Avevo pensato anche a qualche data ma la domanda è : perché così all'improvviso dato che i contatti non li tocco da un pezzo?
E ancora : perché lo fa anche se ho prima terminato l'app contatti e poi addirittura eliminato l'account di Google?
Visualizzazione stampabile
il nandroid backup è quello che si fa in recovery, sezione backup&restore. Con quello vai tranquillo, se hai problemi puoi ripristinare da lì il sistema operativo e tutte le tue impostazioni.
Il wipe cache e data si fa con la procedura che dicevo, vai in impostazioni>applicazioni>tutte le applicazioni e cerchi quelle che ti dicevo prima, ci clicchi sopra e trovi poi la possibilità di pulire la cache e i dati relativi. Prova a fare i wipe che dicevo nel post precedente, ma non essendomisi mai presentato il problema non saprei dirti.
L'informatica non è una scienza esatta :p
Grazie @sambaaa,
poi ci sono arrivato ai wipe"normali' e li ho provati, ma...niente.
Non ho resistito ed ho fatto il ripristino.
Ora però qualche scienziato di informatica mi potrebbe spiegare perché il prob è sparito?
Scherzo ;)
Adesso quando mi consigli il nandroid? Dopoché ho installato le mie app preferite o solo dopo questo ripristino?
Ho aggiornato il post #1 #2 e #3 per agevolare la vita ai nuovi arrivati e per evitare di perdersi tra gli aggiornamenti. Nello specifico ho modificato il post 1 con le rom su base sdk 3.0, il post 2 con le relative guide e nel post 3 ho posizionato rom ormai più datate per questioni di spazio. Vi riporto di seguito gli aggiornamenti principali che trovate anche nel post 1 e 2.
CyanogenMod 10.1 (v3.0 based)
Download 29/06
Thread originale
Spoiler:
AOKP 4.2.2 (v3.0 based)
Download 29/06
Thread originale
Spoiler:
Paranoid 3+ (v3.0 based)
Download 29/06
Thread originale
AinolNovo(sdk3.0 android 4.2.2)
Download
Guida per installazione valida per ROM CyanogenMod 10.1 (v3.0 based), AOKP 4.2.2 (v3.0 based) e Paranoid 3+ (v3.0 based):
- Scaricare il firmware Ainol 4.2.2 (v3.0) da qui
- Installarlo con la normale procedura tramite Phoenixsuit
- Scaricare il file zip della rom presente nel post 1 (CM10.1, AOKP 4.2 o Paranoid 3+)
- Scaricare il pacchetto Gapps da http://goo.im/gapps/gapps-jb-20130301-signed.zip
- Posizionare questi due file nella sd interna o esterna ed entrare in recovery CWM
- Effettuare un wipe data & cache & dalvik cache
- Andare in Install zip from sd card-->choose zip from sd card -->e flashare in ordine il file zip della rom e poi le Gapps
- Attendere pazientemente che abbia finito e riavviare una volta ultimato
- Enjoy :cool:
Il nandroid puoi farlo quando ti pare, ma farlo quando la rom è appena stata flashata ha senso solo per scopi di ripristino in situazioni di emergenza. Ti consiglio pertanto di farlo dopo il restore dei dati e delle applicazioni.
post doppio :bd::bd::bd:
Ma capita anche a voi che ogni tanto appaiono messaggi del tipo "xxx si è bloccata in modo anomalo"
Ieri a me è toccata prima a gmail, poi quando l'ho disinstallata, a Google Play. Mi è toccato ripristinare di nuovo per evitare lo strazio...:(
Senza contare che ogni tanto anche il browser stock ha cominciato a dare i numeri (spegnersi) :(
temo tu abbia un qualche problema hw al tablet, forse la EMMC è danneggiata ed ogni tot corrompe qualcosa, dovresti vedere con "dmesg" se in concomitanza dei fc ti dice qualcosa sugli inode ext4
Grazie @ Christian
qui però andiamo sul complicato... non saprei neppure da che parte cominciare.
