Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da drakonian
La scheda è formattata in fat32 ed ho provato a spostare le foto con la galleria ma non me lo da fare...
P. S.
Per link2sd le partizioni devono essere tutte e due primarie una fat32 ed una ext3, per farlo utilizza minitools partition.
Per prima cosa grazie del consiglio... Io pensavo di usare gparted usando linux ma ad ogni modo appena posso provo ;)... Sai il tablet in realtà è della mia ragazza e quindi non posso smanettarci sempre :)
Per il tuo problema la scheda presumo sia una micro SD, non dovrebbe avere tasti loock che bloccano la scrittura come le SD normali ma prova comunque a controllare ;).
Se non hai tasto loock sulla SD prova a metterla nel pc e vedi se li riesci a usarla normalmente e nel caso prova comunque a formattarla sempre in fat32. Se continua a darti problemi su tablet e pc non vorrei che fosse danneggiata.
Fammi sapere ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Foxtrot789
Per prima cosa grazie del consiglio... Io pensavo di usare gparted usando linux ma ad ogni modo appena posso provo ;)... Sai il tablet in realtà è della mia ragazza e quindi non posso smanettarci sempre :)
Per il tuo problema la scheda presumo sia una micro SD, non dovrebbe avere tasti loock che bloccano la scrittura come le SD normali ma prova comunque a controllare ;).
Se non hai tasto loock sulla SD prova a metterla nel pc e vedi se li riesci a usarla normalmente e nel caso prova comunque a formattarla sempre in fat32. Se continua a darti problemi su tablet e pc non vorrei che fosse danneggiata.
Fammi sapere ;)
La scheda su PC funziona normalmente, formattata 2 volte... prima di utilizzarla nel tablet la usavo nel cellulare e nessun problema.
La scheda me la vede, con un file manager posso anche scriverci sopra ma dai programmi del tablet risulta come protetta da scrittura...
P.S.
La scheda naturalmente non ha il tasto lock.
Il nome preciso del programma che ti ho consigliato è MiniTool Partition Wizard Home Edition (gratuito)
-
Quote:
Originariamente inviato da
drakonian
La scheda su PC funziona normalmente, formattata 2 volte... prima di utilizzarla nel tablet la usavo nel cellulare e nessun problema.
La scheda me la vede, con un file manager posso anche scriverci sopra ma dai programmi del tablet risulta come protetta da scrittura...
P.S.
La scheda naturalmente non ha il tasto lock.
Il nome preciso del programma che ti ho consigliato è MiniTool Partition Wizard Home Edition (gratuito)
Non vorrei che avessero bloccato apposta la scrittura su sd anche se non ne capisco il motivo.
Pero se riesci tramite Gestore a copiarli potresti salvare i backup su memoria interna del dispositivo e poi copiarli sulla scheda sd.
Stessa cosa anche per le foto.
Potresti provare a usare Es Gestore file. Io sul mio telefono mi trovo benissimo con questa app.
Non saprei che altro consigliarti altrimenti :(.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Foxtrot789
Non vorrei che avessero bloccato apposta la scrittura su sd anche se non ne capisco il motivo.
Pero se riesci tramite Gestore a copiarli potresti salvare i backup su memoria interna del dispositivo e poi copiarli sulla scheda sd.
Stessa cosa anche per le foto.
Potresti provare a usare Es Gestore file. Io sul mio telefono mi trovo benissimo con questa app.
Non saprei che altro consigliarti altrimenti :(.
Infatti faccio così ma è macchinoso... possibile che il tablet attraverso le applicazioni non possa scrivere sulla scheda? Mah...
Sul tablet della tua ragazza non hai una scheda di espansione?
-
Quote:
Originariamente inviato da drakonian
Quote:
Originariamente inviato da Foxtrot789
Non vorrei che avessero bloccato apposta la scrittura su sd anche se non ne capisco il motivo.
Pero se riesci tramite Gestore a copiarli potresti salvare i backup su memoria interna del dispositivo e poi copiarli sulla scheda sd.
Stessa cosa anche per le foto.
Potresti provare a usare Es Gestore file. Io sul mio telefono mi trovo benissimo con questa app.
Non saprei che altro consigliarti altrimenti :(.
Infatti faccio così ma è macchinoso... possibile che il tablet attraverso le applicazioni non possa scrivere sulla scheda? Mah...
Sul tablet della tua ragazza non hai una scheda di espansione?
La scheda di espansione l'ha presa ma solo l'altro ieri... Adesso infatti dovrò formattarla come dicevo per spostare le applicazioni... L'unica cosa che ho visto è che dalle impostazioni della fotocamera non posso impostare di salvarle direttamente su SD... Questo week end dovrà guardare meglio ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Prova anche tu ed in caso fammi sapere se a te FUNGE.
-
Sapete per caso se con questo tablet si può utilizzare qualsiasi tipo di microSD. Anche le extreme SDHC da 45Mb/sec.?
-
salve dacirca 2 mesi sono in possesso di questo "aggeggio"
tutto sommato sono soddisfatto anche se ho notato un notevole decadimento della durata delle batterie...
inoltre è lentissimo per ricaricarle! anche una intera notte a volte non è sufficiente......
ho anche notato che si è allenatato l'innesto della presa del carica batterie...
Vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire il perchè in StandBy il tablet consuma batteria come se fosse acceso!
grazie
-
PS: dimenticavo
la versione è la ICS 4.0.3 come posso passare alla 4.0.4?
arrigrazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
caterno
salve dacirca 2 mesi sono in possesso di questo "aggeggio"
tutto sommato sono soddisfatto anche se ho notato un notevole decadimento della durata delle batterie...
inoltre è lentissimo per ricaricarle! anche una intera notte a volte non è sufficiente......
ho anche notato che si è allenatato l'innesto della presa del carica batterie...
Vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire il perchè in StandBy il tablet consuma batteria come se fosse acceso!
grazie
Ciao,
per caso hai settato la frequenza minima a svariati centinaia di MHz, se così sappi che il tablet non va in deep sleep e succhia come una ...., beh l'hai capito.
Quindi se hai aumentato la frequenza minima riportala a 30 MHz.
Alla prossima.