è quello che faccio ma non riesco a scaricare
Visualizzazione stampabile
è quello che faccio ma non riesco a scaricare
avrai qualche limitazione software (antivirus o altro) che ti impedisce di proseguire.
Io personalmente ho scaricato sia i files di bluemask sia quelli di dewilvolit e non ho avuto problemi.
non so che dirti, ma vedo che sei della campania e, può darsi che abitiamo a pochi kilometri di distanza.
Fammi sapere.
Avendo già installato la rom Foxtrot v101 sul mio vodafone smart tab II marchiato Lenovo, ti posso assicurare che questa rom migliora la velocità, aumenta la memoria dell'unità interna in quanto la riformatta, abilità l'uso del telefono e della radio-
Inoltre la presa dell'auricolare si trova sul lato sinistro (guardando lo schermo) della presa usb del tablet, nelle vicinanze del foro microfono.
Ti ringrazio ora l'auricolare Ok, era un problema mio. Per la memoria il vodafone nell'impostazioni la memoria di massa viene vista come sd, la microsd dice solo che è montata, i programmi li sposta sulla memoria di massa e non sulla microsd. Con l'aggiornamento i programmi spostabili li porta sulla microsd? La memoria di massa sul vodafone è di circa 1.8 Gb quella disponibile con l'aggiormanto a quanto aumenta? Le procedure per l'aggiornamento per il vodafone (4 Gb) si devono seguire quelle di pag. 1 o quelle di pag. 22?
La versione firmware del vodafone è A2107A_A404_010_002_120913_VODA
ICS in generale ti permette di selezionare quale memoria usare. Per quanto riguarda le app le puoi "spostare" cosi' : preventivamente formatti la microSD con 2 partizioni FAT (tot gb) e EXT3 (1 gb) e poi crei "collegamenti" su partizione EXT3 con l'app Link2SD (che richiede il root).
https://www.androidiani.com/forum/tu...ml#post3168642
Parlavo della memoria identificata come tablet (o come telefono) che da circa 500 mb dopo la rom foxtrot mi è diventata di circa 1 gb, mentre la partizione identificata come sd adesso è di circa 1,35 gb.
Per spostare i programmi sulla microsd uso Link2SD, come suggerito da bluemask.
quindi la rom è raddopiata, mentre la memoria della scheda sd da 1,8 si è ridotta a 1.35. Link2sd lo conosco e lo uso sullo smartphone. Era per capire se si potevano spostare di defaul sulla microsd. Su un altro forum un utente afferma che facendo il root al tablet Vodafone e variando un file si ottiene questo risultato.
Ragazzi stó per procedere con l'installazione della nuova rom qualcuno ha qualche consiglio da darmi per far si che vada tutto bene e non me ne penta???? :)
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H
Certo Bluemask!!! solo una cosa... Io la guida prima di procedere l'ho letta una ventina di volte e non sembra difficile,solo una cosa.Premettendo che io ho già fatto il root ora inizio con il terzo punto,ecco io il tablet lo devo collegare acceso o spento al pc?? è l'unico dubbio che ho rispondimi presto please!!!!!! Ah e ce n'è un altro :) devo inserire un'altra sd card??? il thanks te l'ho lasciato ;)
ciao!ho un problema: ho seguito la guida ma quando avvio il file root dalla cartella decompressa e schiaccio un pulsante esce error: device not found e non va avanti. ogni tanto riavvia il tablet ma poi al passo successivo torna a device not found e non riavvia più.
che devo fare????
grazie
Buongiorno a tutti, sono un nuovo discretamente soddisfatto possessore di lenovo a2107 e mi inserisco in questo forum (ottimo) per chiedere consiglio e opinioni...mi scuso in anticipo perchè sono poco pratico di forum e android: perdonate le mie gaff e l'intrusione!
chiarita la questione se questo tab ha la funzione host usb?si può attivare?e per collegare la tastiera...sembra impossibile!
qualcuno ha delle soluzioni?
ringrazio tutti per l'aiuto e complimenti per quanto avete scritto fin'ora! ciao
Qualcuno sa per caso come procedere al punto 5 della guida di pg.22??quando entro in recovery update poi non riesco o non so come selezionare il wipe/factory reset..il touch non funziona...
Tasti volume per muoverti nel menu e tasto accensione per OK
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
Si si quella intendevo perchè la memoria del telefono è divisa in due parti quella interna da 2 gb se non mi sbaglio e un'altra parte dove sposto le app che la chiama scheda sd e poi quella che stà sotto il coperchio...cmq una volta inserita devo passare da archiviazione usb a arechiviazione sd? scusa l'insistenza delle domande ma risolto questo non ti stresserò più :)
copia i file su sd con tablet ovviamente acceso e con Archivio USB attivato: vedrai in windows un disco fat piu' grande di 2 gb (immagino tu abbia inserito sul retro del tablet una sd piu' capiente tipo 4 o 8 o16 gb penso)... e' quello giusto relativo alla sd!
