per tegra 2? sul sito di nvidia non sonol riuscito a trovaarli, ho inserito quelli di google tramite sdk, e da gestione dispositivi su windows mi esce scritto NVIDIA USB Boot-recovery driver, cioè mi vede il folio attraverso quel driver ...ma non è quello di tegra2. Il clockwork per folio andrebbe installato su folio 100 ma io non posso entrare nel foli perchè non mi carica il sistema
Per ora ti posso dire che per installare clockwork non ti serve il sistema perche il flash lo fai appena accendi il tablet come se stessi installando una nuova rom:
appena accendi con la scritta toschiba premi tasto power e vol+
poi vol +, poi vol -, poi vol più per confermare (tutto questo dopo aver messo clockwork nella sd e riniminato in update.zip).
Cmq il link lo trovi qualche pagina indietro oppure cerca la guida di baluba prova poi se non lo trovi vediamo dove recuperarlo.
Sopra ti ho messo i link per i driver e clockwork ma dato che nn ti parte proprio nulla credo sia meglio se spulci bene QUA!!!
Cmq prima di tutto metti i driver nel pc come c'è scritto nella guida una volta che il pc vede il tablet prova a verdere se riesci a recuperarlo in qualche modo!!!
Ieri ho provato e riprovato...il fastboot da pc non va...da terminale cmd continua a rimanere waiting device....se faccio un adb shell non rileva nessun device alla porta USB, ma se vado in gestione dispositivi viene rilevato un device nvidea ma non appare il driver tegra 2. Non so che pensare...forse il folio non è nemmeno in fastboot. Ripeto ....se io l'accendo lo schermo resta nero e non si avvia niente...poi se lo collego al pc viene rilevato come device USB esterno ma non appare nessuna cartella che indichi la presenza di una memoria di massa esterna come ad esempio compare quando si attacca una penna USB. Spero non sia morto.
thank you guys
Consigliereste l'acquisto di un folio voi?
Come è la durata della batteria?
Il fatto è che lo scambierei con il mio milestone.. e credo che un tablet mi farebbe comodo.. pero se ha un po di problemi di suo e x il market ufficiale bisogna installare una rom cooked.. l
Inviato dal mio Milestone usando Androidiani App
ty for share
thanks to everbody
thanks to everbody good subject
thanks to everbody who contiritued
SAlve a tutti ho letto e controllato tutte le guide da voi linkate,
sono tutte molto ben fatte e chiare ma evidentemente io sono troppo nabbo e non riesco a moddare il mio tablet
procederò per gradi spiegandovi ciò che ho fatto fin ora:
premetto che lavoro su winzoz, e la versione del kernel è la 2.6.32.9.
scaricato android sdk,adb,superone click e folio mod 1.4
installato e aggiornato l'android sdk
avviato superoneclick(il che equivale ad avere sul tablet l'app superuser)
a questo punto sto seguendo questa guida
FolioMod Issues - Folio100 Wiki
Detto questo
attraverso il superone click riesco a ottenere i permessi di root ma non appena tento di eseguire la stringa
ricevo il seguente errorecodice:adb push recovery.img /data
la stessa cosa avviene se tento di ottenere i permessi di rootcodice:adb not found
secondo me l'errore da me fatto potrebbe aver a che fare con il fatto che adb non trova il file di cui voglio fare push ... ma nonostante ciò non ho idea di come fare per risolverlo qualcuno può aiutarmi?codice:adb push psneuter /data/local/tmp
p.s. entrambi i file psneuter e recovery.img si trovano nella stessa directory in cui risiede adb.exe che richiamo per lavorare con la shell
grazie anticipatamente
ciao tritrillidan,
il problema è che non trova il comando adb: ti devi posizionare nella cartella giusta; io ad esempio adb ce l'ho in c:\android\platform-tools e da lì do il comando adb.
spero di esserti stato di aiuto
risolto, essenzialmente il problema come ha detto napo è che non trovava il comando, perchè non sò per quale ragione mi ostinavo a lanciarlo da adb shell rotfl.
tnk napo
sono riuscito a moddare il folio ... adesso mi posso dedicare alla ricerca e installazione delle applicazioni che servono alla mia ragazza...speriamo di non perdere troppo tempo^^
ragazzi io ne ho uno nuovo da vendere con scrontrino e garanzia 2 anni a 369,00 €
(lo ho come negozio e ve lo spedisco con corriere espresso)