No panic, scarica vroot in inglese e lui ti farà il root. Su Google ci sono tante guide non è difficile.
Visualizzazione stampabile
dopo vari tentativi sono riuscito a fare il root con Vroot anche se mi sono ritrovato delle app in cinese. sono riuscito anche a salvare l'app etotalk creando l'app con lucky patcher, adesso il telefono sembra andare bene. non so se il problema delle schede è relativo solo al mio tel o a tutti i P10c comunque se usate due schede e una non vi interessa averla attiva vi consiglio vivamente di non cliccare su disattiva dalle impostazioni delle sim ma di toglierla semplicemente. un grazie a tutti in particolare a ghostrider per il supporto.
anche io dopo vroot, avevo trovato un pò di App in cinese, compresa L'app di root. Però, ho riavviato e installato supersu, poi ho eliminato tutte le App, compresa vroot.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
ma è normale che mi fa installare le app da googleplay solo con il wifi? anche se deseleziono "scarica solo tramite wifi" continua a chiedermi la connessione wifi per poter scaricare! devo cambiare qualche altra impostazione?
scusate se vi pongo tutti questi problemi ma sto cercando di ottimizzare al massimo questo tel!
c'è un modo per poter alzare il volume nella capsula auricolare?
come mai non riesco ad attivare l'account Xiaomi? vado su registra via email e alla fine mi da sempre "registrazione fallita problemi con la connessione di rete" ho provato sia con wifi che con dati ma non cambia niente.
A proposito del gps. Dopo vari set, posizione sballata do parecchi metri. Con faster migliora?
Inviato dal mio Elephone-P10C usando Androidiani App
Io non ho notato grossi miglioramenti. Questo telefono ha una precisione "media" del GPS(dai dati forniti da AndroiTS GPS) intorno ai 5-6 metri , che comunque fanno funzionare abbastanza bene molti software di navigazione.
I telefoni che ho avuto in precedenza (Lenovo e ZTE), sempre con cpu Mediatek( ma differente modello , quindi forse anche differente ricevitore satellitare) erano migliori con 4-5 metri come precisione e molto più rapidi a passare in ON sul aggancio minimo di satelliti per iniziare a lavorare( Dopo circa 10 secondi da fermo nella stessa posizione).
Comunque col TomTom funziona egregiamente(senza Agps e senza Connessione dati):)
il GPS non e' mai stato un punto forte dei Mediatek, tuttavia non ho incontrato mai grossi problemi coi navigatori specie Sygic che trovo eccellente.
Qualcuno sa dirmi quanti tocchi ha lo schermo?
Ritorno sull'argomento GPS.
Mi sposto spesso per lavoro in tutta Italia e la comodità del navigatore integrato ad uno smartphone non ha prezzo.
Col mio precedente telefono (un Samsung Galaxy S) le cose andavano benino.
Con questo terminale .... un disastro. Provato tutti i fix e tutte le app possibili e immaginabili.
Ma l'affidabilità è prossima allo zero. L'ultimo viaggio fatto il GPS mi vedeva sulle strade parallele all'autostrada che percorreva e mi ricalcolava il percorso ogni 20 secondi.
Ero già propenso ad acquistare un nuovo navigatore quando mi è venuta l'idea di utilizzare una vecchia antenna GPS bluetooth di un palmare ormai dimenticato in cantina.
Grazie ad un 3d su questo stesso forum sono riuscito a utilizzare la vecchia antenna (Tomtom Mark II) l'app GPS Bluetooth provider e il mio P10C ad avere un sistema preciso e affidabile di navigazione.
Va alla grande sia con Sygic, sia con Copilot.
Nei prossimi giorni proverò con altri navigatori e vi saprò dire.
Antenne GPS Bluetooth, con poco più di 15 Euro se ne trovano sulla baia o su amazon (vanno bene quelle a 20 canali, ma ce ne sono anche fino a 65).
Una domanda, avendo anch'io un' antennaGPS esterna(molto valida, che usavo sul nokia con il TT) ti chiedo se il programma GPS Bluetooth provider serve per accopiarla a quest'ultima.?!
Nei vecchi TT c'erano delle opzioni apposite per la gestione dei dispositivi esterni, che ora io non trovo(forse perchè ormai quasi il 100% degli smartphone dispone di Chip e antenna integrate).
Hai sottomano il link al 3d che spiega come fare?
Ti spiego passo passo perché il 3D non riesco a trovarlo; comunque è semplice:
1)scarichi sul tel. GPS Bluetooth Provider.
