Ordine fatto il 7-11!
Visualizzazione stampabile
Aggiornamento ragazzi :)
prima di tutto grande telefono da Elephone ..
Ho provato molti Elephone in passato .. questo M2 è un passo avanti!
solo deluso per la non compatibilità OTG (abbastanza importante per me)
Pro:
- Enorme Ram 3Gb con oltre 2,2Gb libera e rom con 25Gb libero, sistema fluido e scattante,e altissima velocità per la memoria interna (iavvio applicazioni e installazione app molto rapida.. più del mio xiaomi redmi note 2)
- Display FHD molto valido, buoni i colori e l'angolo di visione .. e presente anche l'ottimizzazione Miravision!
- Buono e reattivo il touch con 5 punti rilevati
- Buona ricezione del segnale (meglio di Redmi nota 2 che è il mio primo telefono ora) e la banda 800Mhz supporto 20 4G (è molto usato in Italia con Wind e anche in alcune aree Vodafone/Tim)
- Led notifica (rosso)
- Non male le specifiche della batteria, 2600mAh misurati anche tramite amperometro
- Buona fotocamera Sony IMX214 13mp f /2 e migliora sicuramente utilizzando altre app fotocamera (ad esempio anche Google Camera o Camera Fv-5)
- Non male fotocamera la anteriore 5Mpixel 5MP OV5670 f / 2.2
- Veramente valido il sensore di impronte digitali, permette di sbloccare in meno di 1 secondo e in grado di memorizzare molte dita (percentuale di successo di più del 80%)
- Gestures e doppio tap per il risveglio
- Ottimo design, nonché molto sottile ed abbastanza ergonomico
- Due microfoni e buona qualità delle chiamate
- Posizione dell'altoparlante Buono se si ascolta la musica con telefono appoggiato su una scrivania
Contro:
- Nessun supporto Otg
- Altoparlante singolo anziché stereo (ci sono due aperture, ma solo quella di destra è con l'altoparlante)
- Tasti fisici sul lato sinistro (non mi piaciono in quel lato)
- Tasti soft touch non retroilluminati
- 2 Sims o 1 Sim + Micro SD (uno slot è condiviso)
- Non ci sono ancora cover disponibili e pellicole.. ma è talmente nuovo che dobbiamo aspettare
- Un po' pesante .. 172g e con dimensioni che potevano essere ottimizzate meglio
- Alimentatore e circuito di carica no quick charge .. alimentatore è 1A/h ci vogliono circa circa 3 ore da 0 a 100% (spento)
- Batteria non removibile
- Cornice nera tra lcd e parte esterna colorata (oro nel mio caso)
Non dai notizie sul gps?. Come va?. Devo dire che rispetto a quanto paventato sulla pubblicità del prodotto ci sono delle pecche piuttosto gravi come quella della doppia sim che si può usare solo se si rinuncia alla sd e che non viene affatto menzionata e la mancanza della ricarica rapida che oramai quasi tutti i telefoni anche di fascia medio bassa usano. Un vero peccato mi viene quasi da dire che in giro c'è di meglio.
Bene questo è un punto a favore. Peccato per le sim e vero che 32gb sono abbastanza ma avrei preferito che venisse specificato nella pubblicità e nelle caratteristiche, così come fa la UMI con alcuni suoi modelli. Questo per me è pubblicità ingannevole perchè devo sapere prima di acquistarlo e decidere se mi va bene così o passare ad altro.
poi una cosa che mi piace di questo cell e che e molto facile da smontare, ce un video dove fanno vedere come smontarlo e rimontarlo quindi cosi pure la batteria si può cambiare, per non parlare dal supporto di elephone al rooting senza perdere la garanzia!
Question:
I have bought the M2 smartphone but does not work as USB host, is it normal or I must set a parameter?
Answers:
Posted by Elephonestore Support on Tuesday, November 17, 2015
Elephone Mobile:
Thank you for your mail.
Elephone M2 phone support OTF function,please try choose other USB OTG cable.
ingannevole non saprei.. fatto sta che loro indicano dual sim e indicano presenza di sd. .ma non dicono nulla dell'utilizzabilità in contemporanea..
25Gb come ho già detto, sono veramente molti come memoria interna, difficilmente si riempiono con facilità.. e comunque una volta pieni, basta scaricare foto e video su pc..
Se pensiamo che nexus 5x 16Gb costa 400€ e non ha espansione sd .. direi che ci sta questo M2 con 32Gb a poco più di 150€
vero, ho visto il disassembly, sembra abbastanza agevole..
Però bisogna poi vedere se la batteria sarà reperibile come parte di ricambio..
per il root, non c'è, almeno in questa build della rom dell'11 novembre.. ho comunque già aperto la sezione modding nella quale ho messo tutti gli strumenti necessari per root e recovery..
