Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=lombius;3398305]Pensi che non ci abbia pensato? Ormai tutto ciò che acquisti non ha più xp installato.......
Per la microsd consiglierei una formattata, anche di soli 4 gb, non penso che quella che hai possa dare problemi se non quelloo di difficoltà nella ricerca dei files salvati; per la procedura per root devi comunque interfacciarti con il pc e seguire la procedura spiegata benissimo sia a pag 1 che a pag 22.
per la lingua e la tastiera, la scelta viene fatta alla fine, per il backup io uso titanium backup pro e lo devi fare prima.
Comunque, ti consiglio di aspettare la risposta di qualcuno più esperto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lombius
Pensi che non ci abbia pensato? Ormai tutto ciò che acquisti non ha più xp installato e tenuto conto che io sono la persona che ha meno dimestichezza con la tecnologia, fai un pò tu. Comunque dopo aver disinstallato VMlite XP mode, al successivo reinstallo tutto sembra essere andato a buon fine ed ora ho una macchina virtuale con installato Xp Professional, ora disinstallo i vecchi driver del tablet e se domani mattina ho tempo proverò a moddare il tablet utilizzando XP. Speriamo bene. Consigli per non avere guai? Anzi a questo proposito, mi consigliare di utilizzare una nuova SD o posso utilizzare quella da 16 Gb presente all'interno del tablet?
Alla procedura CWM per root di C che si intende? Posso lasciarlo sul desktop? Per l'impostazione della lingua e della tastiera, c'è un percorso da seguire? Ed in ultimo è conveniente fare il backup del tablet e se è si, va fatto quando?
bene che hai la VMLite+XPMode funzionante ..con XP dovrebbe filare tutto liscio vedrai. Consigli: stare tranquillo e fare ogni cosa con la massima calma. Usa la nuova SD formattandola in FAT32.
Parlo per la mia guida di pag.1 ovviamente: riconosciuto il tablet dalla VMLite+XP e installata la recovery TWRP (che non e' la CWM) ti fai un backup della rom del tablet su SD sempre tramite la TWRP e poi installi con questa la rom Foxtrot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
attendiamo la spiegazione di paoloorione su come ce l'ha fatta...
Buongiorno, io me la sono cavata così:
impostanto sul tablet “debug USB” e collegandolo alla usb del pc, come ci dice bluemask , vista cercherà il driver ma poi vi dirà che il dispositivo non è installato correttamente.
Allora andate sul PC in “Gestione dispositvi “e vedrete che il tablet c’è, ma con un bel punto esclamativo (che vuol dire che non è installato correttamente).
Cliccate con tasto destro mouse e scegliete “proprietà”
Selezionate “driver”
Pulsante “aggiorna driver”
“cerca il software del driver nel computer”
Impostate il percorso (io avevo creato una cartella con tutto l’occorrente sul desktop) : C:\Users\paolo_orione\Desktop\Lenovo\SP_FT_A2107_F oxtrot_100\SP_FT_A2107_Foxtrot_100\Driver
MI RACCOMANDO METTERE IL SEGNO DI SPUNTA SU “INCLUDI SOTTOCARTELLE”
Da qui in poi è stata una passeggiata ma state attenti a seguire le indicazioni di bluemask in maniera maniacale.
-
quindi hai anche tu vista?
una volta che il pc ti ha riconosciuto il tab hai usato VMlite o ne hai fatto a meno, continuando ad usare vista?
te lo chiedo perchè ho installato VMlite, ma nella fase di configurazione del programma non mi da la possibilità di spuntare la terza casellina per scarica xp mode da internet: è disabilitata, credo perchè non compatibile con il la mia versione di windows vista.
Mah!
Purtroppo non ho nessun amico con un pc con su xp a cui chiedere aiuto..sto valutando in modo sempre piu concreto di lasciare perdere, anche se mi dispiace dover rinunciare, considerato quanto parlate bene della rom foxtrot!
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
quindi hai anche tu vista?
una volta che il pc ti ha riconosciuto il tab hai usato VMlite o ne hai fatto a meno, continuando ad usare vista?
te lo chiedo perchè ho installato VMlite, ma nella fase di configurazione del programma non mi da la possibilità di spuntare la terza casellina per scarica xp mode da internet: è disabilitata, credo perchè non compatibile con il la mia versione di windows vista.
Mah!
