Buongiorno scusate ma volevo sapere se è possibile installare ubuntu su questo dispositivo grazie a presto!
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Buongiorno scusate ma volevo sapere se è possibile installare ubuntu su questo dispositivo grazie a presto!
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
Ho ritirato ieri lo Smart tab vodafone: davvero niente male!
Costruttivamente sembra davvero un hardware di gran livello, anche per quanto riguarda la parte software non ho notato incertezze particolari, soprattutto considerato che si tratta di un single core.
Ho riscontrato solo un difetto un pochino penalizzante, mi pare che l'angolo di visuale dello schermo sia un filo troppo risicato.. È vero che come termine di paragone ho gli amoled del galaxy Nexus e del note 2, però ho la sensazione che il display di questo lenovo si veda bene solo stando attenti a tenerlo inclinato nel modo corretto.. Che ne pensate?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ciao, per prima cosa complimenti per la guida, volevo segnalare che al punto 1b riguardo ai driver MT6575 VCOM si fa riferimento alla cartella dove dovrebbero essere, ma li non ci sono. Cercando con google si trovano subito in rete. Per conferma, la procedura al punto 5 e 6 e per riportare il tablet allo stato di fabbrica originale?
Nonostante abbia fatto entrambe le procedure e con un pò di accensioni e spegnimento del Pc ho ottenuto questo: Media Tek PreLoader USB VCOM Port (com44) installazione driver di dispositivo completata, ma se vado a scollegrlo e ricollegarlo al pc, in Computer (risorse del computer in XP) il MediaTek PreLoader non lo trovo come dispositivo con archivio rimovibile non c'è........... come risolvo?
non vorrei sbagli armi ma dopo il caricamento del drive dovresti trovare una icona in basso a destra sulla barra di windows che ti indica la connessione.
ora il problema è che tu hai win 7 ed io non lo conosco come interfaccia e quindi non sono in grado di dirti che l'icona deve essere a quel posto.
Come al solito puoi chiedere a bluemask o qualcuno che tiene win 7 se reale icona appare.
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
Confermo... Io con win7 64bit sono riuscito tranquillamente a far riconoscere il tablet al PC usando i driver indicati nel primo e nel 22 post.. E confermo che appare un'icona vicino l'orologio che indica la connessione del tablet ogni qual volta si attacca o sgancia dal PC
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Lparzanese, nella barra in basso a destra non compare nessuna icone, se guardo nelle icone delle usb attive non compare il Media Tek.....
Se collego il tablet acceso mi ha fatto una serie di installazioni, al termine delle quali è venuto fuori questo:
Dispositivo USB Composito Pronto per l'utilizzo
Dispositivo di archivazione USB Pronto per l'utilizzo
A2107-H Nessun Driver Trovato
Linux File-CD Gadget USB Device Pronto per l'utilizzo
Conclusione: Installazione Driver dispositivo NON RIUSCITA.
Dopo tutto ciò se collego il tablet acceso sul tablet compaiono le scritte che il cavo USB è Collegato ma comunque Il pc non lo vede come un archivio rimovibile, davvero non so che fare. Ufffffffffff
purtroppo anche manoto ti ha confermato che deve apparire una icona in basso a destra e lui ha come s.o. win7
se vai più indietro nei post c'era il consiglio di disinstallare in windows eventuale applicazione relativa al drive e poi reinstallare il tutto.
Se non riesci, segui la guida a pagine 22 e dopo le avvertenze preliminari installa il file PDA NET idoneo sul PC e collega il Tablet spento.
Facci sapere.
Mi raccomando!