Comunque non è che lo fa sempre. Prima del processo acore interrotto non lo faceva.
Dopo il primo reset ha cominciato a farlo e adesso dopo il secondo non ancora.
Ricordo che ogni tanto il browser si spegneva e mi ero convinto che fosse legato ad un sito in particolare. Ultimamente però lo ha fatto anche con altri ma non con regolarità.
Avevo pensato a qualche bug della rom ma se succede solo a me.... e non credo dipenda dalle app installate, vero?
Ciao bberry, se posso darti un suggerimento ti dico questo, cambia completamente tipo di rom... Sambaaa mi ha consigliato qualche giorno fa una ROM da testare e da domenica l'ho flashata... Devo dirti che quello che è partita come un test si sta rilevando una buona scoperta... Nessun bug ad oggi, io utilizzo il tablet per lavoro, quindi, lo stesso parecchio e principalmente sul web, Excel, pdf e video...
La ROM in questione si chiama Bluemotion, però non riesco a copiare il link, quindi chiamo Sambaaa a supporto... Provala e vedi come ti trovi... E' una ROM per chuwi, nessun porting JB 4.1.2, scritta sull'ultimo firmware disponibile per il nostro tab... Graficamente è molto gradevole, io con Titanium ho ripristinato app e dati utenti mancanti...
A breve vi do una recensione più dettagliata...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
La rom è questa e va installata con Phoenix:
https://mega.co.nz/#!gZF0xZ4L!R_Wcu2...Fi0lhYwEyx5STI
Sinceramente non l'ho provata, probabile che i miglioramenti evidenziati siano dovuti al nuovo firmware chuwi più che alla rom in sè che è abbastanza standard.
Si sicuramente sarà per il nuovo firmware, altra cosa che ho notato è che la batteria dura un po' di più... considerate che io tendo ad utilizzarlo principalmente con la luminosità al 75/80%, pochissime volte lo tengo al massino, se il tablet avesse il sensore di luminosità, sarebbe sicuramente più performante utilizzando la luminosità automatica...
Altra cosa: sul play veniamo riconosciuti come chuwi v99, quindi alcune app non ci sono, secondo me sarebbe ideale essere riconosciuti come un Note 10.1, se Ct potesse aiutarci a capire cosa dobbiamo modificare nei sorgenti sarebbe un passo in più...
Guarda credo ci siano tante procedure e con efficacia variabile a seconda della complessità, intanto dai un'occhiata a questa che è la più semplice (e praticamente l'unica che conosco):
Si tratta di semplici modifiche al build prop (il secondo) e sostituzione di alcuni file nella cartella permissions (il primo) senza compilare nulla. Come valori di riferimento basati su quelli che ha messo CT nelle sue rom. Altri avevano anche usato Nexus 7, ma la maggior parte opta per galaxy s3.Quote:
Market Fix (Partial)
Why do I say partial? While it does show more apps, it doesn't show the full range of apps normally accessible from a device such as Samsung Galaxy Tabs.
I will be updating this thread once I found a better way of enabling the full market.
What you can do.
Mod Number 1
(Source)
Mod Number 2 [build.prop edits] (Source)
Sent from my iOCEAN X7 using Tapatalk
il build.prop serve solo per i giochi gameloft/ea che eseguono dei check sui loro server ad ogni avvio e se il model_id non è nella white list non viene eseguito il gioco (per questo li odio, non gli basta che uno compri il gioco vogliono anche il controllo su quale dispositivo tu possa eseguirlo), per aumentare la compatibilità generale dello store devi aggiungere vari xml in /system/etc/permissions
Devo preoccuparmi?
Oggi di nuovo Google Play bloccato.
Idem il browser stock ogni volta che tentavo di scaricare una immagine allegata.
Sinceramente mi sto proprio stufando.
