Scusate la banalità ma in un tablet come questo come si 'naviga' ? Tramite chiavetta su porta usb oppure vi è un alloggiamneto per la Sim?
Visualizzazione stampabile
sono in procinto di acquistarlo ma vorrei un'informazione che non riesco a reperire in rete: se collego una tastiera usb,nel momento in cui andrò a digitare le lettere comparirà comunque la tastiera virtuale sul display?
Buonasera,
a chi fosse interessato sul sito onda è comparso stasera il firmware 1.1 per VI40 V3.
Saluti a tutti.
Sapete se ci sono mirror da cui scaricare il nuovo firmware??
Ciao, scusa mi potresti dare la URL del sito onda ? trovo decine di fake ...
Grazie, ma ... nel sito cinese - peraltro lentissimo - mi perdo ...
Attendo che qualcuno più esperto segnali un mirror ...
Per ora l'unico consiglio che vi posso dare è di utilizzare il download manager ORBIT, in modo da avere il file spezzettato in 9 pezzi e quindi la velocità di download è ridotto di altrettanto. Io sono passato da 4 ore a poco più di 40 minuti.
Ciao a tutti ;)
ONDA
si clicca appunto la terza voce e si apre una pagina in cui sono disponibili prima il nuovo aggiornamento solo per la versione V.3 e sotto il vecchi aggiornamento per la versione V.1
da qui si fà il download dell'aggiornamento.
Io dopo un'ora avevo scaricato 40 mega..................mi sono stancato è ho spento il computer.
Nei prossimi gg riprovo la sorte
Scusa "manco", ma come si fà con il download manager ORBIT??
Scarica il programma da Orbit Downloader: the ultra file & social media (YouTube etc..) download manager dopo quando clicchi sul link da scaricare invece di partire il DOWNLOAD MANAGER standard del browser parte ORBIT.
Se invece non parte in automatico il download puoi
1. copiare il link del file da scaricare (per esempio http://file2.mydrivers.com/ondata/do...40_V3_v1.1.rar)
2. aprire ORBIT
3. cliccare sul primo pulsante NEW
4. inserire il link da scaricare(dovrebbe copiarlo in automatico)
5. dare il via al download
Spero di esserti stato di aiuto
Ciao
Domani provo................grazie per la spiegazione;)
http://file2.mydrivers.com/ondata/do...40_V3_v1.1.rar
il collegamento sopra è quello del sito onda...
Se aiuta (google traduttore) dal sito onda
1. Un nuovo Flash player video web possono essere direttamente tramite il browser browser predefinito di Google Pro a guardare le patate, Sohu e altri siti web di video online.
2, il nuovo supporto per portatili funzionalità hotspot, e il vostro schermo piatto in un hot spot wireless. I telefoni cellulari, computer e altri dispositivi di condividere accesso Internet attraverso il tablet.
3, la nuova funzione DIRECT WIFI, dal router in ambiente di rete, multi-Direct. Giochi multiplayer come "city car" attraverso WIFI funzione DIRECT viene eseguita.
4, per caricare più applicazioni, integrate flat-panel di utenti agli utenti principianti guida più facilmente
5, il miglioramento delle prestazioni, la sicurezza Bunny corse punti oltre 2900 punti, un aumento del 16 per cento dalla prima versione dei 2500 punti corsa a punti, le prestazioni
6, parte degli emendamenti alle versioni precedenti di BUG, migliorare la compatibilità software, il sistema è in esecuzione più stabile
Note:
1, il pacchetto contenente il firmware della macchina tutorial di pennello, si prega di leggere attentamente prima di lampeggiare.
2, dopo l'aggiornamento ha avuto esito positivo, il processo di avvio intero non, a mano o altro tocco dello schermo capacitivo oggetti (programma di auto-calibrazione del touch screen), altrimenti si pregiudica l'effetto tattile.
3, numero di query la versione, controllare il retro della fusoliera sezioni di codice SN 8, 9;
Il _Android4.0.3-1.1 la versione del firmware vi40 Elite (solo per la versione V3 del modello)
Manco,rispetto al download di ieri vado come una scheggia con Orbit..............da 60 a 100 mb al sec. per un totale di 1.10h per scaricare l'aggiornamento (contro le 6/8 h ).