2) da impostazioni del telefono attivi "posizioni fittizie"
Per l'utilizzo segui, nell'ordine, questa procedura
1) accendi l'antenna esterna
2) verifica che il GPS del cellulare sia spento
3) avvii GPS Bluetooth provider (la prima volta attendi che veda i satelliti: c'è un grafico a barre azzurre ne vedrai tanti)
4) avvii il navigatore che preferisci.
Non sono stato in grado di far funzionare Google Maps. Copilot e Sygic vanno benone.
Ti ringrazio, appena ritrovo la batteria dell' antenna, la provo con il TT.
p.s. : io col P10C riesco comunque a navigare abbastanza bene con il TT, forse perchè questo software ha degli "algoritmi" che capiscono quale strada stai percorrendo anche se la precisione del GPS
porterebbe a una posizione dubbia tra 2 strade molto vicine(magari parallele).....una mia ipotesi, comunque.
premesso che utilizzo "Bluetooth GPS Mouse free " per connettere la mia antenna ext. Maps funziona se abilito la geolocalizzazione ma configurandola su " solo del dispositivo" credo che a questo punto intervenga la posizione fittizia a redirigere le richieste verso il GPS esterno.
prime impressioni .. preso in sostituzione temporanea di un Kingzone in riparazione in Cina, ho speso 100$ finiti con consegna in 4 gg chez MieVolpi. I materiali sono poveri, come povera e' la fotocamera ma certamente p10c si presenta bene e il display non e' per niente male. Piacevole sorpresa un firmware (build 20140718 personalizzata xxxx802) molto leggero praticamente KItKat AOSP con solo installate di sistema il play service, lo store e maps. Il resto dell'ambaradan goggle se lo vuoi te lo prendi dallo store e li lo lascio :).
Root con vroot (framaroot non va) e le mie personalizzazioni con congelameto di varie apps aggiornamenti OTA compresi. Funziona benone con due SIM (tim e noverca), SD da 32GB vista e piaciuta, GPS fix veloce di fabbrica (non perdo neppure piu' tempo ad applicare fix inutili) ma poi spesso si viaggia nei campi (maps e waze) invece che per strada come gia' riportato da altri e, aggiungo, come al solito con gli MTK. Nessun problema con i miei dispositivi BT. Unico e' gia' un paio di volte che lo trovo spento e che per riavviarlo sono cosytrettoa togliere e mettere la batteria, non escludo che sia colpa di nova launcher o di app quarantine. Cmq mi piace sto' telefono e non so se lo vendero', appena ritornato in possesso del Kingzone , come avevo pensato.
Se prima dell'aquisto avessi letto queste pagine, non avrei acquistato questo telefono. Non capisco come possiate definirlo anche solo soddisfacente.
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
A me sembra che il rapporto qualità prezzo sia congruo.
Rispetto comunque le opinioni altrui.
Quando ho deciso di comprarlo, sapevo bene che con 100 € non mi sarei ritrovato tra le mani un device da 500/600/700/800 Euro e non ho neppure fatto sei ore di coda, di notte, di fronte ad un negozio, per accaparrarmi l'ultima novità!
Secondo me, e ripeto, secondo me, la sfida è proprio quella di prendere una cosa che costa poco e adattarla, sempre spendendo poco, alle tue esigenze.
Ci posso telefonare? SI
Posso inviare SMS? SI
Posso vedere la mia posta elettronica? SI
Posso usarlo per navigare saltuariamente in internet? SI
Posso divertirmi a scaricare Rom diverse e fare modifiche alle stesse? SI.
E' vero che le foto sono pessime (ma ho una Canon e la uso in RAW)
E' vero che il GPS mi manda nei campi (Senza spendere praticamente nulla ho risolto il problema)
E' vero che ho dovuto togliere alcune App di sistema installate perché inutili (succede su tutti i device)
E' vero che ho dovuto installare nuove App (chi non lo fa)
Ma ho speso 100 €.
E tra un paio di anni se ho voglia di qualcosa di diverso non rimpiango la spesa iniziale.
RIPETO! Sono mie considerazioni personali.
Non biasimo quel tipo che si è fatto 6 ore di coda, di notte, all'aperto, per aggiudicarsi un device di grido e di ultima generazione! Se gli piaceva ha fatto bene!
Chiunque è libero di fare ciò che vuole.
Comunque, sempre per me, questo Smartphone, è più che soddisfacente (relativamente a quanto l'ho pagato).
Le critiche che posso muovere sono le seguenti:
Arrivato con MIUI che ha una grafica interessante, ma spesso mi trovo scritte con pittogrammi cinesi che non riesco a capire!
Installata la KIT KAT ma ha una Recovery da fare pena!
Fatto un mix ma non mi piaceva.
Sto cercando, per mia passione personale, a fare qualcosa di più!
Se non ci riesco, le funzioni essenziali ci sono tutte.
A me va bene così!