Penso a chi non abbia la mia stessa pazienza e voglia di ricominciare ogni volta.
Possibile che il mio sia difettoso?
Se si blocca il play store è un difetto della rom stock che stai usando. Le SDK 3.0 / 3.2 stock based sembrano migliorate sotto questo punto di vista, mentre sia le mie build 4.1 che le 4.2 son sempre state immuni
Che strani tutti questi problemi, a me è capitato una volta sola e non stavo usando una rom di Christian Troy. Secondo me ci potrebbe essere qualcosa che non va durante il ripristino con TitaniumBackup. Qualcosa che ripristini e che fa crashare il tutto, non saprei dirti cosa, ma a me non succedeva.
Cerca di andare un pò cauto in fase di ripristino e soprattutto escludi i dati di sistema o qualunque cosa possa creare conflitti tra rom. Prova a fare un ripristino solo dello stretto necessario e vedere se ti dà ancora problemi. Ad esempio il restore del Google play e dei servizi di google affini non farlo, tanto c'è già nella rom. Estendi il più possibile questo principio, io facendo così, come detto, me la sono più o meno sempre cavata fino ad ora.
Sent from my iOCEAN X7 using Tapatalk
Non ripristinare mai i dati di sistema.
Sono d'accordo, anche se fai un ripristino app e dati mancanti, puoi avere problemi... soprattutto se sono rom molto differenti come sorgente...
Comunque dal play se vai in lista mie applicazioni e vai a destra su "tutte" trovi tutte le app che hai installato in precedenza con l'account in oggetto...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
NOn ho mai ripristinato i dati di sistema. Al più qualche app da Titanium.
Comunque tutto è cominciato con il blocco di "android.process.acore" ed il susseguente ripristino ai dati di fabbrica.
Al momento sto usando la AOKP 4.1
Oggi...quiete ma ho ripristinato ben poco. Andrò per gradi o, se mi consigliate un'altra rom più stabile e che mi permetta di recuperare anche i segnalibri di Google la posso provare.
Grazie a tutti
Buongiorno a tutti
Sto seguendo con interesse questo tablet.
Ho una domanda per i più esperti.
Vorrei usare il tablet anche in 3g.
Da specifiche non è dotato di questo modulo integrato ma è compatibile con alcune chiavette esterne.
Volevo chiedere.
a) qualcuno ha esperienza diretta nell'uso di questo tablet in 3g? impressioni?
b) dubbio. il tablet è dotato di micro usb mentre la chiavetta esterna sarebbe usb. presumo che questo significhi anteporre tra il tablet e la chiavetta un adattore usb-micro usb. quale?
c) avendo una chiavetta vodafone con piano dati associato penserei di togliere la sim da tale chiavetta e inserirla in quella compatibile con il tablet. dico giusto?
grazie per l'aiuto che riuscirete a darmi.
Ciao, non ho mai testato il tablet con chiavette 3g, ma solo usando l'hotspot del cellulare.
In ogni caso per usare una chiavetta esterna devi utilizzare un cavetto usb otg che puoi trovare un po' ovunque: mediaworld, ebay, aliexpress,... È un cavo molto economico tant'è che nel mio caso era già incluso nella confezione come omaggio (puoi eventualmente trattare con i venditori aliexpress per averlo omaggio o a poco prezzo, tanto a loro questi accessori costano pochissimo).
Il collegamento con la chiavetta è analogo a quello nella foto sotto:
http://images03.olx.co.za/ui/17/29/5...ettenville.jpg
Per quanto riguarda i modem 3g compatibili, non è da escludere a priori che quello Vodafone che hai non sia adatto, va provato. Chiaramente si tratta di una rebrandizzazione vodafone, ma, al di là del nome, potrebbe anche essere uno di quelli compatibili (avevo postato la lista svariate pagine fa in questo thread, mi sembra provenisse da pandawill se non la trovi).
Se si rivelasse inadatto, basterà mettere la sim in quello compatibile.
