Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
reapervv3
BUONA PASQUA ANDROIDIANI
....e Grazie sambaa per le tue condivisioni
Questa è una bella notizia, speravo che custom rom potessero modificare anche la risoluzione corrente del tablet, ma non ne avevo la certezza.
Purtroppo sono ancora indeciso su quale tablet cinese prendere, il mondo dei cina-tablet è una foresta intricatissima o_O
Ti vorrei chiedere se, con l ultima custom rom creata, ci sono ancora problemi tipo rallentamenti, scattosità, riavvii improvvisi eccettera
Ormai la batteria del tuo tablet dovrebbe essere in piu funzionalità, avendo compiuto diversi cicli di ricarica, quindi, ora, quante ore dura la batteria del tuo chuwi, con un consumo intenso?
Grazie rotfl
Buona pasqua anche a te! :)
Diciamo che io con o senza codice sorgente non avrei idea di dove mettere le mani per aggiungere la possibilità di cambiare risoluzione dello schermo, ma ai "piani alti" hanno più volte ripetuto che con il sorgente sarà possibile ed è valutata come un'aggiunta importante su cui lavorare.
Per quanto riguarda l'indecisione tra i modelli, il problema è che non fanno in tempo ad uscire i primi feedback di utenti che i cinesi già han lanciato 10 altri tablet che nessuno ha mai nemmeno visto. Ad aspettare quello perfetto si diventa vecchi :D ti dico che il tablet tutt'ora non è perfetto, ma che è sempre migliorato grazie al lavoro degli sviluppatori (il quale di fatto è iniziato un mese fa, poco più). Ad esempio la fluidità nel web browsing ha fatto passi da gigante, ma se lo compari ad esempio ad un ipad 4 continui a vederla la differenza.
Ora come ora il sistema ha una buona fluidità ed è di piacevole utilizzo, cosa che ad esempio non era qualche mese fa.
Per quanto riguarda la batteria io tendo ad assestarmi quasi sempre tra le 4h e le 4h30 di pieno utilizzo alle quali aggiungere un'autonomia in standby pressoché illimitata (alcuni giorni). Con il nuovo SDK 2.0 rilasciato da Allwinner il consumo dovrebbe venir ridotto...vedremo...lo schermo retina da alimentare comunque rimane.
Dandoti un giudizio d'insieme, considerati i pregi e i difetti, io ad oggi sono pienamente soddisfatto dell'acquisto fatto, mentre ad esempio c'è stata una fase in cui credevo di aver perso soldi, dato che all'inizio mancava di supporto ed era pieno di lag.
-
UPDATE: E' stata rilasciata la nuova Timeless v0.004. Ho aggiornato il post iniziale coi link, questo è il changelog:
- Onda V972 V1.35 Base
- build.prop tweaks
- default GPU rendering for UI
- Default Language set to English
- NEW Play Store Fix (99.999999% complete)
- extSD card fix
- Removed some useless system apps (e.g. magazine app, they can be reinstalled from play store)
- Added some 'essential' apps
- added 1% circle battery mod
- added 720p Youtube app
- scrolling performance enhancements
- increased volume level controls
- probably some more other fixes that I can't remember
I punti principali di sviluppo sono l'aumento delle performance nello scrolling che dovrebbero garantire dei miglioramenti nella navigazione web e non solo,importante anche l'aumento della compatibilità alle appliazioni del playstore quasi ottima (almeno così vien dichiarato), fino alla precedente qualcuno lamentava la mancanza di qualche app specifica di qualche banca ad esempio.
Oggi è stata rilasciata anche un'altra rom Iberica v.2d per la quale però va svolta una procedura di installazione lievemente diversa quindi non l'ho inserita nel primo post per non fare confusione. Se qualcuno è interessato semmai me lo dica e fornirò le informazioni al riguardo.
Lo stesso discorso vale per un'altra rom (quella che sto usando ora) costruita a partire dal firmware onda 1.35.2.
Nel frattempo qualche giorno fa è uscita anche una nuova rom stock in versione beta (se non anche alfa) da parte della chuwi, ma vi consiglio le rom custom in quanto per ora questa in versione di test non mi ha convinto.
Se vi interessa, è scaricabile a questo link:
https://disk.yandex.com/public/?hash...D1tXvk1N2xo%3D
-
grazie, nel caso in cui aggiorni il tuo device con questa rom, dacci i tuoi pareri su quanto si implementa realmente il tablet
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
reapervv3
grazie, nel caso in cui aggiorni il tuo device con questa rom, dacci i tuoi pareri su quanto si implementa realmente il tablet
Guarda, premetto che lo sviluppatore della timeless (lambstone) ha rotto il suo schermo una decina di giorni fa e quindi finché non gli arriva il nuovo (un paio di settimane) ha detto di non essere in grado di apportare cambiamenti radicali alla rom, non potendo testare le modifiche come si deve. Ciò premesso, queste rom custom stanno già sfruttando molto bene la base di kernel che al momento, senza sorgente, sono costretti ad utilizzare in attesa di novità introdotte con il sdk 2.0.