Intanto annunciata la Flyme 4.5.3I per fine mese..
https://twitter.com/Elephone8
Aggiunto topic modding in OP :)
questa e la risposta che mi hanno dato questa mattina:
I have checked the order and I’m extremely pleased to inform you that the items you have ordered are in stock and are now ready for shipping
We kindly ask that you wait for one or two days more before you receive the tracking no. for the shipment. You can see the tracking information when you log into our website and review your order or you can contact with us again and we will give you the tracking no. along with the website where you can track the progress of the package.
Thank you so much for your understanding and patience.
Bene, tra qualche giorno lo avrai anche tu.
Riprovato OTG con altri cavi e chiavette, non funziona, sul mio esemplare non è implementato.
Cmq lo shop non può saperlo, e sil sito elephone non mi sembra di aver visto l'otg come supportato
Ciao Dinoddc...a proposito di Root...tu scrivi che esiste un "supporto di elephone al rooting"...potresti cortesemente spiegarti meglio..?
Domani dovrei ricere il mio M2 e...come prima cosa mi piacerebbe acquisire i permessi di root per poter installarvi alcune app che...appunto..lo richiedono.
Se non erro nel precedente Elephone P8000 mancava solo il "superuser"...ed una volta installato quello era tutto a posto..
Per questo cosa occorre fare..?
Naturalmente la domanda è rivolta anche a tutti gli altri amici del forum :)
Grazie per la risposta..
Una buona serata
Su M2 con l'ultima rom dell'11-11-2015 non bastava installare il supersu dal playstore. il boot è bloccato e non permette l'aggiornamento dei binari tramite supersu.
Stessa sorte al P8000 che nelle ultime release firmware ha lo stesso "problema".
Quindi in soldoni, è vero che Elephone non ostacola il modding e root, ma in questi ultimi periodi, i propri terminali vengono forniti senza supersu installato ne installabile facilmente.
Ecco che serve la sezione modding con la recovery custom che ho creato e messo a disposizione e la procedura.
ciao mi è arrivato oggi è stupendo devo provarlo, e fare un po di test
ho provato l'otg ma non funziona è un vero peccato
fai sapere come ti trovi..
dovresti avere la rom del 4 novembre.. e mi sembra non ci sia aggiornamento OTA alla versione dell'11 Novembre che io ho messo tramite flashtool all'arrivo del mio..
purtroppo anche il p8000 manca del supporto OTG.. veramente strano.. lo supportano terminali come il Trunk che stanno a 100e e non questo:lol:
cosa c'entra il link di towelroot?
Sono in upload dell'unboxing e recensione..
Stay tuned!
per megthebest
bisognerebbe capire se il problema è di tipo hardware o software per l'ota,
si la rom è del 4 novembre, devo dire che è molto fluido per quel poco che lo provato ti faro sapere di più ciao
in attesa che metta la recensione scritta, ecco il mio unboxing e review:
https://www.youtube.com/watch?v=vGVcNHQpda8
Grazie, grazie, grazie :)
secondo te le icone non sono un po' troppo grandi
l'altro telefono che ho sono molto più piccole
vero.. ma è questione di launcher.. per l'unboxing ho lasciato il launcher 3 stock solo per la rece.. ma poi ho messo il mio fido Nova prime che puoi gestire come vuoi..
inoltre con il root e texdroider dpi, puoi cambiare i dpi dello schermo per avere caratteri/icone più o meno grandi a tuo piacimento..
per texdroider dpi bisogna aver per forza il root.
tu la rom lai aggiornata con quella più recente se si cambia qualcosa?
Si, l'ho aggiornata come prima cosa, non so cosa cambi rispetto a quella del 4 novembre, visto che è stata nel mio per 5 minuti.
L'aggiornamento l'ho fatto deselezionando userdata su flashtool, così non si perdono app e dati.
Texdroider dpi ha bisogno del root
ora ho messo Nova è decisamente meglio, cosa mi consigli di fare l'aggiormento, ma poi non ho capito perchè non lo possono metere in ota.
ti ringrazio per le tue risposte
ok ho visto scusa
Prova
http://1drv.ms/21613Op
Se usi il doppio tap pee risveglio dallo sleep o il fingerprint, fammi sapere se funziona con questo lock screen, adesso non posso provare sul mio [emoji6]
Unboxing & Review:
https://www.youtube.com/watch?v=vGVcNHQpda8
Link prodotto Sito Elephone: http://www.elephone.hk/M2.html
Recensione Elephone M2
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è un elegante e piuttosto nuovo cartone Elephone nero abbastanza anonimo ma che pur minimale riporta la sigla M2 nero lucido sul frontale e il marchio Elephone ai lati .
