E questo è pure vero... ascolta ma mi sono rimbambito o il debug usb si chiama in un altro modo su CM 10.1?!? lo cerco ma non lo vedo... O.o
Visualizzazione stampabile
si chiama sempre uguale, ma da android 4.2 in poi per abilitare le opzioni sviluppatore devi smanettare nel menu "about tablet", una specie di easter egg... esempio
Ciao a tutti, scusate la domanda (che a voi sembrerà d'una banalità mostruosa ma a me mancano proprio le basi!!)
ma perchè bisogna (oppure è meglio) installare la stock rom prima delle rom di Christian Troy? forse perchè le rom di CT si "appoggiano" sulla stock?
Sambaaa non so se ti ricordi di me, ma io di te si ;) e quindi conto ancora sul tuo tutoraggio nel momento in cui dovrò flashare (non sono ancora riuscito a farlo!! ho dovuto cambiare il pc e quello nuovo - dove, per non farmi mancare nulla, ho deciso di installare ubuntu, va in crash. Cercherò di flashare dall'ufficio dove le difficoltà non mancano in quanto i firewall per esempio non mi fanno neanche accedere a facebook e non posso installare nulla)
Comunque, avrei 2 domande riguardanti problemi che ho col Chuwi (versione ..di fabbrica)
1 - come qualcuno aveva già fatto presente un po' di pagine fa', anche a me non fungono più i video di youtube (neanche con l'app).
2 - ho provato a connettere il Chuwi con l'hotspot del telefono (galaxy nexus JB). Chuwi vede la connessione ma quando cerco di connetterlo inserendo la password lui mi dice qualcosa del tipo "salvata" ma di connettersi non ne vuole sapere. Sambaaa mi pare che a te funzioni bene, giusto?
Qualcuno ne sa qualcosa? secondo voi se aggiorno la stock va tutto a posto da solo ;)
grazie e ciao
Buono a sapersi! Ho dato un'occhiata ora all'updater-script della tua rom ed ho effettivamente visto lo script backuptool di cui parli. In altre rom probabilmente procedevano in modo meno "raffinato" :)
Comunque secondo te può aver senso utilizzare qualche script init.d (tipo V6) sulle tue rom o sono già ottimizzate di loro e si peggiorerebbero solo le cose?
Comunque complimenti, sto usando la cm10.1 ed adesso è finalmente un piacere usare il tablet
In realtà sono decisamente nuovo al mondo android (questo è stato il mio primo acquisto....) comunque concettualmente il motivo per cui bisogna flashare una 3.2 prima di queste rom è quello che hai detto: si vanno a "poggiare" sopra al firmware stock e sfruttano alcune sue parti per funzionare. Come tecnicamente ciò avvenga sinceramente non so spiegartelo, bisognerebbe guardarsi un pò di teoria che non conosco.
Per quanto riguarda Ubuntu, Phoenixsuit non ha versioni per Linux che io sappia, ma è possibile utilizzarla tramite macchina windows virtuale (Virtualbox funziona bene). Settare tutto è abbastanza uno sbattimento, ma alla fine funziona.
Per la questione YouTube, con quella rom serve una versione precedente rispetto a quella fornita dal playstore, ma non ho il link sotto mano al momento. Ti consiglio fortemente di trovare un modo per flashare le nuove rom, migliorare le funzionalità delle vecchie 2.0 è abbastanza tempo perso. Lo stesso discorso vale per il tethering, se continua a non funzionarti semmai ci pensiamo meglio.
La cosa più difficile di tutte le procedure di modding è riuscire a far funzionare Phoenix, fatto quello non avrai più problemi!
in realtà devi flashare la stock perchè alcune partizioni (come bootloader ed env) sono correlate al kernel in uso, e siccome bisogna usare i kernel stock tocca fare così.
buongiorno a tutti, sono in possesso del chuwi v99 e grazie a voi sto cominciando a muovere i primi passi nel mondo android e smanettarci sopra.
Volevo innanzitutto ringraziarvi del lavoro svolto e dell'aiuto che fornite alla comunità.
Detto questo sono riuscito ad installare senza grossi problemi prima la stock 3.2 e poi la CM10.1
Attualmente questa è la migliore config. disponibile sul tablet?
ps. l'audio del tablet non è perfetto, fa una specie di "pop" sovrapposto ai suoni ogni volta che effettuo il primo tocco di una sequenza. Anche il vostro si comporta così?
