Vai in modding onda v975m e trovi le varie guide.
Visualizzazione stampabile
Vai in modding onda v975m e trovi le varie guide.
Hai seguito alla lettera questa guida? https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5395043
Si più volte, ma non succede niente. La prima volta che è successo avevo seguito quella guida e dopo la comparsa dell'omino android al posto di riavviarsi lo schermo è rimasto nero :(
Quando si è bliccato che firm tenevi?
Mi pare la 4.4.2, la custom rom di rozak, però non ne sono certissimo :S
Quindi non ricordi manco se hai messa quella con 2 o 4 gb di partizione? Senti una cosa ma è carico il Tablet? Fai una cosa metti sotto carica per un paio d'ore e poi rifai la procedura e magari la rifai con il firm onda originale...
Mi pare la 4gb, però le volte precedenti era andata tranquillamente a buon fine :S Ci riprovo, ma lo avevo già messo in carica
Grazie per l'aiuto che mi stai dando! :)
Se non ha un danno hardware si dovrebbe poter risolvere....
Si ma prova con il firm originale onda poi in caso cambi. Procedura analoga. Ma quando metti sottocarica compare l'icona della batteria?
Ah...prima di effettuare la procedura tieni premuto il tasto power per 12 secondi così siamo sicuri che il tablet è spento.
però mi sembra strano che collegandolo al pc comunque si sentano i rumori tipici della rimozione USB :/
Tutti quelli che hanno avuto questi problemi hanno poi risolto... Quindi credo che dovresti risolvere.
:) Una volta completata la procedura, se dopo aver premuto accensione e tasto volume + non compare il robottino, stacco comunque il dito dall'accensione dopo 5 secondi giusto? e poi tengo ancora volume + per 1 minuto?
Io premo prima volume + e poi power e attendo che compaia il robottino e dopo rilascio... Se compare dovrebbe partire l'installazione... Incrocia le dita! ☺
A che ci sei cambia SD se puoi....non vorrei che ci sia un problema di lettura... Ma mica sono passate però un paio di ore sotto carica hihihihih
Niente da fare, l'ho lasciato in carica tutta la notte e ho sostituito la schedina sd ma niente! :( Il file uboot.bin che devo installare con sdcardmaker è quello del firmware, non quello che trovo nel programma giusto?
Si è quello del firmware...Anche se ti dirò la prima volta che feci questa procedura la effettuai con il file bin del programma e andò a buon fine, prova e mi fai sapere!
Nel frattempo sono uscite altre procedure di debrik, le puoi trovare su questo forum...è in spagnolo però:
hispatablets.com ? Ver Tema - Onda V975m [Desbrickear tablets Amlogic - V975m]
Ti ringrazio ancora per tutto l'aiuto che mi stai dando!! Ho provato con l'altro file uboot, senza però ottenere risultati! Tuttavia oggi mi è venuta l'idea di cambiare caricatore e lo schermo si illumina :) Anche se la scritta onda continua a non comparire! Ora provo a seguire le procedure che mi hai linkato :)
altro fatto strano: lo schermo si illumina solo quando inserisco la sd :/
La sd che usi di quanti gb è?
Quando fai la procedura, quanto tieni il tasto power e volume + premuti?
Prima ne usavo una da 2 gb, ora ne uso una da 8gb; ho provato diverse combinazioni: tasto power e volume per 60 sec e altri 60 sec il tasto volume, oppure 5 sec l'accensione e 60 il volume.
Oggi provo ad utilizzare uno dei metodi di quel sito spagnolo sperando che funzioni :)
proverò il metodo: Desbirckeo para pantalla en negro - u-boot MOD
Ho solo un problema, dopo aver creato come scritto i file xml, non riesco a caricarli su imageburntool.exe come indicato perché il programma vuole file immagine e non xml :/ Fra l'altro scaricando la guida del programma indica tutt'altra procedura
Forse ho capito come caricarli :) Nel frattempo seguendo la procedura del manuale ho problemi nel riconoscimento della cartella resource, che dovrebbe essere in formato zip (e che invece non lo è :S) Oggi pomeriggio riproverò!
