Topolinofi è piuttosto semplice: cerchi so google applanet (o quello che preferisci ad esempio slideme) e lo scarichi, dopo di che ti si apre in automatico una finestra che ti chiede se vuoi installarlo. Poi fa tutto da solo.
Visualizzazione stampabile
Topolinofi è piuttosto semplice: cerchi so google applanet (o quello che preferisci ad esempio slideme) e lo scarichi, dopo di che ti si apre in automatico una finestra che ti chiede se vuoi installarlo. Poi fa tutto da solo.
ciao, approfitto del tuo test per due domande:
1 una volta messa la folioMod la lingua italiana andava persa vero? tutto in inglese?
2 come hai fatto a tornare indietro? hai usato l'img presente su xda dello stock o ti sei fatto un backup tu prima di avanzare?
grazie!
Si in effetti la rom è tutta in inglese!!!!! Per tornare indietro ho usato l'immagine su xda di nuovo ciao a tutti!!!!!
Salve sono nuovo.
Ho appena preso un Folio 100 e cercando online ho trovato questo interessante thread e l'ho letto quasi parola per parola.
Ho visto che qualcuno apprezza il device.
E io mi domando: come è possibile?
È evidente che chi sostiene che sia un buon prodotto non ha provato la concorrenza.
Io non so dove sbattere la testa.
Sulla carta le caratteristiche sono ottime, ma senza un software adeguato è imbarazzante. Si pianta in continuazione!
Nessuno ha provato a farci girare un OS tradizionale tipo linux o windows?
Per dirne una, è assurdo che un oggetto Android non sia compatibile con l'interfaccia web di gmail e gli altri strumenti di google! :O
Ciao capisco il tuo disagio nell'utilizzo del device, io sono proprietario della concorrenza, ed a parte i 100 euro spesi in più, ipad!!! Sicuramente ineccepibile per materiali e costruzione!!! So proprietario!!!!! Ma totalmente chiuso a tutto il mondo esterno!!!!!!! Su tutto le app office! Sono soddisfatto del folio proprio perche mi permette di poter avere tutto il resto che manca all'ipad!!!!!! Un Mac-user soddisfatissimo!
[ROM][22-nov-2010][PATCH UPDATE] FolioMod v0.1 for Toshiba Folio100 - xda-developers
Avete provato anche l'update del mod v0.1?su xda c'è una lunga discussione che ho seguito fino ad un certo punto e mi sembra di capire che non è che poi funzioni con tutti o che comunque mi sembra non sia così semplice come viene descritto dalla guida...ho letto che c'è qui chi ha provato col mod ma non ho capito se avete provato pure con l'update.Migliora o no la situazione?
Grazie Asterix.
Grazie davvero
sicuramente la situazione migliora.
full screen, google apps e miglior compatibilità per esempio sui giochi causa nuovi driver NVidia.
Per contro c'è che non è in italiano ma in inglese e che sembrerebbero esserci alcuni problemi sulle USB (qualcuno lamentava il fatto di collegare il folio a pc e non vederlo più come disco rimovibile per intenderci)
l'update lo risolve ma lo stesso sviluppatore dice che è una pezza, e sta lavorando a qualcosa di più serio
Io ancora sento da alcuni che si blocca,si riaccende da solo,il touch non va,boh...,io lo uso intensamente,dai video ad internet alle applicazioni è in 10 ore di utilizzo complessivo non mi ha dato mai problemi di alcun tipo,va che è una scheggia.magari il mio chissà è sto assemblato in una catena di montaggio diversa?rispondo anche ad un'altro utente che dice se abbiamo provato altro..
io ho un macbook è quindi non ho preso l'ipad per tutto quello che già sappiamo comporta.
il samsung tablet lo provato ,miglior schermo sicuro,puo' telefonare,ma è piccolo,schermo 7",difatti è un mid,il tablet vero è il toshiba.è poi costa un botto per niente è me li sentirei rubati(a loro costa solo 150 $ in fabbrica),ed il folio ha piu' hardware(quindi onesto rapporto qualità prezzo).
Toshiba ha avuto il coraggio ad esporsi,mentre altri hanno scelto il motto"vai prima tu,che se poi in caso ti seguo".
