Visualizzazione stampabile
-
Certo, anche se non ho fatto niente di diverso da quello già indicato su questa discussione. L'aggiornamento si trova sul sito ufficiale Ainol. Vi invio il link diretto dell'ultimo firmware. Questo Novo7-Aurora-0322-GT801.rar va installato come aggiornamento del firmware 0306 (o 0301) mentre questo Novo7-Aurora_0322-v02.rar aggiorna la versione 0309. Io sono passato direttamente dalla 0301 all'ultima. Per installarlo ho usato la guida Quickstop.it • Leggi argomento - [AGGIORNAMENTO] Procedura per Ainol Novo 7 Elf trovata su un'altra discussione riguardante l'installazione dei firmware.
Le mie impressioni sono ottime: lo schermo è ridiventato fluido nel touch e non dà più alcuna vibrazione, il market è installato e puntualmente aggiornato a Google Play e la navigazione in Wi-Fi va benissimo.
-
Scusami come faccio a passare dalla clean alla rom official da te postata?
puoi descrivermi una guida semplice?La faccio partire con live suite come le clean rom?Oppure devo eseguire passaggi tipo clockword?Scusami sono ignorantissimo in materia e vorrei una rom piu performante.....
Un altra cosa questa rom comprende le cinesate?Che louncher utilizza?Io con il GO louncher per tablet sto riscontrando troppi crash oggi ritorno al Nova.
Grazie mille per l'aiuto ciauzzz
Quote:
Originariamente inviato da
antbal77
Certo, anche se non ho fatto niente di diverso da quello già indicato su questa discussione. L'aggiornamento si trova sul sito ufficiale Ainol. Vi invio il link diretto dell'ultimo firmware. Questo
Novo7-Aurora-0322-GT801.rar va installato come aggiornamento del firmware 0306 (o 0301) mentre questo
Novo7-Aurora_0322-v02.rar aggiorna la versione 0309. Io sono passato direttamente dalla 0301 all'ultima. Per installarlo ho usato la guida
Quickstop.it • Leggi argomento - [AGGIORNAMENTO] Procedura per Ainol Novo 7 Elf trovata su un'altra discussione riguardante l'installazione dei firmware.
Le mie impressioni sono ottime: lo schermo è ridiventato fluido nel touch e non dà più alcuna vibrazione, il market è installato e puntualmente aggiornato a Google Play e la navigazione in Wi-Fi va benissimo.
-
Guarda, hai beccato uno che non ne capisce un acca...
Non ho installato nient'altro che la Rom ufficiale, quindi non so dirti come partire da una clean.
Per quanto riguarda la guida, quella che ti ho linkato da Quickstop è molto dettagliata: parte da Livesuite e ti porta passo passo. L'unica difficoltà è capire come riavviare il tablet: il tasto di accensione deve essere premuto tre volte ma non velocemente.
Le cinesate ci sono e non riesco a toglierle, ma ricordo che in giro c'è una guida per toglierle. Il launcher è quello ufficiale e molto reattivo. Ho pensato di installare il Go che utilizzo anche sul Galaxy Next, ma è tutto molto veloce e reattivo e credo che servirebbe solo ad abbellirlo un po'.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
antbal77
Guarda, hai beccato uno che non ne capisce un acca...
Non ho installato nient'altro che la Rom ufficiale, quindi non so dirti come partire da una clean.
Per quanto riguarda la guida, quella che ti ho linkato da Quickstop è molto dettagliata: parte da Livesuite e ti porta passo passo. L'unica difficoltà è capire come riavviare il tablet: il tasto di accensione deve essere premuto tre volte ma non velocemente.
Le cinesate ci sono e non riesco a toglierle, ma ricordo che in giro c'è una guida per toglierle. Il launcher è quello ufficiale e molto reattivo. Ho pensato di installare il Go che utilizzo anche sul Galaxy Next, ma è tutto molto veloce e reattivo e credo che servirebbe solo ad abbellirlo un po'.
Ciao
Scusa ma io ho l'aurora come faccio ad utilizzare la guida per l'elf?
-
mi accodo alle richieste di morpheus
-
ma ragazzi nell'aurora qual'è il tasto menù?
-
Ragazzi non vorrei fare il professore, ma vi vedo un po' distratti...
1. Nel forum della guida viene chiesto se va bene anche per l'Aurora, e va bene
2. Vi ho detto che ho installato il firmware aggiornando grazie a questa guida, quindi va bene. L'importante è usare il firmware giusto.
Il tasto menù è quello con la freccia ricurva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
antbal77
Ragazzi non vorrei fare il professore, ma vi vedo un po' distratti...
1. Nel forum della guida viene chiesto se va bene anche per l'Aurora, e va bene
2. Vi ho detto che ho installato il firmware aggiornando grazie a questa guida, quindi va bene. L'importante è usare il firmware giusto.
Il tasto menù è quello con la freccia ricurva.
Le indicazioni di antbal77 sono correttissime, anche se volendo rimanare con l'essential attualmente kun ha rilasciato la 1.1a che si basa su quella ufficiale di cui ha parlato antbal77, infatti i problemi di shake screen sono risolti, io la sto provando da due giorni e mi trovo bene.
@antbal77
scusami forse mi sono perso qualche passaggio della discussione, ma il tasto con la freccia curva non corrisponde al tasto back?
-
Ciao ragazzi, ho preso da qualche giorno l'aurora, e ne sono pienamente soddisfatto, l'unica pecca è il touch che a volte è poco sensibile e a volte impreciso.
Pensate che risolverò aggiornando?
Versione android attuale 4.0.3 kernel 3.0.8
Grazie anticipate.
-
Ok alcune info:
1)Mi posti il link della essential?
2)Lanciandola con livesuite si effettuano Wipe(tipo con clockworld recovery per cancellare i file) quindi perdo i dati
3) Riassumete una guida aggiornata con link agiornati alla ultima versione essencial per noi poveri nabbi?
Grazie a chi perdera' tempo per soddisfare le nostre domande ignoranti :)
Quote:
Originariamente inviato da
eciv
Le indicazioni di antbal77 sono correttissime, anche se volendo rimanare con l'essential attualmente kun ha rilasciato la 1.1a che si basa su quella ufficiale di cui ha parlato antbal77, infatti i problemi di shake screen sono risolti, io la sto provando da due giorni e mi trovo bene.
@antbal77
scusami forse mi sono perso qualche passaggio della discussione, ma il tasto con la freccia curva non corrisponde al tasto back?