ABILITA USB DEBUGGING
PERMETTI INSTALLAZIONE DI APPLICAZIONI DA FONTI SCONOSCIUTE
BLOCCO SCHERMO: NESSUNO
IMPOSTARE COME DISCO DI SCRITTURA LA MICRO SD
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
non essendo uno schermo IPS e' normale che sia cosi', seppure di ottima fattura per essere un tipico LCD-TFT. Per il resto davvero un gran tablet, valorizzato moltissimo dalla rom di Foxtrot.
potresti avere una situazione simile a quella di AndreaFantozzi
https://www.androidiani.com/forum/tu...ml#post3200073
pulisci i driver di windows con l'utility USBDeview che ho citato nella risposta
P.S. io comunque uso sempre e solo Windows XP per moddare tablet e telefoni... ;)
Potresti provare anche a scaricare i driver aggiornati (4.01) al seguente link
QUI
In serata proverò anch'io a seguire la guida in prima pagina, anche se ieri ho già esordito piuttosto male avendo subito intoppi e problemi anche solo per scaricare tutto l'occorrente.. In particolare non sono ancora riuscito a scaricare il quarto file dell elenco, ovvero il Quickboot.apk.
Ma è necessario registrarsi sul sito 4shared che ospita il file per poterlo scaricare? Perché anche attendendo 20 secondi il download non parte..
Temo che dovrò anch'io abusare della vostra pazienza, ma vi ringrazio fin da ora.. Questa è senz'altro altro tra le discussioni con gli utenti più squisiti!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
si l'iscrizione a 4shared e' comunque gratuita ...ed aggiungo comoda perche' si trova davvero di tutto. Se proprio non vuoi registrarti c'e' anche qui:
xda-developers - View Single Post - Quick Boot 4.1 (Reboot)
...e grazie dei complimenti
Grazie a tutti per le risposte, proverò a disinstallare i drive e a reinstallarli, prima però proverò a ricollegare il tablet da spento e con tutte le azioni preliminari da fare, se non dovesse funzionare allora potrebbe trattarsi della starter edition presente nei netbook che da rogne... :(
Dunque,
ho seguito la guida di bluemask alla lettera e adesso viaggio con la foxtrot. Ho battagliato all'inizio per far riconoscere il tabled da windows vista ma poi tutto il resto è andato liscissimo.
Il miglioramento è evidente, c'è il telefono, la radio, la fluidità e tutto il resto come promesso. ne approfitto per un grazie grosso come una casa, se non altro perchè se sti affari non li moddi un pò che gusto c'è......
Devo verificare (quindi da prendere con molta cautela, potrebbero essere impressioni infondate) ma mi sembra che la batteria duri meno (anche senza uso come telefono, a pari perimetro di come la usavo prima della foxtrot con sola sim dati) e che l'audio della musica sia peggiorato (equalizzatore disattivato, come prima).
E' possibile una cosa simile o sono io paranoico ?
Grazie
Saluti
Paolo
come hai fatto a far riconoscere il tab da vista? io sto battagliando da un'ora! ho scaricato sia il file di cui al punto A contente i driver, sia la cartella indicata al punto 1 lettera b.
ogni volta prova ad installare i driver, ma finisce sempre col dirmi che l'installazione non riesce :(
ma sopratutto chiude la finestra che mi dovrebbe dare la possibilità di selezionare il percorso alla cartella con i driver con una velocità tale da non darmi modo di cliccare alcunchè..
e se provassi con una virtual machine come VMWare con su installato XP?
XP mode anche su Windows 7 Home e Vista
Seguendo la guida cui rimandavi nel post a pagina 44 sono riuscito a far riconoscere il tab dal PC ed ad installare i driver e così sono riuscito ad ottenere i permessi di root.
Purtroppo però mi sono arenato nuovamente tra i punti 3.d e 3.e.
Dopo aver lanciato flashtool e seguito i punti 3.a, b, c e d, nel momento in cui premo il tasto reset il tab si spegne e dopo pochi secondi, anziché avviarsi la procedura veloce di caricamento della recovery, mi appare a video sul PC un messaggio di errore del tipo:
"Brom error:S_FT_NEED_DOWNLOAD_ALL_FAIL (4050) ".
Cosa può voler dire? Non sono abbastanza rapido nel premere reset dopo aver schiacciato si al Download warning?
Il file MT6575_abdroid_scatter_emmc da copiare nella cartella Foxtrot specifico per lo Smart tab vodafone è grande pochi K, giusto?
Quanto al punto 4.a, nella benaugurata ipotesi di arrivarci, la SD su cui copiare i file A2107_foxtrot e Quickboot.apk deve necessariamente essere una sd esterna o va bene anche quella interna del tab?
