Visualizzazione stampabile
-
Sinceramente non lo so, è un "antico" problema di cui si è già parlato nel forum ma finora non ho mai avuto necessità di spostare applicazioni sulla SD esterna.
Intanto posso dire che ho installato la ROM State of the Art 2.0 by Prox32 (basata a sua volta sulla Moage 4.3.6 con kernel 1.09) e mi sembra ottima, la migliore fra quelle che ho provato finora: ha tutte le sincronizzazioni delle Google App e sulla navigazione web è più reattiva della wackym 1.08.
-
provo a scaricarla ma mi scrive che il sito è in mautenzione e devo riprovare più tardi! grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!
E' sempre su ics?
grazie per l informazione!
-
-
ieri sera ho installato la 2.0 di prox ma sinceramente lo scrolling tra le schermate e del menu' era tutto scattoso ed anche il touch non era reattivo e l ho disinstallata.
Dopo ho provato la 2.3 del v2 tutto il flash a buon fine ma appena riavvia il tablet mi appare la schermata iniziale con i vari collegamenti ma sorpresa sorpresa il touch screen non funziona ovunque io tappi nulla!!!
Come mai?
anche a voi è successo??
Premetto che il flash è andato a buon fine.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luis80
ieri sera ho installato la 2.0 di prox ma sinceramente lo scrolling tra le schermate e del menu' era tutto scattoso ed anche il touch non era reattivo e l ho disinstallata.
Dopo ho provato la 2.3 del v2 tutto il flash a buon fine ma appena riavvia il tablet mi appare la schermata iniziale con i vari collegamenti ma sorpresa sorpresa il touch screen non funziona ovunque io tappi nulla!!!
Come mai?
anche a voi è successo??
Premetto che il flash è andato a buon fine.
Sto seguendo le vostre prove. Io lo ancora l V1.08 di wackym. Mi trovo abbastanza bene però ogni tanto qualche imprevisto capita e ho già dovuto ricaricarla 3 volte. Adesso funziona anche se quando cerco di andare in "Opzioni sviluppatore" mi dice che l'applicazione si è bloccata in modo anomalo ed esce.
Dovrei ricaricare la rom, però il resto funziona quindi tiro avanti. Un'altra volta non si attivava il wifi, e li ho dovuto ricaricare. Però mi sembra di capire che questa rom sia peggiore della wackym.
Che li ha provate entrambi cosa può dire?
Comunque non riesco a capire come installarla. Dove trovo il file "reboot.bat" e dovo trovo la cartella "reboot to flash the easy way". Poi con il problema che ho scritto prima non riesco ad andare in debug.
Aspetto vostre per fare esperimenti
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
luis80
installare cosa?
La rom 2.0 di prox32.
Per il problema del servizio che si blocca qualcuno può darmi una dritta?
Grazie.
-
io l ho installata tranquillamente dal pacchetto scaricato dal link, il mio problema non era il flash d installazione ma lo scrolling generale ed il touchscreen poco reattivo, se persiste prova a fare di nuovo il flash della rom, strano perchè a me questo problema non è risultato
-
mi dite che alimentatore usate per caricare la batteria? io ne uso uno da 1500 mha in media impiega piu di tre ore per ricaricarla. sapreste darmi qualche dritta. grazie.
-
provate la rom di "state of the art 2.0" ;-)
Inviato dal mio cube usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
luis80
io l ho installata tranquillamente dal pacchetto scaricato dal link, il mio problema non era il flash d installazione ma lo scrolling generale ed il touchscreen poco reattivo, se persiste prova a fare di nuovo il flash della rom, strano perchè a me questo problema non è risultato
Io non riesco a fare il flah di installazione. Se ho visto bene le istruzioni: Primo non trovo il file "reboot.bat" e nemmeno la cartella "reboot to flash the easy way". Poi con non riesco ad andare in debug. Cosa sto sbagliando? Quali istruzioni devo seguire?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
arcus
provate la rom di "state of the art 2.0" ;-)
Inviato dal mio cube usando Tapatalk
Ma è possibile cambiare la lingua in italiano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghidoit
Io non riesco a fare il flah di installazione. Se ho visto bene le istruzioni: Primo non trovo il file "reboot.bat" e nemmeno la cartella "reboot to flash the easy way". Poi con non riesco ad andare in debug. Cosa sto sbagliando? Quali istruzioni devo seguire?
Grazie.
Giusto, ho avuto anch'io lo stesso problema. Dallo stesso forum devi scaricare la vecchia versione 1.7 della State of the art, nel file zippato trovi la cartella in questione (prendila e butta pure via tutto il resto). Per il debug usb, spunta la relativa casella in Impostazioni -> opzioni sviluppatore
-
Quote:
Originariamente inviato da
foxstefano
Giusto, ho avuto anch'io lo stesso problema. Dallo stesso forum devi scaricare la vecchia versione 1.7 della State of the art, nel file zippato trovi la cartella in questione (prendila e butta pure via tutto il resto). Per il de bug usb, spunta la relativa casella in Impostazioni -> opzioni sviluppatorr
Ok, adesso ho capito e mi torna tutto. Mi rimane solo da risolvere quel cavolo di problema. Se vado come mi hai indicato tu (impostazioni, opzioni sviluppatore) mi viene fuori l'errore L'applicazione si è bloccata in modo anomalo e non va più. Cosa posso fare secondo te? Ma tu hai trovato significativi miglioramenti rispetto alla versione di waciki.