Manderò un video al negozio dove l'ho acquistato chiedendo una soluzione oppure un rimborso almeno parziale, per il resto funziona tutto bene.
Ciao, la configurazione migliore ad oggi è indubbiamente una tra le svariate rom su base 3.2, ma non saprei dirti quale, servirebbero un pò di prove. Io per ora mi sto trovando meglio con la aokp 4.2.
Scelta una base in teoria esisterebbero un'infinità di tweak da poter aggiungere, ma non so dirti se abbia senso nel nostro caso.
Per quanto riguarda il pop sound che descrivi, credo proprio sia quello di cui avevo parlato qualche mese fa. È un problema hardware che avevano alcune delle prime unità e non è apparentemente risolvibile (la mia "soluzione" è stata quella di disabilitare il suono dei tasti e della tastiera). Dove l'hai preso? Puoi provare a chiedere un rimborso, ma se hai già accettato l'oggetto come conforme (su aliexpress) diventa dura che ti stiano ad ascoltare (a me hanno bannato dal negozio -_-' ).
Perfetto, il prossimo passo è compilare una CyanogenMod per fare concorrenza a CT, buon lavoro! :)
tu scherzi ma prima o poi ci arrivo! :)
Ciao Samba
sono a Pechino al momento e stavo trattando ieri il prezzo per un chuwi V99, al momento sono a 150 euro ma forse riesco a scendere, lo consigli come acquisto o pensi ci sia qualcosa di meglio, domani torno al mercato e faccio un altro giro per vedere cosa c'e' a disposizione. I tablet Pipo? sono buoni? ho visto un Pipo m3 ma lo screen non e' Retina.
Raz
Anche se qui dentro sono il più scarso di tutti mi permetto di abbozzare una risposta (poco tecnica e certamente non esaustiva) proprio perchè pure io ho dovuto scegliere tra questi due modelli (chuwi v99 e pipo m9), bene o male equivalenti.
Io sono partito dall'uso che, come ho imparato leggendo il forum, decide il formato.
Film? 16/9 - pipom9
Internet in genere? 4/3 - chuwiv99
poi, parlandone grossolanamente, uno è un po' meglio qui mentre l'altro lo è di là (per chi ci gioca io non so)
Infine, dopo il flash di stamattina alla nuova stock (che mi ha incistato parecchio :) ) posso tranquillamente sostenere che è importante avere un supporto tecnico come quello fornito da alcuni membri di questa discussione.
Questo per me ha fatto la differenza: all'epoca - circa 3 mesi fa' - 27 pagine di post sul chuwi (oggi 38) mentre per il pipo poca roba (e anche qualche difetto segnalato).
Oggi sono felice della scelta fatta.
Ps: di dove sei che te ne ordino uno? ;)
...dimenticavo, del Pipo m9, più recente dell'm3 di cui parli tu, dicevano che avesse una pessima ricezione wifi per via del guscio in metallo
in compenso non ricordo di aver trovato pessime recensioni dell'm3, ma è più "vecchietto"
Non dimenticarti di questo thread quando sarai un recognized developer di xda! Voglio un link nei ringraziamenti! :)
Thod ti ha già detto tutto sui singoli modelli, ti dico qualcosa di più generico sui tablet retina come il chuwi. Attualmente nel panorama android credo che con questa risoluzione ci siano solo i vari A31 (grossomodo simili tra loro) e alcuni rk3188. I primi soffrono la scarsa CPU, i secondi la scarsa gpu. Quale dei due sia meglio a queste risoluzioni non te lo so dire possedendo solo il primo, ma certamente dei difetti li troverai in entrambi. Con gli ultimi firmware gli a31 sono migliorati molto, ma la durata della batteria rimane un grosso difetto (attorno alle 4 ore d'uso) dipende se questo è un parametro per te importante in funzione dell'uso che intendi farne.
Sto provando la CM 10.1, rispetto la bluemotion consuma come un Ferrari anche in Stand-by... Qualche consiglio sulle impostazioni? Disattivare Wi-Fi quando non lo uso?
Già lo uso con luminosità al 70/80%
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Thod e Samba grazie per le velocissime risposte, oggi faccio un salto all'IT Market e decido.
devi leggere l'OP su slatedroid:
in questo modo puoi tenerlo circa 20 giorni in standby (non sono numeri a cazzo ma quando questi A31 erano fermacarte non lo usavo mai ;) )Quote:
* WiFi now can stay enabled with display turned off. Note that if WiFi is enabled the tablet won't enter deep sleep so if you're more interestead in battery life instead of an always on WiFi change policy (on "Advanced" WiFi settings) from "Always" to "Never" and select your preferred WiFi timeout.