Al di là di questa premessa, la timeless rimane la rom più completa e ben fatta, ma non ho notato grossi cambiamenti rispetto alla 0.003 dato che le applicazioni del playstore già non mi davano problemi prima. Per quanto riguarda lo scrolling nella navigazione web, questo è effettivamente migliorato, ma nulla di miracoloso (rispetto alla stock non c'è paragone chiaramente, ma qui comparo con la 0.003).
Il launcher stock dà dei problemi di tipo grafico una volta fatto il restore delle app da backup e conviene quindi passare al launcher nova che è invece molto fluido e non mi ha dato nessun tipo di problemi.
Ho testato per alcuni giorni la rom citata prima (onda 1.35.2) fatta dai russi e mi è sembrata fluida quanto la timeless se non di più, ma non è altrettanto completa in quanto ad esempio il problema dei permessi di scrittura sulla sd esterna non è stato risolto in quella rom, ma si può procedere da soli ad esempio con questa guida che dovrebbe funzionare:
xda-developers - View Single Post - unable to write files to external sd card
Altro aspetto positivo di questa rom 1.35.2 è quello estetico: la barra di android in basso resa trasparente invece che nera mi piace molto (vedi foto in basso). Ovviamente l'estetica è l'ultimo dei problemi ed è soggettiva, ma giusto per informazione...
Bberry come procede col chuwi? Hai avuto altri problemi?
Allegato 54383
Sent from my Chuwi V99 Quad using Tapatalk
-
Scusa Sambaa, non ho avuto molto tempo ultimamente per scrivere sul forum... e ne avrei di cose da chiedere ;-)
Sarà stata anche colpa dello scroll nella navigazione web o nel comportamento generale del tablet che ha fatto sì che la delusione e lo sconforto prendessero il sopravvento...
Ora leggo che il problema della navigazione scattosa è conosciuto e vorrei dire che la cosa mi consola ma non posso farlo.
Credevo che l'aver acquistato un "quad core" mi consegnasse una "Ferrari" ma non pensavo di avere tra le mani una "500". Ma allora dov'è la diff tra Dual e Quad core?
Il tablet sembra lentissimo sia nella navigazione che anche solo nel lancio delle app o anche solo nell'uso della tastiera. È una cosa deprimente. Se potevo accettare il problema del microfono o dell'audio in generale, almeno mi aspettavo di poterlo utilizzare come semplice browser, altrimenti che mi rimane?
Confido e non vedo l'ora di installare una nuova Rom che spero effettivamente migliori le cose anche se mi scoccia anche il solo pensierodi dover aacquistare un oggetto nuovo e subito modificarlo perché (venduto) non perfetto :-(
Non l'ho ancora fatto perché ho aperto una controversia post vendita e sono in attesa degli sviluppi (per la cronaca mi hanno chiesto di rispedire il tablet ma non vorrei farlo perché mi costerebbe una fortuna tra spedizione e dogana; vedremo se mi accordano un qualche rimborso, ma non ci credo).
Preparati che vorrei chiederti informazioni su sd extra, LinkToSd, installaz e disintallaz ed altro.
Ciao e grazie delle info che continuamente ci dai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Scusa Sambaa, non ho avuto molto tempo ultimamente per scrivere sul forum... e ne avrei di cose da chiedere ;-)
Sarà stata anche colpa dello scroll nella navigazione web o nel comportamento generale del tablet che ha fatto sì che la delusione e lo sconforto prendessero il sopravvento...
Ora leggo che il problema della navigazione scattosa è conosciuto e vorrei dire che la cosa mi consola ma non posso farlo.
Credevo che l'aver acquistato un "quad core" mi consegnasse una "Ferrari" ma non pensavo di avere tra le mani una "500". Ma allora dov'è la diff tra Dual e Quad core?
Il tablet sembra lentissimo sia nella navigazione che anche solo nel lancio delle app o anche solo nell'uso della tastiera. È una cosa deprimente. Se potevo accettare il problema del microfono o dell'audio in generale, almeno mi aspettavo di poterlo utilizzare come semplice browser, altrimenti che mi rimane?