Grazie.
-
Rispetto ala Wackym, trovo la SOTA più veloce soprattutto nel caricare le pagine web, inoltre sincronizza tutte le Google App, foto comprese. Per contro, sul FlashMyAndroid leggo di qualche utente che lamenta l'impossibilità di scaricare dal market qualche app che con la Wackym era scaricabile, perché quest'ultima integra un maggior numero di permessi.
Sull'errore che ti dà il debug nn saprei, posso solo consigliarti di provare a resettare il tablet allo stato di fabbrica (in Impostazioni -> Backup e ripristino) e vedere poi funziona, tanto in ogni caso per flashare la nuova Rom il tablet si resetterà comunque
-
-
ma a voi va bene la rom di prox? a me dava rallentamenti nello scrolling e nel touch, poi non capisco una cosa come mai avete problemi con il file reboot .bat nell installazione?
io l ho scaricata dal link ed ho fatto un installazione con il rktool all' interno forse ho errato qualcosa?
grazie
-
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco ma volevo partecipare a questa discussione.
Purtroppo il mio contributo non sarà di certo costruttivo (ma nemmeno distruttivo).
Aspetto il Cube che dovrebbe arrivarmi domani. Non vedo l'ora (anche se la fortuna vuole che proprio domani io parta per Bruxelles).
Sarà il mio primo tablet, e anche se seguo questa discussione da molto tempo, spero comunque di trovare in caso di necessità delle info utili per risolvere eventuali problemi o apportare modifiche che migliorino le prestazioni del tablet.
Sinceramente la decisione su quale terminale scegliere è ricaduta sul Cube in maniera un pò roccambolesca, infatti da principio stavo aspettando un famoso Pike di Ekoore, ma dopo l'ennesimo ritardo nelle consegne ho annullato l'ordine.
Mi sono guardato un pò attorno e sono incappato in questa discussione e alla fine...
Speriamo bene, l'ho preso più per sfizio che per reale bisogno. L'utilizzerò principalmente per navigare, guardare film, qualche gioco e poi man mano chissà che non mi venga in mente qualche altra idea.
Continuo a seguirvi. Buona giornata :)
-
Benvenuto a bordo! senza dubbio troverai aiuti e risposte alle tue esigenze! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
luis80
ma a voi va bene la rom di prox? a me dava rallentamenti nello scrolling e nel touch, poi non capisco una cosa come mai avete problemi con il file reboot .bat nell installazione?
io l ho scaricata dal link ed ho fatto un installazione con il rktool all' interno forse ho errato qualcosa?
grazie
Io non ho ancora provato, ma vengono evidenziati questi problemi che non sono cosa da poco. Non ho capito i vantaggi rispetto alla wackym.
-
nessuno ha problemi con la Sd esterna?...ho la rom di state of art 2, all'avvio mi esce sd ricerca errori, e poi non la vede proprio, lasciandolo in stand by si riavvia da solo!!, il problema della sd lo faceva anche con la rom 1.8 di wackym.
-
Quote:
Originariamente inviato da
arcus
nessuno ha problemi con la Sd esterna?...ho la rom di state of art 2, all'avvio mi esce sd ricerca errori, e poi non la vede proprio, lasciandolo in stand by si riavvia da solo!!, il problema della sd lo faceva anche con la rom 1.8 di wackym.
Con la wackym con ho mai avuto problemi con la sd esterna. Forse dovresti provare con un'altra sd. Dire che la sd esterna è una cosa che non mi ha mai dato problemi, mentre qualche altro problemetto mi è uscito (di solito processi che si bloccano e non ripartono) risolto con ripristino dei dati di fabbrica. Per esempio adesso ho il problema che non riesco ad andare in opzioni sviluppatore, ma non ne ho voglia di rifare ancora tutto. Volevo comunque chiederti, oltre a questo problema che si presenta in tutte e due le rom, cosa consigli: Wackym o state of art 2?
-
adesso si è sbloccata!! ho riavviato per l'ennesima volta è la ha rilevata, non dipende dalla sd in quanto anche con un'altra di altra marca faceva così!!, anche io non riesco ad accedere in opzioni sviluppatore ma poi si sblocca da solo...
ti posso dire che la rom state o art ha una maggiore risposta per il wi-fi dove non navigavo o navigavo con difficoltà con la wackym ora con questa va senza problemi...quindi... però ho uno strano presentimento circa la durata batteria in modo stand-by in 2 ore la pila è scesa da 82% ad 76% senza mai toccarlo, mi pare, ma non ho provato però che la wackym era + conservativa in modo standby ma non ne sono così sicuro!
poi mi da veramente fastidio non poter fare un nandroid backup in caso succeda qualcosa devi reistallare tutto e mi piacerebbe fare come gli smartfone con un backup totale dell'intera rom.