Ricapitolando ripeto a me funzione alla grande.è sono contento dell'acquisto fatto.oltretutto ho la possibilità economica di poter acquistare anche adesso un altro tablet,come ipad o samsung,ma non ci penso nemmeno.folio mi basta.
Io lo uso dalle 2 alle 3 ore al gg. Adesso anche di piu xke sn in ferie... È vero che a volte si impalla ma io credo sia dovuto al fatto che io l' ho gia intasato di app e sto facendo delle smanettate paurose...una volta capito il tutto faccio un bel ripristino e sicuramente andra benone.
Rispondo all'utente di prima,ho solo l'originale rom di toshiba,appena esce qualche rom che mi convinca di piu' la cambierò,vorrei dire invece dopo che ho elogiato il tablet,che sono rimasto un po deluso dal caricabatteria simile a quello del pc,è un po ingombrante per il trasporto ma vabbe...
Sto usando i giochi del nes scaricati da toshiba,con una tastiera fisica è molto divertente,anche se devo trovare qualcosa per tenere il folio alzato ma leggermente inclinato in dietro,se no devo comprare l'originale,ma non so se è disponibile.invece sto cercando un applicazione meteo,quella classica con il sole e la nuvoletta,ma tutte quelle che trovo non si vedono sul desktop,o non funzionano proprio.se qualcuna mi può dare una dritta...
qualcuno che ha il folio da più tempo riesce a dare una stima realistica sulla durata della batteria? il tempo di carica?
Rispondo anche che concordo al caricabatteria ingombrante...ma in 1 ora si carica 100% e dura circa 5 ore con wifi acceso e in riproduzione video. Confronto con ipad che a carica piena fa circa 8 ore ma per ricaricarlo 100% servono 4 ore!!! Il folio è un buon compromesso!
mi potreste dire se collegato via USB al pc si carica?
[OT] Se non erro qualcuno ha scritto che domani Toshiba rilascerà flash player. La coincidenza appare molto strana, secondo alcuni ufologi proprio domani 24 novembre 2010 gli alieni si mostreranno al mondo. Che sia allora un flash del terzo tipo? ^__^
Ragazzi qualcuno ha gia fatto il reset completo del folio? Vorrei farlo dopo averlo smanettato ancora un po, ma non vorrei trovarmelo vuoto,senza nemmeno un'app. (mi spiego meglio,se lo ripristino vorrei trovarmelo come l'ho acquistato,come un pc)
Perfetto...grazie! La cosa che mi spinge a farlo anche a breve e il fatto che ho scaricato documents to go piu la crack ma non mi va a full screen! Quindi lo ripristino e metto solo la crack.
Come hai fatto a far funzionare il dociments to go senza comprarlo? so che si può craccare...ma funziona craccato? hai cioè lasciato quello dato dal toshiba e poi hai usato il cracking oppure hai installato uno già craccato in precedenza?
Ho installato asphalt 5 hd con successo ma quando lo lancio mi dice di avere almeno 103MB liberi su sd ho messo la sd da 2gb con 1.7 liberi ma niente sempre il solito messaggio. Consigli?
Salve, sono nuovo. innanzitutto voglio dire che il mio FOLIO va benissimo e per ora si è piantato solo una volta ma perchè avevo mille app aperte.
Volevo sapere se esiste un modo per rendere visibili al FOLIO le reti ad hoc e di conseguenza potermi collegare. Volevo provare a fare un tethering con il mio nokia. grazie ciaoo
Purtroppo no android non riconosce le reti ad hoc , pero' se hai un tel. con android 2.2 allora puoi fare il tethering perche' riesce a simulare una rete ad infrastruttura . L'ho scoperto dopo che ho aggiornato il mio dell streak a froyo e adesso riesco a connettere il folio al telefono. Dovresti provare con il bluetooth magari funziona
Sa ma potreste evitare di parlare così di crack e pirateria? Non dico di comprare roba originale, chiederei troppo, ma almeno evitate di esser così smaccati!
ho provato ieri a guardare sul folio alcune immagini prese con la reflex ed erano incredibilmente sfuocate e pixelose (considerando la sorgente).