Ciao Sambaaa grazie per la risposta :)
Proverò la aokp 4.2 al posto della CM10.1 che non mi ha pienamente soddisfatto come stabilità. Peccato che la Stock sia scarsamente personalizzabile e abbia qualche problemino di layout.
Ho preso il tutto su Tinydeal, 170 euro e rotti più 48 di dogana (sigh). Ho già contattato il servizio assistenza e mi hanno chiesto un video di prova.
Magari chiederò un rimborso oppure che mi spediscano qualche accessorio aggratis, come una SD da 16 e magari un adattatore usb OTG per collegare la chiavetta 3g.
Difetto piuttosto fastidioso a mio avviso.
Un'ultima domanda: per tornare ad una situazione totalmente stock (quindi recovery e rom), basta flashare di nuovo la rom stock con PhoenixSuit oppure bisogna fare anche qualcosa per il recovery?
Grazie Lucky81, per il momento sono tornato alla Stock 3.2 ma sono veramente indeciso.
Ragazzi stavo cercando di aggiornare la rom con WIN XP ma mi chiede i driver del Chuwi v99 !!!
Come potrei eventualmente ovviare?
Quote:
Originariamente inviato da bberry
Ma installando il Phoenix suite non ti installa i driver? Prova e fammi sapere... Io non ho XP... Se non va cerca sul web i driver per dispositivi A31 per win XP...
Ragazzi sto usando il tablet con il Wi-Fi di casa che ha una connessione veloce e posso dirvi che va veramente bene anche con due tacche... Spettacolare con quest'ultimo aggiornamento.
Inviato dal mio Chuwi V99 usando Androidiani App
In effetti io non l'ho installata, l'ho solo lanciata dalla sua cartella. Cmq ho ovviato con altro PC
Che Rom stai usando, la stock?
io la Aokp 4.2 che trovo molto migliorata!
Solo non riesco ad aggiungere un'immagine personalizzata al Lock screen, cosa che prima riuscivo a fare! È, per caso, una novità? E perché mai?
Grazie comunque a CT per lo splendido lavoro!
C'è qualcuno che è riuscito a navigare in mobilità?
E cosa occorre?
Ragazzi ho fatto un paio di video al problema audio che affligge il mio Chuwi.
Youtube
/watch?v=VXQQetcGulQ
Qui si sente chiaramente un "clack" al primo tocco dello schermo per poi sparire nelle digitazioni successive e tornare dopo un breve lasso di tempo
/watch?v=8chvaMpyToE
Qui invece durante la riproduzione video c'è un'interferenza costante. Utilizzando la codifica software di MX Player invece il problema sparisce.
Qualcuno di voi ha problemi simili? Inoltre se è un problema di alcune unità, posso pretendere che mi spediscano il prezzo di ricambio (anche tutta la scheda logica se necessario)?
Con "navigare in mobilità" intendi su internet con un dongle 3G o usando il GPS con un'antenna bluetooth esterna?
Il pop sound del mio Chuwi e di alcune delle prime unità lo trovi descritto qui:
http://www.slatedroid.com/topic/5339...sound-problem/
Non mi sembra lo stesso che si presenta nel tuo caso, ma dai comunque un'occhiata.
Per quanto riguarda il rimborso, puoi provare con il venditore, ma temo che non accetterà di rimborsarti né tanto meno di inviarti un tablet sostitutivo. A me dopo lunghe discussioni hanno rimborsato la bellezza di 10euro... Vedi se riesci a fare di meglio.
Sent from my iOCEAN X7 using Tapatalk
Buone nuove per tutti i possessori di Chuwi v99 Quad: Christian Troy è riuscito negli ultimi giorni a compilare CyanogenMod 10.2 (ossia si parla di Android 4.3) anche per il nostro chuwi e addirittura prima del rilascio ufficiale di android 4.3 per gli a31 che dovrebbe avvenire prossimamente.
Per quanto riguarda la guida di installazione è sempre la stessa di flashare la rom, le gapps e il compatibility zip per chuwi dopo aver eseguito un full wipe. Questa volta il wipe anche del system oltre che di data/cache/dalvik è fondamentale perchè le gapps per android 4.3 sono diverse.