Ma, ripeto ancora, sono considerazioni personalissime!
Cosa intendi per "solo soddisfacente"?
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
@gitadell. Concordo su quasi tutto. Il gps, anche su apparecchi costosi, è quasi sempre una schifezza. Il lo ho comprato uno quasi per prova, e poi ne ho dovuti prendere altri 3. È chiaro che non è paragonabile con modelli da oltre 600€ (ma mica ne sono poi così sicuro), ma ci sono persone che spendono 200/300€ per delle carriole da 2gb di ram!
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
Non sono stato io a definirlo "solo soddisfacente .....".
A me non sembra "solo soddisfacente". Io ne sono soddisfatto (sempre in relazione al prezzo pagato!)
Se compro una Panda non mi aspetto un motore 8 cilindri, cambio F1 a sette rapporti, controllo magnetoreologico sospensioni con sistema ad analisi di frequenza e doppio solenoide, 605 cavalli di potenza, freni carbo-ceramici, che viaggia a 325 Km/ora e va da 0 a 100 Km/h in tre secondi!
Mi aspetto una Panda con tutti i suoi pregi e tutti i suoi difetti.... altrimenti avrei comprato Ferrari 458 Speciale!
Cosa ne dici?
Dico che capendone poco, quando ho letto quadcore mi sono detto: bene spendo il giusto ed avrò un telefono sempre fluido, perchè in fondo non ho grandi pretese, credo. Invece l'obiettivo da 8 mb fa schifo, le foto vengono bene fino ad una distanza di 1,5 metri, forse 2. Dopo un pò ho dovuto provvedere ad ampliare la memoria perchè non riusciva più a gestire le app con il poco spazio rimasto. Telefonare? Spesso risultavo irraggiungibile ed ho capito che è dovuto al 3g. Quando la ricezione è scarsa o assente cerca la rete in 2g o senza G e nel frattempo io non sono raggiungibile, per non dire che spesso non mi sentono bene e quindi sono costretto ad usare l'auricolare per poter conversare. Il gps dite che funziona male anche sugli altri smartphone, ma io l'ho ampiamente utilizzato su samsung next e nokia 500 senza mai un problema. Fortuna? Io non mi ritengo soddisfatto. La mia esperienza è che con la stessa spesa ho sempre avuto telefoni il cui unico enorme problema era lo spazo di memoria.
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Carissimo, non era mia intenzione farti cambiare opinione su questo telefono.
Ti dico la mia VERA opinione circa questo smartphone.
Estetica: Non male.
Memoria interna: pessima, ma ho ovviato e adesso ne sono soddisfatto
GPS: orrendo, ma, avendo antenna esterna, risolto al massimo.
Batteria: meglio di tanti blasonati, anche non avendo una potenza nominale confacente
Display: mai un problema
Impuntamenti: da due mesi nemmeno uno
Vengo da un Galaxy S e, devo dirti, che non lo compiango troppo (durata batteria impuntamenti vari, riavvii improvvisi, magari dovuti a modifiche fatte da me)
La cosa, come avrai letto dai miei precedenti post è che non riesco a personalizzarlo come vorrei! Non esiste una comunità di sviluppo per questo device. Questo, a mio avviso, è un limite! Ma sempre "a mio avviso"
Ora provo a darti qualche dritta!
Prova a sostituire la fotocamera stock con "A Better Camera" a mio avviso migliora abbastanza e ha molte funzioni.
Se hai il telefono rootato, togli il player e mettine uno migliore (su play store ne trovi a dozzine).
Togli il browser predefinito con uno migliore (io uso maxton).
Con pochi accorgimenti, secondo me, migliori le tue sensazioni. Provaci, non ti costa nulla. Poi magari fammi sapere.
Certo, siamo qui proprio per parlarne e sentendomi una voce fuori dal coro, ho detto la mia. Ho scaricato l'app x le foto. Domani vedo. Intanto grazie.
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
pienamente soddisfatto del telefono, non e' di sicuro un apparecchio di fascia alta per qualità di componenti e prestazioni, ma onestamente a questo prezzo e' assurdo chiedere certe cose.
problemi come il gps non al top e il partizionamento poco pratico della memoria sono comuni a TUTTI i telefoni di questa categoria, idemper le qualita' non eccelse della fotocamera.
insomma, se si compra una panda rosso ferrari, non si puo' pretendere che sia una ferrari :D
passando a cose piu' concrete : qualcuno ha provato la bussola? funziona? con che rom e quale app ?
bussola funzionante, almeno sembrerebbe (non ho una bussola analogica di riferimento) con rom originale elephone e Status GPS.
