Visualizzazione stampabile
-
@ antani, Grazie- quindi niente collegamento tramite hdmi :'(
oggi finalmente ho trovato il cavo usb adapter otg, ma nulla da fare non riconosce la macchina fotografica.
Ultimo tentativo è cambiare la rom in modo da diventare root, non so dove ma leggevo che se non si è root alcune cose tipo questa che voglio fare io sono disabilitate.
Sto sparando castronerie?
-
Quote:
Originariamente inviato da
popsyay
@ antani, Grazie- quindi niente collegamento tramite hdmi :'(
oggi finalmente ho trovato il cavo usb adapter otg, ma nulla da fare non riconosce la macchina fotografica.
Ultimo tentativo è cambiare la rom in modo da diventare root, non so dove ma leggevo che se non si è root alcune cose tipo questa che voglio fare io sono disabilitate.
Sto sparando castronerie?
si, spari castronerie.... :D
Io proverei così:
compri un lettore di memory card e lo colleghi al pipo, estrai la memory card dalla macchina fotografica e la metti nel lettore.
Il pipo così dovrebbe leggerla ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
antani121
si, spari castronerie.... :D
Io proverei così:
compri un lettore di memory card e lo colleghi al pipo, estrai la memory card dalla macchina fotografica e la metti nel lettore.
Il pipo così dovrebbe leggerla ;)
ahhh grazie rotfl
Scusa ma mi sono espresso male.
la mia esigenza è di usare il pipo m3 come monitor esterno per visualizzare ciò che riprendo con la videocamera, ma il tutto diciamo in diretta. Sostanzialmente si collega un tablet compatibile alla reflex (canon 5d mark 2) e tramite l'app dslr controller si può vedere sul tablet in grande quello che stai filmando, regolare messa a fuoco ecc ecc. esistono dei monitor dedicati per queste cose, ma è possibile farlo anche con dei tablet che hanno l'usb host. Quello che non riesco a capire è perchè non mi funziona con il pipo m3 :O
-
Quote:
Originariamente inviato da
popsyay
ahhh grazie rotfl
Scusa ma mi sono espresso male.
la mia esigenza è di usare il pipo m3 come monitor esterno per visualizzare ciò che riprendo con la videocamera, ma il tutto diciamo in diretta. Sostanzialmente si collega un tablet compatibile alla reflex (canon 5d mark 2) e tramite l'app dslr controller si può vedere sul tablet in grande quello che stai filmando, regolare messa a fuoco ecc ecc. esistono dei monitor dedicati per queste cose, ma è possibile farlo anche con dei tablet che hanno l'usb host. Quello che non riesco a capire è perchè non mi funziona con il pipo m3 :O
ah ok!
comunque sicuramente non funziona con la porta HDMI, forse con la usb host, ma credo ci vogliano dei driver appositi...
non vado oltre, perchè non ne sono sicuro! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
antani121
ah ok!
comunque sicuramente non funziona con la porta HDMI, forse con la usb host, ma credo ci vogliano dei driver appositi...
non vado oltre, perchè non ne sono sicuro! ;)
Grazie, si infatti scartata l'ipotesi hdmi.
Però oggi mi sono risollevato un po perchè vedo una piccola luce.
Ho contattato lo sviluppatore di un altra app che si chiama Helicon, simile a dslr controoler.
Gli ho spiegato il problema è mi ha risposto che potrei provare a fare questa procedura.
"First I had to root the tablet.
Then I installed the app Root Explorer
I changed the permissions in dir system/etc/permissions in write for everyone.
Then I put an extra line in "handheld_core_hardware_xml". The extra line was " <featurename="android.hardware.usb.host" />
Then I made an extra file "android.hardware.usb.host.xml
The file had this content :
<permissions>
<feature name="android.hardware.usb.host" />
<permissions>
I restarted the tablet. It didn't work immediately, but after a few minutes I was able to load the app and to do some tethering."
Quindi per prima cosa devo fare il root, ma ahimè non riesco (incoraggiante già al primo passo mi blocco rotfl )
Sostanzialmente non riesco a mettere in firmware mode. Premesso che uso windows 7 su un mac tramite virtual box.
questi i passi che faccio:
1) apro come amministratore il tool Rotchip Batch Tool
2) Col pipo acceso premo il tasto + e successivamente con uno spillo il tasto reset che sta nel retro
3) Attacco il cavo usb alla porta usb (no host) - precedentemente lo avevo collegato al retro del computer
4) rilascio il tasto + ma lo schermo del tablet rimane nero, e il Rotchip Batch Tool non succede nulla niente tasto verde.
Mi sono accertato che il tablet venga riconosciuto, perche se lo collego senza fare la procedura7firmware il Rotchip Batch Tool riconosce il tablet colorando di rosa la finestrella.
Mannaggia non pensavo fosse così complicato:'(
qualcuno saprebbe aiutarmi
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Anche io me li farei saldare da qualcuno del mestiere, non ho mai preso un saldatore in mano in vita mia :)
Confermo che il diodo risolve il problema del touch. Non l'ho ancora fatto saldare, ma appoggiandolo dove deve fare contatto il touchscreen funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
Confermo che il diodo risolve il problema del touch. Non l'ho ancora fatto saldare, ma appoggiandolo dove deve fare contatto il touchscreen funziona.
ottimo ;)
forse si risolverebbe anche solo poggiando il diodo sopra ai contatti e poi mettendo un po' di colla a caldo... però al minimo spostamento può darsi che il diodo non faccia più bene contatto...
-
Mmm. Ci sto provando ma non sta fermo. Bisogna proprio saldarlo.
-
Ma la procedura per entrare in firmware mode è uguale sia per il 3g che per il wi fi.?
Ci stò impazzendo. il pc non riconosce il tablet, ho comunque provato ad installare i driver ma a fine procedura mi da errore.
Una avviso dice che Windows trova i driver ma il device non parte errore code (10)
-
Quote:
Originariamente inviato da
popsyay
Ma la procedura per entrare in firmware mode è uguale sia per il 3g che per il wi fi.?
Ci stò impazzendo. il pc non riconosce il tablet, ho comunque provato ad installare i driver ma a fine procedura mi da errore.
Una avviso dice che Windows trova i driver ma il device non parte errore code (10)
Anche a me dava errore codice 10 pure installando correttamente i driver 'RK30 Device'.
Ho risolto seguendo questa procedura:
1) lasciando collegato il tablet al pc spegnilo tenendo premuto il tasto power e riaccendilo con la combinazione per portarlo in modalità firmware.
2) Lo schermo non dovrebbe accendersi, ma il computer dovrebbe fare il suono della nuova periferica collegata e riconoscerlo con i driver che hai installato.
La modalità per installare il firmware non prevede che il tablet abbia lo schermo acceso. Finchè lo schermo è acceso vuol dire che hai sbagliato qualcosa.