Confido e non vedo l'ora di installare una nuova Rom che spero effettivamente migliori le cose anche se mi scoccia anche il solo pensierodi dover aacquistare un oggetto nuovo e subito modificarlo perché (venduto) non perfetto :-(
Non l'ho ancora fatto perché ho aperto una controversia post vendita e sono in attesa degli sviluppi (per la cronaca mi hanno chiesto di rispedire il tablet ma non vorrei farlo perché mi costerebbe una fortuna tra spedizione e dogana; vedremo se mi accordano un qualche rimborso, ma non ci credo).
Preparati che vorrei chiederti informazioni su sd extra, LinkToSd, installaz e disintallaz ed altro.
Ciao e grazie delle info che continuamente ci dai.
Si, confermo le tue impressioni in quanto relative al firmware stock di oltre due mesi fa (è di gennaio). Io fossi in te metterei subito o la timeless 0.004 o la onda 1.35.2 (la prima è lievemente più semplice da installare, la seconda a me è piaciuta di più). A rimetterlo nelle condizioni di fabbrica basta un attimo se servirà (basta flashare la rom stock con phoenixsuite e sarà come se non fosse successo nulla) quindi ti sconsiglio di deprimerti ancora con quel firmware che viene comunemente considerato spazzatura. Fai conto che la parola più comune nei forum quando c'era solo quello in giro e neanche l'ombra di un developer era del tipo "we are screwed". È vero che i firmware stock della chuwi sono stati miglioramenti ad ogni rilascio, ma è anche vero che ad oggi i firmware stock chuwi non sono all'altezza (aspettiamo il prossimo basato su sdk 2.0 per un ulteriore giudizio). Fai conto che quando ho comprato il tablet con il primo firmware era messo così male che era necessario un hard reset ogni volta che il tablet veniva messo in sleep mode, praticamente hanno iniziato a venderli con un firmware in versione alfa. Questa è una cosa standard per il mercato cinese nel quale il tablet/cellulare prima viene venduto e poi pian piano ottimizzato/fatto funzionare come dovrebbe dalla casa stessa e da sviluppatori.
Comunque al di là di questi discorsi generali, ti consiglio di scegliere una rom custom di tuo gradimento (quasi quasi ti consiglierei onda 1.35.2) e iniziare ad apprezzare i miglioramenti che le custom hanno introdotto ora che hai potuto appurare da quali basi partissero. Chiaro che la perfezione è ben lontana, ma la strada intrapresa è quella giusta.
Poi dopo chiedimi per le questioni specifiche (sd & co) e vediamo punto per punto come risolvere.
Come buona notizia del giorno ad esempio lambstone sembra aver trovato una strada per svincolarsi dai rilasci della chuwi anche per quanto riguarda il kernel anche prima del rilascio del sorgente. Se ci riuscirà realmente i vantaggi sarebbero rilevanti per le future custom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Si, confermo le tue impressioni in quanto relative al firmware stock di oltre due mesi fa (è di gennaio). Io fossi in te metterei subito o la timeless 0.004 o la onda 1.35.2 (la prima è lievemente più semplice da installare, la seconda a me è piaciuta di più). A rimetterlo nelle condizioni di fabbrica basta un attimo se servirà (basta flashare la rom stock con phoenixsuite e sarà come se non fosse successo nulla) quindi ti sconsiglio di deprimerti ancora con quel firmware che viene comunemente considerato spazzatura. Fai conto che la parola più comune nei forum quando c'era solo quello in giro e neanche l'ombra di un developer era del tipo "we are screwed". È vero che i firmware stock della chuwi sono stati miglioramenti ad ogni rilascio, ma è anche vero che ad oggi i firmware stock chuwi non sono all'altezza (aspettiamo il prossimo basato su sdk 2.0 per un ulteriore giudizio). Fai conto che quando ho comprato il tablet con il primo firmware era messo così male che era necessario un hard reset ogni volta che il tablet veniva messo in sleep mode, praticamente hanno iniziato a venderli con un firmware in versione alfa. Questa è una cosa standard per il mercato cinese nel quale il tablet/cellulare prima viene venduto e poi pian piano ottimizzato/fatto funzionare come dovrebbe dalla casa stessa e da sviluppatori.
Comunque al di là di questi discorsi generali, ti consiglio di scegliere una rom custom di tuo gradimento (quasi quasi ti consiglierei onda 1.35.2) e iniziare ad apprezzare i miglioramenti che le custom hanno introdotto ora che hai potuto appurare da quali basi partissero. Chiaro che la perfezione è ben lontana, ma la strada intrapresa è quella giusta.
Poi dopo chiedimi per le questioni specifiche (sd & co) e vediamo punto per punto come risolvere.
