Se hai fatto l'aggiornamento e non hai instalato altri software mandalo in assistenza.
Visualizzazione stampabile
Se hai fatto l'aggiornamento e non hai instalato altri software mandalo in assistenza.
...bello!
Inviato dal mio Andy usando Androidiani App
Se hai probl con la sd prova a formattarla dal pc, a volte i problemi derivano semplicemente da una sd leggermente rovinata.
Provare nn costa nulla.
Grazie zonatar. La SD che mi dava problemi era una che avevo in precedenza ed usavo su un altro telefono LG. Ieri pomeriggio ho fatto la prova. Ho inserito nell'Andy la sd in dotazione, quella che ho trovato nella confezione e per tutto il pomeriggio ha funzionato. Ieri sera ero al PC con il telefono in carica e mi alternavo tra uno sguardo al pc e l'atro al telefonino. ad un certo punto quando ho premuto il tasto di accensione l'ho trovato freezato. Oggi, se riesco formatterò una SD e comincerò daccapo. Aproposito come vanno formattate dal PC?
Grazie a tutti.
Normalmente, in fat32.
Ritorno su questa discussione dopo un po' di tempo.
Premetto che dovrei fare ancora l'ultimo aggiornamento (il condizionale è d'obbligo, aspettavo ancora un po' per vedere le prime impressioni su blocchi e durata della batteria), ma volevo scrivere comunque un paio di considerazioni.
Per quel che riguarda la mia esperienza i blocchi capitavano solo in questa condizione: due sim attive, la prima H3G la seconda TIM; la 3 non ha campo o ne ha poco, continua a ricercare la rete e cambiare da H3G a roaming TIM (come è normale che sia quando non c'è copertura umts); dopo un po', batteria pesantemente consumata e blocco completo del telefono. Non si verifica con solo la sim1 attiva, non è un problema di altri programmi installati (capita anche con le installazioni "di fabbrica"). C'è qualcuno che ha avuto questa mia stessa impressione e che ha già fatto l'aggiornamento che mi possa dire se ha risolto?
Per quello che invece riguarda l'esperienza smartphone in generale, sì, alcuni problemi possono essere dati dalla sd (la formattazione dovrebbe risolvere) o da app malscritte o da problemi intrinseci del telefono (ovvero qualcosa tra hardware e software non è stato fatto come dovrebbe). Posto che non si può fare andare una 500 come una Ferrari, anche in caso di molte applicazioni attive, salvo i casi di cui sopra, il telefono NON si deve bloccare irreversibilmente, al massimo incantarsi e riprendere a fatica le normali funzioni un poco alla volta. Per curiosità, prima degli aggiornamenti in uno dei tanti blocchi avevo aspettato più di quaranta minuti... non male visto che era senza applicazioni extra installate e stavo solo sfogliando i contatti.
Le qualità di questo telefono sono altre rispetto a processore brillante e memoria infinita, però basta avere criterio e saperlo usare senza strafare nell'utilizzo o con certe applicazioni; per tutti gli altri problemi che sono del telefono mi pare che onda abbia lavorato e continui a lavorare per risolverli, quindi resto abbastanza fiducioso. :)
Io questa prova non l'ho fatta. Ho la necessità di averle tutte e due in quanto la prima (H3G) la uso per i dati, la seconda TIM "aziendale" è la scheda con la quale chiamo. A me non sembra che questo scambio abbia dato dei problemi. Prende e lascia le connessioni a seconda della linea che trova in giro (Roaming, 3G, wi-fi).
@N401Sul mio dopo aggiornamento mi ero illuso...-non si è risolto nulla stessi problemi di freezing no app installate è solo roottato 1 sim Tim 2 sim Vodafone.Quote:
C'è qualcuno che ha avuto questa mia stessa impressione e che ha già fatto l'aggiornamento che mi possa dire se ha risolto?
Riflasha con l'ultimo aggiornamento pima di inviarlo in assistenza.
