Visualizzazione stampabile
-
PS: QUELLO CHE STO PER DIRE E' FRUTTO DI ESPERIMENTI QUINDI POTREBBE ANCHE NON FUNZIONARE O PEGGIO BLOCCARE IL DISPOSITIVO...QUINDI OCCHIO :)
Continuando a sperimentare sul tablet, ho scoperto alcune ottimizzazioni usate in altre rom (fonte xda-developers All in one tweaks build.prop per XPeriaX8 e script Supercharger). Queste prevedono la modifica del build.prop in system (quindi montarlo in rw etc.) che non mi fido ancora a fare data la mancanza della ROM originale :( Cercando ancora però ho scoperto che si possonon mettere anche in /data/local.prop che le rende persistenti ma eliminabili con un wipe data...però ancora non mi fidavo dato che ancora non so se la recovery funziona ed in che modo (quindi se poi il terminale inizia un boot.loop non saprei come uscirne).
Però per fortuna ho scoperto che le proprietà messe nel build.prop posso essere impostate con un setprop (tranne quelle che cominciano con ro. quindi non si può cambiare il target visto dal Play Store in questo modo) fatto da adb (anche da terminal ma poi non si possono attivare) e rese attive con adb shell stop e poi adb shell start (che riavvia il terminale ma questo non lo avevano scritto quindi immaginatevi il panico quando ho visto riavviarsi il terminale :))...dopo il riavvio ecco le prop attive.
Ecco quelle che ho provato:
[CODE]
# Render UI with GPU
setprop debug.sf.hw 1
# Helps scrolling responsiveness
setprop windowsmgr.max_events_per_sec 150
# Save battery
setprop pm.sleep_mode 1
# Increase overall touch responsiveness
setprop debug.performance.tuning 1
setprop video.accelerate.hw 1
[CODE]
Poi anche
[CODE]
# Optimize memory management
echo "4096" > /proc/sys/vm/min_free_kbytes
echo "0,3,5,7,14,15" > /sys/module/lowmemorykiller/parameters/adj
echo "1536,2048,6656,7168,7680,8192" > /sys/module/lowmemorykiller/parameters/minfree
echo "0" > /proc/sys/kernel/panic
echo "0" > /proc/sys/vm/oom_kill_allocating_task
echo "0" > /proc/sys/vm/panic_on_oom
echo "1" > /proc/sys/kernel/panic_on_oops
echo "0" > /proc/sys/kernel/panic
[CODE]
Non so se è solo un impressione ma mi sembra che ora il tablet scaldi meno e sia più reattivo (specialmente navigano con la chiavetta, prima mi faceva un poco arrabbiare ogni volta che scrollavo...ora lo fa ma molto meno).
Inoltre pm.sleep_mode fa si che quando lo metto in standby non consumi praticamente più nulla...caricato ieri sera al 99%, stamattina appena accesso era ancora al 99%...non mi era mai successo. Guardando le stastiche della frequenza con No Frill CPU, si nota infatti che a 60Mhz praticamente non ci va mai (prima della mod invece quando andava in standby andava a 60Mhz, senza Frill andava a 1080Mhz)...indagando ho scoperto che lo sleep_mode a 1 sospende la CPU e quindi non consuma una tralla :) L'inconveniete potrebbe essere quello di avere il WIFI attivo e andare in standby (o attendere che il terminale ci vada da solo...io ho messo a 30 min di inattività e mai sotto carica)...ma questo a me non è ancora mai successo dato che spengo sempre le comunicazioni primi di andare in standby.
Insomma...sto tablet mi piace sempre più...e per fortuna era già root ;)
Inoltre ho provato a creare la mia image stock da flashare con LiveSuite (sempre leggendo le istruzioni trovate in rete...a10kitchen per chi interessa) facendo il dump delle nand...creare l'ha creata (300Mb) ma ovviamente la proverò solo quando il tablet sarà diventato una mattonella e non più in garanzia :) Il bello è che a quanto pare con l'Allwinner è impossibile arrivare ad un punto non più recuperabile dato che la CPU è sempre in grado di bootare da SD con LiveSuite...ovviamente serve la ROM stock da flashare e la I-INN non la da :(
Per il BT ho recuperato da altre ROM i driver btusb.ko, il Settings.apk che rende disponibile il BT da setup, i vari hci* tools...li ho anche provati e sono riuscito a farli partire...ma non avendoli ancora messi in system e soprattutto non attivandoli al boot (in particolare il bluetoohd) la mia chiavetta BT hciconfig non la vede...peccato sarebbe stato bello :)
Buona giornata a tutti :)
-
OTTIME queste informazioni per ottimizzare il tablet, le proverò sicuramente, infatti sto preparando un file batch per lanciare adb e tutta la sequenza di comandi necessari.
Per coloro che vogliono sperimentare quelle ottimizzazioni, di seguito indico i valori attualmente impostati, così se qualcosa va male, si può sempre tornare indietro.
# Render UI with GPU
debug.sf.hw (non esiste)
# Helps scrolling responsiveness
windowsmgr.max_events_per_sec (non esiste)
#Save battery
pm.sleep_mode (non esiste)
#Increase overall touch responsiveness
debug.performance.tuning (non eisste)
video.accelerate.hw (non esiste)
#Optimize memory management
/proc/sys/vm/min_free_kbytes (2698)
/sys/module/lowmemorykiller/parameters/adj (0,1,2,4,9,15)
/sys/module/lowmemorykiller/parameters/minfree (3674,4969,6264,8312,9607,11444)
/proc/sys/vm/oom_kill_allocating_task (0)
/proc/sys/vm/panic_on_oom (0)
/proc/sys/kernel/panic_on_oops (1)
/proc/sys/kernel/panic (2)
@vpiero72: Per il dump della rom, potresti indicare il link della pagina dove hai trovato le istruzioni (anche privatamente), io ho tentato di crearlo con il programma romdump, o con il comando shell dd, ma in entrambi i casi, non trova proc/mtd dove c'è l'elenco delle partizioni.