Sent from my iOCEAN X7 using Tapatalk
Buone notizie finalmente dopo tanto tempo:
NUOVA ROM ONDA V972 ANDROID 4.2.2 SDK 3.2
Chuwi_v99_JB_4.2.2_13.07.2013_root(sdk3.2)
Procedura di installazione classica per rom stock tramite Phoenixsuit descritta nel post3.
Non ho avuto tempo di provarlo, ma dovrebbe garantire un apprezzabile boost di performance (stando ai precedenti feedback degli altri retina a31 invece la batteria potrebbe peggiorare invece) e soprattutto aprirci il mondo delle nuove rom di CT. Nei prossimi giorni gli chiederò se riesce a rilasciare un compatibility zip anche per noi quando ha tempo... Da quel che ho visto è abbastanza oberato di richieste lì su Slatedroid.
Ci proverei anche io a prepararlo se si trattasse di spacchettare il firmware stock e fare uno zip analogo a quello ad esempio per l'onda v972, solo che non so se basti fare questo.
In ogni caso godetevi questa stock nel frattempo!
Sent from my iOCEAN X7 using Tapatalk
TWRP:
* v2.6.0.0 for Chuwi V99 (SDK v3.2 base)
Comp zip:
* Chuwi V99 (v3.2 based) 3.2_rc0
Sambaaa finalmente sono ritornato:D:D ;) pronto a flashare il nuovo tablet ;) bhe adesso devi darmi un consiglio da master , su quale rom è , diciamo la migliore, per quanto riguarda la fluidità :)
dato che non riesco ad aspettare mi sa che intanto provo una rom che mi ispira ;)
Mi correggo:
Il firmware linkato sopra è un porting del firmware stock onda su base sdk3.2, non il firmware stock chuwi vero e proprio.
Il firmware stock chuwi Android 4.2.2 sdk 3.2 è quest'altro:
Link
Scusate, ma il developer che fa questi porting non parla inglese quindi è sempre un po' difficile capire appieno di cosa si tratti e l'ho scoperto solo dopo aver guardato su 4pda.
Grandissimo, grazie mille! :D
Purtroppo però ho provato a flashare questa recovery TWRP al di sopra sia del firmware stock chuwi di tipo 3.2 sia sul porting del firmware onda linkato sopra, ma in entrambi i casi il touch della twrp non va. Dici che ho sbagliato qualcosa?
Vai col firmware stock Chuwi che ho linkato in questo stesso post o se preferisci prova il porting del firmware onda. Non appena "sistemiamo" la questione recovery poi potrai passare ad una delle rom di CT su base sdk 3.2.
Non ho avuto modo di fare granchè, ma l'aumento di fluidità è evidente. Per ora però l'ho usato due minuti, giusto per riavviare in recovery e flashare la TWRP.
Ho installato anch'io la prima che avevi postato e mi è sembrata fluida, adesso sto scaricando quella corretta e faccio di nuovo il flash... poi provo a flashare TWRP e vediamo se a me funziona... ma il secondo file cos'è? bisogna flasharli insieme?
Allora, in questa pagina ci sono 4 link, due postati da me e due postati da CT:
-rom stock chuwi 4.2.2 sdk3.2
-porting rom onda 4.2.2 sdk 3.2
-TWRP per firmware chuwi 4.2.2 sdk 3.2 da flashare tramite recovery stock
-compatibility zip per utilizzare le rom custom AOKP4.2, cm10.1 e Paranoid3+ su base sdk 3.2 di CT. Per ora queste rom non le ho linkate perchè ci manca una recovery custom, ma le trovate negli stessi thread delle rom su base 3.0. In pratica per queste tre rom dovrai utilizzare la stessa procedura per cm10 &co, ovviamente partendo dalla stock 3.2, flashando la custom su base 3.2 e usando il compatibility zip per rom 3.2.