Purtroppo non ho nessun amico con un pc con su xp a cui chiedere aiuto..sto valutando in modo sempre piu concreto di lasciare perdere, anche se mi dispiace dover rinunciare, considerato quanto parlate bene della rom foxtrot!
Io ho risolto così, con google cerca Xp mode, dal sito del download Microsoft prima di fartelo scaricare ti chiede di fare un controllo sulla genuinita del tuo S.O. e dopo aver accertato che è genuino ti darà un codice, che dovrai inserire nello spazio che ti indicherà, dopo aver dato l'invio ti farà scaricare la versione di XP Mode nella tua lingua (italiano) che scaricherai dove vuoi. A questo punto indichi a VMLite il percorso del file appena scaricato nella seconda riga ed il gioco è fatto. Spero per te che il tuo pc abbia più di un giga di ram, perchè a me che ne ho solo uno, la ram impegnata va al limite e spero di riuscire a far qualcosa.
-
Sono riuscito finalmente a far funzionare l'emulatore di XP tramite VMlite.
Ho collegato il tab e vedo che sia xp sia vista lo riconosco.
A quel punto all'interno di xp lancio flashtool, seleziono il file MT6575_abdroid_scatter_emmc, lascio solo recovery spuntato, schiaccio si al Download warning e premo il tasto rest, però a quel punto non succede nulla:
Tab si spegne e si vede l'icona della batteria in carica mentre a video del PC non succede nulla, la barra che prima arrivava subito al 100% segnalandomi errore rimane fissa a zero..
Qualche idee? Darmi all'ippica?! =)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
controlla che l'xpmode dopo il reset riveda il tablet
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da bluemask
controlla che l'xpmode dopo il reset riveda il tablet
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
Per capire se xp mode vede correttamente il tablet è sufficiente che ci sia l'icona I'm basso a destra vicino all'orologio per la rimozione sicura dell'hardware?
Perché quella icona è presente fin tanto che non premo reset.
Dopo averlo premuto il tablet si spegne e l:icona per la rimozione sicura dell'hardware sparisce.
Ma durante tutte queste operazioni, l'icona PdaNet in bassina destra sulla barra degli strumenti di vista come deve essere?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Per capire se xp mode vede correttamente il tablet è sufficiente che ci sia l'icona I'm basso a destra vicino all'orologio per la rimozione sicura dell'hardware?
Perché quella icona è presente fin tanto che non premo reset.
Dopo averlo premuto il tablet si spegne e l:icona per la rimozione sicura dell'hardware sparisce.
Ma durante tutte queste operazioni, l'icona PdaNet in bassina destra sulla barra degli strumenti di vista come deve essere?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
purtroppo non so dirti il comportamento del tablet con vista o xpmode, avendo compiuto tutte le operazioni con Windows XP installato su un PC realmente... Ma dentro XP di VMLite hai installato i driver 6575 VCOM ? Cioe' ti vede il tablet come driver MTPReloader da caricare ecc? Controlla su Gestione Risorse...
P.S. Ma la soluzione di paoloorione non ti funziona proprio?
-
[QUOTE=lparzanese;3402374][QUOTE=lombius;3398305]Pensi che non ci abbia pensato? Ormai tutto ciò che acquisti non ha più xp installato.......
Per la microsd consiglierei una formattata, anche di soli 4 gb
Al termine di tutto posso rimettere la sd da 16 Gb che era nel tablet?
-
[QUOTE=continua.mente;3406774]Sono riuscito finalmente a far funzionare l'emulatore di XP tramite VMlite.
Ho collegato il tab e vedo che sia xp sia vista lo riconosco.
A quel punto all'interno di xp lancio flashtool, seleziono il file MT6575_abdroid_scatter_emmc, lascio solo recovery spuntato, schiaccio si al Download warning e premo il tasto rest, però a quel punto non succede nulla:
Tab si spegne e si vede l'icona della batteria in carica mentre a video del PC non succede nulla, la barra che prima arrivava subito al 100% segnalandomi errore rimane fissa a zero..
Qualche idee? Darmi all'ippica?! =)
Per l'ippica c'è sempre tempo. Scherzi a parte io farei così, visto che ormai hai ottenuto i permessi di root, seguirei la guida di pag. 22 che non prevede più il collegamento del tablet sul pc, dovrai scaricare il file da mediafire che è di 6.3 Mb e l'unico collegamento previsto è solo quello dell SD tutto il resto è da fare tramite il tablet, per eventuali problemi puoi contare anche sull'aiuto di lparzanese che ha seguito proprio quella guida.
