Oopss volevo scrivere skype
;-p
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Oopss volevo scrivere skype
;-p
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
ciao=)...ieri seguivo questa guida per cambiare rom al tablet...ma non riconosce i driver presenti in "usb driver" quando cerco di installarli!..sapete dirmi come fare??perchè mi stà facendo impazzire stò tablet ... cambiando rom magari migliora un po'...
Ragazzi, sono un rivenditore, ne ho venduti 4 e sono uno schifo. Appena installate 3/4 applicazioni diventa lentissimo, inutilizzabile
Vorrei, se possibile, avere alcune delucidazioni rispetto alle info della Hamlet.
-1- La rom "xzpad970h_firmware.zip" è la stessa presente sul sito della Hamlet reperibile qui?:
hamletcom.com/products/xzpad970h.aspx?t=download
- 2 - Il sito della Hamlet riporta una procedura chiamata "MicroSd di ripristino" con la quale è possibile ripristinare un'immagine.
In pratica si mette il file IMG su una microsd (usando il programma "Win32diskimager"), si spegne il table, si inserisce la microsd, si tiene premuto per qualche secondo il tasto di accensione e parte la procedura automatica.
E' possibile usare quest'ultima procedura, anzichè quella tramite "LiveSuitePack_version_1.07.exe", per installare la rom postata da Ssaandur (xzpad970h_firmware.zip)?
- 3 - Ho fatto un po' di confusione poichè nei topic precedenti alcuni menzionano la versione 3G del tablet (XZPAD970 H3G)...
In altre parole, la rom di Ssaandur per quale tablet è? Per la versione "XZPAD970H3G" oppure per la "XZPAD970H" o entrambe?
Vi ringrazio delle risposte e vi auguro buon anno
- K133
1- Non è esattamente la stessa, la prima è il firmware per sè, l'altro è il pacchetto per il ripristino tramite Micro SD.
2- Questa dovrebbe essere una funzione presa dal SoC integrato nel tablet, AllWinner A10, che ha la possibilità di avviare distro linux tramite tutti i tipi di schede SD, quindi presumo funzioni in quel modo, e no, a meno che non ci sia qualcuno dedicato allo sviluppo di un pacchetto simile a quello della hamlet (o di altre marche che usano questo SoC) non si potrà fare, ma darò una piccola occhiata per provare.
3- Non dovrebbe essere per entrambe, riporta la scritta XZPAD970H quindi presumo sia solo per la versione normale senza 3G, ma c'è sempre il pacchetto di ripristino per la versione 3G.
Buongiorno e Buon Anno a tutti.
Mi dispiace per tutti i problemi causati dall'installazione del CWM Recovery, da una verifica confermo che non funziona "NON UTILIZZATELO".
Di seguito fornisco il link del CWM funzionante (si installa lanciando "installation recovery.bat" scegliere "A"), mi raccomando che la funzione DEBUG USB sia abilitata.
CWM Recovery funzionante (corretto:p): https://www.dropbox.com/s/yxbu5njc4x...20Zeligpad.rar
CONSIGLI IMPORTANTI
Tutti si lamentano (a ragione) della lentezza relativa alla navigazione Web con lo Zelig, ho trovato la soluzione definitiva INSTALLATE DA GOOGLE PLAY "UCBROWSER", dopo averlo installato ho pensato che tutti gli altri browser fanno caxare!
Disabilitate tutte le animazioni!
Se come me utilizzate il tablet x la lettura installate immediatamente "MANTANO READER" solo una parola "SPETTACOLARE" i quasi 9 euro della versione PRO sono SUPERMERITATI.
Non ho mai visto un software fatto così bene!
Ho i driver per far funzionare le cam, unico inconveniente (che sto tentando di risolvere) è la cam posteriore con immagine ribaltata, tra non molto uploado il tutto e pubblico il link:).
Ultima cosa, lo Zelig non è da buttare... è un bel tablet, se settato a dovere da molte soddisfazioni. Personalmente ho trovato le impostazione giuste (almeno per me) e funziona veramente bene!
Spero che tutti voi condividiate, come il sottoscritto, consigli e/o suggerimenti per migliorare l'esperienza d'uso dello Zelig.
A presto
Non è uno schifo..., è impostato (da fabbrica) uno schifo!
Se i tuoi clienti non vogliono installare la CM10 e rinunciare a qualche funzione in-utile, tipo hdmi, cam, ecc., disabilita tutte le animazioni; con un software tipo NO Frills CPU setta le frequenze del processore min 800 max 1200, perdi in batteria, ma guadagni tantissimo in prestazioni.
Per la navigazione installa subito UCBROWSER, la navigazione Web torna a nuova vita!
