Visualizzazione stampabile
-
..sono riuscitoa modificare il boot.img mettendo nel init.rk29board.rc un commento..rimpacchettato e l'imito è partito e il commento era li
appena ho tempo...ma la vedo dura nel breve....cambio le impostazioni della external con la sd card...poi il passo successivo sarà renderla già rootata e vedere di velocizzarla e togliere le cose che non servono..ho letto qualche tips
per adesso ho scritto delle istruzioni perchè se no dimenticavo che ho fatto...bisogna usare un bel pò di tools diversi e windows e linux insieme (anche qua quando avrò tempo vedo di riuscire a rendere i passaggi più brevi magari con qualche script o programma in c# ad hoc)
usare il tool di wendal per spacchettare l'update.img di ics
hxxp://www.slatedroid.com/topic/19808-rk29xx-imagetools-v21/
(ps creare la cartella Temp nel folder dove si scompatta il tools)
in Temp/image si avranno i file img scompattati (boot,kernel,misc,recovery,system)
usare kitchen tool di xda (seguire istruzioni per installare cygwin)
hxxp://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=633246
prendere i file img precedentemente scompattati dal tool di wendal e metterli in
path di installazione di cygwin
nel mio caso C:\cygwin\home\mork\kitchen\original_update
lanciare dalla shell di cygwin
cd kitchen
./menu
poi opzione 1 (setup working folder from rom) e seguire le istruzioni (per scompattare solo il
boot.img teoricamente questa opzione non ci serve, ma serve per creare il working folder)
poi opzione 0 (advanced options)
poi opzione 20 (Tools for boot image)
poi opzione z (extract kernel+rmadisk (regular format) from boot.img from nand boot folder)
andare nella cartella BOOT-Extracted e fare i cambiamenti
poi opzione n (build NAND's boot folder from BOOT-extracted folder)
andare nel working folder e nella cartella boot
si avranno initrd.gz e zImage
a sto punto ci vuole linux..in attesa di trovare rkcrc in formato windws (c'è ma non ricordo dove
l'ho visto)
in linux andare nella cartella dove si è fatto il build delle rktools
vedere questo:
hxxp://clamel.netai.net/android/editbootimg
e copiarci l'initrd.gz e lanciare
./rkcrc -k initrd.gz boot.img
si avrà il boot.img nella stessa cartella
prendere i file che si trovano sotto Temp nel tool di wendal (soprattutto il parameter)
Link to flashing tool: hxxp://www.mediafire...qtt9s2hhzwugckj
Patch instructions guide: T760_ICS_Custom_FW_Patch_Instructions.zip (294.62K)
poi lanciare il tools teclast (IMPORTANTE LEGGETE LE ISTRUZIONI DEL FILE IN PDF),
mettere l'imito in upgrade mode
e caricarci il boot (prima copiare il file parameter dal tool di wendal)
Tutto questo solo per il simpatico BOOT.img!!!
-
Grande!!
Hai fatto un superlavoro!!!
E ora la strada è aperta per tutti i creativi...
-
Ciao a tutti.
Qualcuno ha provato l'aggiornamento a ICS suggerito nel forum di Dinodirect "Newest Version of Android System for Tablet A3002000GT" hxxp://uploading.com/files/235ef642/iMito%2BFW%2Btools%2Bfor%2Bandroid%2B4.03%2B2012.2 .15.rar/?
L'Imito l'ho acquistato tramite Groupalia da Dinodirect e mi è arrivata una mail da Dinodirect per informarmi della possibilità dell'aggiornamento.
-
Seguito passo passo la guida e aggiornato a ICS senza troppe difficoltà...
Adesso mi sorge un dubbio: con Gingerbread potevo modificare manualmente gli APN per connettere la mia chiavetta (una Huawei E172 brand Vodafone ma con scheda TIM). Questa opzione non sembra essere disponibile su ICS (in pratica manca il menu "Reti Mobili"). Qualcuno può darmi una dritta?
-
Giusto per dare un contributo...
Forse ho scoperto l'acqua calda, comunque a tablet spento la modalità "update mode" si ottiene premendo contemporaneamente home (il tasto circolare con il simbolo della casina) e tasto "volume -" e connettendosi al computer via USB;a questo punto verrà chiesto il driver e si deve dargli in pasto il driver giusto per il proprio sistema operativo (in genere si trova nella directory rockusb del file di aggiornamento).
Questo consente di recuperare il tablet anche quando sembra morto, o per lo meno mi ha salvato quando ho provato a fare un upgrade con una rom del Mediacom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ImitoMan
Giusto per dare un contributo...
Forse ho scoperto l'acqua calda, comunque a tablet spento la modalità "update mode" si ottiene premendo contemporaneamente home (il tasto circolare con il simbolo della casina) e tasto "volume -" e connettendosi al computer via USB;a questo punto verrà chiesto il driver e si deve dargli in pasto il driver giusto per il proprio sistema operativo (in genere si trova nella directory rockusb del file di aggiornamento).
Questo consente di recuperare il tablet anche quando sembra morto, o per lo meno mi ha salvato quando ho provato a fare un upgrade con una rom del Mediacom.
Era gia' stato segnalato ;)
Inviato dal mio imito am801 usando Tapatalk
-
Bè..repetita iuvant...!!!
:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
ImitoMan
Giusto per dare un contributo...
Forse ho scoperto l'acqua calda, comunque a tablet spento la modalità "update mode" si ottiene premendo contemporaneamente home (il tasto circolare con il simbolo della casina) e tasto "volume -" e connettendosi al computer via USB;a questo punto verrà chiesto il driver e si deve dargli in pasto il driver giusto per il proprio sistema operativo (in genere si trova nella directory rockusb del file di aggiornamento).
Questo consente di recuperare il tablet anche quando sembra morto, o per lo meno mi ha salvato quando ho provato a fare un upgrade con una rom del Mediacom.
a me nn li riconosce proprio quei driver nemmeno in qsta modalità...
com'è possibile??
-
Ndrea..
che sistema operativo usi? Cosa ti compare come descrizione del dispositivo? Dovrebbe comparire qualcosa tipo "usb device"...
-
Vi succede anche a voi che le apk spostate su scheda sd (ancora non mi è chiaro se le sposta sulla micro sd o sulla sd interna) perdono l'icona originale sui collegamenti? Appare sempre l'icona con il robottino
Inviato dal mio imito am801 usando Androidiani App