Sperando di esserti stato utile resto in attesa, buon week end se non ci si dovesse rileggere prima di lunedì.
-
salve a tutti, ho installato la rom seguendo le istruzioni di pagina 22, va che è uno spettacolo, che non accendo il cellulare è già 5 giorni, uso il tablet tanto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
dar3vil
salve a tutti, ho installato la rom seguendo le istruzioni di pagina 22, va che è uno spettacolo, che non accendo il cellulare è già 5 giorni, uso il tablet tanto :D
Hai riscontrato difficoltà nel fare il tutto? Che sistema operativo hai sul tuo pc?
-
Scusate la pedanteria ma ritorno sul problema consumi. Ho messo la foxtrot ma di fatto non lo uso come telefono (ho solo la sim dati). quando guardo la batteria mi dice che il 16% è assorbito da "telefono inattivo" e 25% da "standby cella".
Però quando vado nelle app attive di fatto non vedo niente riguardo al telefono.
Come posso eliminare questi consumi pur mantenendo la ottima foxtrot (che mi interessa soprattutto per la radio e la fluidità)?
Grazie
Saluti
Paolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lombius
Hai riscontrato difficoltà nel fare il tutto? Che sistema operativo hai sul tuo pc?
ho windows 8 32 bit, non ho riscontrato alcun problema in particolare, giusto che la lingua di default appena riacceso il tablet era il russo ma seguendo le icone ci si muove bene e si sceglie senza problemi italiano
-
Buono a sapersi mi indicheresti che icona hai seguito? Gentilmente
-
Ragazzi scusate siccome ho problemi per il riconoscimento del tablet dopo il root, ora vorrei fare un wipe e factory reset per vedere se così riesco a farlo riconoscere,ma una volta fatto perdo i permessi di root??? Grazie mille!!
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H
-
No no, i permessi di root non li perdi!
Dal momento che non riuscivo più a collegarmi alla rete wifi di casa dopo aver ottenuto i permessi di root ho provato con un ripristino dati di fabbrica ed i permessi di root li ho ancora.
L'idea di seguire ora la guida di pagina 22 avendo già il root la trovo brillante!
Questo weekend me lo prendo di pausa sennò il tab rischiava di volare fuori dalla finestra per il nervoso, ma vedrò di provare così!
Vi ringrazio davvero di cuore per tutto il supporto!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lombius
Buono a sapersi mi indicheresti che icona hai seguito? Gentilmente
premi l'icona delle impostazioni, poi devi andare in lingua ed immissioni che ha un icona quadrata con un A dentro, premi sulla prima opzione che significa lingua e scegli italiano :P
ps. credo di aver briccato il tablet facendo dei format da clockworkmod del system, cioè se accendo ora il tablet mi appare il logo lenovo ma si pianta li, se premo il tasto reset e lo metto in carica si ricarica normalmente, qualcuno sa come poter ripristinare ç_ç?
magari anche come si avvia clockwork su sto tablet ç_ç
ora provo anche la guida di pagina 1, non l'avevo vista
-
Piccola curiosità, ma non ci sono altri aggiornamenti del sistema operativo, dopo la foxtrot di cui si parlava?
-
ragazzi non riesco proprio a far riconoscere il tablet al pc !!! a nessun pc!!!! quando lo collego si mette in carica!!! ho fatto un ripristino da recovery ma niente!!!! cosa devo fare!!!!! aiutatemi!!!
-
raga ma siccome io i permessi di root già li ho ottenuti se copio direttamente la nuova rom su sd tramite un altro dispositivo e la installo da recovery succede qualcosa o lo posso fare senza problemi??? perchè purtroppo come vi ho detto non riesco proprio a farlo riconoscere..spunto debug usb ma non lo riconosce sia da spento che da acceso!!!! rispondete per favore ne ho proprio bisogno!!
-
Come hanno consigliato a me, avendo già i permessi di robot, potresti seguire la parte finale della guida a pag 22 visto che non richiede più il collegamento tra tablet e PC.
Io ancora non ho avuto modo di provare..