Devo dire che il terminale ora va molto bene (livello android froio) molto reattivo e non crasha.
Adesso con z4root si possono ottenere i diritti di root permanenti.
Qualcuno sa se esiste una recovery custom che funzioni?
Ciao
A questo punto non saprei come orientarmi a riguardo. Ero convinto che l'intoppo fosse nella combinazione 3 + altro operatore al cambio di campo visto che capitava dove prendeva molto male o a volte anche passando da un ripetitore ad un altro. Che sia come qualcuno dice un problema di sim vecchie? Una 3 del 2007 circa potrebbe essere già troppo datata?
Sim 1 tim modalità rete impostato in (GSM soltanto) altre impostazioni mi si blocca cell> risultato per me non regge con poco campo le impostazioni predefinito GSM/ WCDMA, auto GSM/ WCDMA o WCDMA soltanto.Quote:
al cambio di campo visto che capitava dove prendeva molto male o a volte anche passando da un ripetitore ad un altro.
Selezione banda radio automatica.
Sim 2 vodafone no gtraffico dati, selezione banda automatica.
2 giorni senza blocchi/freezing/schermi neri.
Stasera PROVA DEL NOVE ricarico cell se non si blocca bingo.
Che strano! Sembra quasi che parliamo di device diversi. In questi giorni provato in tutte le maniere. Prima notizia nessun crash, sms vanno bene sia su sim 1 (Tim) che su sim 2 (vodafone), Andy molto più reattivo. In sostanza al livello di altri device di marca superiore a parità di O.S. (Froyo) Acquisiti diritti di root. Per la verità ho avuto un problema, colpa mia, quando ho forzato una recovery (ClockWordMod) Andy bloccato al boot. Riflashato tutto ok.
Ciao
Anche oggi mi si è bloccato tre volte (fino ad ora). Skype si chiude da solo e non si riapre più, ma non ho capito perché. Nel mio caso il discorso delle sim non posso applicarlo. Come ho scritto in un post precedente, ho bisogno che nella SIM 1 ci sia la H3G UMTS per traffico dati e nella SIM 2 la TIM aziendale per "chiamare".
Ho scritto alla ONDA e mi hanno detto di portare il telefono in un centro raccolta.
Io ci provo, giusto per dare qualche info alla ONDA. Ma in teoria se metto la sim 1 in GSM e non attivando il roaming dati non navigo più...
se non dai lo spunta al traffico dati, in GSM navighi lo stesso. (senz'altro non alla velocità del G3/WCDMA promessa da ONDA)Quote:
la sim 1 in GSM e non attivando il roaming dati non navigo più..
certamente non è il massimo , ma almeno usi il telefono.
Fosse vero sarei contento :D
andy consegnato al centro di raccolta a roma il 17/11/11, ricevuta mail dal centro assistenza onda il 23 per richiesta numero di telefono per contatto il seguente giorno 24/11/11. mai contattato, oggi è il 13/12/11 e il telefono risulta ancora in riparazione esterna. che devo fare? se mi date un indirizzo gli spedisco anche confezione originale, batteria e cover posteriore (tra l’altro rotta a forza di togli e metti per i continui blocchi) così la facciamo finita con questa ridicola storia.. se lo tenessero e buona notte, tanto ho capito che non funzionerà mai e che ho buttato 200€.. complimenti!
Quelli che hanno i blocchi del cellulare hanno x caso la sd dentro formattata in FAT?
Potrebbe essere un motivo dei continui blocchi.
Oggi ho fatto la prova contraria proposta da tmaxv6, ossia la sim 1 solo in WCDMA e non ho avuto blocchi. L'unico blocco del cell. l'ho avuto quando stavo navigando tra le pagine di yahoo sport ed ho fatto un rapido tocco con le dita per scegliere le pagine. La batteria dura 12 ore, dalle 6 di mattina per arrivare alle 11 o mezzanotte devo effettuare un'altra ricarica.