GPS sempre peggio, se in campo aperto riesco bene o male ad usarlo appena si entra in città (oggi ro a Torino per lavoro) la scarsa sensibilità dovuta a progetto approssimativo della antenna entra in gioco e lo rende, nella mia esperienza, de facto inutilizzabile. Meno male che ho la mia SBS bt da quattro soldi e 32 canali che funziona benone.
"Passando a cose più concrete", questa è una foto scattata con il mio Elephone P10c con fotocamera da 8 Mp in modalità automatica (pesa 757 Kb).
Questa è la stessa foto scattata con il mio vecchio Nokia 500 che costa meno dell'Elephone P10c, ha una fotocamera da 5 Mp e l'ho utilizzata in modalità automatica (pesa 798 Kb).
Se vogliamo negare l'evidenza, abbiamo già finito di confrontarci e discutere del telefono.
Se troviamo altri motivi per apprezzare il telefono, posso comprendere e rispetto l'opinione altrui, ma elogiando il telefono bisogna chiarire bene quali sono gli aspetti che lo valorizzano.
Io ho acquistato questo telefono leggendone tutte le caratteristiche e dato che spesso mi occorre fare una foto al volo, avevo valutato di avere a disposizione uno strumento migliore, e invece non è così.
Ho provato l'app consigliatami (A better camera), ma il risultato non cambia, a mio avviso per le limitazioni hardware del tel, però sicuramente rende facilmente accessibili le opzioni della macchina fotografica. Grazie mille.
Scusa ma hai provato anche a fare foto con risoluzioni migliori? Spesso le camere si comportano in maniera differente tra le diverse qualità di immagine. Io non posso provato perché lo ho regalato a mia sorella. Però ricordo che con vecchio n97 le foto erano meravigliose, malgrado 5mps.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
Si, dopo la faccio a 5 mp e vediamo il risultato. Non ricordo dove, avevo già letto il consiglio di abbassare la risoluzione per avere (credo ci fosse scritto) meno rumore. Appena posso mi faccio vivo. Grazie
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
ti ho chiesto questo perche' spesso i cinafonini barano sulla risoluzione della fotocamera, dichiarando risoluzioni che sono solo interpolate e non native, il tutto ovviamente a danno della qualita' del risultato.
Si, me lo ha detto anche un mio carissimo amico, ragion per cui ho provveduto a fare le foto ed a visualizzarne le proprietà. Rispetto a quelle di prima, ho aumentato la nitidezza dell'Elephone ed impostato la risoluzione a 5 Mp, e faccio notare che queste sono foto scattate a meno di 2 metri di distanza, il ché significa che sono visivamente migliori.
Consiglio di scaricare le foto e visualizzarle al 100% della grandezza, piuttosto che nel browser.
Questa è la foto con il Nokia 500, pesa 2,05 Mb, e queste sono le proprietà della foto.
Questa è la foto con l'Elephone P10c, pesa 862 Kb, e queste sono le proprietà della foto.
Questa è la foto con Elephone p10c utilizzando l'APP "A better camera", pesa 2,02,Mb e queste sono le proprietà della foto.
Tutte le proprietà le ho raggruppare qui.
La prima riga è il Nokia, la seconda l'Elephone la terza l'Elephone con l'uso dell'APP (che forse andava settata a parte e quindi ha scattato ad 8 Mp).
Ho trovato che :
Megapixel Dimensione immagine approssimata
5 2592 x 1936
6 3000 x 2000
8 3504 x 2336
10 3872 x 2592
12 4288 x 2848
16 4992 x 3328
ma sono dati che cambiano a seconda dell'obiettivo.
Unica differenza notevole sono i dpi che il Nokia fornisce a 300 mentre l'Elephone a 72, ma questi dovrebbero essere importanti solo in fase di stampa.
Quindi?
vi segnalo che sul forum di supporto elephone ieri hanno postato una rom 4.4.2 con root incluso
credo sia la stessa del 16/6 solo col root incluso.
link alla rom : S125MWB_JF02_K59_Elephone_20140822_2_20140916.rar_ ??????|??? ??-?????
link al thread : P10C rooted Android ROM Sep 25th - ROM download - Elephone forum,Elephone service,P10,P7Mini,P9,P8,P7
per mcristiano : bel lavoro, appena posso faccio anch'io qualche prova :)
vi segnalo che sul forum di supporto elephone ieri hanno postato una rom 4.4.2 con root incluso
credo sia la stessa del 16/6 solo col root incluso.
link alla rom : S125MWB_JF02_K59_Elephone_20140822_2_20140916.rar_ ??????|??? ??-?????
link al thread : P10C rooted Android ROM Sep 25th - ROM download - Elephone forum,Elephone service,P10,P7Mini,P9,P8,P7
per mcristiano : bel lavoro, appena posso faccio anch'io qualche prova :)