Per la lettura "MANTANO READER".
Ciao
Messaggio per tutti (quasi dimenticavo).
Sostituite il launcher di default con APEX LAUNCHER!
Ciao
Ragazzi con la CM10 è rinato, impuntamenti rarissimi, browser fluido e google play funziona perfettamente, fidatevi di me, tutta un'altra cosa ;)
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
svusa mi ero spiegato male...non riesco a installare i driver del tablet nel pc e nn lo riconosce...go seguito passo passo la guida!...quando seleziono installare driver manualmente vado sulla cartella in cui sono i dtiver e confermo l'operazione...ma dice che non ci sono driver:(..ho win7
Mi pareva di averlo fatto pure io!
Indipendentemente dal fatto poi fosse la mossa vincente o meno ho pensato che la tua gentilezza e il tuo tempo speso fossero da premiare!
Kk
Cai
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Anch'io ho Win7 però a 32bit, forse è quello il problema...
Comunque, hai provato a cambiare usb, riavviare Win7, hai visto se in gestione periferiche c'è qualche driver con errore (punto esclamativo), per caso lo colleghi attraverso un hub? Se si, prova il collegamento diretto. Ti consiglio di chiedere al forum descrivendo la configurazione (software) del tuo PC .
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da ssaandur
Cerca su google, installazione di driver non firmato in windows 7.io ho avuto lo stesso problema con windows 8.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
ok sono riuscito ad installare i driver(ho dovuto installare gpedit.msc per disattivare il controllo firme digitali)....ora però selezione il file .img da installare ma non parte nulla..-.-
ci sono riuscito ora non romperò + le sctole a nessuno...grazie ssaandur..:)
Ciao Sono Ery,
un ringraziamento ai servigi di ssaandu.
Ho installato ieri J.B. su ZeligPad ed effettivamente le prestazioni sono cambiate... alcune precisazioni.
Per installare i driver ho dovuto cercare la giusta USB non su tutte le porte si potevano installare.
C'è qualcuno che ha risolto il problema di Youtube ?
Altri come me hanno riscontrato sfarfallii del monitor nella home ?
Ci sono settaggi particolari da fare oltre le freq. del processore ?
Grazie a tutti e ancora buon anno
Buon Giorno a tutti,
allora , con il Browser indicato da ssaandur, effettivamente si provano nuovi livelli di navigazione e magia, YouTube funziona alla grande.
Con processore settato tra 600Mhz e 1200 Mhz, si inchioda tutto all'avvio...:'( incredibile.
Provato Factory reset ed a fare un bel wipe della memoria ma , l'effetto non cambia.
Con Quadrant ottengo un punteggio di 1283
Ciao a tutti
Ery770
Ciao,
il problema del blocco dopo aver settato la cpu è molto strano..., il mio processore è impostato min=864 max=1200 e il sistema funziona perfettamente.
Che pensare..., tra processore e processore vi sono sempre delle differenze e magari il tuo diventa critico a 1200Mhz.
Ti consiglio di reinstallare la rom di sana pianta e male che vada ripetere l'intera procedura partendo da ICS 4.0.3.
Lo so è una noia, ma cos'altro puoi fare?
Ciao a tutti, mi hanno regalato questo tablet per natale, primissima volta che ne uso uno. Quindi ne so poco, non allarmatevi per eventuali domande assurde :D
Ora, mentre scrocco un po' di wi-fi in giro, sto valutando se comprarmi o meno una internet key: voi avreste mica un suggerimento sul modello da scegliere, nel caso?
Io ho la versione 3G, lo Zelig Pad 970h3G.
2 info:
Volevo sapere se è normale che di notte vada in coma.
Lo lascio acceso, in carica, e al mattino lo trovo sempre acceso, in carica e funzionante. Peccato che finché non gli sblocco lo schermo, succede che le reti siano disabilitate (e quindi non riceve nulla: mail, sms, notifiche, etc), che la sveglia non suoni all'ora per cui è stata programmata e che insomma, il tablet sembri freezato. Mi consigliate un app per gestire l'autonomia, lo stand by e queste belle cose qui che mi stanno facendo innervosire?
Oppure secondo voi dipende da qualcos'altro?
La seconda cosa è un problema "minore" ma voglio risolverlo comunque. Non mi dà l'App di Foursquare come compatibile e nemmeno con l'apk (anche quelle vecchie) sono riuscita a installarlo. Ho provato anche con il Batch Installer di Android Assistant...Chi si inventa qualche trucchetto per aiutarmi con questo cruccio?
Grazie grazie grazie :)
Provato aptoide e funziona molto bene.
Purtroppo però l'installazione di foursquare non va a buon fine lo stesso, perchè il file che cerca di installare credo sia lo stesso che scarica google play...