La sd è formattata in fat 32.
Oggi il tel. si è bloccato in tutti i modi e tutte le salse. fino ad ora 4 volte. La batteria è durata 10 ore, in quanto ho visto tre video su youtube.
Ho paura a portarlo in assistenza, visto che ora ci sono le feste non so quando lo rivedrò.
rientrato oggi dall'assistenza con ultimo fw, vediamo come va ma la diffidenza è tanta.. :(
non ho capito se è meglio o no installare una killer app e se si quale a questo punto..
ok.. dopo un paio di giorni di prove un solo blocco (ma da filtrare, dice mia moglie che si era piantata la tastiera, secondo me poteva risolvere diversamente che non togliendo la batteria!) e batteria notevolmente migliorata. ci siamo, è diventato un cell affidabile ed usabilissimo. :)
ma la torcia si accende in continuazione, prego sistemare questa cosa!
Salve,
ho effettuato l'aggiornamento del firmware del modello N401.
Cortesemente qualcuno sa dirmi la versione del kernel e il "numero build" del nuovo firmware
per verificare se l'aggiornamento è andato a buon fine.
Ve lo chiedo perch non ricordo la versione precedente e dal sito della ONDA non si capisce
la cronologia delle pubblicazioni degli aggiornamenti!!!!
Grazie,
buon natale.
Ho appena effettuato l'aggiornamento e l'unica differenza é:
da build FRG83_Onda_N401.OM.FW.B01
a build FRG83_Onda_N401.OM.FW.B02
Grazie per l'attenzione,
anch'io dopo l'aggiornamento mi ritrovo:
kernel: 2.6.35.7-perf onda@build-machine
build: FRG83_Onda_N401.OM.FW.B02
Ma ecco cosa mi hanno risposto dalla ONDA:
"Gentile Cliente,
La versione purtroppo per motivi tecnici è rimasta sempre la stessa
e quindi una volta eseguito l’aggiornamento firmware non è possobile distinguere le varie versioni.
Spiacente.
Distinti saluti"
Non giusto direri!!
Scusate volevo chiedere, ho ottenuto i permessi di root con z4, come faccio a disinstallare programmi preinstallati? Tipo animal farm... Lo so che è leggero ma mi sta sulle balle e voglio provare ad eliminarlo!
Provato + volte ma sembra che animal farm come altri programmini, faccia parte del system, lo elimini da system> app... ma come fai un battery pull ti riappare. :'(
Eliminati.
Devi cancellarli da /system/flex/app
e da /system/app
Chiaramente nn mi assumo responsabilità se poi il cellulare nn riparte o si brikka, si fa tutto sulla propria pelle.
Ho levato animal farm, e quickoffice che occupano fra tutto almeno 3-4MB.
Anch'io ho avuto ancora un blocco dopo l'aggiornamento ma questa prova non la posso proprio fare: ho preso l'andy proprio perché dual sim UMTS, senza il quale con la 3 non si può fare quasi nulla, né sfruttare le opzioni di messaggi/chiamate né tantomeno navigare visto che ha solo questa frequenza e in gsm va in roaming su rete TIM...
Salve a tutti! Siccome ho intenzione di comprare a breve l'Onda andy smart, volevo sapere se su gli ultimi terminali prodotti dall'azienda sono gia installati tutti gli aggiornamenti o se comunque dovrò farli io in seguito!!!
Grazie!!!
Credo anch'io che per sicurezza appena preso il cellulare convenga fare l'aggiornamento, ci si mette poco e si evita di dover ricorrere a backup di dati che andrebbero persi se lo si fa dopo averlo utilizzato. Tanto è un procedimento abbastanza semplice da fare, c'è anche la videoguida. :)
Io vorrei evitare di mettere mano sul cellulare, magari danneggiandolo, già appena comprato!! in caso, come faccio a sapere che tipo di aggiornamenti sono gia installati?