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa EU 5V 1A bianco 1 Cavo Usb, un piccolo manuale di istruzioni generico android e due pellicole protettive per fronte e retro (due sono già applicate).
- Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5,5”; misura infatti 155 x 77 x 7.35 mm per poco più di 172g di peso.
- Costruzione di ottima qualità, i materiali riescono a conferire delle buone sensazioni al tatto, l’alluminio della scocca appare di buona qualità e trattamento, piacevoli le finiture e partocolare la parte posteriore (sembra somigliare in parte al nexus 6p)..
- Sul lato sinistro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione con forma particolare leggermente più in basso; sul lato destro troviamo il carrellino per le sim (2 Micro sim o 1 Micro Sim è Micro SD).
- Sul lato superiore troviamo il jack audio, il secondo microfono per la soppressione dei disturbi; sul lato inferiore troviamo la presa micro usb , il microfono principale e lo speaker nella parte dx (la sinistra ha una feritoia ma non c’è speaker all’interno).
- Nella parte posteriore in alto defilata sulla sx troviamo la fotocamera da 13 Mpixel f/2 Sony IMX214accompagnata sul lato destro dal flash led.
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 5Mpixel f/2.2 e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono esterni allo schermo e non sono retroilluminati; il tasto centrale oltre ad avere il fingerprint, è anche un tasto fisico e permette il ritorno alla home
- Vetro esterno con pellicola preapplicata (che non arriva perfettamente al bordo del vetro) ha una lavorazione arrotondata 2.5D ; la pellicola conferisce doti di scarsa oleofobicità e risulta abbastanza riflettente.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo Lcd Full HD IPS che restituisce colori abbastanza buoni, nitidezza ottima per la categoria, bilanciamento bianco buono anche se predilige le tonalità leggermente gialline; è comunque possibile operare tramite menu display Miravision per ritoccare alcuni parametri..
- Touch molto sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swype che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey 6)
- Due slot Micro Sim : 4G con bande 1,3,7,20
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 128Gb che però vi costringe a sacrificare la seconda sim perché condivide con essa lo slot 2 .
- Batteria non removibile da 2600mAh dichiarati, alla prova con amperometro abbiamo trovato circa 2640mAh, che permettono di coprire la giornata senza nessun problema.
- Android 5.1 stock con rom Elephone del 11-11-2015 (aggiornata tramite flashtool)
- Apertura app e passaggio tra le app molto rapido.. browser Chrome che risulta molto appagante nell’uso e che rende molto rapida la navigazione.
- Ottima gestione dei 32Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 25.1Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 3Gb da parte del sistema .. circa 2,2Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza al pari di altri smartphone che ho avuto.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, smartwatch, auto e altri smartphone senza problemi
OTG: NON Funzionante
GPS: ottimo, all’esterno ha fixato a freddo in 20 secondi, 13 satelliti, con precisione di pochi metri; compatibilità Glonass
Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony 13Mpixel f/2 che produce dei buoni scatti con luce diurna; buona la messa a fuoco; interfaccia fotocamera stock mediatek che ormai mostra tutti i suoi limiti.. molto meglio utilizzarla tramite app quali Google Fotocamera o l’ottima app a pagamento Camera FV-5. Senza l’ausilio del flash, la tenuta ad alti iso è comunque decente, solo leggermente inferiore alla stessa fotocamera implementata sul Meizu M2 Note.
- Buone le prestazioni video con file FullHD con formato 3GP con camera stock e MP4 con altre fotocamere
- Fotocamera secondaria per Selfie 5Mpixel f/2.2 con autofocus e funzione rilevamento volto, scatti e video discreti.
Link Foto e Screenshot:
https://drive.google.com/folderview?...Gs&usp=sharing
Bench:
Antutu 5.7.1 più di 33000 punti..risultato in linea con le cpu MT6753 a 1.3Ghz.
Geekbench 3 con 2881 punti nel test multicore e 623 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/4213798
Geekbench Battery Test (oltre 5h e 16' di screen on time, un pochino basso per una 2600mAh ma all’atto pratico permette almeno 3 ore e mezza di schermo acceso nella giornata intensa di utilizzo con traffico dati attivo.
https://browser.primatelabs.com/battery3/154835
Audio:
Buona qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (anche leggermente troppo alti in questo caso), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Buono anche il secondo microfono per la soppressione dei rumori ambientali in caso di utilizzo dello smartphone in ambienti rumorosi.
Posizione dello speaker che non soffre di problemie di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia, radio FM correttamente implementata con RDS.
Conclusioni:
Pro:
- Prezzo allettante (130Mb/sec (avvio applicazioni e installazione app molto rapida.. più del mio xiaomi redmi note 2)
- Display FHD molto valido, buoni i colori e l'angolo di visione .. leggermente tengente al giallino il pannello, è presente anche l'ottimizzazione Miravision!
