si si, dice recovery android 3 tipo o qualcosa del genere, già all'apertura dice e:signature verification failed, poi se faccio un backup o un format tutto ok mentre se cerco di installare gli zip mi da questo errore
Visualizzazione stampabile
Hai ancora la recovery stock. Quindi non puoi installare nulla e comunque quella recovery non può vedere la SD. Vai a pagina 1 e leggitela bene, specie il post relativo alla nuova metodica di modding.
seguendo quella guida ebbi problemi anch'io al punto 3...poi però chiesi qui e risolsi...ti posto domanda e risposta...spero ti siano di aiuto
"ciao. ho il lenovo marchiato vodafone SMART TAB II DA 4 GB. sono riuscito a rootarlo, ma quando seguo la procedura in prima pagina per la recovery TWRP, flashtool va subito al 100% (la barra si colora di rosso) e dà errore. Dove potrei sbagliare? Per inciso, il pc ha l'xp ed ho sostituito il file scatter all' interno della cartella"Foxtrot_100", come indicato nelle istruzioni. Attendo prezioso supporto. grazie"
Al punto 3.C ti basta deviare leggermente dalla guida e lasciare selezionate tutte le caselle poi dal punto 3.D riprendere a seguire religiosamente la guida.
Bastava darsi una letta al topic per trovare già la risposta alla tua domanda.
Confermo!
Ho dato io la dritta e spuntare tutte le voci al punto 3C è stato l'unico modo per flashare sul mio tabbino Vodafone la recovery modificata twrp!
Prima di avere quell'illuminazione avrò provato e riprovato a portare a termine l'installazione per settimane!
Giusto per fare chiarezza : Il problema del 4gb marchiato Vodafone sta nel diverso partizionamento rispetto all'analogo Stock. E per la precisione c'è una partizione in più nel file EBR2 che comporta blocchi di partenza diversi per le altre.
Difatti si può anche installare la recovery modificata con il mio procedimento in pag.1 di questo forum, ma l'unica rom che poi farà partire il tablet è la MIUI4 e nessun'altra.
Per poter installare una delle nostre rom Foxtrot e derivate bisognerà obbligatoriamente ripartizionare il dispositivo (Flashtool con tutto selezionato fa proprio questo e la stessa cosa accade installando la stock rom con flashtool)
E difatti se si installa la stock rom con flashtool (quindi senza aver modificato la recovery), si potrà poi procedere con la nuova metodica per il modding di pagina 1
https://www.androidiani.com/forum/tu...7a-h-16gb.html
In pratica il 4Gb si comporterà come il 16 Gb
Per ovviare a tutto quello che ho detto sopra ci si potrebbe armare di coraggio (non avendo un 4gb non ho avuto modo di provare se funziona realmente), installare la recovery modificata come da nuova metodica e poi installare dalla recovery modificata prima lo zip del ripartizionamento e poi quello della nuova Rom. ....ma questa è un'altra storia...
Non ho detto che il 4 GB diventa 16gb ma che si comporta come il 16gb. Leggere il capitolo ripartizione a pag 1.
ooook grazie, cmq seguendo le istruzioni della nuova metodologia, sono riuscito a mettere la rom senza problemi.
Domandina, le app si installano sulla memoria interna e le posso spostare sulla partizione secondaria, c'è un modo facile per metterle nella SD? Magari con un procedimento che renda il tutto automatico
Puoi usare cleanmaster 5.2 oppure link2sd 3.3.
L'alternativa sarebbe ripartizionare a 2gb ed usare una SD per tutto il resto. Partizionato a 2gb e lasciando decidere al sistema su dove installare le app ho installato 148 app ed ho ancora 661mb liberi.
Il problema è che non posso garantire che funzioni come sul 16gb perché non posso provare non avendo il 4 gb