può essere un problema di scaling (visto che la risoluzione è molto alta rispetto allo schermo) magari legato alla galleria, oppure è proprio lo schermo che ha una resa così pessima?
non ho avuto ancora tempo di provare qualche altro software, è cmq strano perchè i video in hd si vedono bene ed anche quelli sono scalati.
no, più tardi provo. qualche consiglio su cosa provare?
ho chiesta anche su xda e mi hanno confermato che la qualità di visualizzazione delle immagini è buona...che mi sia capitato un display addirittura peggiore della ciofeca che montano di solito?o_O
Effettuato il primo hard reset del folio...ci mette 5 minuti e ritorna fresco fresco,molto più veloce e reattivo, siccome non si puó parlare di c***k confermo che quella che avevo io per documents to go,sblocca anche la versione preinstallata full screen. Adesso (schermo a parte!) ho un bel tablet sotto il naso :-)
Stesso problema....
Ne approfitto per chiedere se qualcuno di voi ha anche questo problema con i giochi con accellerometro,praticamente è invertito! Un gioco di auto è impossibile giocare, e poi un gioco come doodle jump bisogna giocare a caso con il folio in orizzontale mentre il gioco lavora in verticale! Consigli e dritte???
Anche a voi la dimensione totale della memoria interna e' 12.56 GB? non dovrebbe essere 16GB?
domanda per qualcuno esperto: secondo voi in futuro sara' possibile installare windows7 starter edition sul folio, o magari un dual boot android/windows?
controlla bene, la memoria interna per le app a quanto ammonta? perchè dovrebbe essere 1,5 gB, la restante è memoria per archiviazione
Ciao a tuti, mentre mi stavo divertendo a modificare il files build.prop che si trova nella cartella /system e leggendo a dovere tutte le stringhe mi sono accorto che in una c'era scritto " ro.product.locale.language=en " e mi son chiesto ma se io cambio quell en in it cosa succede? Detto fatto salvato e riavviato ed eccomi non il nostro folio modificato in italiano!!!!! Fantasticoooooo!!! Adesso vi riassumo la procedura.
Procuratevi Root explorer
Andate nella cartella radice del folio ed aprite la directory /sistem
Da root explorer ottenete i permessi di scrittura
Aprite il files build.prop con un editor di testo
Cercate la riga contenente ro.product.locale.language=en e cambiate en con it
Salvate e spegnete il terminale dal pulsante di spegnimento tenendolo premuto!!! Perché se usate la notifica che appare a schermo per lo spegnimento non funziona!!!! Riaccendete ed ecco il folio in italiano!!!!!!
Ciao a tutti e spero di esservi stato utile!!!!
Non compratelo..io ce l'ho da 10 gg ed è un disastro!!
Ora con il freddo il touch screen ha perso sensibilità, spece nella parte in basso..flash nulla..market place vuoto..apk da altri market non sono full screen..ho fatto il recesso.
Bello si x usb, hdmi, sd expander, web cam..ma il resto è un disastro..a volte devo battere sul display un tasto perchè lo prenda..è vero i pad non ha queste cose..ma lo ho provato per 1 ora oggi all'unieuro..e non ha cannato una volta..mi pento amaramente di aver preso toshiba..credevo fosse un marchio e una sicurezza..ma se non lo mettono apposto..resterà al pari di quelli cinesi da 100 euro!
cosa c'entra Toshiba in questo?
semmai è android e i suoi sviluppatori che non si stanno ancora adeguando (successe lo stesso all'uscita di iPad)
quanto al freddo... non so dove lo hai tenuto e che temperatura gli hai fatto prendere ma... è un LCD, anche un portatile al freddo ne risente
se decidi di produrre un tablet devi farlo funzionare, qualunque sia il sistema operativo che decidi di usare..già nei primi video all'ifa si vedevano i problemi..allora dico perchè commercializzarlo se ancora non ok? Hanno bloccato le vendite in inghilterra, in croazia..se lo avessero sviluppato correttamente adattando android, sarebbe stato un'ottimo tablet..ma ripeto è un disastro! Un disastro che costa 400 euro! Comunque per tua informazione, il touch screen è poco reattivo anche con 22 gradi in casaa..