- Buono e reattivo il touch con 5 punti rilevati
- Buona ricezione del segnale (meglio di Redmi nota 2 che è il mio primo telefono ora) e la banda 20 a 800Mhz sul 4G (è molto usato in Italia con Wind e anche in alcune aree Vodafone/Tim)
- Led notifica (rosso)
- Non male le specifiche della batteria, 2600mAh misurati anche tramite amperometro
- Buona fotocamera Sony IMX214 13mp f /2 che offre buoni scatti di gionro; migliora sicuramente utilizzando altre app fotocamera (ad esempio anche Google Camera o Camera Fv-5)
- Non male fotocamera la anteriore 5Mpixel 5MP OV5670 f / 2.2
- Veramente valido il sensore di impronte digitali, permette di sbloccare in meno di 1 secondo e in grado di memorizzare molte dita (percentuale di successo di più del 80%)
- Gestures e doppio tap per il risveglio
- Ottimo design, nonché molto sottile ed abbastanza ergonomico
- Due microfoni e buona qualità delle chiamate
- Ottima posizione dell'altoparlante se si ascolta la musica con telefono appoggiato su una scrivania
- Radio FM
- Micro SD supportata fino a 128b (testata)
- Modding già possibile grazie a recovery CWM e previste alcune rom custom tra cui Flyme di Meizu
Contro:
- Nessun supporto Otg
- Altoparlante singolo anziché stereo (ci sono due aperture, ma solo quella di destra è con l'altoparlante)
- Tasti fisici sul lato sinistro (non mi piacciono su quel lato, li trovo più scomodi)
- Tasti soft touch non retroilluminati
- 2 Sim o 1 Sim + Micro SD (uno slot è condiviso)
- Non ci sono ancora cover disponibili e pellicole.. ma è talmente nuovo che dobbiamo aspettare
- Un po' pesante .. 172g e con dimensioni che potevano essere ottimizzate un pochino meglio
- Alimentatore e circuito di carica no quick charge .. alimentatore è 1A/h ci vogliono circa circa 3 ore da 0 a 100% (spento)
- Batteria non removibile
- Cornice nera tra lcd e parte esterna colorata (oro nel mio caso) esteticamente impattante
- Laucher 3 poco funzionale e ormai sorpassato, impossibilità di cambiare sfondo della lockscreen stock.
- Qualche viraggio di colore nell'alluminio della cover zona periferica (sulla versione oro, sembra leggermente anodizzato ai lati lunghi) potrebbe essere solo sul mio, attendiamo conferme o smentite
- Tasto volume leggermente ballerino, se scuotete lo smartphone si sentirà il rumore de gioco nella sede..
- L'alluminio benchè di buona qualità, fa si che il dispositivo sia molto freddo al tatto (nelle giornate fredde) e si riscaldi abbastanza sempre se sogetto a temprature esterne elevate..
Batteria dopo un giorno pesante alla seconda ricarica:
Batteria alla seconda ricarica, niente male ieri con utilizzo pesante.
Sempre 4g (e 3g quando non c'era segnale) e un paio di ore wifi.
Sue chiamate da 10 minuti, un test di navigazione di 10 minuti, WhatsApp un 50 messaggi, un paio di YouTube, navigazione Chrome e parecchio tapatalk.
Luminosità automatica adattativa con slider meno della metà (e si vede da Dio anche all'aperto)
Aprite lo spoiler sotto
Spoiler:
C'è un bug nelle statistiche, anche dopo la disattivazione del wifi, continua a segnalo fine attivo nelle statistiche batteria, ma poco importa..
Davvero valida questa batteria.. [emoji106] [emoji6]
La mia home
Spoiler:
E la batteria che si sta comportando benone..
Spoiler:
Un test al volo del nuovo antutu 6 beta
lo userò qualche gg come principale.. chiedetemi tutto !
aggiunta in prima recensione....
ps: quante icone in home, meg ahah
Batteria alla seconda ricarica, niente male ieri con utilizzo pesante.
Sempre 4g (e 3g quando non c'era segnale) e un paio di ore wifi.
Sue chiamate da 10 minuti, un test di navigazione di 10 minuti, WhatsApp un 50 messaggi, un paio di YouTube, navigazione Chrome e parecchio tapatalk.
Luminosità automatica adattativa con slider meno della metà (e si vede da Dio anche all'aperto)
Spoiler:
C'è un bug nelle statistiche, anche dopo la disattivazione del wifi, continua a segnalo fine attivo nelle statistiche batteria, ma poco importa..
Davvero valida questa batteria.. [emoji106] [emoji6]
Secondo voi rispetto allo zuk c'è tanta differenza?