-
@MadPascal:
Per le modifiche in teoria se si vuole tornare indietro basta spegnere e riaccendere il tablet dato che in effetti non modifico alcun file tipo build.prop o local.prop...ma non si sa mai :)
Per il dump della rom le istruzioni le ho prese da questa pagina http_//www_freaktab_com/showthread.php?912-how-make-livesuite-img-with-dumped-rom...il fatto è che proc/mtd non esiste, probabilmente era su GB e non su ICS, quindi nella pagina di cui ho parlato c'è la corrispondenza delle nand...se fai anche te il dump mi puoi dire la dimensione dei tre file (recovery, boot e root) ?
Il fatto è che tra le varie prove che ho fatto mi sembrava che una di esse fosse di circa 8Mb, ma poi rifacendolo mi è venuto 32Mb ? ma chissa cosa ho visto :)
-
EDIT DEL 01/08/2012:
Girovagando per il fs ho scoperto una cosa interessante: nella root esistono vari script di init tra cui init.d, all'interno viene caricato come service il servizio.../system/bin/bluetoothd o_O ovviamente non esiste (infatti una delle modifiche che avrei dovuto fare per aggiungere il support BT era di registrare il servizio bluetoothd e aggiungere lo stesso in system/bin) ma mi viene un dubbio...non è che l'immagine stock che hanno messo prevedeva comunque il bluetooth ? se fosse così allora potrebbero esserci speranze per il BT via USB...se solo la i-inn pubblicasse l'immagine Stock per LiveSuite...non avrei più scuse per provarci :)
-
La I-Inn è un po recidiva per quanto riguarda le rom, ed anche per le informazioni sul tablet (vedi batteria che secondo loro è da 5600mAh, ma nel foglietto illustrativo è da 2600, più altre fesserie scritte nel loro PDF).
Secondo il mio modesto parere, la I-Inn non sa nulla di quello che c'è dentro il tablet, loro hanno solo messo il loro marchio, ma chissà chi l'ha costruito.
Altrimenti, perchè nelle prop non compare il loro nome, invece di un semplice "unknown"?
Tra l'altro, sempre nelle prop è ricorrente il nome CRANE_A702JH.
-
Che la I-Inn non ne sappia nulla lo credo bene...penso sia solo un importatore di qualche azienda cinese. La crane è semplicemente la development board basata sul SOC Allwinner A10 creata dalla Mistral (http_//www_mistralsolutions_com/pes-downloads/software-downloads/android-download-for-craneboard.html).
A parte questo, che ne sappia o meno di quello che vende, l'assurdo è che non rilasci il firmware stock (non pretendo i sorgenti ma almeno il binario)...mi sembra di aver letto da qualche parte che non lo fanno perchè l'aggiornamento è un'operazione delicata. Può anche essere ma se uno lo chiede al massimo puoi dire che se lo fai la garanzia non copre i danni che hai fatto. Poi che sia un'op delicata avrei da ridire, dato che da quanto ho letto l'Allwinner è praticamente impossibile bloccarlo senza possibilità di recupero dato che ha la capacità di eseguire il boot di linux praticamente da qualsiasi cosa (nand, usb, sata, sd, etc.) quindi se ho ben capito basta mettere qualcosa di bootabile e lui parte.
Pazienza...che ci vuoi fare ? :)
-
ciao a tutti, sono nuovo del forum, non ho mai avuto un tablet e usato nessun os che non sia microsoft, l'ho preso per lavoro, vorrei sapere come iniziare a usarlo, come far funzionare l'agenda-calendario, word e altre cose di questo genere. grazie a tutti
è abbastanza urgente perchè devo trasferire dati da due agende cartacee prima che vadino tutti persi
-
puoi iniziare leggendo la guida che ho trovato in rete (cerca su google AndroidUserGuide-40-en.pdf purtroppo non riesco ad allegarla)..non dice tanto ma e' un buon inizio...poi puoi cercare in rete o nel forum info su argomenti specifici....anche per me e' il primo tablet e prima di abituarmi ci ho messo un po'
Ciao
Inviato dal mio PRO-7.0 usando Androidiani App
Dimenticavo: word è incluso nella suite preinstallata che devi attivare con il codice che trovi nel manuale; non mi ricordo il nome della suite ora anche perchè a me dava problemi con i file excel e quindi l'ho subito sostituita con Kingsoft Office che è gratis e a me sembra fenomenale.
-
grazie mille per la risposta, sono riuscito a sbloccare il pacchetto incluso,va già meglio, un'altra domanda l'accaunt google è obbligatorio per usare il calendari agenda??
-
Ciao a Tutti,
ho un grande problema con il tablet e precisamente ogni volta che viene spento si resetta tutto e nel ripartire è come se si accendesse per la prima volta quindi si deve ripristinare tutto (data, ora ecc.). Ho provato con il ripristino di fabbrica, ma quando parte la procedura dura pochissimi secondi e poi appare il simbolo del robottino con il "cofano" aperto e un triangolo rosso con il punto esclamativo. Provato anche le varie combinazioni di tasti, come descritto qualche post fà, ma non succede nulla.
Qualcuno di Voi ha qualche suggerimento per far rifunzionare correttamente il tablet?
Grazie anticipatamente per eventuali risposte