Grazie di nuovo;)
Salve a tutti, ho acquistato da poco il Vi40 (v3) già aggiornato alla versione 1.0 del firmware (e già con accesso root). Ho notato l'assenza di alcune app google (youtube, per dirne una!) ma ho visto qui che esiste un modo per istallarle. Volevo chiedere ai più esperti:
1) avendo già la versione 1.0 è preferibile cmq riflashare il firmware prima di procedere con il pacchetto delle app google?
2) qualcuno ha già provato la versione 1.1(V3) ?con questa il pacchetto con le app google si installa correttamente?
3) nel caso volessi tornare alla situazione precedente all'applicazione del pacchetto di app, basta riflashare il firmware?
Grazie.
Ciao drhouse, io ho acquistato la custodia in similpelle con tastierina usb integrata e, a parte la "scocciatura" di dover attaccare anche l'adattatore da mini-usb a usb, la tastiera funziona perfettamente e NON appare sullo schermo quella virtuale quando devi scrivere. Ho provato con un browser e anche con una suite office, la tastiera non appare mai sullo schermo e la risposta alla pressione dei tasti sulla tastiera usb è immediata.Quote:
sono in procinto di acquistarlo ma vorrei un'informazione che non riesco a reperire in rete: se collego una tastiera usb,nel momento in cui andrò a digitare le lettere comparirà comunque la tastiera virtuale sul display?
Ciao
Salve ragazzi , ho comprato l'onda da andoridinabox è arrivato tutto in tempo e il prodotto mi piace moltissimo , sono alla mia prima esperienza con un tablet e sono molto scarso nel capire alcune cose "tecniche" infatti non riesco ad aggiornare il firmware , devo scaricarlo direttamente sul tablet ? o tramite il pc? non ho capito bene l'iter da seguire , qualche buon anima può aiutarmi
p.s a chi comprerà il tablet , prendete anche l'adattatore per la presa europea , visto che l'alimentatore ha l'uscita cinese , costa 2 dollari
Visto che scaricare il fw da sito cinese è una agonia (ci ho messo quasi 40min ieri con un downloadmanager), se qualcuno vuol cimentarsi nell'opera di aggiornamento alla versione 1.1 del firmware da poco rilasciata, ho caricato un pacchetto qui
wtrns.fr/oJ-EpffweqLUp3
con
1) il nuovo fw, già rinominato togliendo i caratteri cinesi.
2) il pacchetto livesuite già "esploso" pronto per l'esecuzione
3) i tools che trovate anche all'inizio del thread
Occhio che il link sarà valido solo fino al 02/05/2012.
Ragazzi alla fine c'ha pensato un mio amico a sistemarmi il tablet...non so di preciso cosa abbia fatto!! XD
Fatto sta comunque che ha funzionato una meraviglia fino a ieri sera...cioè fino a quando lo schermo ha deciso di non fare più la rotazione e di rimanere fisso!! :( ho già controllato le impostazioni ma nulla...spento e riacceso varie volte ma nulla...disinstallato gli ultimi programmi installati per vedere se c'era qualche conflitto ma nulla...
Che devo fare?!?!?!
mi serve la rotazione per lavoro...aspetto che mi illuminiate in qualche modo!! :P
ciao a tutti
sarei interessato a prendere questo tablet ma avrei bisogno di qualche chiarimento o parere
ha un display IPS da quello che ho letto ma a paragonarlo a i famosi tablet asus , samsung etc sfigura veramente tanto ?
la riproduzione dei file multimediali in particolare mkv 1080p è fluida ?
che differenza c'è tra questo tablet e Cube U9GT2,Teclast A10t
come va il wifi ?
dove si può trovare ad un prezzo "basso" anche in pm
grazie per le risposte !
[B]CIAO A TUTTI RAGAZZI!!
Sono nuovo del forum in quanto appena acquistato Onda Vi40....ho letto di parecchie truffe , ma posso garantire il mio fornitore....su e-Bay
"pasqucost2011" ...cmq...velocissimo ed onesto.....i
cmq tablet Spettacolareeeeeee...spero che chi ne capisca piu di me essendo vergine in materia tablet...tenga sempre aggiornato questo forum...:-)
Oggi ho flashato (fullwipe) la nuova rom di onda per i V3 (1.1) e poi ho applicato i tools segnalati in copertina. Funziona tutto perfettamente seguendo la guida passo-passo, l'unico problema che ho trovato è stato installare il driver ADB su Win7 64bit. Per chi trovasse lo stesso problema, io ho risolto con questa guida:
goo.gl/cxifx
Credo che sia sempre la stessa ovunque la compri, comunque io ho acquistato il tablet e anche la tastiera su lsh-sas.com e mi sono trovato molto bene. Il prezzo del tablet era un po' più alto della media, ma sono stati molto rapidi nel rispondere alle mie domande e consigliarmi il vi40 rispetto ad altri tablet su cui aevo dei dubbi. Inoltre ho ordinato alle 10 di mattina e alle 14 del giorno dopo avevo la merce a casa (senza spese di spedizione)! La tastiera è questa
CUSTODIA CON TASTIERA 9.7 POLLICI TABLET PC 9.7" KEYBOARD CASE 9.7 INCH - LSH-SAS.COM
sappi che i tasti sono belli piccoli però se lo vuoi usare a mo di netbook touchscreen, e avere una custodia per trasportarlo, è perfetta.