-
io ho rimesso la wackym e va tutto alla perfezione ora. non i son trovato bene con la art di prox.
-
Incredibile! Sono stato fuori casa per poco più di un'ora, ritorno emi trovo il pacco di dhl :)
Troppo contento! Ho ordinato il tablet su Androidinabox sabato e adesso ce l'ho qui davanti a me e devo dire che sono molto soddisfatto del mio acquisto.
Il terminale mi sembra solido e ben costruito, il display è fantastico. Ho dato un'occhiata in velocità, la fluidità mi soddisfa, monta android 4.0.3, firmware V1.09 e la versione kernel è 3.0.8.
Ho provato subito a passare un film e qualche canzone dal pc...sorpresa, è partito il display! Pensavo di averla combinata grossa invece dopo poco sono riuscito a farlo ripartire e inoltre ho ritrovato film e canzoni che pensavo non fosse riuscito a passare. Collegato al wifi in 2 secondi...quindi che dire? Per ora, puzza a parte ;), tutto bene. Non ho molto tempo per guardarlo perchè mi sto preparando per il viaggio.
Accetto consigli se qualcuno ha da darne.
Ciao!
-
bene sono contento! al ritorno dal viaggio fai il flash della rom che trovi all inizio del trhead è quella di xda 1.08 sembre base ics, in modo tale che puoi anche fargli leggere le penne usb e gli hd esterni!
-
arcus adesso che rom monti, quella di prox?
-
si la soat 2 si è risolto tutto per il momento, ma lo faceva anche con la wackim, ho notato il wifi più prestante che non è poco.... come altro non ho notato altre significative differenze
Cube U9GT2
-
Il bello è che ognuno ha le sue impressioni: io con la sota 2.0 (e con tutte le altre rom che ho provato) non ho notato differenze sul wifi, in compenso trovo il tablet più reattivo, specie su internet
-
Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda, sapete come si rimuove in sicurezza una pendrive ho un HD dal Cube? Grazie
-
Impostazioni-memoria-scorri in basso e vedi l archivio che hai inserito e clicchi su smonta sd mi sembra o archivio.
Inviato dal mio CUBE U9GT 2 usando Androidiani App
-
Confermo dicitura archivio usb e clicchi smonta archivio usb.
Inviato dal mio CUBE U9GT 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
foxstefano
Il bello è che ognuno ha le sue impressioni: io con la sota 2.0 (e con tutte le altre rom che ho provato) non ho notato differenze sul wifi, in compenso trovo il tablet più reattivo, specie su internet
la differenza sul wifi la vedi dove hai un segnale diciamo già debole di suo... ecco perchè ho notato la differenza, altrimenti non si nota nulla, che il cube è deboluccio si sa. cambiando l'antenna interna si può migliorare la ricezione.
Cube U9GT2
-
E come la cambi l antenna interna?
E se si mettesse un adattatore wifi esterno come quelle che si usano per i desktop pc, dici che mgliorerebbe la ricezione da un router wifi?
Inviato dal mio CUBE U9GT 2 usando Androidiani App
-
per sostituire o modificare si deve aprire il cube.... per adattatore intendi un replicatore wifi o un booster... certo se hai problemi puoi acquistarne uno ed aumentare la copertura
Cube U9GT2
-
nemmeno il mio riesce a leggere l hd esterno con rom aggiornata. avete qualche novità in merito fatemi sapere.
-
Ciao Pigrecolab, vorrei sapere se poi aggiornando il d97 e testando con l'app "test sistema" hai avuto riscontri diversi da quelli in origine, tipo risoluzione. Perchè anche io ho appena ricevuto il seguente tablet con la dicitura d97 e caratteristiche simili al tuo, ma alla fine è il Cube U9GT2 o nonlo è, perchè devo prendere una decisione se restituire il prodotto o tenermelo.
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
PigrecoLab
Scusatemi se vi chiedo ancora aiuto, spero che qualche gentile possessore di Cube U9GT2 Originale possa darmi un veloce aiuto...Ho allegato l'immagine presa dall'app "Test Sistema" del mio tablet che mi è stato venduto come Cube.
Posto che è evidente che si tratta di un OEM (se non peggio), mi lasciano perplessi i valori di risoluzione dello schermo (768 x 976) e la capacità Ram (554/726 ??).
Vi prego qualcuno potrebbe confrontarli con i valori del proprio Cube e darmi una risposta, vi sarei davvero grato.
-
ragazzi se qualcuno è interessato vendo il mio Cube...
-
Ma l hd esterno lo colleghi alla porta otg fulgenzio? È auto alimentato?
Inviato dal mio CUBE U9GT 2 usando Androidiani App
-
si lo collego alla porta otg ed è l'autoalimentato. ma niente non lo riconosce niente da fare. hai qualche dritta da darmi il mio firmware è aggiornato 1.08 alla 4.0.3. hai provato l'antenna gps. o un dispositivo bluethoot.