Link di download e maggiori dettagli li trovate nel thread ufficiale:
[rom] CyanogenMod 10.2 for Allwinner A31 (SDK 3.2) devices - update 2013-08-23 - SlateDroid.com
Salve ragazzi! Vorrei sapere quale rom pensate sia migliore... chiedo a chi ne ha provato più di una... grazie!
Ho visto su ******* che ce l'hanno... ci sto facendo un pensierino...
Beh indubbiamente CyanogenMod 10.2, molto meglio di tutte le altre ad oggi anche perchè, oltre a basarsi sull'ultima versione di android 4.3, è stata compilata anche utilizzando una parte del codice sorgente leaked che ha consentito di fixare alcuni problemi della cm10.1 (ad esempio ora l'app 4kplayer c'è).
Per queste rom di fatto non è necessario seguire sempre la procedura estesa che parte dal flash di una stock con Phoenix, basta che ci sia una rom di qualunque tipo con base sdk 3.2 (quindi anche l'ultima cm10.1) e farci un wipe completo sopra con annesso flash della rom. Nel caso specifico di aggiornamento all'interno della stessa rom io andrei solo di wipe cache, wipe dalvik + flash rom+ flash compatibility zip. Non l'ho mai testato, ma credo che le gapps si autoripristino con quello script nella cartella addon e che il wipe di /data non sia strettamente necessario. Semmai se hai problemi prova un wipe completo, ma credo che questa procedura dovrebbe bastare in questi casi.
Per quanto riguarda 4k player di sicuro era come dici nelle rom su base 1.x e 2.x, ma non c'ho mai guardato per le rom 3.x. Potrebbe essere o relativo al porting dell'app su CM10.2 o di default nel sdk3.2 (avevi provato con le ultime stock se era ancora così?).
Sent from my iOCEAN X7 using Tapatalk
qualcuno ha qualche info relativa al prezzo di vendita del chuwi v99x?
Grazie amico sempre pronto a elargire consigli.
Non ho provato con le ultime stock essendo ormai passato alle custom, ma ricordo quei particolari solo con la prima stock.
Non che sia una grossa perdita, MAS solo una mia considerazione.
Tu hai aggiornato? Come ti trovi? Io noto solo qualche problemino di aggancio WiFi se, entrando in sleep, deve riconnettersi. E allora lascio in modalità "sempre connesso" nelle impostazioni Avanzate.
Inoltre cerco di capire meglio se c'è qualche problemino col touch screen non troppo preciso. Finora mi ero trovato bene con l'Aokp.
Scopro ora della sua esistenza! Leggendo le specifiche in comune col chuwi v99 non ha nulla se non il nome (e forse il display). Qua e là ho sentito sconsigliare i display retina con abbinato il processore rk3188, ma non so come si comporti rispetto all'a31 a queste risoluzioni. Per il prezzo non saprei...
Per 4kPlayer bisognerebbe provarlo con l'ultima stock se è un problema o se ora l'app è stata così modificata.
Per ora non ho aggiornato e sono ancora alla versione del 23/8 con la quale mi trovo bene anche se ultimamente non l'ho usato tanto. A me il wifi non mi ha dato problemi, anche se in genere quando non lo uso lo lascio in airplane mode. Il problema di lasciare il wifi sempre acceso è che crolla il tempo di standby, altrimenti eterno.
Per il touchscreen non saprei, non ho notato nulla di particolare, ma non l'ho nemmeno usato tanto. Credo però che eventuali imprecisioni siano tutta colpa della base chuwi (e quindi della base 3.2), non credo che le rom con stessa base possano avere grosse differenze da questo punto di vista.
Edit: parlavamo di aggiornare alla nuova cm10.2 che ne è già uscita un'altra 31/08
Sent from my iOCEAN X7 using Tapatalk
grazie ... ho avuto modo di apprezzare la tua preparazione ... vorrei avere un suggerimento da parte tua ... avendo un budget max di 280€ su quale degli attuali nuovi tablet o futuri faresti l'investimento tenendo conto di ... non necessità di 3g/4g a bordo, utilizzo per navigazione web, social, posta, office (excel,word), visione di qualche film e qualche gioco con grafica non spinta.
Il budget rappresenta la spesa max ma meglio chiaramente se c'è qualcosa da poter valutare a prezzo inferiore.
Se vuoi rispondimi pure anche con messaggio privato ... io ho provato a contattarti ma non cison riuscito.
grz per il supporto e l'aiuto che dai.