Perché di sd esterne ne ho solo una da 16 gb.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Paolorione se spieghi come ci sei riuscito, forse potrei risolvere anch'io il problema del riconoscimento del tablet al mio Windows 7 starter edition, in considerazione del fatto che non posso installare Xp-mode visto che per il mio 7 non è compatibile...
ragzzi non riesco a trovare connetti come "dispositivo multimediale" in memoria mi ricordo che già quando feci il root non lo riuscivo a trovare qualcuno sa dove posso trovarlo?
lo trovi in impostazioni - opzioni sviluppatore e spunta usb debuggin
e' un errore gia' occorso ad altri: prova a riscaricare i file (che non siano corrotti) od installati la rom stock partendo poi da li' per tutto quanto. I piu' hanno risolto in questo secondo modo.
Copia i file A2107_foxtrot e Quickboot.apk su SD esterna.
infatti suggerivo VMWare Player o VMLite che lo rendono compatibile...
XP Mode su Vista e Seven con VMLite! | VistaBuntu :)
si quello lo so a me serve connessione come dispositivo multimediale che la guida dice che si trova in memoria ma non c'è.Il tablet sia spento che acceso collegato al pc non viene riconosciuto per niente.Sia con win 8 che con win 7 cosa devo fare?? Ricordo che io ho già acquisito i permessi di root.
Purtroppo non ho il tablet a portata di mano e non posso aiutarti se non dopo le 20.00..
Per installare la rom stock seguo il punto 5 della guida in prima pagina anche se il mio Tablet è il Vodafone Smart Tab 7?
Perchè ho provato a riscaricare i file ed eseguire il punto 4 della guida ma mi da sempre quell'errore per cui a questo punto l'unica sarebbe provare l'altra strada della rom originale..com'è complicato!
allora nella rom stock dovrebbe esserci oltre alla cartella target_bin_16g (che sta per versione 16gb) anche quella 4gb. Dal momento che non l'ho scaricata questa rom non posso darti la certezza. Se tale cartella non ci fosse (ma sarebbe strano visto che la tua dovrebbe essere una versione A2107A-H) ho trovato questo post di xda che cita la rom stock per il 4gb
xda-developers - View Single Post - Lenovo IdeaTab a2107
la cui rom stock e' qui
SP_Flash_Tool_A2107_ClearSky4Gb.rar — Yandex.Disk
nel thread si raccomanda per flashare di usare il Flashtool contenuto nel file rar insieme alla rom.
cosa vuol dire "come mai ora non me lo segnala piu'" ?
prova questa soluzione per dispositivi multimediali non riconosciuti
https://www.androidiani.com/forum/lg...ml#post2401160
Cmq in generale se non riuscite a far riconoscere il tablet correttamente dal pc con windows seven o vista (che io eviterei per queste cose) e non volete provare la VMLite + XP non rimane che la rom stock.
Cosa vi costa installarvi la VMLite, che vi permette di usare XP su Vista o Seven Home, e provare con quella il riconoscimento del tablet no?
XP Mode su Vista e Seven con VMLite! | VistaBuntu :)
VMLite XP Mode Version 3.2.6 for Windows 7/Vista is ready
Sono riuscito ad installare la rom stock, ma anche ora, nonostante abbia riscaricato il file occorrente di cui alla lettera A, ogni volta che procedo ad effettuare il punto 3.d della guida mi esce sempre lo stesso messaggio di errore! grrr...
Quando lancio flashtool il tab deve essere collegato acceso al pc, con l'opzione debug attivata, giusto?
e subito dopo aver schiacchiato si al download warning premo un istante il tasto reset, a quel punto il tab si spegne e dovrebbe partire la procedura veloce di caricamento della recovery, corretto?
Non capisco dove sbaglio e come mai si carica in un istante la barra rossa e mi spunta quel messaggio di errore...
quale rom stock hai flashato quella in prima pagina o quella del post di xda che ti ho linkato?
Non sbagli nulla della procedura, se usassi XP a quest'ora staresti a posto da un bel pezzo...Purtroppo e' risaputo che Vista e Seven vanno poco/per nulla d'accordo con il modding...
