Punto 3.e.
In sostanza al riavvio del tablet non succedeva nulla, il pc non vedeva alcuna periferica collegata e quindi l'operazione non andava a buon fine...
Non ho provato a selezionarle tutte.
Anche tu ti fermavi qui?
Visualizzazione stampabile
Con ogni probabilità la mia nuova procedura funziona anche sul4gb, ma per poterlo asserire con certezza e quindi semplificare la procedura anche a chi possiede il 4gb, avrei bisogno di avere fra le mani la recovery stock e quella modificata. Se le hai e me le mandi potrei confrontarle ed inserirle nella nuova procedura.
Ho solo quella modificata purtroppo.
Faccio un backup solo della recovery e te la mando?
Si grazie. Quella stock potrebbe mandarmela sverza
Potresti metterla su google drive e dare il link condiviso.
Ho fatto un backup tramite recovery solo della recovery stessa ed ho uppato i due file che si sono generati su Google Drive.
Vanno bene? Ti posto il link condiviso? Allegato 102207
Salve, volevo ringraziare (anche a parole) bluemask per questo 3d che mi ha salvato dall'impazzimento precoce
Avevo provato in tutti i modi a rootare il tab, motochopper, superone, framaroot più qualcos'altro (che non ricordo più), ma niente da fare
Ed invece la guida mi ha salvato GRAZZZZIE!!!! :)
PS: è buffo, fare il root sembrerebbe quasi una fissazione da smanettone brufoloso, una cosa tutto sommato facoltativa che aggiunge qualche funzione in più sostanzialmente NON indispensabile.
Niente di più errato: il tablet era INCHIODATO da tutti gli aggiornamenti e gli inutili software gentilmente offerti da Lenovo. Completamente bloccato e quasi inutilizzabile.
Ebbene ho DISINSTALLATO TUTTO, oovoo, zinio, norton (un incredibile godimento mentre li vedevo sparire dallo schermo...), tutte le inutili applicazioni google che nesuno ha chiesto più un botto di roba che non ricordo più...
meraviglia, adesso tutto fila liscio come l'olio.
Mi sono addirittura concesso il lusso di ri-installare Go Launcher.
Che dire, sui terminali di fascia medio-bassa il root direi proprio che è imprescindibile....
Ciao!
Allegato 102255@ continua.mente
@ sverza
Ho confrontato la recovery modificata (TWRP) del 4gb inviatami da continua.mente con la mia (TWRP) del 16Gb utilizzando UltraCompare Professional 8.50.0.1028.
Risultato : i due files sono uguali : vedi immagine allegata
Quindi metodi di modding diversi portano alla stessa modifica.
A questo punto mi sento di poter affermare che è sicuro anche il modding del dispositivo da 4Gb effettuato con la mia metodica pubblicata al 4° post in https://www.androidiani.com/forum/tu...ml#post5245551
No no mi serve più la tua recovery originale.
Puoi impiantare quella da 16gb solo se è twrp. (non ho controllato per la cwm).
Ti dico solo che quando l'utente rayd ha risolto il suo problema abbiamo usato la twrp.
comunque segui il 4 post dell'altro thread e scarica il file "A2107 Tools New". Dentro c'è tutto quello che ti serve
È quella pulita priva di app
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
Che è la cosa migliore imho, preferisco avere un sistema vuoto e mettere su solo quel che mi serve piuttosto che star li due ore a segare le cose che non voglio :)
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
mi ricollego anche io a questo in quanto mi è arrivata una tastiera bluetooth 3.0 ed ho provato, stesso problema... associazione senza problemi, poi non me la fa usare, mentre provato su un galaxy tab di un'altra persona presa al volo e funzionante (che poi è sua la tastiera ;) ) stessa cosa con il mio portatile.
Il bt del nostro tablet è un 2.0. Provate prima ad installare in software di gestione tastiere tipo bluetooth keyboard easy Connect oppure Blueinput
allora è un'errore sul sito lenovo? dice 4.0!