PS per qualche oscura ragione la rom stock Chuwi non è rootata, per il root usate questa procedura molto semplice:
https://www.androidiani.com/forum/al...ul-mt6589.html
Rispetto al porting della Onda sembra graficamente più bruttina... appena installata.. vi faccio sapere
Edit: ok modificato il root
* v2.6.0.0 for Chuwi V99 (SDK v3.2 base)
fixed, quei lamers s'erano scordati di includere il firmware del TS nel driver
Grazie mille Christian, scusa ma ieri ero fuori e non potevo fare i test che mi avevi chiesto ma vedo che hai già risolto! :) comunque si, il touch della recovery stock non funziona e il touch montato è di tipo gslX680 (ma lo avrai già scoperto da solo).
Adesso testo la recovery e se tutto va per il verso giusto flasho la CM10.1.
Sent from my iOCEAN X7 using Tapatalk
Ciao! Si, ti consiglio assolutamente di installare l'ultima stock, è tutto un altro mondo! Prima del flash fai un backup delle app e delle impostazioni con TitaniumBackup così potrai ripristinare il tutto senza problemi (con la versione free però è una bella sofferenza, te ne accorgerai...la versione pro sono soldi ben spesi).
Dopo aver flashato la stock sdk3.2 puoi provare anche una delle tre rom di Christian Troy per sdk 3.2 (CM10.1, AOKP4.2, Paranoid 3+).
Ecco guide e link per chi fosse interessato:
CyanogenMod 10.1 (v3.2 based)
Download 15/07
Thread originale
Spoiler:
AOKP 4.2.2 (v3.2 based)
Download 16/07
Thread originale
Spoiler:
Paranoid 3+ (v3.2 based)
Download 16/07
Thread originale
Spoiler:
Guida per installazione valida per ROM CyanogenMod 10.1 (v3.2 based), AOKP 4.2.2 (v3.2 based) e Paranoid 3+ (v3.2 based):
- Scaricare il firmware stock Chuwi sdk3.2
- Installarlo con la normale procedura tramite Phoenixsuit
- Scaricare la recovery TWRP da questo link e la rom v3.2 scelta
- Scaricare il pacchetto Gapps da http://goo.im/gapps/gapps-jb-20130301-signed.zip
- Scaricare il compatibility zip per Chuwi V99 da qui
- Posizionare questi tre file nella sd esterna e riavviare in recovery stock (settings>backup&reset>reboot recovery)
- Installate la recovery TWRP e riavviate
- Riavviate in recovery TWRP ed effettuate un wipe data&cache&dalvik (attenzione perchè con la TWRP si possono anche fare wipe più pesanti)
- Installate la rom v3.2, le Gapps e per ultimo il compatibility zip
- Attendere pazientemente che abbia finito e riavviare una volta ultimato
- Enjoy :cool:
Come sempre il link dellle gaaps va a farsi benedire... fate copia e incolla di questo link
http://goo.im/gapps/gapps-jb-20130301-signed.zip
prova link diretto
Boh non so che problemi abbia, è qualcosa relativo ad androidiani perché da Tapatalk funziona. Sia che io lo copi e incolli pulito sia che lo metta come (url=...) link(/url) capita che si corrompa un pò quando gli pare, magari dopo qualche ora o dopo qualche giorno. Non si corrompono tutti, ma solo alcuni a caso (ad esempio nella guida nel post iniziale funzionano 2/3).
Comunque se dovessero corrompersi anche quelli di Lucky, basta copiare e incollare la parte dopo "_blank">
Sent from my iOCEAN X7 using Tapatalk
Una domanda sul wipe: perché non fare il wipe system? Tanto se abbiamo tutto su ext SD non dovremmo avere problemi... o sbaglio?
se passi da una rom diversa all'altra però è meglio farlo perchè il backuptool esegue i vari script dentro /system/addon.d/ (infatti su CM quando aggiorni non servirebbe flashare le gapps perchè vengono automaticamente ripristinate)