Salve a tutti. Vorrei sapere se sul tablet lenovo ideatab A2107A è possibile utilizzare un gamepad del pc. grazie
usb no ma puoi optare per questi altri gamepad
http://android.hdblog.it/2011/11/02/...h-certificato/
Potete dirmi qualcosa sulla qualità del display?
Lo schermo non e' male 1228x600 e la luminosita' e'bona, il tutch buono alcuni addetti ai lavori mi hanno detto che non ha niente da invidiare ad alcuni modelli piu' costosi....la mia esperienza finora e'buona l'unico difetto e' l'assenza dell'usb host cosi sembra.
Ciao
secondo una procedura russa l'usb host funziona. Il link che porta al forum russo è in questa discussione (a me non consente di inserirlo), quello che mi lascia perplesso in quella procedura è che parla della buil P770_ROW_106
Quote:
È venuto con firmware personalizzato LINGUA RUSSA!
Numero di build: P770_ROW_S106
Data: 2013/06/01
Creatore: Lenovo + romodel (in incognito). Traduzione Steve.
Ingredienti: immagini delle ROM
Sistema operativo: Android 4,1
Descrizione:
cuciti attraverso un cavo dal PC
Lingue: inglese, russo, cinese, vietnamita, indonesiano
Tastiera: multilingue
Modifiche minime. Preinstallate le applicazioni non sono discussi. Tutto extra-installato nell'area di memoria utente, facilmente cancellati. Nel frattempo, almeno. Modifiche al minimo. Esegui solo la traduzione e solo l'integrazione dei servizi Google e del mercato. Skype preinstallato.
Download: scarica
Dimensioni: 534 070 044
Pro: russi, nessun software cinese, ci sono i servizi di Google-.
Ciò che funziona:
Tutte le funzioni. Usb-host è attivo e funzionante. I problemi sono stati rilevati. Prova primaria superato.
Cosa non funziona:
Non corretta traduzione del file manager standard.
Screenshots:
screenshot
Istruzioni:
Scaricare e installare sul computer del driver USB .
Scaricare il firmware e decomprimere il file nella directory principale (qualsiasi) in una cartella con un nome latino. Tutto ciò che serve, compreso l'utilità attuale del firmware proshivalschika
Scollegare l'unità dal computer USB.
Spegnere il cellulare e rimuovere la batteria.
Eseguire Flash_tool.exe programma - si trova con la cartella firmware nella sottocartella P770_UpgradeTool
1.jpg
Fare clic su Scatter-Loading, passare alla cartella con il firmware a una sottocartella e selezionare il file di MT6577_Android_scatter_emmc.txt target_bin
2.jpg
Fare clic su Aggiornamento del firmware
3.jpg
Senza l'inserimento della batteria, collegare il dispositivo al computer tramite USB. Del firmware si avvia.
Attendere fino a quando il firmware (si può prendere un po ') Al termine del firmware verrà visualizzata la schermata seguente.
4.jpg
Scollegare l'unità dal computer USB.
Inserire la batteria.
Accendere l'unità.
Qualcuno ha aggiornato la rom usando Ubuntu? A me (Ho il Vodafone Smart Tab II 7) lo "vede" ma non riesco ad accedere alla memoria di massa ed alla microsd (dal pc s.o. Ubuntu 12.04). Ho installato da Ubuntu Adb e Fastboot ma non ho capito come procedere.
per rispondere circa la qualita' dello schermo direi che e' ottima per essere un non ips, luminoso e ben definito... peraltro il touch e' tra i migliori in assoluto come da tradzione Lenovo.
Per coloro che hanno rootato il tablet, come vi pare la funzione telefono? Ricezione, qualità chiamata, praticità, ecc ecc
tutto OK
audio ottimo, provato anche con cuffia.
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
Claro! Stasera ho tempo e procedo:) Domandina, quali sono le differenze sostanziali tra la foxtrot e la permergency? Quale consigliate?
foxtrot 101.
E' quella su cui parecchi nel forum possono aiutarti, a parte le due guide di pagina 1 e pagina 22
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
Ok, cominciamo bene, sono già a chiedere delucide |: Al punto d della procedura 1 dice di installare i driver adb, installando i driver stessi questi non mi riconoscono il "telefono", c'aggia fa, lo attacco da acceso? O non sono fondamentali e posso saltare lo step?
Salve a tutti vorrei procedere al rendere il mio tablet telefono, seguendo la guida di pagina 22, nulla da ridire su quella di pag 1 e solo perchè mi sembra più semplice, anche se non mi sono molto chiari i punti 2 e 4, qualcuno più esperto di me può spigarmeli meglio? Grazie in anticipo