Tablet Portatile da 7" Lenovo IdeaTab A2107 | Lenovo (IT)
perchè tuttosommato è carina, anche se con un 7" forse un pò ridicola, mastavo facendo un pensierino...
Dice anche che alla porta usb puoi collegare periferiche usb, ma che io sappia non è possibile
capito, della serie gli asini sono dolcissimi e volano!
provato ora, il primo non mi fa niente, il secondo non collega la tastiera...
vale la pena provare a prenderne una 2.0? (a proposito, ne ho trovate 2.0+ cambia qualcosa?)
Il dubbio che mi è venuto è che il Bluetooth MTK non riesca ad utilizzare i dispsitivi di input. Ho collegato un mouse Bluetooth della Trust, l'ha riconosciuto come periferica di Input, associato senza problemi, ma non funziona neanche questo. Ora bisogna vedere se il problema è solo software (Mtkbt.apk e relativo odex) oppure è un problema hardware. Quando ho provato alcune rom, ho visto che la Miui aveva fra i vari programmi un software per la gestione della tastiera.
Io non ho tastiere Bluetooth. Chi volesse provare può scaricare la MIUI [Unofficial ROM] MIUI v4 *Lenovo IdeaTab A2107A-H - Porting Team - MIUI Official English Site - Redefining Android e vedere cosa succede.
Sembrerebbe che al nostro tablet manchino 2 cose dal punto di vista hardware : il supporto USB otg e il supporto Bluetooth hid (human interface device). Per cui dovrebbero poter funzionare solo i dispositivi di input che supportano Bluetooth Spp.
Confermo.. sembra proprio che non esca alimentazione dalla porta USB.. Ricordo che con alcuni device (ad esempio il freerunner openmoko) si doveva forzare la modalità in proc.. Non ho ancora fatto test per vedere se sul tab ci sia una coda simile
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
ciao a tutti:ho cercato nel thread ma non ho trovato risposta a una banalità sul come connettersi al 3g!
il tablet è in configurazione originale,il mio operatore è wind e l'ho selezionato tra le impostazioni
USO DATI
CONNESSIONE DATI
ALTRO.../RETI MOBILI
tutto come I WIND
non ho capito dove si imposta un nuovo APN (sul table mi compare solo VPN)
in quel caso dovrei impostare "internet.wind"
chiedo scusa per la banalità
Sempre in wireless e reti al menù altro e poi reti mobili
Altro - > reti mobili - > nomi e punti di accesso - > clicchi sulla Sim che ti serve - > clicchi su quello che ti serve e metti tutti i dati dell'apn
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
per chi ha premium play: leggendo qui
Download APK Premium Play: Scaricare app per tutti i tablet Android | FusionServ
ho visto che oltre ad ipad e samsung,seguendo quella procedura si può installare l'app premium anche sui tablet
fatto,installato,navigo nei menu e sottomenu ma quando scelgo il video da guardare parte il carcamento ma poi....il video rimane nero.
qualcuno di voi ha provato?
tnx
Inserendo user e password dice che non trova nessuna connessione internet, ma ovviamente la connessione c'é.
Salve ragazzi ho un piccolo problema, quando inserisco il cavo micro usb e lo collego al pc non mi viene assolutamente riconosciuto come periferica, avrei la necessità di mandarlo in assistenza per altri problemi quali il tasto d'accensione che non funziona bene ed anche il tasto volume up e natuarlmente ho sopra la foxtrot , qualche consiglio per come reinstallare la rom originale? grazie
https://www.androidiani.com/forum/tu...h-16gb-23.html
pag 1 e pag 22
dalla prima pagina non riesco a capire qual'è il link del "UPDATE ROM FOXTROT V110 "....
qualcuno mi aiuta???
Già che hai la recovery modificata, dai un'occhiata a questa rom.
È decisamente superiore alla foxtrot e completamente ottimizzata per noi italiani.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=382428
ROM XNetFox per Lenovo A2107A-H 16Gb