Per cui assunto il dato di fatto che e' evidente che il problema e' circoscritto a Windows... ora piu' che mai conviene che ti installi la VMLite con XP in modo tale da far riconoscere il tablet completamente.
Scusate ma in questi giorni sono un pò sotto pressione per lavoro e famiglia malata. Domani sono in trasferta e vedo di radunare le idee di come ci sono riuscito....era sabato notte fonda e so che ci sono riuscito (perchè ci sono riuscito, cavolo) ma i passi li devo un attimo rivedere
ok attendo, oggi ho provato a far partire Vmlite XP demo ma mi ha detto che l'installazione del disco virtuale non è riuscita, i driver mt6575 utilizzando USBdewiever sono stati trovati ed anche i driver A2107 H, per @ bluemask, che devo fare li devo disinstallare oppure riprovo a collegare il tablet per vedere se viene riconosciuto?
Quote:
Originariamente inviato da bluemask
Ho installato quella del link di xda..
Carina, ha pure la radio fm!
Le personalizzazioni della Vodafone le trovavo odiose.. Tutte rinvii a servizi a pagamento.
Vista purtroppo è la mia maledizione, ma finché il PC non scoppia, per quel poco che lo uso, prenderne uno nuovo mi piange il cuore!
Ho scaricato VMlite ma non sono riuscito a farlo funzionare, perché dopo aver avviato il programma si apre una mascherina in cui mi chiede di inserire il collegamento ad una cartella che se non so proprio quale sia..
Mi viene un nervoso ogni volta perché sono certo che sia una cosa alla mia portata ma ogni volta incontro dei problemi che sembrano insormontabili!
Tra l'altro non capisco perché ogni tanto non riesce più a trovare la mia rete wifi, mentre mi segnala come disponibili le reti dei vicini.
Succedeva anche con il mio nexus s quando lo avviavo dopo aver fatto il ripristino ai dati di fabbrica senza aver inserito dentro la sim.
Il mondo del mod mi affascina tantissimo ma questo comportamento imponderabile dei vari devices a volte lo trovo così frustrante!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
devi aver scaricato il file di XP Mode altrimenti VMLite non serve a nulla.... te lo fa scaricare volendo anche direttamente da VMLite. Segui questa guida:
Guida a VMLite Xp Mode,per installare XP Mode anche su PC che non supportano la virtualizzazione | Risorse Geek
VMLite XP Mode: XP Professional gratis direttamente su un PC che esegue Windows 7 (tralascia che e' installato su win7)
ci vuole pazienza...tanta...o un amico che ha un pc/notebook con windows xp da prestarti per qualche decina di minuti...;)
@lombius: si disinstalla i driver ed anche altri di periferiche che non ti servono piu' che potrebbero andare in conflitto con quelli del Lenovo....Poi riattacca il tablet e vedi un po' che succede
@bluemask, ok per i driver li disinstallerò per quel che riguarda Vmlite XpMode l'installazione va a buon fine ma al riavvio del netbook, a fine installazione, la virtualizzazione non parte parte sempre con windows 7 starter edition...
Pensi che non ci abbia pensato? Ormai tutto ciò che acquisti non ha più xp installato e tenuto conto che io sono la persona che ha meno dimestichezza con la tecnologia, fai un pò tu. Comunque dopo aver disinstallato VMlite XP mode, al successivo reinstallo tutto sembra essere andato a buon fine ed ora ho una macchina virtuale con installato Xp Professional, ora disinstallo i vecchi driver del tablet e se domani mattina ho tempo proverò a moddare il tablet utilizzando XP. Speriamo bene. Consigli per non avere guai? Anzi a questo proposito, mi consigliare di utilizzare una nuova SD o posso utilizzare quella da 16 Gb presente all'interno del tablet?
Alla procedura CWM per root di C che si intende? Posso lasciarlo sul desktop? Per l'impostazione della lingua e della tastiera, c'è un percorso da seguire? Ed in ultimo è conveniente fare il backup del tablet e se è si, va fatto quando?