Se la procedura ha buon esito, fammi sapere!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Come hanno consigliato a me, avendo già i permessi di robot, potresti seguire la parte finale della guida a pag 22 visto che non richiede più il collegamento tra tablet e PC.
Io ancora non ho avuto modo di provare..
Se la procedura ha buon esito, fammi sapere!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
ok vediamo!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Come hanno consigliato a me, avendo già i permessi di robot, potresti seguire la parte finale della guida a pag 22 visto che non richiede più il collegamento tra tablet e PC.
Io ancora non ho avuto modo di provare..
Se la procedura ha buon esito, fammi sapere!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
fattooooooooooooooo!!!!! finalmente!!!!! va tutto alla grande!!!!!!!!!! se segui la guida a pagina 22 vai tranquillo funziona :D..cmq al punto 4 quando dice di copiare il file recovery nella cartella una volta fatto e rinominati i due file devi trascinare il file recovery su file cmw6015 una volta completata l'operazione rinomina la nuova recoveri in " recovery.img " e la copi su sd ed hai fatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Grande!! Stasera ci provo pure io.. Speriano di riuscirci anch'io!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Grande!! Stasera ci provo pure io.. Speriano di riuscirci anch'io!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
non ti preoccupare tutto semplice l'unico intoppo era proprio quello cmq se vuoi per qualsiasi cosa ti posso aiutare io nel mio piccolo :D
-
la versione vodafone,come va?come batteria?grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da tati29268
la versione vodafone,come va?come batteria?grazie
Va piuttosto discretamente.. Costruttivamente il tablet si presenta molto bene ed anche a livello software non è niente male.
Io però la brandizzazione Vodafone l'ho tenuta poco, perché nelle mie varie peripezie per installare la foxtrot ho messo la rom stock della lenovo piuttosto presto, perdendo le inutili personalizzazioni della Vodafone e guadagnandoci la radio fm, che è davvero comoda!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giangris88
non ti preoccupare tutto semplice l'unico intoppo era proprio quello cmq se vuoi per qualsiasi cosa ti posso aiutare io nel mio piccolo :D
eccomi subito costretto a chiederti aiuto!
non capisco a cosa si riferisce esattamente la guida di pagina 22 quanto dice al punto 2:
"spegnete il device ed estraete la micro sd"
io ho la versiona 4gb, e la memoria è integrata nel disposito, mentre posso aggiungere sd esterne supplementari, per cui non posso estrarre la sd per poi copiare la cartella gscript nella cartella root.
come posso fare? è un'operazione che posso fare anche a tablet acceso?
-
No il tablet spegnilo, si riferisce alla micro sd che si trova sotto il coperchietto in alto. Copi il file dal pc e la reinserisci...
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
-
Sono contento che il mio piccolo suggerimento sia stato utile, ora pongo fquesta nuova domanda ma senellaslot 3g metto una scheda fonia /dati questa funziona in entrambe le situazioni o una esclude l'altra? Spero di essere stato chiaro.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da giangris88
No il tablet spegnilo, si riferisce alla micro sd che si trova sotto il coperchietto in alto. Copi il file dal pc e la reinserisci...
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando
Androidiani App
Ma io in alto, in corrispondenza al tasto accensione ho solo lo spazio per la sd supplementare, non ho modo di estrarre la sd su cui è salvata tutto il contenuto del tablet, compreso la cartella root..
Mi sa che il mio smart tab differisce in questo dal modello per cui è stata scritta la guida..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
No aspetta hai fatto un pó di confusione..la sd è esterna e non è compresa nel tablet e non ci deve essere niente sopra (ti consiglio di formattarla) non hai una sd in casa?
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da giangris88
No aspetta hai fatto un pó di confusione..la sd è esterna e non è compresa nel tablet e non ci deve essere niente sopra (ti consiglio di formattarla) non hai una sd in casa?
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando
Androidiani App
Ne ho una da 16gb che di solito tengo nel note ma che al momento non uso.
Se la monto sul tablet poi non finisco col ritrovarmi due memorie? Una da 4gb e quella da 16gb?