Qualcuno ha aggiornato il firmware alla 1.1 sui V3? Io non trovo più i tasti onscreen per regolare il volume! Sono spariti! Ma non ho fatto caso se prima di installare il pacchetto di tools che c'è in copertina, ci fossero oppure no.
Io l'ho preso a buon prezzo (169 sterline, ora è a 176) a uniprice.co
Sono stati velocissimi e hanno risposto a tutte le mie domande via mail rapidamente
Hanno un magazzino anche in Italia, e me l'hanno spedito da lì (puoi chiedere via mail)
Io ho ancora il firmware 1.0 ma - sarò cecato... - non li vedo i tasti onscreen per regolare il volume !! Dove sono ?
Altra domandina
Ho scaricato e unzippato il file
Cosa si deve fare per aprire Livesuit ?
Se provo ad aprire Livesuit.exe mi appare un popup con il messaggio "Install the driver fail; the program will exit"
Grazie!
Era successo anche a me. Prova a collegare il tablet via usb, tenendo premuto il tasto menù fisico (quello centrale) e mentre lo tieni premuti schiacci un po' di volte rapidamente il tasto di accensione. Dovrebbe installare i driver e a quel punto livesuit si "sblocca".
Mi raccomando, verifica che il tuo sia la versione V3, il firmware 1.1 è solo per la V3
Mannaggia, non li ho, sarebbero comodissimi, il controllo del volume è prorio scomodo
Ho provato anche a vedere nelle impostazioni (magari resettando tutto con l'aggiornamento firmware si erano solamente disattivati), ma non ho trovato nulla...
Guarda, in questo video (al secondo 0:59 ma anche nel resto del filmato) si vedono chiaramente i 2 controlli audio oltre i 3 tasti onscreen standard.
Io ho preso la mia (senza tastiera) su androidinabox per usarla come custodia, è perfetta!
http://www.androidinabox.com/leather...indow-n90.html
Salve ragazzi mi potete dare una guida semplice e sicura per aggiornare firmware v3?? Poi non so se capita anche a voi ma quando vado sul motore di ricerca mi compare un messaggio di errore applicazione android il processo andrid.process.acore si e' interrotto.....come ovviare?? E per ultimo ho provato ad installare google play app dato che sprovvisto ma succede che si apre una schermata per un istante e si richiude l'app...
Heeeeeeeeeeeeeelp
Se segui ATTENTAMENTE la guida in copertina non dovresti avere alcun problema. La cosa migliore però è fare una installazione fullwipe, cancellando tutto. Il mo consiglio è poi, ad aggiornamento appena eseguito, procedere PRIMA all''installazione di busybox in entrambi i percorsi indicati, e superuser, e poi installare il pacchetto con tutte le google apps.
Occhio che finito l'aggiornamento ti ritroverai il tablet in lingua cinese, per cui verifica bene il percorso per cambiare la lingua (dalle impostazioni è la voce con l'icona del tasto A e poi a dx la prima voce in alto)
L'unica "difficoltà" che ho incontrato io è stata l'installazione del driver ADB quando ho collegato il tablet acceso al pc per installare i tools google. Anche dandogli il percorso contenente il driver, non riusciva ad installarlo. Se guardi il mio post #266 trovi il link ad una guida che ho seguito per poter installare il driver.
E infine, se non vuoi installare alcune delle ap del pacchetto, basta aprire il file runme.bat e dalla riga 176 alla 187, sulla riga corrispondente alla app che non vuoi, aggiungi un "rem " davanti. In quel modo commenti la riga e l'app non viene copiata sul tablet.
Si e per quanti riguarda il messaggio di errore android il processo android process.acore si e' interrotto come risolvo????