Buongiorno a tutti..due domande:
- come pellicola protettiva sul vs. onda quale usate? ne ho acquistata una della puro anti impronta ecc...ok per le impronte che tardano a formarsi , ma mi ha completamente annullato la brillantezza...ed in oltre si vedono dei piccolissimi puntini che fanno quasi sembrare fuori fuoco le immagini...in pratica è granulosa, sicuramente le impronte si formano molto meno ma non posso accettare di avere uno schermo poco "definito". Probabilmente con i modelli ultra clear della stessa puro avrei ottenuto un'altra definizione...ho sentito parlare anche di "pellicole in vetro" molto performanti e veramente ultranitide...ora vorrei avere dettagli sulla vs. esperienza in termini di pellicole..
- Ho scaricato dei filmati in alta definizine fatti con la mia macchina fotografica , con estensione MTS...ho provato il player di default e vlc ed un'altro che non ricordo...in uno si vede senza sentire , in altro si vede e si sente ma a tratti.. ecc ecc...poi ho sistemato settando alcuni parametri nel player, ma michieo se ci sono player particolarmente raccomandati , se serve scaricare dei pacchetti di codec adeguati ecc... ecc...insomma il vs. consiglio su come poter sfruttare al meglio i video in alta definizione del ns. onda....tra l'altro mi chiedo il perchè video in alta definizione fatti con la mia macchina sony slta57 , sembrino inferiori rispetto aidemo in alta definizione che si possono scaricare sui siti tipo demo-world.eu ecc...ci sono dei demo che quando si va nei centri commerciali lasciano letteralmente a bocca aperta....ma cosa hanno di diverso rispetto a quelli della mia macchina?? Forse il codec diverso? sapete dove trovarli? Sicuramente qualcosa nel sito appena citato ma ne conoscete altri??
Grazie
Io uso la pellicola che c'era di fabbrica.. Non un granché, si è graffiata col semplice utilizzo, anche se sono solo graffietti superficiali.. Presto ne prenderò una nuova..
Per il lettore video.. Hai provato mxplayer? È uno dei più usati, non ti so dire con certezza se funzioni o meno, ma tentar non nuoce!
penso di no, proverò...la pellicola di fabbrica era nettamente superiore in termini di luminosità ma purtroppo aveva l'incoveniente delle ditate che dopo un secondo ne era piena...ma chiaramente non si può avere tutto ...attendo altre esperienze sia per il discorso video che per il discorso pellicole...
Salve a tutti,vorrei una delucidazione se possibile. La porta micro USB dell'onda v975m v3 è MHL compatibile? O lo è solo la HDMI! Ho provato a collegare il mio adattatore micro USB to VGA mhl del Samsung s3 ma non funge,mentre col telefono è perfetto
Peccato, speravo di poter usare ciò che già avevo...😢😢😢
Ciao a tutti, sto pensando di acquistare questo yablet, in realta' ero indecisa tra questo e l'819, perche' ha il 3G, solo che per caricarci appunti e libri, un 9.7'' va meglio.
Una domanda: dove lo si trova a meno? La dogana si paga sempre o qualche sito che conoscete ha un escamotage?
Su ebay l'ho visto a 60 euro piu' spedizione, da un venditore cinese, sara' una sòla vero? Uno stock l'ha venduto in poche ore, due settimane fa, ma non ho ancora letto i feedback di quelli gia' venduti, ma oggi ne ha altri...ho paura di ricevere una fregatura, 60 euro son troppo pochi
Alexiel81, io posso solo dirti cosa ho fatto io.
Ho acquistato il 975m v3 su aliexpress, ho chiesto al venditore che scrivesse "riparazione in garanzia". Tablet+cover in pelle+screen protector+DHL=147€.....non un euro in più.. Dopo 2 giorni l'avevo tra le mani
Anche a me un Lenovo P770 e' passato indenne la dogana, proprio pochi giorni fa, hanno dichiarato telefono usato, valore 28 euro.
Una volta ha funzionato, ma la seconda?
Tu da che venditore aliexpress hai comprato?
Ti fideresti a comprarlo su ebay a 60 euro? Mi puzza....