Però tutti i file che visualizzo con root explorer sono salvati su quella da 4gb che appunto non é estraibile, mentre su quella da 16gb esterna, dopo la formattazione non troverei nessuna cartella..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Allora...tu non preoccuparti di dopo la sd ti serve solo per installare la nuova rom dopo potrai tranquillamente rimetterla nel nexus..quindi ora inserisci la sd poi accendi il tablet vai in memoria e metti archiviazione sd e il tablet si riavvierà poi lo rispegni rimuovi la sd e copi la cartella dal pc
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da giangris88
Allora...tu non preoccuparti di dopo la sd ti serve solo per installare la nuova rom dopo potrai tranquillamente rimetterla nel nexus..quindi ora inserisci la sd poi accendi il tablet vai in memoria e metti archiviazione sd e il tablet si riavvierà poi lo rispegni rimuovi la sd e copi la cartella dal pc
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando
Androidiani App
Ho fatto qualche piccolo progresso, ma mi sono impantanato nuovamente..
Ho installato sul tab GScript Lite ed ho seguito la procedura per creare la cartella backup_v2.
Sul tab leggo che la procedura, dopo circa 5 minuti, è stata conclusa con successo, a quel punto parte il countdown per la chiusura di GScript ed arrivato a zero il tab dice che l'applicazione si è arrestata in modo anomalo, ma non credo ciò influisca in quanto la cartella sembra creata correttamente.
Fatto questo, estraggo la sd dal tab e la inserisco nel PC, seguo il punto 3 e procedo con il punto 4.
Ho copiato la cartella michfood in C, vi copio dentro il file revovery.img e lo rinomino.
Rinomino anche il file cwmr6015.
A questo punto, come mi hai consigliato e come suggerito anche nel pdf contenuto nella cartella 4, seleziono il file revovery.old e lo porto sul file cwmr6015, mi si apre la finestra a sfondo nero con i caratteri verdi, nello scorrere veloce dei caratteri noto che esce un messaggio di errore del tipo "accesso negato" per cui a procedura conclusa, nella cartella michfood non trovo un nuovo file più piccolo denominato revovery.img, ma mi spuntano due file denominati:
new_ram_with_header
new_ram_disk.cpio
Ed un file archivio winrar denominato ram_disk, oltre ad una cartella denominata revovery al cui interno c'è una ulteriore sotto cartella denominata rmdisk alla quale non non mi fa accedere per un problema di autorizzazioni.
Ho provato a ripetere tutta la procedura provando a cancellare la cartella michfood da C per poi ricopiarcela, ma mi da errore 0x80070091:la directory non è vuota.
Cosa posso fare?
Chiedo scusa a tutti per quanto sto abusando della vostra pazienza!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Non ti preoccupare anche a me la prima volta ha fatto così ricopia la cartella sul desktop e non rinominare la recovery ma trascinala direttamente nella cwm6015 già rinominata alla domanda rispondi uno e vedrai che alla fine ti ritroverai la nuova recovery nella cartella :) a quel punto basta rinominarla in recovery.img
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giangris88
Non ti preoccupare anche a me la prima volta ha fatto così ricopia la cartella sul desktop e non rinominare la recovery ma trascinala direttamente nella cwm6015 già rinominata alla domanda rispondi uno e vedrai che alla fine ti ritroverai la nuova recovery nella cartella :) a quel punto basta rinominarla in recovery.img
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando
Androidiani App
Allora, prima che mi rispondessi ho provato a copiare la cartella michfood sul desktop, ed ho seguito alla lettera la guida, vi ho copiato dentro recovery.img, ho rinominato i due file, recovery e cwmr, ho trascinato recovery.old su cwmr e mi è spuntato il file recovery.img di dimensioni inferiori.
ho copiato il file recovery.img e il file zip della rom sulla sd, l'ho inserita nel tab ed ho avviato mobileuncle dopo averlo installato sul tab.
Ho avviato la recovery, fatto il wipe ed installato la rom.
A quel punto ho selezionato reboot sistem now, ma ora è da un po che il tab è fisso sulla scritta lenovo.
brutto segno vero?
se lo spengo o premo reset e lo riaccendo, riparte e rimane fisso sul logo lenovo.
ora, oltre a preoccuparmi, che faccio?
seguo la guida in prima pagina per ripristinare la rom stock, con tutti i problemi mai risolti relativi al riconoscimento del tab da parte del pc, oppure c'è un modo per entrare nuovamente in recovery e riprovare a installare foxtrot copiata sulla sd?
-
Allora prova a vedere se riesci ancora ad entrare nella recovery..premi il tasto di accensione per tre secondi e dopo tieni premuto volume su e volume giù..
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App