Come buona notizia del giorno ad esempio lambstone sembra aver trovato una strada per svincolarsi dai rilasci della chuwi anche per quanto riguarda il kernel anche prima del rilascio del sorgente. Se ci riuscirà realmente i vantaggi sarebbero rilevanti per le future custom.
Grazie Sambaa sei TAUMATURGICO, già mi fai sentire meglio.
Poi ora mentre scrivevo mi sono accorto che gran parte dei mei problemi sono anche legati alla distanza dal router.
Infatti appena mi sono avvicinato tutto era più fluido...
Venendo a noi... voglio provare le nuove Custom... da dove parto?
Ho già Titanium.... che mi consigli un bel backup dei... miei giochi? Se sì dove e come li salvo? (non è importante ma sono le "tappe" di mio figlio che li ha appena iniziati). Ho una SD da 16 GB non partizionata
La Rom è quella di cui al sito Chuwi?
Grazie ancora della tua pazienza e cortesia :) :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Grazie Sambaa sei TAUMATURGICO, già mi fai sentire meglio.
Poi ora mentre scrivevo mi sono accorto che gran parte dei mei problemi sono anche legati alla distanza dal router.
Infatti appena mi sono avvicinato tutto era più fluido...
Venendo a noi... voglio provare le nuove Custom... da dove parto?
Ho già Titanium.... che mi consigli un bel backup dei... miei giochi? Se sì dove e come li salvo? (non è importante ma sono le "tappe" di mio figlio che li ha appena iniziati). Ho una SD da 16 GB non partizionata
La Rom è quella di cui al sito Chuwi?
Grazie ancora della tua pazienza e cortesia :) :D
Ahahahah addirittura! :)
Comunque per quanto riguarda il backup io ho sempre fatto con titanium e non ho avuto problemi, ma non avendo salvataggi giochi non saprei se questi vengano ripristinati o meno. Secondo questa guida basta titanium:
Effettuare il Backup dei Salvataggi e dei Dati dei nostri Giochi[GUIDA] | Android Playa
In questo forum dicono che per qualche gioco che mette i salvataggi in apposite cartelle su sd va salvato il contenuto della cartella e riposizionato manualmente dopo il ripristino:
Backup dei salvataggi dei giochi - Applicazioni - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
Io ti consiglio per non saper nè leggere nè scrivere di salvarti manualmente il contenuto della sd interna da qualche parte e poi di fare il backup con titanium e salvarti anche quello al sicuro da qualche parte (o sulla sd esterna o sul pc). Poi quando ripristini, fallo con titanium e se i salvataggi ancora non ci sono allora manualmente posizionali nelle cartelle opportune. Non so se esistono metodi più veloci. (Non ho mai usato nandroid backup o roba simile quindi magari per questa prima volta vai su metodi semplici).
Comunque segui questi step, giusto per andare sul semplice e sicuro:
1)fai il backup con titanium e salvati i dati della sd al sicuro sul pc (backup compreso)
2)segui la guida nel post iniziale per installare una rom custom
3)installa titanium backup e avvialo
4) posiziona il backup precedente fatto con titanium nella relativa cartella
5)ripristina app&data, ma non ripristinare i system data quando flashi una rom diversa dalla precedente come in questo caso
6)riavvia
Esiste anche la possibilità con titanium di creare un file update.zip da installare da recovery e tante altre strade, ma per ora andrei sul semplice.
Tu ora hai la rom presente sul sito chuwi, ti consiglio di scegliere tra timeless 0.004 e onda 1.35.2 come ho detto prima e se scegli la seconda dimmelo che la guida è diversa (solo al punto 2 chiaramente).
-
Grazie, magari a domani ci provo.
Se intanto volessi dirmi anche come fare per la Custom Onda (visto che ti è piaciuta di più) così magari le provo entrambe. ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Grazie, magari a domani ci provo.
Se intanto volessi dirmi anche come fare per la Custom Onda (visto che ti è piaciuta di più) così magari le provo entrambe. ;-)
Per flashare la rom onda 1.35.2 devi avere scaricato questi tre file:
E seguire questi passi:
1) flasha tramite phoenixsuite la rom hotstuff.img con la procedura standard che si usa per rom stock
2) vai in recovery e flasha lo zip ONDA972-FWT1.35.1_Chuwi
3) senza uscire dalla recovery flasha il secondo zip ONDA972-UPDATE-Chuwi_1.35.2
4) fai reboot una volta ultimata l'installazione
5) avviato android fai un factory reset andando in settings>backup&reset>factory data reset
EDIT: modificato il post iniziale con l'aggiunta di questa rom già che la guida era fatta! :)