Eccomi!!
Proprio oggi è arrivato a casa questo singolare terminale.
Ordinato insieme a raimondomartire la settimana scorsa ha attraversato mezzo mondo ed ora li abbiamo tra le nostre mani!
Non ho avuto modo, haimè, ancora di smanettarlo per bene ma credo che ci riserverà parecchie sorprese, belle e brutte.
Di certo non è un terminale che passa inosservato e l'effetto WOW quando lo vedi per la prima volta c'è tutto!!
Assemblaggio perfetto e materiali degni di Cupertino, eleganza e raffinatezza che non fanno pensare ad un prodotto cinese.
Sembra il vero successore dell'iPhone 3GS e il tasto centrale touch multifunzione con gli swipe e con led circolare per le notifiche sembra uscito da uno di quei mockup mai realizzati.
La cover bianca (che come sapete di solito odio) è realizzata in un doppio strato: uno bianco ricoperto da un secondo trasparente... un effetto davvero unico.
La cornice di acciao satinato che circonda il display edge to edge lo abbina benissimo di fianco al mio MacBook Retina Display
Fina a poco prima di vederlo e accendere il display non avevo occhi per un altro cinafonino in mio possesso, lo Xiaomi Mi2 ma devo dire che estetica, materiali e display vincono a mani basse sul MIUI phone.
Dicevo che il display del Mi2 è superiore al retina dell'iPhone... questo lo è di più!
Qualche perplessità c'è sulla Flyme, l'interfaccia che gira su Androdi 4.1.1, ma forse perchè è nuova e sconosciuta mentre con la MIUI mi sento a casa e soprattutto in italiano.
Sul MX2 solo cinese, russo e inglese e l'app Morelocale2 traduce solo le applicazioni che andremo ad installare dal PlayStore mentre setting e app di default rimangono in inglese.
Per il momento la Flyme mi sembra una versione molto più elegante ma povera della MIUI... ma potrebbe essere presto per dirlo.
Eccezionale le notifiche audio/led con suoni molto ZEN che mi ricordano quelle molto belle di Meego.
La ricezione di questi cinafonini sembra superiore a quelli europei... sarà che non hanno restrizioni sulla SAR??
A breve altre impressioni....