Grazie mille del consiglio cmq! :)
Qualche altro suggerimento?
Ragazzi ho installato la AOKP by Christian Troy, è una cosa fenomenale, pur essendo ICS è più fluida della CM10! In 2 giorni neanche un impuntamento, browser molto meglio della stock e una fluidità, ripeto, eccezionale!
La trovate qui: [rom] Unofficial AOKP for many AllWinner A10 tablets - xda-developers, la procedura di installazione è sempre quella che trovate alla guida di ssaandur per la CM10 (https://www.androidiani.com/forum/tu...ml) ma al posto dello zip della CM10 dovete usare questo: http://old.androidfilehost.com/main/...p_20120708.zip, e al posto del file delle GApps di Jelly Bean usate questo: Goo.im Downloads - Downloading gapps-ics-20120429-signed.zip. Buon flash ;)
la provero, vedo comunque che anche a qulacun'altro crasha youtube.... per lo sfarfallio del monitor in home, ho riscontrato questo bug anche sulla home di nova lanucher. Per il resto non fa altro che impuntamenti questa rom, ma è piu limite hardware che software
Per questo problema, ho anche provato ad usare varie app, come AlarmDroid, sperando che prevalesse sullo standby e a settare le connessioni in modo che restino accese anche quando lo schermo è spento. Nulla. La sveglia non parte. Anzi, è tutto bloccato fino a quando non sblocco il locker e riattivo lo schermo.
Uhm...consigli? (intanto ho scritto alla Hamlet)
Quote:
Originariamente inviato da Ylenia23
Che versione di Android avete? Io avevo provato alarmdroid sulla stock 4.0.3 e funzionava perfettamente, sulla 4.0.4 non l'ho provato vi faro sapere.
Aggiornamento: provato anche con la 4.0.4 stock e Alarmdroid funziona perfettamente, ho impostato la sveglia, ho spento il monitor del Tablet con il pulsante power e dopo 10 min si è accesso con la sveglia. Domani proverò ad impostarlo come sveglia.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ho la 4.0.4.
A me non funziona nemmeno la sveglia nativa, si disabilita tutto, con lo Standby...
Ma dopo 10 minuti, funziona anche a me, probabilmente (proverò, ma ne sono quasi certa). E' quando resta inattivo per qualche ora, che si blocca tutto...
Mi ha appena risposto la Hamlet in questo modo:
"Gentile cliente,
lo Standby lascia attive solamente alcune funzioni del processore per
limitare al massimo i consumi,
è normale che alcune APP durante lo Standby vengano interrotte
Restiamo a sua disposizione
Cordiali saluti"
Ma vi pare??
Ho chiesto a cosa servirebbe quindi la funzione nativa di sveglia....
Qui non ci siamo. Affatto.
Avete un'app per gestire lo standby per caso? Per impedirgli di entrare in funzionalità standby insomma...
E poi: secondo voi ha senso resettare tutto (ripristinare i dati di fabbrica) e rinstallare da capo? E' un'impresa titanica, avevo appena finito di settare tutto caspita!!
Grazie mille.
Intanto io ho provato.
Non funziona nemmeno dopo 10 minuti.
La sveglia parte, ma non te ne puoi accorgere fino a quando non sblocchi il locker. Appena sbloccato il locker, ti rendi conto che lei magari è pure da un po' che suona.
Credo che anche per me si debba parlare di tablet in sospensione o inattivo. Ogni tanto, in qualche impostazione (tipo quella del wi-fi in certe app di controllo) ho letto proprio la dicitura "Inattivo" e potevi scegliere se far continuare la connessione anche quando il tablet era in questo stato.
Io voglio che questo stato non si attui mai, o solo su mia scelta, perchè secondo me è un bug bello e buono.
Idee?? Grazie mille ancora.
qualcuno sa se esiste la rom paranoid androi x questo tablet?
Se può essere utile a qualcuno: per ora ho "risolto" eliminando il blocco dello schermo del tutto. Bella soluzione...
Intanto aspetto numi da parte della Hamlet, ma dubito ci sia una soluzione.
La sveglia per altro, se non si blocca lo schermo, parte, ma non se ne sente il suono. Questo però credo sia un problema dell'app e quindi controllerò.
Ciao a tutti...
COME NON DETTO.
Non è vero che si risolve togliendo il blocca-schermo.
La sveglia parte se lo si lascia inattivo per qualche minuto, ma se resta inutilizzato tutta la notte, non parte. Bisogna riaccendere lo schermo (anche se non è bloccato, l'illuminazione ovviamente si spegne) e allora viene visualizzata la sveglia con relativa suoneria.